Sci Alpino
Elena Fanchini a podio nella discesa della Gut!

Otto anni! Tanto era passato dall’ultimo e unico podio in Coppa del Mondo di Elena Fanchini, con quella splendida vittoria a Lake Louise nel 2005, lo stesso anno dell’argento mondiale: tanti anni di sofferenza, di delusioni, di sensazioni non positive, di critiche spesso ingenerose e oggi, finalmente, il ritorno ai livelli più alti con il fantastico terzo posto nella discesa libera di Beaver Creek vinta da Lara Gut.
Lara Gut, appunto. La ticinese fa la differenza nell’impegnativo settore tecnico centrale, dopo aver pagato qualcosa sul primo piano di scorrimento: i continui curva-controcurva sono pane per i denti di questo giovane talento, che può così festeggiare il secondo successo stagionale su due gare da lei disputate. Seconda piazza per Tina Weirather a 47/100, anch’essa finalmente restituita a quella zona podio dove merita di stare; quindi, a 98/100, la freccia della Val Camonica. Per Elena una discesa come non si vedeva da molto tempo: cattiveria, sicurezza e velocità le garantiscono questo grande piazzamento e soprattutto la sensazione che possa finalmente essere tornata, in pianta stabile, tra le primissime. Quarta, ad una manciata di centesimi dalla bresciana, l’altra elvetica Fabienne Suter, quindi Anna Fenninger: appena quindicesima Tina Maze.
Per quanto riguarda le altre azzurre, molto buona la prova di Verena Stuffer, tredicesima a +1.86, a conferma della sua grande regolarità. Daniela Merighetti chiude ventiduesima a +2.60: troppi errori nella parte tecnica, dove ha persino rischiato una caduta mettendo mano a terra. Nadia Fanchini paga ancora un po’ di timore reverenziale verso la velocità ed è venticinquesima, di poco davanti a Francesca Marsaglia (ventisettesima). Out all’inizio della parte tecnica Sofia Goggia, non partita a causa di mal di testa Elena Curtoni, fuori dai punti Camilla Borsotti e Lisa Agerer. Domani si disputerà il supergigante.
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
foto tratta da skiweltcup.tv
marco.regazzoni@olimpiazzurra.com