Seguici su

Ciclismo

DIRETTA LIVE Giro d’Italia 2014, Belluno-Panarotta: tutti contro Quintana

Pubblicato

il

Ancora montagne, ancora un tappone dove il Giro d’Italia potrebbe chiudersi o ribaltarsi completamente. La diciottesima tappa, da Belluno a Panarotta, prevede tre scalate tremende, l’ultima delle quali di 16 km all’8% di pendenza media! Inutile girarci attorno: sarà Quintana contro tutti. Il colombiano ha ipotecato il successo finale nella tappa della Val Martello e può contare su un margine di vantaggio cospicuo. Eppure il terreno per attaccare non manca. Servono gambe e coraggio. Olimpiazzurra vi aggiornerà in tempo reale sulla corsa. Buon divertimento.

 

LA TAPPA DI OGGI LA CLASSIFICA GENERALE

Premere F5 per aggiornare la pagina

Grazie per aver seguito con noi questa lunga diretta. Rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul Giro. Buona serata!

17.07: Evans arriva solo ora. In classifica generale Rolland sale al terzo posto, ma Aru lo tallona a soli 2 secondi. Domani decisiva la cronoscalata.

17.05: Aru guadagna una manciata di secondi (non più di tre) su Quintana e Uran. Un attacco forse tardivo. Pozzovivo nel gruppo di testa. Perde terreno Kelderman. Dazio pesante per Evans che perde posizioni. L’impressione è che ormai in questo Giro si lotti solo per la seconda e la terza posizione. Quintana inattaccabile.

17.04: attacca di nuovo Aru e questa volta se ne va!

17.04: ripreso Aru, ora marcamento tra gli uomini di classifica. Riprova Rolland, ma non fa la differenza. Quintana in controllo totale.

17.04: Arredondo ha vinto la tappa davanti a Duarte!

17.03: Aru rientra e parte in contropiede, ma questa volta non fa male come a Montecampione!

17.02: ripreso Rolland. Parte Uran! Si staccano Aru e Majka.

17.01: con Quintana sono rimasti solo Majka, Pozzovivo, Aru, Uran e Poels.

16.59: si staccano Kiserlovski ed Hesjedal. Poels aumenta l’andatura. Arredondo all’ultimo chilometro.

16.59: Arredondo ha 22 secondi sul connazionale Duarte.

16.58: Robnik (Saxo Tinkoff) si mette a tirare per Majka, ma Rolland ha preso già diversi secondi.

16.57: Arredondo a 1.8 km dall’arrivo con 3′ sul gruppo maglia rosa.

16.56: scatta di nuovo Rolland, questa volta nessuno risponde. Aru rientrato su Quintana insieme a Pozzovivo.

16.55: Rolland allunga, lo seguono Quintana e Uran. Non rispondono Aru e Pozzovivo.

16.54: tra i big presenti nel gruppo maglia rosa si è staccato il solo Evans.

16.53: Pellizotti in crisi, Arredondo al comando dopo aver staccato Duarte.

16.52: a tirare il gruppo maglia rosa c’è Hesjedal.

16.51: Arredondo e Duarte raggiungono e superano Pellizotti, in difficoltà nel tratto più duro della salita.

16.49: dal gruppo maglia rosa si sta staccando Cadel Evans, il terzo della generale.

16.49: PELLIZOTI stacca De Gendt ed è solo in testa!

16.47: incredibile De Gendt! Riprende il terzetto di testa e se ne va di nuovo, seguito da uno stoico Pellizotti! 5 km all’arrivo.

16.46: nel gruppo maglia rosa attacca Rolland, rispondono subito Quintana e Uran.

16.45: sul duo di testa si riporta l’irlandese Deignan. Niente da fare per Cataldo, Pellizotti e Basso.

16.43: Arredondo scatta, raggiunge De Gendt e lo stacca. Lo segue solo il connazionale Duarte. Colombia padrona, 6 km al termine.

16.41: Pellizotti sale regolare e raggiunge gli inseguitori di De Gendt. Ci prova anche Basso, anche se il varesino non è ancora rientrato.

16.39: De Gendt torna a guadagnare su Cataldo, Arredondo, Duarte e Deignan. Dietro Anton (Movistar) in testa al gruppo maglia rosa.

16.36: grande drenata di Deignan, che aiuta il compagno di squadra: ora De Gendt è molto vicino!

16.35: 8.7 km al traguardo, De Gendt ha sempre 4’50” sul gruppo maglia rosa.

16.32: Arredondo e Deignan riprendono subito Cataldo. Basso non risponde per ora.

16.30: De Gendt non perde nulla dal gruppo maglia rosa, che non sta salendo forte. 5 minuti per lui ai -10 km. Quasi impossibile che qualcuno della fuga non arrivi al traguardo. Intanto è stato ripreso Basso e parte in contropiede Cataldo, distante 26″ da De Gendt.

16.29: BASSO ATTACCA! Stacca i compagni di fuga e si getta all’inseguimento di De Gendt!

16.28: 11 km al termine. Per ora non si muove nessun favorito nel gruppo maglia rosa tirato dalla Europcar. Ritmo basso. Probabilmente vedremo degli scatti solo a 4-5 km dall’arrivo. Quintana controlla.

16.27: attenzione, ora Basso prova ad aumentare l’andatura!

16.25: De Gendt con 16 secondi sugli inseguitori, su cui sono rientrati anche Basso, Cataldo e Pellizotti.

16.23: Basso si stacca dai compagni di fuga. E’ proprio il Giro del crepuscolo per il varesino…

16.22: ora Haas (Garmin) in testa al gruppo maglia rosa. Anche Hesjedal sta bene, evidentemente.

16.19: si susseguono gli scatti tra i fuggitivi. Ora ci prova Keizer. Davanti sempre De Gendt. Basso per ora sale con il suo passo.

16.16: ripreso Rabottini, Sella prova a tenere alta l’andatura per non far allontanare troppo De Gendt. Anche il gruppo maglia rosa ha iniziato la salita finale.

16.16: De Gendt ha guadagnato 21 secondi sugli altri 13 fuggitivi. Poi ci prova Rabottini in contropiede.

16.14: dietro anche la Europcar dà manforte alla AG2R. Rolland e Pozzovivo fremono….

16.13: inizia la salita di Panarotta. Tra i fuggitivi attacca subito De Gendt!

16.10: 6’56” il vantaggio della fuga.

16.08: i fuggitivi stanno per imboccare la salita finale di Panarotta. 16.2 km all’8% di pendenza media. Dietro il gruppo è tirato dalla AG2R: Pozzovivo evidentemente vuole provare qualcosa….

15.55: 27 chilometri al traguardo, 7’21” il margine di vantaggio dei fuggitivi a poco più di 10 km dall’inizio della salita. Gruppo ancora molto numeroso.

15.47: ripreso l’attacco di Ivan Basso e compagni. Diversi tra i fuggitivi della prima ora si sono riportati in testa alla corsa.

15.42: Wellens e Sella si sono riportati sulla testa della corsa. Asfalto reso umido dalla pioggia.

15.37: plotone guidato dalla Movistar a 6′ dai primi. Intanto si sono avvantaggiati in discesa Ivan Basso e Thomas De Gendt con Fabio Duarte. Poi tutti gli altri.

15.31: è proprio Arredondo a transitare per primo in cima. Inseguitori a 25” e 48 chilometri alla conclusione.

15.28: nuovo attacco di Arredondo in vista del GPM. Lo segue Dario Cataldo, a sua volta in classifica.

15.11: per ora situazione ancora tranquilla in gruppo. Margine per i battistrada a oltre 7′.

15.01: anche il gruppo è ormai in salita. Distacco che ora è addirittura di 8′ e potrebbe essere sufficiente ai fuggitivi per arrivare.

14.55: comincia il difficile Passo Redebus per i fuggitivi, tra circa 7′ toccherà al gruppo.

14.50: fase interlocutoria della corsa: il vantaggio dei fuggitivi resta sui 7 minuti. In gruppo sempre davanti la squadra della Maglia Rosa.

14.28: oltre 7′ il vantaggio. Tim Wellens si è aggiudicato il traguardo volante. In gruppo è Adriano Malori a fare il ritmo. Il plotone, comunque, è ancora molto nutrito.

14.14: fase interlocutoria della tappa. Gruppo ora a 6′ dai primi

14.00: il gruppo di Ivan Basso si è riportato sugli attaccanti.

13.47: Arredondo passa in testa sul Passo San Pellegrino aumentando la sua leadership nella classifica dei GPM davanti a Deignan. Gli inseguitori, guidati da Dario Cataldo, passano a 30” di distacco. Il gruppo ad oltre 4′!

13.43: Ivan Basso è ormai in scia ai primi inseguitori della coppia al comando. Primo lampo del varesino in questo Giro d’Italia

13.41: Arreondo e Deignan al comando da soli! I corridori della Trek e del Team Sky si sono avvantaggiati nei confronti dei compagni di fuga.

13.39: cambio di bicicletta per Enrico Battaglin, mentre il gruppo sta iniziando a selezionarsi a causa del ritmo impresso dai Movistar. Quasi 3′ il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo, mentre a 45” inseguono Rabottini ed Ivan Basso.

13.30: prova ad uscire dal gruppo anche Ivan Basso con Matteo Rabottini!

13.27: undici al comando: Emanuele Sella, Franco Pellizotti (Androni – Venezuela), Philip Deignan, Dario Cataldo (Sky), Fabio Duarte (Colombia), Martin Keizer (Belkin), Ivan Rovny (Tinkoff – Saxo), Tim Wellens (Lotto – Belisol), Thomas De Gendt (OPQS), Edoardo Zardini (Bardiani – CSF), Julian Arredondo (Trek), fuga molto ben assortita. In gruppo tira la Movistar della Maglia Rosa.

13.25: circa quaranta i secondi di vantaggio. Dal gruppo escono anche De Gendt, Rovny, Deignan e Wellens.

13.19: ci provano in cinque: al comando della corsa Emanuele Sella, Franco Pellizotti (Androni), Julian Arredondo (Trek), Dario Cataldo (Sky) e Edoardo Zardini (Bardiani).

13.09: gruppo ancora compatto, si inizia a salire verso il Passo San Pellegrino!

12.50: ci provano in venti, nulla da fare. Ai 150km dal traguardo gruppo compatto.

12.40: ritmo alto in gruppo, ma ancora nessun tentativo di fuga.

12.31: anche oggi ci sarà da fare i conti con il meteo: cade già qualche goccia di pioggia sui corridori.

12.28: ancora nessun tentativo di fuga nei primi chilometri.

12.10: parte la 18ma tappa del Giro d’Italia con qualche minuto di ritardo. Assenti l’annunciato Diego Ulissi e il campione italiano Ivan Santaromita. Restano in due i corridori dell’Orica Greenedge.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *