Beach Volley
Beach volley, Europei 2014. Sarà derby italiano negli ottavi di finale maschile! Il programma completo degli ottavi donne
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/01/oa-logo-correlati.png)
Grande impresa di prima mattina per la coppia azzurra composta da Matteo Martino e Matteo Cecchini che nella prima partita dei sedicesimi di finale del torneo maschile ha battuto 2-1 i lettoni Plavins/Solovejs, reduci dalla loro prima vittoria in un torneo del World Tour la scorsa settimana ad Anapa in Russia. Un successo, quello di Cecchini/Martino che apre la strada al primo derby italiano del torneo, in programma oggi alle 15 contro i numeri uno azzurro Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Grande partenza della coppia azzurra che facendo leva su battuta e muro ha vinto di prepotenza il primo set con il punteggio di 21-15. La reazione dei lettoni non si è fatta attendere e nel secondo set Plavins/Solovejs hanno avuto la meglio (21-17). Decisivo, nella parte centrale del terzo set, il break di 4-1 che ha permesso agli azzurri di volare sull’8-4 (grazie anche a qualche errore di troppo in attacco dei lettoni) e di gestire al meglio il tentativo di rimonta di Plavins/Solovejs che si è fermato sul 13-12. Due attacchi vincenti consecutivi hanno fruttato il 15-12 finale agli azzurri. Ora in campo per i sedicesimi Paolo e Matteo Ingrosso contro gli austriaci Winter/Petutschnig. Chi vince trova negli ottavi gli olandesi Stiekema/Warenhorst. Così gli altri sedicesimi disputati finora: Walkenhorst-Windscheif (Ger)-Rudol-Losiak (Pol)2-0 (21-17, 21-16), Fuchs-Flüggen (Ger)-Chevallier-Strasser (Sui) 2-0 (21-17, 21-17), Semenov-Krasilnikov (Rus)-Huber-Seidl (Aut) 2-0 (21-16, 21-16).
In campo alle 11 per gli ottavi di finale del torneo femminile Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth contro le finlandesi Nystrom/Nystrom. La vincente affronterà un quarto di finale durissimo contro la vincente di Holtwick/Semmler (Ger)-Meppelink/Van Iersel (Ned), ottavo sempre in programma alle 11. Questo il programma completo degli altri ottavi di finale donne. 11: Liliana-Baquerizo (Esp)-Syrtseva-Moiseeva (Rus), Forrer/Vergé-Dépré (Sui)-Bieneck-Großner (Ger). 12: Goricanec-Hüberli (Sui)-Ukolova-Prokopeva (Rus), Kolocova-Slukova (Cze)-Heidrich-Zumkehr (Sui), Borger/Büthe (Ger)-Dubovcova-Nestarcova (Svk), Ludwig-Walkenhorst (Ger)-Bonnerova-Hermannova (Cze).