Speed Skating
Speed Skating, Coppa del Mondo: un’Italia giovane, tra conferme ed exploit
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/01/oa-logo-correlati.png)
La nazionale azzurra di speed skating conferma il suo buono stato di forma già espresso nelle prime due tappe di Coppa del Mondo. E’ un Italia giovane, che cresce giorno per giorno, mostrando di avere ottime chance per il futuro. Continua a brillare, in una tappa dominata in lungo e in largo dall’Olanda, Andrea Giovannini: l’azzurro, vincitore della Mass Start a Seoul (primo successo della sua carriera) era atteso da tutti per confermare di essere esploso definitivamente come talento. E dopo quella vittoria, così importante per tutto il movimento italiano, il trentino, e i suoi colleghi, non hanno deluso. Giovannini traghetta l’Italia verso il traguardo nel Team Pursuit, dove la squadra arriva quinta, dietro alle grandi di questo sport. Si tratta di un risultato eccezionale, che, considerata qualche sbavatura nella parte finale, avrebbe potuto far registrare un tempo addirittura migliore. Il giovane talento trentino si trova anche alle prese con la sua prima gara in Division A, fra i grandi, nei 5000 metri. La condotta di gara è discreta e gli consente di ottenere un più che soffisfacente undicesimo posto, che fa ben sperare per le prossime tappe.
Fra gli uomini merita una menzione speciale anche Mirko Nenzi, che si comporta egregiamente nel gruppo B, arrivando ad ottenere la prima piazza nei 500 metri. Il veneziano non aveva iniziato la stagione nel migliore dei modi: dopo i fallimenti della prima tappa in giappone, era stato costretto a retrocedere in Division B, ma già dalla scorsa tappa aveva mostrato segni di ripresa. Questo primo posto, così come il quinto tempo fatto registrare nel corso dei 1000 metri ed il dodicesimo in gara-2 dei 500 metri (questa volta in Division A), testimoniano una crescita di condizione evidente. Anche David Bosa, sesto nei 1000 metri e settimo nei 500 (sempre Division B), pare aver imboccato la strada giusta.
Fra le donne si distingue particolarmente Yvonne Daldossi, seconda nella prima giornata nella Division B dei 500 metri. Non riesce a ripetersi nell’ultima giornata, dove arriva 12esima nella medesima distanza, ma la sua può essere considerata un’ottima prova, tenendo in considerazione anche il 19esimo posto ottenuto nella Mass Start di ieri. Francesca Lollobrigida si mostra in parziale ripresa rispetto alla scorsa tappa: dopo il decimo posto di Seoul arriva, infatti, la settima posizione nella mass start in quel di Berlino. Lontana, comunque, dalla forma migliore.
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
stefania.gemma@olimpiazzurra.com
Foto: FB Mirko Nenzi