Hockey Pista
Hockey pista|Mondiali 2015: Italia, d’orgoglio sulla Francia! Il 5° posto è cosa fatta…
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/01/oa-logo-correlati.png)
Battendo la Francia 6-3 la nazionale italiana di hockey pista riesce a conquistare il 5° posto ai Mondiali 2015 di Lar Roche sur Yon.
Nel primo tempo è da subito un’Italia che fa capire che al 5° posto ci tiene eccome: Tataranni e Illuzzi infatti mettono subito due volte la pallina nella porta avversaria portando la Banda-Mariotti in vantaggio per 0-2; mentre dopo qualche altro giro di orologio è Ambrosio a trovare il tris, al termine di una bella azione corale, ma sul finale di frazione i padroni di casa accorciano le distanze sul 1-3, per effetto del gol siglato da Herman, bravo a slalomeggiare nell’area di rigore presieduta dall’incolpevole Gnata.
La ripresa è scoppiettante.
Gnata si esalta ipnotizzando Di Benedetto dalla linea del tiro libero. Illuzzi così ne approfitta per realizzare la sua doppietta personale, ma David gli risponde dall’altra parte risistemando la situazione sul 2-4, in men che non si dica.
Poi ancora un’occasione per i ragazzi del Bel Paese, con lo stesso pugliese che cerca la tripletta personale venendo però meno, quando c’è da infilare un tiro libero, e sparando sul portiere dei Bleus.
Il tempo scorre veloce, la contesa è ad alto ritmo. A cinque minuti dalla fine, ecco una grande chance per la Francia di rientrare in partita: Weber si procura un rigore molto dubbio (e parecchio contestato), a cui Gnata oppone le sue resistenze neutralizzando la pallina al meglio.
C’è da soffrire. Tataranni si becca un cartellino blu, che ci costringe a difendere in quattro. Ambrosio però, non è dello stesso parere e sfruttando un’ingenuità della retroguardia transalpina si invola insaccando con un gioco di prestigio il gol del 2-5, che ci mette in una condizione di maggiore tranquillità.
Ci sono solo centoventi secondi da giocare e rientriamo in parità numerica. Giusto il tempo per imprimere il timbro finale alla partita, con Tataranni che firma il 2-6 e Gnata ancora una volta monumentale su un altro penalty dei nostri rivali, i quali riescono comunque a trovare il 3-6 con David.
Foto: Marzia Cattini
Cronaca: si ringrazia Alberto Vanelli
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter