Judo
Judo, Grand Prix L’Avana 2016: primo grande appuntamento verso Rio. Italia presente
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/01/oa-logo-correlati.png)
BRASILE
La squadra che sarà padrona di casa a Rio 2016 non ha l’impellenza di collezionare punti per qualificarsi alle Olimpiadi, ma sarà da seguire con particolare attenzione la sfida dei 60 kg, tra il medagliato di bronzo di Londra 2012, Felipe Kitadai, ed Eric Takabatake. L’altro motivo d’interesse sarà il rientro alle competizioni del gigante Rafael Silva (+100 kg), che non sale sul tatami da quando perse la finale dei Campionati Panamericani contro il connazionale David Moura, nel mese di aprile
UOMINI: Felipe Kitadai (60 kg), Eric Takabatake (60 kg), Charles Chibana (66 kg), Alex William Pombo da Silva (73 kg), Leandro Guilheiro (81 kg), Tiago Camilo (90 kg), Rafael Silva (+100 kg)
DONNE: Sarah Menezes (48 kg), Rafaela Silva (57 kg), Mariana Silva (63 kg), Maria Portela (70 kg), Maria Suelen Altheman (+78 kg)
FRANCIA
Per la Francia sarà importante lo scontro interno tra i 60 kg, dove si confronteranno Vincent Limare ed il giovane emergente Walidé Khyar, campione europeo junior. Fondamentale anche la presenza di Laëtitia Payet, in lotta per la qualificazione olimpica, mentre effettuerà il suo esordio internazionale fra le +78 kg Lucie Louette-Kanning, già campionessa europea nella categoria inferiore. Oltre a Khyar, saranno comunque da seguire i giovani, in particolare al femminile.
UOMINI: Vincent Limare (60 kg), Walidé Khyar (60 kg), Loïc Korval (66 kg), Pierre Duprat (73 kg), Alain Schmitt (81 kg), Axel Clerget (90 kg), Joseph Terhec (100 kg)
DONNE: Laëtitia Payet (48 kg), Sephora Corcher (48 kg), Astride Gneto (52 kg), Sarah Harachi (57 kg), Marie-Ève Gahié (70 kg), Lucie Louette-Kanning (+78 kg)
GEORGIA
Formazione ridotta a quattro elementi per la Georgia, con due scontri diretti nelle categorie 66 kg e 100 kg.
UOMINI: Vazha Margvelashvili (66 kg), Tornike Tatarashvili (66 kg), Aleksandre Mskhaladze (100 kg), Guram Tushishvili (100 kg)
GERMANIA
La Germania porterà una squadra di diciannove elementi a L’Avana, cercando di sbrogliare alcune faccende interne per la qualificazione olimpica: ecco dunque gli scontri fra Sven Maresch ed Alexander Weiczerak (81 kg), Karl-Richard Frey e Dimitri Peters (100 kg) o ancora Franziska Konitz e Jasmin Külbs (+78 kg). Come sottolineato in precedenza, Mareen Kräh sarà invece la principale avversaria di Giuffrida nella categoria 52 kg, mentre va notata l’assenza della campionessa europea Martyna Trajdos (63 kg). Da segnalare la rinuncia di Iljana Marzok (70 kg).
UOMINI: Sebastian Seidl (66 kg), Igor Wandtke (73 kg), Sven Maresch (81 kg), Alexander Wieczerzak (81 kg), Marc Odenthal (90 kg), Aaron Hildebrand (90 kg), Karl-Richard Frey (100 kg), Dimitri Peters (100 kg), André Breitbarth (+100 kg), Robert Zimmermann (+100 kg)
DONNE: Sonja Wirth (48 kg), Mareen Kräh (52 kg), Romy Tarangul (52 kg), Miryam Roper (57 kg), Viola Wächter (57 kg), Luise Malzahn (78 kg), Franziska Konitz (+78 kg), Jasmin Külbs (+78 kg).
RUSSIA
La nazionale di Ezio Gamba volerà a Cuba dopo il lungo training camp in Brasile, dove ha potuto confrontarsi con i verdeoro che ospiteranno i prossimi Giochi Olimpici. Da seguire saranno soprattutto le sfide interne che potrebbero determinare i nomi dei convocati per Rio 2016, in particolare nelle categorie maschili 66 kg (Kamal Khan-Magomedov contro Arsen Galstyan) e 73 kg (Musa Mogushkov contro Mansur Isaev).
UOMINI: Kamal Khan-Magomedov (66 kg), Arsen Galstyan (66 kg), Musa Mogushkov (73 kg), Mansur Isaev (73 kg), Khasan Khalmurzaev (81 kg), Sirazhudin Magomedov (81 kg), Kirill Voprosov (90 kg), Magomed Magomedov (90 kg), Adlan Bisultanov (100 kg), Kazbek Zakinshiev (100 kg), Renat Saidov (+100 kg), Andrey Volkov (+100 kg)
DONNE: Nataliya Kondratyeva (48 kg), Irina Zabludina (57 kg), Ekaterina Valkova (63 kg), Pari Surakatova (63 kg), Irina Gazieva (70 kg), Anastasiya Dmitrieva (78 kg), Alena Kachorovskaya (78 kg), Ksenia Chibisova (+78 kg)
Clicca qui per la pagina Facebook JUDO LOTTA TAEKWONDO
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
Immagine: IJF
Bandiere: www.abflags.com
giulio.chinappi@oasport.it