Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Calcio a 5, Europei 2016: Serbia e Spagna in semifinale! Un lunedì di emozioni a Belgrado

Pubblicato

il

Che spettacolo, questi Europei di calcio a 5. Belgrado si gode i campioni del futsal. La Serbia padrona di casa esulta a fil di sirena e raggiunge per la prima volta la semifinale continentale. La gara con l’Ucraina termina 2-1 con un epilogo da thriller. Kocić porta subito avanti i suoi con un piattone dal limite, poi a inizio ripresa pareggia Mykola Grytsyn su schema da corner. Il finale è da narrare ai posteri: quando tutto sembra apparecchiato per i supplementari, Simić segna con un elegante mancino al volo. Il cronometro dice più 40′ che 39’59”, ma la rete è valida. E gli 11161 spettatori dell’Arena di Belgrado non si contengono dalla gioia: ora affronteranno la vincente di Russia-Azerbaijan (domani ore 18.30).

Spagna-Portogallo, la seconda gara di serata, è una sfida per l’oro anticipata. Da una parte la Roja, in pieno ricambio generazionale ma a caccia del settimo titolo nella manifestazione, dall’altra il Portogallo, (quasi) sempre battuto negli scontri diretti, trascinato da un Ricardinho in grande spolvero. La differenza la fanno i portieri e, soprattutto, un primo tempo letale degli iberici, che passano con un rigore-cannonata di Miguelin e ipotecano la gara (3-0) con Mario Rivillos e un pregevole scavetto di Alex.

La risposta dei lusitani arriva a inizio secondo tempo: contropiede perfetto e appoggio vincente di Ricardinho. Il 4-1 di Raúl Campos, che sfrutta un errore di posizionamento di Bebe, beffato sul primo palo, frena subito l’entusiasmo del Portogallo. Non basta un’altra magia di Ricardinhobicicletta nello stretto e bolide di punta nell’angolino alto – per riaprire la contesa, perché il portiere spagnolo Paco Sedano abbassa la saracinesca e ancora Alex e Mario Rivillos (cadendo, dalla sua porta) fissano il punteggio sul definitivo 6-2. L’Italia, impegnata domani alle 21 contro la rivelazione Kazakistan, troverebbe poi sul suo cammino proprio la Roja.

 

Serbia-Ucraina 2-1 (Kocić S 01:26, Mykola Grytsyn U 23:18, Simić S 39”59)
Portogallo-Spagna 2-6 (Miguelin S 12:39, Mario Rivillos S 14:59, 39:30, Ricardinho P 22:24, 25:31, Alex S 17:30, 34:32, Raúl Campos S 22:55)
Russia-Azerbaijan domani ore 18.30 Eurosport 2
Kazakistan-Italia domani ore 21 Eurosport 1

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

francesco.caligaris@oasport.it

Twitter: @FCaligaris

Foto da: pagina Facebook Uefa Futsal

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità