Sollevamento Pesi
Olimpiadi: Ele Opeloge diventa la prima medagliata nella storia di Samoa, ma il governo non vuole pagarla
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2017/03/Sollevamento-pesi-Ele-Opeloge.jpg)
Ele Opeloge è entrata a far parte della storia sportiva di Samoa, quando lo scorso dicembre è diventata la prima atleta della storia del suo Paese ad ottenere una medaglia olimpica. Classificatasi quarta nella prova di sollevamento pesi della categoria +75 kg a Pechino 2008, Opeloge era stata avanzata fino alla seconda posizione, seppur con più di otto anni di ritardo, per via delle squalifiche per doping dell’ucraina Olha Korobka e della kazaka Mariya Grabovetskaya.
Opeloge ha ricevuto in questi giorni la sua medaglia d’argento con tanto di cerimonia ufficiale organizzata dalla sua federazione, ma allo stesso tempo il popolo samoano sta organizzando manifestazioni per fare in modo che l’atleta riceva il suo compenso monetario. Il governo dell’arcipelago si era infatti rifiutato di pagare Opeloge, affermando che il compenso per gli atleti olimpici era previsto unicamente in caso di medaglia d’oro, ma, in seguito alle proteste, sembrerebbe intenzionato a rivedere la sua posizione: la situazione resta comunque molto fluida.Il compenso sarebbe ad ogni modo più che meritato, visto che, ad esclusione di Australia e Nuova Zelanda, solamente Fiji e Tonga possono vantare una medaglia olimpica tra i Paesi dell’Oceania.
giulio.chinappi@oasport.it
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo Facebook
Clicca qui per seguirci su Twitter