Softball
Softball, ISL 2017: finale incerto nel girone B. Dietro Bussolengo può accadere di tutto
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/01/oa-logo-correlati.png)
Con gli esiti del gruppo A ormai in ghiaccio meno che per le griglia di partenza playoff, le emozioni della regoular season dell’Italian Softball League 2017 si concentrano esclusivamente sul gruppo B.
Nel girone A la capolista Bollate, tra l’altro sicura del primo posto, vince agevolmente le due gare contro il fanalino di coda Nuoro. 16-0 in 5 riprese il primo match targato Elisa Cecchetti ed Alice Parisi, mentre in gara-2 le lombarde chiudono i conti sul 4-2 dopo una bella reazione delle isolane tra le cui fila si registra l’ottima prestazione di Erika Piras.
Doppietta anche per il Saronno, che piega Legnano per 4-0 e 3-2. In gara-1 Alessandra Rotondo, Camilla Pellegrino ed Alice Nicolini spianano la strada alla squadra di manager Castro. Poco più tardi nel re-match Saronno si porta in vantaggio per 2-0 approfittando di svariati errori difensivi delle avversarie. Legnano torna in partita con le valide di Alessia Buscaglia, Rebecca Champan e Chiara Giudica, ma le padrone di casa trovano il punto vittoria grazie ad un singolo di Sara Brugnoli che porta un corridore a casa base.
Equilibrio invece tra Caronno e Collecchio, che chiudono la serie in parità. Match a specchio, con Caronno che vince 3-0 gara-1, e soccombe con lo stesso punteggio in gara-2.
Nel girone B, con Bussolengo fermo per via del riposo, c’è stato spazio per alcuni confronti intriganti. Bene Forlì, che si risveglia infliggendo una sonora doppietta alla Pro Roma. 7-2 ed 11-0 al quinto i punteggi che sorridono alle romagnole, che approfittano della giornata di grazie di Beatrice Ricchi ed Ilaria Cacciamani.
Doppietta anche per Pianoro, che in quel di Parma piegano l’Old con gli score di 9-1 e 5-2 nonostante gli iniziali vantaggi delle parmensi. Molto bene Priscilla Brandi al box, performanti alla battuta Veronica Casella, Giulia Ferrari e Chiara Mengoli.
Nel match più atteso brilla infine la Sestese, che a Castelfranco Veneto doma le padrone di casa delle Thunder con i punteggi di 0-2 ed 1-3. Gara-1 in cui Monica Perry ha spadroneggiato in pedana, donando sicurezza alle compagne in fase offensiva. La giovane Azzurra Baroncini risolve l’incontro con un singolo a basi piene nel quinto inning. Gara-2 targata invece Chantal Verlsuis. L’olandese mette infatti lo zampino in due dei tre punti siglati dalle toscane.
ITALIAN SOFTBALL LEAGUE – RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE A
Nuoro – Bollate 0-16 (5° inning); 2-4
Saronno – Legnano 4-0; 3-2
Caronno – Collecchio 3-0; 0-3
Bollate0.833
Caronno 0.611
Collecchio 0.611
Saronno 0.611
Legnano 0.222
Nuoro 0.111
ITALIAN SOFTBALL LEAGUE RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE B
Pro Roma – Forlì 2-7; 0-11 (5° inning)
Parma – Pianoro 1-9; 2-5
Castellana – Sestese 0-2; 1-3
Riposa: Bussolengo
Bussolengo 0.950
Castellana 0.565
Forlì 0.550
Pianoro 0.545
Sestese 0.526
Parma 0.273
Pro Roma 0.100
Foto: FIBS
ciro.salvini@oasport.it
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter