Seguici su

Atletica

Atletica, Mondiali 2017 – L’analisi di tutte le gare femminili: favoriti, outsider, sfide. A Londra è lotta per le medaglie!

Pubblicato

il

100 METRI OSTACOLI – Kendra Harrison punta al Record del Mondo dopo il 12.28 stampato un mesetto fa. La 24enne statunitense sembra davvero imprendibile in quella che è quasi diventata una gara americana con l’intrusione di Sally Pearson, australiana che qui si laureò Campionessa Olimpica nel 2012. Occhi puntati dunque su Nia Ali e Christina Manning oltre che su Dawn Harper-Nelson, Campionessa Olimpica 2008 e argento a cinque cerchi nella capitale britannica. Le altre rivestiranno tutte un ruolo di outsider come la tedesca Pamela Dutkiewicz, le canadesi Phylicia George e Melissa Bishop, le giamaicane Burton, Thompon, Simmonds mentre Tiffany Porter dovrà migliorarsi parecchio rispetto a quanto visto in stagione.

 

400 METRI OSTACOLI – La vittoria di una statunitense sembra certa, ma la gara sarà combattutissima a livello interno. Dalilah Muhammad, Campionessa Olimpica a Rio 2016, guida le liste stagionali in 52.64 precedendo Shamier Little (52.75) e Kori Carter (52.96): sono tempi della clamorosa gara di Sacramento dello scorso 25 giugno. Sembra difficile per la giamaicana Janieve Russell, per l’eterna Zuzana Hejnova, per Eilidh Doyle e per Lea Sprunger far saltare il banco.

 

3000 METRI SIEPI – Probabilmente la favorita è Ruth Jebet, Campionessa Olimpica in carica e due settimana fa capace di un notevole 8:58.81. La sua forma sempre essere stellare, ha vinto praticamente ovunque ma Hyvin Kiyeng Jepkemoi vorrà difendere il titolo con le unghie e con i denti, forte della caratura datale dall’argento olimpico. Da non sottovaluare Beatrice Chepkoech ed Emma Coburn.




 

CLICCA SU PAGINA 6 PER I SALTI

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità