Biathlon

Biathlon, Europei Val Ridanna 2018: Andrejs Rastorgujevs e Irina Varvynets vincono le prove sprint, Karin Oberhofer è nona ma non lontana dal bronzo

Pubblicato

il

Giornata dedicata alle prove sprint, maschili e femminili, per quanto riguarda gli Europei di biathlon della Val Ridanna 2018. I successi sono andati al lettone Andrejs Rastorgujevs nella 10km, mentre la 7,5km donne se l’è aggiudicata l’ucraina Irina Varvynets. Decisamente deludente la prova per quanto riguarda gli italiani, con la sola Karin Oberhofer a tenere alti i nostri colori, sfiorando il podio.

La giornata ha preso il via con la 10km sprint maschile e la vittoria è andata al lettone Andrejs Rastorgujevs che ha superato il russo Alexander Loginov per appena 5,5 secondi. Per entrambi un solo errore al poligono e duello avvincente che si è protratto lungo tutto il corso della gara. Il distacco tra i due è rimasto sempre ridotto e l’errore al secondo poligono non ha modificato la situazione. Alle loro spalle chiude al terzo posto il bulgaro Krasimir Anev (senza errori) a 24.5 secondi, confermando di essere in un momento di ottima forma e di grande crescita.  Grandi delusi di giornata, dunque, i norvegesi che chiudono a bocca asciutta. Quarta posizione per Haavard Gutuboe Bogetveit (senza errori) a 31.7 secondi, mentre al sesto posto si è piazzato Vetle Sjaastad Chstistiansen (senza errori) con un ritardo di 44.3 secondi. Tra di loro il primo ucraino, Artem Pryma a 38.6 secondi, mentre settimo è l’austriaco Felix Leitner a 47.3, davanti al secondo ucraino Dmytro Pidruchny a 47.9, al belga Florent Claude a 52.2 e al ceco Tomas Krupcik a 59. Undicesima posizione per il francese Simon Fourcade che termina la 10km senza errori ma con quasi un minuto di distacco, mentre nelle posizioni di rincalzo troviamo nomi come il sud-coreano Timofei Lapshin tredicesimo a 1:06, il norvegese Fredrik Gjesbakk ventesimo a 1:21 (con un solo errore) ed il suo connazionale Aslak Nenseter trentesimo a 1:37.

Prova opaca per quanto riguarda i nostri colori. Migliore tra gli italiani è stato Rudy Zini, trentunesimo a 1:39 dalla vetta (senza errori) davanti a Pietro Dutto a 1:40 (con un errore al poligono) mentre è addirittura settantaquattresimo Saverio Zini a 2:31 ma con due bersagli sbagliati mentre Andreas Plaickner è centododicesimo a 3:52 con addirittura 4 errori,  e Paolo Rodigari è centodiciottesimo a 4:30 con 4 errori a sua volta.

Per quanto riguarda le donne, invece, il successo è andato all’ucraina Irina Varvynets che ha completato i 7,5km della prova sprint con il tempo di 20:54.1 grazie ad una prova impeccabile sia al poligono che sugli sci. Al secondo posto si è piazzata la francese Chloe Chevalier che paga a caro prezzo un errore nella prima serie di spari e perde l’oro per 12.5 secondi. Centra il bronzo, invece, la giapponese Fuyuko Tachizaki che, senza errori, conclude a 15.5 secondi dall’oro. Quarta posizione per la russa Victoria Slivko a 17.6 secondi, mentre è quinta la tedesca Karolin Horchler distante 24.6 secondim davanti alla sud-coreana Anna Frolina a 25.7 (un errore). Settima posizione per la francese Enora Latuilliere a 25.8, ma a lungo nelle posizioni di testa, mentre è ottava la prima norvegese Emilie Aagheim Kalkenberg a mezzo minuto esatto. Chiude nona, invece, la nostra Karin Oberhofer a 30.8 secondi ma si mangia le mani per l’errore commesso al secondo poligono, dopo essere stata in zona podio fino a metà gara. Completa la top ten la slovacca Ivona Fialkova a 34.7 (la prima con due errori). La seconda italiana impegnata, Ginevra Rocchia, è solamente settantanovesima con 3:13 di distacco e ben tre errori al poligono.

ORDINE DI ARRIVO SPRINT MASCHILE:

1 78 RASTORGUJEVS Andrejs  LET 0+1 1 24:03.0
2 36 LOGINOV Alexander  RUS 1+0 1 +5.5
3 104 ANEV Krasimir  BUL 0+0 0 +24.5
4 114 BOGETVEIT Haavard Gutuboe  NOR 0+0 0 +31.7
5 29 PRYMA Artem  UKR 0+0 0 +38.6
6 45 CHRISTIANSEN Vetle Sjaastad  NOR 0+0 0 +44.3
7 69 LEITNER Felix  AUS 0+0 0 +47.3
8 7 PIDRUCHNYI Dmytro  UKR 0+1 1 +47.9
9 108 CLAUDE Florent  BEL 0+0 0 +52.2
10 88 KRUPCIK Tomas  CZE 0+1 1 +59.0
11 47 FOURCADE Simon  FRA 0+0 0 +59.8
12 75 CHEPELIN Vladimir  BLR 1+1 2 +1:03.1
13 66 LAPSHIN Timofei  KOR 0+1 1 +1:06.5
14 44 ZOBEL David  GER 0+1 1 +1:10.7
15 123 GROSSEGGER Sven  AUS 0+1 1 +1:11.9
16 57 KRISTEJN Lukas  CZE 1+0 1 +1:12.4
17 15 NAWRATH Philipp  GER 0+1 1 +1:14.1
18 65 KAZAR Matej  SVK 0+1 1 +1:16.2
19 112 GARANICHEV Evgeniy  RUS 0+3 3 +1:19.2
20 86 GJESBAKK Fredrik  NOR 0+1 1 +1:21.1

ORDINE DI ARRIVO SPRINT FEMMINILE:

1 32 VARVYNETS Iryna  UKR 0+0 0 20:54.1
2 54 CHEVALIER Chloe  FRA 0+1 1 +12.5
3 88 TACHIZAKI Fuyuko  JAP 0+0 0 +15.5
4 89 SLIVKO Victoria  RUS 0+0 0 +17.6
5 19 HORCHLER Karolin  GER 0+0 0 +24.6
6 69 FROLINA Anna  KOR 1+0 1 +25.7
7 42 LATUILLIERE Enora  FRA 0+1 1 +25.8
8 58 KALKENBERG Emilie Aagheim  NOR 0+0 0 +30.0
9 15 OBERHOFER Karin  ITA 0+1 1 +30.8
10 94 FIALKOVA Ivona  SVK 1+1 2 +34.7
11 77 MIRONOVA Svetlana  RUS 1+2 3 +39.0
12 30 SCHWAIGER Julia  AUS 0+1 1 +47.3
13 35 HORCHLER Nadine  GER 0+1 1 +49.5
14 76 BENDIKA Baiba  LAT 1+1 2 +51.2
15 59 STARYKH Irina  RUS 0+1 1 +53.0
16 99 BIELKINA Nadiia  UKR 0+1 1 +53.1
17 55 RIEDER Christina  AUS 0+0 0 +55.0
18 73 HETTICH Janina  GER 0+1 1 +56.1
19 95 OJA Regina  EST 0+0 0 +56.5
20 57 NICOLAISEN Kaia Woeien  NOR 1+0 1 +57.0
21 10 KADEVA Daniela  BUL 0+0 0 +57.5
22 87 AVVAKUMOVA Ekaterina  KORE 1+0 1 +58.2

 

 





 

 

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE DI BIATHLON

alessandro.passanti@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Andrejs Rastorgujevs

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version