Seguici su

Live MotoGP

LIVE MotoGP; GP Americhe 2018 in DIRETTA: prove libere. Andrea Iannone miglior tempo in FP2, Valentino Rossi risponde a Marquez

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DELLE PROVE LIBERE 3 DELLA MOTOGP

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle prove libere del GP delle Americhe 2018, terza tappa del Mondiale MotoGP. Sul circuito di Austin i piloti avranno a disposizione due turni da 45 minuti ciascuno per trovare il feeling giusto con il tracciato, per la messa a punto della moto e per prepararsi nel miglior modo possibile verso le qualifiche di domani e soprattutto verso la gara di domenica.

Il grande favorito della vigilia sempre essere Marc Marquez che ha sempre vinto il GP delle Americhe e che vuole conquistare il sesto successo consecutivo: il Campione del Mondo riuscirà nell’impresa dopo i noti fatti di Termas de Rio Hondo? Valentino Rossi vuole guardare avanti dopo lo speronamento subito in Argentina e cerca la risposta da Campione, Andrea Dovizioso dovrebbe riscontrare delle difficoltà ma proverà a limitare i danni. Si preannuncia una giornata davvero avvincente e appassionante che non possiamo perdere per nessun motivo e che ci chiarirà le carte in tavola verso la lotta per la pole position.

OASport vi propone la DIRETTA LIVE delle prove libere del GP delle Americhe 2018, terza tappa del Mondiale MotoGP: cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 16.55 con le prove libere 1, poi alle 21.05 sotto con le prove libere 2. Buon divertimento a tutti.

 





CLICCA IL TASTO F5 DA DESKTOP O FAI REFRESH SUI TUOI DISPOSITIVI MOBILE PER AGGIORNARE LA PAGINA

 

Grazie a tutti per averci seguito!

Finisce qui la FP2. Iannone, Marquez, Vinales, Rossi, Crutchlow, Rins, Lorenzo, Dovizioso, A. Espargarò, Pedrosa al momento sarebbero in Q2.

21.51 Vinales risale in terza posizione a 2 decii, Rossi quarto a 3 decimi. Dovizioso ottavo a 1 secondo.

21.50 IANNONEEEEEEEEEEEEEEEEE! PRIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! Spazialeeeeeeeeee! Andrea miglior tempo: 2:04.599 con media-soft, rifila 56 millesimi a Marquez.

21.50 BANDIERA A SCACCHI! Ultimo giro per tutti.

21.49 Marquez ha montato soft-hard, Rossi media-soft, Crutchlow soft-soft, Dovizioso media-soft.

21.49 Marquez sempre davanti a Rossi, Crutchlow terzo, Vinales quarto. Andrea Dovizioso scivola in nona posizione appena davanti a Iannone.

21.48 Ultimi due minuti, si stanno migliorando tutti.

21.47 ROSSIIIIIIIIII! SECONDOOOOOOOOOO! Valentino a 3 decimi da Marc Marquez con il suo 2:04.958.

21.47 Marc Marquez show con un super 2:04.655.

21.46 Valentino Rossi con il miglior tempo dopo tre intermedi!

21.46 DOVIZIOSOOOOO! ECCOLOO! CI VOLEVAAAAAAAAAAA! 2:05.769, quarto e or dentro al Q2.

21.46 Valentino Rossi con il miglior tempo nel primo intermedio!

21.44 Marquez scende sotto il muro di 2’05”! Il Campione del mondo firma un notevole 2:04.951.

21.43 Tempone di Jorge Lorenzo! Si porta in seconda posizione con il suo 2:05.541 a mezzo secondo da Marquez. Lo spagnolo ha montato soft all’anteriore e al posteriore.

21.43 Nessuno si migliora ma tra poco partirà il time attack.

21.40 Colpaccio di Rins in 2:05.999, terzo tempo a un secondo da Marquez.

21.40 Ultimi dieci minuti di FP2. Rossi rientra ai box dove ci sono anche Zarco, Pedrosa, Crutchlow, A. Espargaro.

21.39 Valentino Rossi salva una caduta! Il Dottore è sempre settimo a 1.2 secondi da Marquez.

21.38 Andrea Dovizioso purtroppo è in grande difficoltà, la Ducati non ha grip. Il forlivese è 15esimo a 1.8 secondi da Marquez. Al momento sarebbe fuori anche dalla Q2.

21.37 Rivediamo la caduta di Marquez.

https://twitter.com/MotoGP_Trans7/status/987414212396961793

21.36 Marquez è rientrato ai box. Proseguirà il turno con la seconda moto dopo essere scivolato.

21.35 Ora la pista comunque si sta gommando e pulendo, c’è voluta tutta la giornata ma finalmente ci siamo. Mancano quindici minuti al termine della FP2.

21.34 Valentino Rossi si è migliorato girando in 2:06.205 ma rimane in settima posizione a 1.2 secondi.

21.31 Marquez scivola alla curva 12. La moto si è spenta.

21.30 STREPITOSO Marc Marquez! Monta la hard al posteriore (media all’anteriore) e piazza un super 2:04.963, prova di forza verso la gara. Iannone a 8 decimi, Pedrosa e Crutchlow a un secondo.

21.28 Nessuno sta migliorando in pista, i piloti stanno cercando di testare il rendimento degli pneumatici.

21.25 Riepiloghiamo la situazione dopo i primi 20 minuti. Marc Marque in testa con il tempo di 2:05.287, mezzo secondo di vantaggio su Andrea Iannone e sette decimi su Dani Pedrosa e Cal Crutchlow. Valentino Rossi è quinto a un secondo proprio come A. Espargaro e Maverick Vinales. Rabat a 1.2, Nakagami a 1.3. Andrea Dovizioso dodicesimo a 1.4.

21.23 Marquez torna in pista.

21.21 Ora sono tutti ai box, se ne sono andati i primi 15 minuti di FP2.

21.19 Andrea Dovizioso rientra ai box con il tempo di 2:06.762, è dodicesimo e al momento fuori dal Q2. Serve il tempo perché se domani dovesse piovere…

21.18 ROSSI! Valentino si migliora e risale in quinta posizione con il tempo di 2:06.327 a un secondo da Marquez.

21.18 Marquez e Iannone rientrano ai box. Pedrosa ottimo terzo a 7 decimi, appena 7 mmillesimi meglio di Crutchlow.

21.16 Il ruggito di Dani Pedrosa! Nonostante i dolori al polso è quarto a 1.2 secondi. Valentino Rossi ha qualche difficoltà ed è 12esimo a 1.5 secondi.

21.15 Marc Marquez abbassa il tempo in 2:05.287 con mezzo secondo di vantaggio su Iannone. Andrea Dovizioso risale in nona posizione a 1.4.

21.11 Marc Marquez monta la soft al posteriore e si porta subito in testa con il tempo di 2:06.125. Andrea Iannone risponde ed è secondo a 0.116 con la media-media. Terzo Vinales a sei decimi, Rabat a 7 decimo. Valentino Rossi settimo a 1.1. Andrea Dovizioso ora prova a migliorarsi.

21.09 La fresatura della pista si sta comunque rivelando problematica e potrebbe cambiare gli equilibri in campo. L’operazione è stata troppo rudimentale: gli avvallamenti sono rimasti e in più ci sono anche i tagli.

21.07 Non sono però migliorate le condizioni dell’asfalto, c’è ancora tanto sporco.

21.06 Tutti subito in pista.

21.05 SEMAFORO VERDE. Si inizia!

21.00 Cinque minuti all’inizio della FP2 della MotoGP.

20.58 Andrea Dovizioso ha chiuso il primo turno al sesto posto e proverà a risalire ulteriormente la china. Maverick Vinales è sembrato in ottima forma al pari di Jorge Lorenzo, difficoltà fisiche per Dani Pedrosa.

20.56 Sarà importante fare il tempo oggi ed essere tra i migliori dieci perché domani è annunciata pioggia e sarà difficile migliorarsi durante la FP3 in ottica qualifica.

20.54 Si riparte dal duello tra Marc Marquez e Valentino Rossi, separati di appena 4 decimi. Il Campione del Mondo è il grande favorito della vigilia, ha sempre vinto su questo tracciato.

20.52 La speranza è che sia migliorata rispetto al primo turno dove tanta sabbia e sporco hanno complicato la vita dei piloti.

20.50 Buonasera a tutti. Alle 21.05 inizierà la FP2 della MotoGP.

 

Grazie a tutti per averci seguito. Appuntamento alle ore 21.05 con la FP2.

CLASSIFICA DEI TEMPI FP1 (TOP TEN).

1
93
M. MARQUEZ
2:05.530
2
46
V. ROSSI
+0.396
3
25
M. VIÑALES
+0.727
4
99
J. LORENZO
+0.950
5
35
C. CRUTCHLOW
+1.009
6
4
A. DOVIZIOSO
+1.204
7
30
T. NAKAGAMI
+1.480
8
29
A. IANNONE
+1.563
9
5
J. ZARCO
+1.594
10
42
A. RINS
+1.681

17.41 Nessuno si sta migliorando.

17.40 BANDIERA A SCACCHI. Ultimo giro a disposizione dei piloti. Andrea Dovizioso si porta in sesta posizione a 1.2. da Marquez.

17.39 ROSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! Valentino shooooooooow nella polvere, il Dottore sale in seconda posizione a 0.396 da Marquez. Stoccata di Vale che precede Vinales (a 0.782).

17.39 Ultimo minuto della FP1. I piloti sembrano aver compreso la pista e la polvere.

17.36 Ultimi quattro minuti.

17.36 Valentino Rossi sale in quarta posizione a 9 decimi, Dovizioso è sesto a 1.3.

17.35 Ancora stoccata di un pazzesco Marc Marquez che continua a migliorarsi: 2:05.723, ora sei decimi di vantagio su Vinales e 8 su Crutchlow.

17.33 Nuovo ritocchino di Marc Marquez al suo tempo, si è migliorato di un millesimo: 2:06.091.

17.33 Vinales si migliora ancora e si porta a mezzo secondo da Vinales.

17.31 Vinales e Crutchlow si portano a 7 decimi di distacco da Marquez, precedendo dunque Dovizioso, Iannone e Rossi che sono fermi ai box.

17.30 Tre italiani all’inseguimento di Marc Marquez che sembra decisamente superiore. Sempre pista molto sporca e ultimi dieci minuti a disposizione dei piloti.

17.27 DOVIZIOSOOOOOOOO! ECCOLOOOOO! Dopo trenta minuti complicati, il forlivese è salito in seconda posizione a 9 decimi da Marquez. Andrea Iannone terzo a 1 secondi, Rossi quarto a 1.1.

17.25 La situazione quando manca l’ultimo quarto d’ora. Marc Marquez in testa con il tempo di 2:06.092, 1.1 di vantaggio su Valentino Rossi mentre Jorge Lorenzo è terzo a 1.2. Vinales quinto a 1.7, Andrea Dovizioso ottavo a 2 secondi.

17.24 Marc Marquez si migliora ancora e stampa un notevole 2:06.92. Lo spagnolo sta facendo un turno a parte.

17.23 Andrea Dovizioso è invece in grande sofferenza, undicesimo a 2.3 secondi.

17.21 Marc Marquez risponde immediatamente con un super 2:06.128, 1.3 secondi meglio di Rossi.

17.21 ROSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! Valentino piazza la stoccata e sale in seconda posizione a 0.575 da Marquez.

17.20 Strepitoso Marquez che si migliora ancora: 2:06.901.

17.19 Dani Pedrosa è invece sofferente al polso, fatica a girare e al momento è ai box.

17.18 Si parla anche di possibile pioggia per la giornata di domani, potrebbe davvero cambiare tutto.

17.16 Fiammata di Vinales! Lo spagnolo si porta a 7 decimi e sale in seconda posizione. Esce anche Marquez.

17.14 La pista comunque non è in condizione. Sabbia, polvere, sassolini: non c’è grip. La situazione dovrebbe migliorare in vista di domani. La levigatura data alla pista sta dando dei problemi.

17.12 I primi sei ora sono tutti ai box.

17.11 Questi i problemi meccanici di Zarco di cui abbiamo parlato prima.

17.10 Se ne è andato il primo quarto d’ora, trenta minuti al termine del turno. Ricordiamo la classifica. Marc Marquez in testa con il tempo di 2:07.049, Redding a 0.8 precede Jorge Lorenzo a nove decimi. Poi Crutchlow, A. Espargarò e Iannone a 1.1 secondi. Valentino Rossi nono a 1.9, Andrea Dovizioso a 3.1 in sedicesima posizione.

17.08 Arrivano le risposte di Jorge Lorenzo e Andrea Iannone che si portano a 0.9 e 1.2 da Marc Marquez, appena rientrato ai box. Valentino Rossi scivola in settima posizione a 1.9, Andrea Dovizioso 15esimo a 3.1.

17.07 Marquez strepitoso in questo primo frangente di FP1, è l’unico che si trova a suo agio.

17.07 Zarco ha avuto dei problemi meccanici e si è dovuto fermare in pista. Sembra essere uscito dell’olio, si è vista una fumata al posteriore.

17.06 I centauri stanno girando in queste condizioni…

https://twitter.com/MotoGP_Trans7/status/987346337262981123

17.05 Valentino Rossi si sta migliorando giro dopo giro: 2:09.043 a 1.994 da Marquez, secondo posto per il Dottore.

17.04 Cal Crutchlow sale in seconda posizione a 2.1 da Marquez.

17.03 Marquez si migliora ulteriormente e firma un notevole 2:07.049, addirittura 2.6 secondi meglio di Rossi, Rins si porta a 2.5. Ttutti gli altri sono oltre i tre secondi. Andrea Dovizioso ora è settimo a ma a 3.117.

17.02 E’ davvero poco indicativo girare con tutta questa polvere in pista, soltanto il solito Marquez sembra trovarsi a suo agio.

17.00 Marc Marquez firma subito il miglior tempo in 2:10.713, addirittura sette decimi su Redding e 9 su P. Espargarò. Valentino Rossi a 1.8 secondi ma era davvero solo il primo assaggio, tra poco ne sapremo di più.

16.59 Guardate il polverone che si alza quando passano le moto…

16.58 Sono tutti in pista con soft all’anteriore e media al posteriore. Piloti nel corso del giro di lancio.

16.56 Subito tutti in pista, quanta polvere sul tracciato di Austin. I piloti devono capire la resa delle loro moto con questo asfalto molto sporco.

16.55 SEMAFORO VERDE. Si inizia.

16.50 Cinque minuti al semaforo verde.

16.48 Attenzione anche all’asfalto che sembra molto sporco come si è visto durante la FP1 della Moto3.

16.46 Si torna in gara dopo i noti fatti dell’Argentina quando Marc Marquez ha speronato Valentino Rossi subendo poi una penalizzazione che lo ha retrocesso fino alla 18^ posizione. Come reagirà il Cabronçito e come risponderà il Dottore?

16.44 Austin è da sempre un feudo di Marc Marquez che ha sempre vinto il GP delle Americhe fin da quando si disputa: cinque successi consecutivi, riuscirà a continuare il suo filotto?

16.42 C’è grande attesa su questo turno di prove libere, inizieremo a capire quali sono i valori in pista.

16.40 Buongiorno a tutti. Si è appena concluso il primo turno di prove libere della Moto3. Alle 16.55 spazio alla MotoGP con la FP1.

 

(foto Lorenzo Di Cola)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *