Seguici su

Live MotoGP

LIVE MotoGP, GP Austria 2018 in DIRETTA: Marc Marquez centra la pole per 2 millesimi su Dovizioso! Terzo Lorenzo, Rossi solo 14°

Pubblicato

il

Dopo una FP3 condizionata, ancora una volta, dalla pioggia, è tempo della DIRETTA LIVE delle qualifiche del GP d’Austria della MotoGP! Si incomincia, però, con la quarta sessione di prove libere alle ore 13.30, quindi dalle 14.10 toccherà alla Q1, alla quale prenderà parte anche Valentino Rossi che questa mattina non ha potuto migliorare il suo 11esimo tempo fissato ieri.

La terza sessione di prove libere ha visto il miglior tempo di Marc Marquez che ha letteralmente volato mentre l’asfalto andava asciugandosi, precedendo Bradley Smith, Scott Redding e Cal Crutchlow. Le Ducati non hanno voluto forzare, con Andrea Dovizioso settimo e Jorge Lorenzo 15esimo. Danilo Petrucci, poi, non ha completato che pochi giri. In casa Yamaha decimo tempo per Maverick Vinales, mentre Valentino Rossi è solamente 15esimo.

Il pomeriggio della MotoGP al Red Bull Ring scatta alle ore 13.30 con la FP4, quindi dalle 14.10 sarà tempo di Q1. OASport vi propone la DIRETTA LIVE delle due sessioni per capire chi centrerà la pole position del GP d’Austria.





CLICCA IL TASTO F5 DA DESKTOP O FAI REFRESH SUI TUOI DISPOSITIVI MOBILE PER AGGIORNARE LA PAGINA

14.54 Si chiude qui, dunque, il sabato del GP d’Austria della MotoGP! Ringraziandovi per la cortese attenzione vi rimandiamo alle prossime DIRETTE LIVE! Grazie e buon proseguimento

14.53 Marc Marquez non smette di stupire e piazza una pole sensazionale anche in casa Ducati, al Red Bull Ring! Lo spagnolo beffa per appena 2 millesimi Dovizioso e Lorenzo a 135. Quarto un buon Petrucci a 2 decimi, mentre Iannone è ottavo. La Yamaha affonda! Vinales 11esimo, Rossi 14esimo eliminato nella Q1

14.52 RIEPILOGO TEMPI

1
93
M. MARQUEZ
1:23.241
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.002
3
99
J. LORENZO
+0.135
4
9
D. PETRUCCI
+0.262
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.571
6
5
J. ZARCO
+0.646
7
53
T. RABAT
+0.681
8
29
A. IANNONE
+0.850
9
26
D. PEDROSA
+0.883

14.51 MARC MARQUEZ è IN POLE POSITION PER 2 MILLESIMI SU DOVIZIOSO!

14.51 Lorenzo un decimo avanti al T1, 2 millesimi al T2, arriva con 175 di ritardo al T3 ,chiude in 1:23.396 e non migliora

14.50 BANDIERA A SCACCHI! VEDIAMO GLI ULTIMI TEMPI

14.49 Dovizioso 88 millesimi avanti nel T1, Dovi ancora 81 avanti nel T2, arriva sul traguardo in 1:23.243 secondo per 2 millesimi! Arriva Lorenzo perde 136 al T3, e chiude in 1:23.376 terzo

14.48 Siamo agli ultimi 2 minuti! Vediamo la risposta Ducati!

14.47 MArquez di nuovo record nel T1 e T2, arriva al T3 con 191 millesimi di vantaggio!! Chiude in 1:23.241 NUOVO RECORD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

14.46 Iannone 1:24.091 è sesto, dietro Petrucci. Riecco Dovizioso!

14.45 Marquez arriva al T3 con 10 millesimi di ritardo nei confronti di Lorenzo!! Lo spagnolo chiude in 1:23.395 PRIMOOOOOOOOOOOOOOOO

14.44 Vinales migliora ma rimane 11esimo, la Yamaha è davvero in crisi!

14.43 Lorenzo record di un decimo nel T1, arriva a 176 di margine nel T2, rimangono 140 al T3, arriva sul traguardo in 1:23.415 PRIMOOOOOOOO

14.42 7 minuti al termine! Marquez o Dovizioso?

14.41 RIEPILOGO TEMPI

1
93
M. MARQUEZ
1:23.511
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.029
3
5
J. ZARCO
+0.429
4
9
D. PETRUCCI
+0.444
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.618
6
53
T. RABAT
+0.689
7
42
A. RINS
+0.716
8
99
J. LORENZO
+0.721
9
29
A. IANNONE
+1.035
10
26
D. PEDROSA
+1.188

14.40 Ancora Dovizioso, record nel T2, 114 millesimi di vantaggio al T3, chiude in 1:23.540 perde tanto nel T4 si ferma a 29 millesimi da Marquez

14.39 Dovizioso risponde in 1:23.995 secondo a 4 decimi

14.38 Marquez non smette di forzare, doppio record tra T1 e T2, arriva con 253 millesimi di vantaggio al T3, chiude con uno spaventoso 1:23.511!!!!!!!

14.37 Primo tentativo per tutti. Lorenzo 1:24.232 Marquez 1:23.810 Dovizioso rinuncia al primo giro

14.36 Zarco, Lorenzo e Dovizioso aprono le danze!

14.35 SCATTA LA Q2!! CHI CENTRERA’ LA POLE DEL RED BULL RING???

14.34 Vinales sarà in grado di salvare l’onore in casa Yamaha?

14.33 Tutto pronto in casa Ducati…

14.30 A questo punto concentriamoci sulla Q2 con la sfida Marquez-Ducati che infiammerà il Red Bull Ring!

14.29 Quello che si temeva è avvenuto: Rossi non riesce a passare alla Q2, che invece riesce a Bautista e Rins. Il “Dottore” aveva per le mani una M1 che dire nervosa era davvero farle un complimento, quasi inguidabile al posteriore!

14.28 INCREDIBILE! ROSSI DOMANI PARTIRA’ DALLA 14ESIMA POSIZIONE! LA YAMAHA CROLLA AL RED BULL RING!!

14.27 RIEPILOGO TEMPI Q1

1
19
A. BAUTISTA
1:24.195
2
42
A. RINS
+0.035
3
38
B. SMITH
+0.050
4
46
V. ROSSI
+0.114
5
41
A. ESPARGARO
+0.567
6
21
F. MORBIDELLI
+0.574
7
43
J. MILLER
+0.610
8
55
H. SYAHRIN
+0.639
9
10
X. SIMEON
+0.673
10
45
S. REDDING
+0.872

14.26 Record di Rossi nel T1, perde tanto nel T2, arriva al T3 con 308 millesimi, chiude il suo ultimo tentativo in 1:24.309 quarto! ROSSI NON CE LA FA!

14.25 BANDIERA A SCACCHI! Bautista 1:24.195 primo Bautista!

14.24 Per il momento Rins e Smith sono qualificati con 15 millesimi di differenza, 25 contando anche Bautista

14.24 Ultimo minuto Bautista rimane terzo per 25 millesimi, Rossi rallenta e procede lentamente per rilanciarsi

14.23 Rins 1:24.230 primo§! Smith 1:24.245 secondo!

14.21 Si lancia Rossi. Record nel T1, arriva con 120 millesimi di vantaggio al T2, diventano 177 di ritardo al T3 e chiude in 1:24.364 secondo dietro a Bautista 1:24.276

14.20 Nello stop ai box Rossi si è lamentato che la gomma posteriore si muove troppo

14.19 Tutti di nuovo in pista, anche Rossi, che dovrà stare attento a non trainare nessuno

14.18 Bautista esce di nuovo dai box, mentre gli altri entrano ora. Rossi appare davvero in difficoltà. Non sarà facile passare il taglio

14.17 Rossi non migliora nel T2, lo fa nel T3, e chiude in 1:24.927 quinto, tirandosi dietro Morbidelli in 1:24.825

14.16 Aggiornamento tempi

1
19
A. BAUTISTA
1:24.417
2
38
B. SMITH
+0.261
3
42
A. RINS
+0.599
4
21
F. MORBIDELLI
+0.630
5
41
A. ESPARGARO
+0.653
6
46
V. ROSSI
+0.750
7
30
T. NAKAGAMI
+1.004
8
12
T. LUTHI
+1.453
9
10
X. SIMEON
+2.009
10
17
K. ABRAHAM
+2.315

14.16 Bautista 1:24.417 segna il primo tempo interessante! Rossi chiude un 1:25.167 sesto. Secondo Smith in 1:24.678

14.15 Alex Rins 1:25.016 si mette al comando, mentre Rossi si lancia per la seconda volta

14.14 1:25.106 per Bautista, 1:25.399 per Aleix Espargaro

14.13 Primo giro per Rossi. 18.167 nel T1, poi rinuncia perchè alle sue spalle ci sono 4 piloti che sfruttavano il traino

14.12 Rossi lascia sfilare quanti più avversari possibile, per non dare la scia e favorire nessuno

14.11 Tutti in pista! Rossi scende con Media e Soft

14.10 SEMAFORO VERDE!! SCATTA LA Q1!!!!!!! 15 minuti di fuoco!

14.09 Un minuto e sarà Q1 della MotoGP! Valentino Rossi è costretto alla risalita per arrivare alla Q2

14.07 Riepilogo tempi FP4

14.06 Marc Marquez vola anche nella FP4 ed è l’unico ad opporsi allle Ducati

14.05 Grande conferma di Marquez e Ducati, mentre la Yamaha arranca. A questo punto non si scherza più! Alle 14.10 si parte con la Q1!!

14.03 RIEPILOGO TEMPI FP4 MOTOGP

1
93
M. MARQUEZ
1:24.139
2
99
J. LORENZO
+0.218
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.307
4
29
A. IANNONE
+0.510
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.560
6
9
D. PETRUCCI
+0.663
7
19
A. BAUTISTA
+0.670
8
5
J. ZARCO
+0.776
9
26
D. PEDROSA
+0.783
10
42
A. RINS
+0.807

14.02 1:24.446 milgliora ancora Dovizioso! Quinto Crutchlow, ma nessuno arriva ai tempi di MArquez e Lorenzo

14.01 1:24.6 per Dovizioso, quarto Iannone poi Bautista, Crutchlow, Zarco, Perdrosa e Rins. Rossi 12esimo, Vinales 13esimo

14.00 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP4 DELLA MOTOGP!

13.59 Quinto Iannone, mentre Pedrosa sale in ottava posizione. Ultimo minuto!

13.59 Non male Vinales, arriva al T3 con 8 decimi di ritardo, passa sul traguardo in 1:25.147 e sale in11esima posizione alle spalle di Rossi

13.58 1:25.3 per Rossi che prosegue nel suo lavoro con le gomme Medie. Ora 1:25.490, fatica il “Dottore”

13.57 1:24.512, Dovizioso migliora ancora e si porta a 3 decimi da Marquez

13.56 La pista ora è completamente asciutta, vedremo se qualcuno riuscirà a scendere sotto l’1:24

13.55 Cinque minuti alla conclusione! Migliora Iannone in 1:25.167 ma è 11esimo

13.54 1:24.802 sale in quarta posizione Petrucci. Le Ducati tornano nelle posizioni che ci aspettavamo..

13.53 Dovizioso 1:24.601 sale in terza posizione a sei decimi

13.52 Torna ai box scuotendo la testa Vinales, lo spagnolo è 18esimo

13.51 1:24.946 per Rins, quarto a 807 millesimi da Marquez

13.50 Tutti in pista per l’ultimo run! Dovizioso e MArquez con Hard e Soft

13.49 Vinales rimane in pista e migliore il suo tempo, 1:25.932 passando dal 21esimo al 17esimo posto con 1.8 da Marquez. Il suo compagno, Vale Rossi, torna in pista

13.48 Quasi tutti i migliori sono fermi ai box in attesa dell’ultimo run

13.47 Soffre parecchio Maverick Vinales, appena 20esimo a circa 2 secondi da Marquez

13.46 AGGIORNAMENTO TEMPI

POS # RIDER GAP
1
93
M. MARQUEZ
1:24.139
2
99
J. LORENZO
+0.218
3
35
C. CRUTCHLOW
+0.757
4
9
D. PETRUCCI
+0.898
5
46
V. ROSSI
+0.998
6
5
J. ZARCO
+1.023
7
38
B. SMITH
+1.071
8
4
A. DOVIZIOSO
+1.275
9
42
A. RINS
+1.321
10
55
H. SYAHRIN
+1.339

13.45 1:25.414 Dovizioso sale in ottava posizione, ma rimane lontanissimo dalla vetta, circa 1.3 secondi. Una spiegazione? Il romagnolo potrebbe avere montato le gomme Soft già usate venerdi

13.44 Rossi sale in quinta posizione mentre sta provando alcune novità di assetto e di elettronica. Procede sull’1:25.1-1:25.2

13.43 ANCORA MARQUEZ!! 1:24.139!!! Primo!! 218 millesimi sotto al tempo di Lorenzo! Dovizioso migliora ma rimane decimo. Lorenzo torna ai box

13.42 Petrucci terzo in 1:25.037 a 680 millesimi da Lorenzo, mentre Dovizioso è solo 14esimo

13.41 LORENZO!! 1:24.357!! Vola il maiorchino! Risponde Marquez in 1:24.470 con un piccolo errore nel T3

13.40 AGGIORNAMENTO TEMPI

1
93
M. MARQUEZ
1:24.702
2
99
J. LORENZO
+0.300
3
46
V. ROSSI
+0.435
4
9
D. PETRUCCI
+0.467
5
42
A. RINS
+1.140
6
35
C. CRUTCHLOW
+1.159
7
5
J. ZARCO
+1.323
8
43
J. MILLER
+1.340
9
45
S. REDDING
+1.423
10
41
A. ESPARGARO
+1.437

13.40 1:25.002 migliora ancora Lorenzo, mentre Marquez vola! 1:24.702! Altri 243 millesimi limati. Rossi torna sul traguardo in 1:25.587, il “Dottore” sembra avere un buon ritmo con la Media, ma quanto durerà in gara?

13.39 1:25.011 migliora Lorenzo ma rimane secondo, Rossi accusa 51 millesimi al T2, diventano 164 al T3, chiude in 1:25. 137 Petrucci 1:25.169 gli si mette in scia in quarta posizione

13.38 Rossi 1:25.694  (con Media )sale in terza posizione dietro a Lorenzo e Marquez. Quarto Petrucci, quindi Zarco, Miller, Rins e Rabat

13.37 I tempi si abbassano. Lorenzo 1:25.326 con doppia Soft, ma arriva Marquez in 1:24.945 e sale in vetta

13.36 Rossi record nel T1, arriva al T2 con 172 millesimi su Lorenzo, quindi perde 3 decimi nel T3 ma ora il miglior tempo è di Marquez. Arriva sul traguardo in 1:26.138, secondo a 338 millesimi dallo spagnolo

13.35 Petrucci sale in vetta in 1:27.373, poi Rossi, ma Alex Rins in 1:26.923 scalza tutti

13.34 Il primo tempo della FP4 lo fissa Marquez in 1:27.870

13.33 La pista è quasi perfetta, con qualche piccolo tratto bagnato fuori traiettoria

13.32 Entra in pista Valentino Rossi e, dopo poco, lo segue anche Andrea Dovizioso

13.31 Subito tutti in pista per sfruttare al massimo questi 30 importantissimi minuti!

13.30 SEMAFORO VERDE!!! PRENDE IL VIA LA FP4 DELLA MOTOGP!!!

13.27 Tutto pronto ormai al Red Bull Ring! Si riuscirà a scendere sotto l’incredibile 1:23.830 di ieri di Dovizioso?

13.25 Cinque minuti al via! Il sole ormai splende incontrastato sul Red Bull Ring e la pista è praticamente asciutta. Vedremo se nel prosieguo del pomeriggio ci saranno novità su questo fronte.

13.23 In casa Yamaha, invece, questi 30 minuti saranno fondamentali per provare a trovare il giusto assetto ad una M1 che, per ora, non digerisce proprio il tracciato austriaco

13.20 Dieci minuti al via della FP4. Vedremo, quindi, se Marc Marquez si saprà proporre nuovamente in mezzo alle Ducati che, su questa pista, sembrano volare.

13.17 Prima delle qualifiche, tuttavia, vivremo la mezzora della FP4 che, a questo punto, risulterà fondamentale in ottica gara. La pista ormai è asciutta con il sole che ha fatto breccia tra le nuvole ed i piloti saranno impegnati per trovare, finalmente, il giusto assetto in vista di domani.

13.15 La situazione dei tempi, dunque, è rimasta quella della FP1 di ieri mattina, con Valentino Rossi 11esimo e quindi costretto a passare per la Q1

1 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 312.1 1’23.830
2 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 310.0 1’24.045 0.215 / 0.215
3 9 Danilo PETRUCCI ITA Alma Pramac Racing Ducati 307.5 1’24.320 0.490 / 0.275
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 307.8 1’24.411 0.581 / 0.091
5 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 302.6 1’24.436 0.606 / 0.025
6 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 310.7 1’24.474 0.644 / 0.038
7 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 309.8 1’24.491 0.661 / 0.017
8 53 Tito RABAT SPA Reale Avintia Racing Ducati 311.2 1’24.676 0.846 / 0.185
9 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 305.8 1’24.767 0.937 / 0.091
10 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 305.9 1’24.835 1.005 / 0.068
11 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.2 1’24.884 1.054 / 0.049

13.13 Questa mattina la FP3 ha visto ancora condizioni di bagnato, con l’asfalto che, piano piano, è andato ad asciugarsi. Marc Marquez ha saputo volare in queste condizioni, distanziando gli inseguitori di quasi 2 secondi

13.10 Bentornati al Red Bull Ring! Ha smesso di piovere ma l’asfalto è umido. Tutto pronto per la FP4 che anticipa le qualifiche!

 

 

 

 

 

 

FOTOCATTAGNI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *