Atletica
Atletica, Europei cross 2018: Filip Ingebrigtsen show, Yasemin Can riscrive la storia. Yeman Crippa sesto
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2018/01/Atletica-Crippa-ph-Origo-V.jpg)
A Tilburg (Olanda) si sono disputati gli Europei 2018 di corsa campestre, il tracciato particolarmente impegnativo con fango e pioggia ha reso difficile la vita agli atleti che si sono dati battaglia per la medaglia della rassegna continentale che sostanzialmente chiude l’annata agonistica.
MASCHILE – Filip Ingebrigtsen ha letteralmente sovvertito i pronostici della vigilia mettendo in ginocchio l’intera concorrenza. Il 25enne norvegese, Campione d’Europa sui 1500 metri e bronzo iridato sulla stessa distanza, ha conquistato il suo primo alloro nelle campestri grazie a un micidiale allungo nell’ultimo chilometro che ha spezzato la resistenza di tutti gli avversari. L’ultimo giro dello scandinavo è stato encomiabile e lo ha portato a imporsi col tempo di 28:49 davanti al belga Isaac Kimbeli (28:52) e al turco Aras Kaya (28:56), che era il grande favorito della vigilia ma che oggi non è riuscito a piazzare la sua proverbiale zampata.
L’Italia sognava in grande con Yeman Crippa che ha tenuto il passo dei migliori per i primi sei chilometri, poi ha perso qualche secondo e non è riuscito a tenere il ritmo di Ingebrigtsen e compagnia: sesta piazza per il trentino (29:14) che era andato a medaglia per ben quattro volte nelle categorie giovanili. Daniele Meucci tornava a cimentarsi col cross dopo cinque anni e ha conquistato un buon undicesimo posto (29:26), Nekagenet Crippa 20esimo (29:47), Ahmed El Mazoury 29esimo (29:54), Andrea Sanguinetti 48esimo (30:31), Marouan Razine non ha terminato la prova. L’Italia conquista un bellissimo terzo posto nella gara a squadre vinta dalla Turchia davanti alla Gran Bretagna.
FEMMINILE – Yasemin Can riscrive la storia e diventa la prima atleta capace di vincere tre titoli continentali consecutivi. La 21enne turca, quest’anno bronzo sui 5000 metri agli Europei di Berlino, ha sempre fatto gara di testa ma non è riuscita a fare il vuoto come voleva. La ragazza di origini keniane è stata però eccezionale nell’ultimo tratto dove è riuscita a mettere definitivamente in ginocchio la svizzera Fabienne Schlumpf e la norvegese Karoline Grovdal, attardate di uno e due secondi rispetto al 26:05 della vincitrice: l’argento e il bronzo sui 3000 metri siepi degli ultimi Europei hanno cercato di dare del filo da torcere alla grande favorita della vigilia ma non sono riuscite a spuntarla nel finale. Valeria Roffino la migliore italiana (39esima, 28:02), Christine Santi 47esima (28:12), Giovanna Epis 49esima (28:15). L’Olanda ha vinto la gara a squadre davanti a Gran Bretagna e Germania, Italia 13esima.
STAFFETTA MISTA – Successo della Spagna (Saul Ordonez, Esther Guerrero, Victor Ruiz, Solange Pereira) che taglia il traguardo in 16:10 battendo la Francia (16:12) e la Bielorussia (16:21). L’Italia di Mohad Abdikadar, Eleonora Vandi, Ala Zoghlami e Giulia Aprile chiude all’undicesimo posto (16:51).
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
Foto: Valerio Origo