Rally
Rally Portogallo 2019: Sebastien Ogier favorito principale per il successo, Tanak e Neuville all’attacco per rimanere a contatto in classifica
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2018/01/Ogier-2018-Monte-02018_@FOTOCATTAGNI.jpg)
Ormai è tutto pronto a Paredes per lo Skakedown di apertura dell’attesissimo Rally del Portogallo 2019, settima prova del Mondiale WRC e primo atto del lungo tour europeo che terminerà solo ad ottobre in Catalogna (penultima tappa del campionato). Il round lusitano è uno dei più popolari e antichi presenti attualmente nel calendario del Mondiale Rally, caratterizzato da un mix di prove speciali tecniche e veloci su un fondo ghiaioso morbido nel Nord del Paese che diventa sempre più roccioso col passare dei chilometri. I piloti affronteranno 18 prove cronometrate per un totale di 306,97 km contro il tempo che culmineranno con l’arrivo a Matosinhos dopo la confermata Power Stage di Fafè, mentre una delle principali novità rispetto alle ultime edizioni vedrà il ritorno del percorso nella regione dell’Arganil (per le 6 speciali di venerdì) dopo 18 anni di assenza.
La situazione del campionato vede al momento il francese Sebastien Ogier davanti a tutti con la Citroen grazie all’ottimo secondo posto ottenuto nel Rally del Cile e al contemporaneo passo falso dell’ex leader Neuville, inoltre il sei volte campione iridato ha un feeling speciale con la tappa portoghese come testimonia il record di cinque successi conquistati in Portogallo alla pari del finlandese Markku Alen. Il 35enne nativo di Gap dovrà però superarsi per tornare a vincere tra le strade lusitane, considerando le difficoltà della sua C3 su fondi scivolosi e sezioni tecniche e lo svantaggio di dover partire per primo nella giornata di venerdì a causa della sua leadership in classifica generale.
Gli altri due pretendenti al titolo iridato sono reduci da un rally cileno diametralmente opposto, con l’estone Ott Tanak che si è portato in seconda piazza a -10 da Ogier raccogliendo bottino pieno grazie al primo posto overall e nella Power Stage, mentre il belga Thierry Neuville è scivolato terzo a -12 dalla vetta a causa di un incidente spettacolare avvenuto nell’ottava prova speciale che lo ha costretto al ritiro. Cambio di programma in casa Hyundai per questa tappa, infatti la casa coreana ha scelto di rimpiazzare il norvegese Mikkelsen con il leggendario Sebastien Loeb (rispetto agli accordi presi a inizio anno con entrambi) in seguito all’eccellente podio ottenuto da quest’ultimo sulla ghiaia dell’ultimo Rally in Sudamerica. Oltre ai consueti protagonisti delle ultime settimane, ci saranno presumibilmente altri due equipaggi da considerare in lotta per il podio in Portogallo: le Ford di Elfyn Evans e Teemu Suninen, entrambe nella top3 nell’ultima edizione.
[embedit snippet=”adsense-articolo”]
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
FOTOCATTAGNI