Seguici su

Senza categoria

Atletica, caso Schwazer: il GIP dispone un supplemento d’indagine. Provetta manipolata?

Pubblicato

il

La Gazzetta dello Sport torna a parlare del caso Schwazer dopo il supplemento d’indagine disposto dal GIP Walter Pelino dato che “quella della manipolazione è l’unica, allo stato, suffragata da elementi indiziari, resa possibile dai gravi vizi già accertati della catena di custodia e concretamente attuabile senza particolari difficoltà“.

Continua così il provvedimento che dispone le ulteriori indagini: “evidente il fatto che qui vi è in gioco molto di più che la responsabilità penale dell’indagato e che ne va della stessa credibilità dell’intero sistema dei controlli antidoping“. Molte le incongruenze che hanno spinto il GIP a prendere questa decisione.

Schwazer era risultato positivo all’EPO prima delle Olimpiadi di Londra 2012 e squalificato, prima del rientro in gara nel 2016, nel Mondiale a squadre alla vigilia delle Olimpiadi di Rio de Janeiro. A pochi giorni dalle gare brasiliane viene annunciata la positività al testosterone, con conseguente squalifica di otto anni.

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

 

roberto.santangelo@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LaPresse

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità