Artistica
Ginnastica artistica, l’Italia maschile sogna il ripescaggio a Tokyo 2020! Russia fuori dalle Olimpiadi, gli azzurri furono i primi esclusi
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2019/10/ruggito-marco-lodadio-e1570479864778.jpg)
L’Italia sogna un clamoroso ripescaggio con la squadra maschile di ginnastica artistica per le Olimpiadi di Tokyo 2020. L’esclusione della Russia dai Giochi potrebbe spalancare le porte alla nostra Nazionale che spera vivamente di riuscire a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi, gli azzurri potrebbero infatti rientrare in corsa e volare nel Sol Levante. Per quale motivo la formazione guidata da Marco Lodadio (già ammesso come individualista, al pari di Ludovico Edalli) può sperare di portare l’intero quartetto in Giappone?
Ai Mondiali 2019, andati in scena a Stoccarda dal 4 al 13 ottobre, si qualificavano alle Olimpiadi le migliori nove Nazionali escludendo Giappone, Russia e Cina che erano già ammesse perché salite sul podio in occasione della rassegna iridata 2018. Semplificando la questione, le prime 12 squadre del turno eliminatorio degli ultimi Mondiali sono quelle che hanno guadagnato il pass per l’evento più importante del quadriennio. L’Italia si è piazzata al tredicesimo posto, staccata di appena mezzo punto dalla Germania e prima delle escluse dalla kermesse olimpica. L’estromissione della Russia potrebbe portare al ripescaggio proprio dei ragazzi del Presidente Gherardo Tecchi (il numero 1 della Federginnastica è stato nominato Direttore Tecnico ad interim fino al 31 dicembre 2020, è una novità comunicata proprio oggi) ma il condizionale è d’obbligo e ci sono tanti punti interrogativi.
Va precisato che alcuni atleti russi potranno gareggiare come “indipendenti e individualisti” alle Olimpiadi se dimostreranno di non avere avuto alcun rapporto col sistema doping: la Federazione Russa ne troverà almeno quattro in grado di formare una squadra? E anche se ci riuscisse la Federazione Internazionale di Ginnastica acconsentirà alla partecipazione di una formazione che non potrà nemmeno gareggiare sotto la bandiera nazionale ma che dovrà farlo con l’insegna a cinque cerchi? Precisiamo anche che la ginnastica artistica non è uno sport di squadra, nel team event gli atleti gareggiano una alla volta: si potrebbe escludere la Russia dalla prova regina ma ammettere comunque gli individualisti per all-around e specialità? L’Italia incrocia le dita e spera, vedremo come si evolverà la situazione.
[sc name=”banner-article”]
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
Foto: Simone Ferraro/FGI