Artistica
Ginnastica, classe 2004 sei diventata grande: le nuove seniores dell’Italia. Ci sono Federici, Campagnaro e Cotroneo
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2019/05/Alessia-Federici.jpg)
Buon 2020 a tutti, la Polvere di Magnesio entra in una nuova ricca stagione e come tutti gli anni il 1° gennaio rappresenta l’inizio di una nuova vita per moltissime atlete che passano alla categoria senior: i piccoli fenomeni che si sono distinti tra le under 16 (juniores) fino a pochi giorni fa, oggi diventano grandi a tutti gli effetti e possono partecipare alle competizioni più importanti. Tocca alla classe 2004, l’Italia si coccola quattro atlete:Camilla Campagnaro, Giulia Cotroneo, Alessia Federici, Micol Minotti.
Campagnaro è tesserata per l’Audace, ha disputato l’ultimo campionato di Serie A2 e ha in dote il doppio avvitamento al volteggio ma si è infortunata agli Assoluti del mese scorso cadendo proprio in atterraggio dalla tavola: la veneta necessiterà di un tempo di recupero abbastanza importante visto che si è rotta il legamento crociato anteriore, la speranza è naturalmente quella di recuperarla al più presto.
Cotroneo si è messa in ottima luce durante la Serie A1 ed è salita più volte sul podio con la sua Civitavecchia sorprendendo per l’ottima costanza sui quattro attrezzi, la laziale ha partecipato anche alla rassegna iridata di categoria andata in scena quest’estate (proprio come Campagnaro che disputò la finale di specialità al volteggio).
Federici è già conosciuta al grande pubblico visto che agli Europei junior 2018 ha vinto l’oro nella gara a squadre insieme alle Fate (Giorgia Villa, Asia D’Amato, Alice D’Amato, Elisa Iorio) che agli ultimi Mondiali si sono messe al collo uno storico bronzo nel team event, la lombarda della Pro Patria Milano ha disputato la Serie A1 col body dell’Artistica 81 Trieste e piace soprattutto per la buona trave e per l’espressività al corpo libero.
Minotti ha partecipato ai Mondiali juniores di quest’estate, convince soprattutto tra volteggio e corpo libero ma nel complesso è una buona all-arounder tesserata per il Centro Sport Bollate con cui ha disputato l’ultima Serie A1. L’Italia può dunque fare affidamento su quattro buoni elementi anche se la caratura tecnica delle Fate blocca un po’ la strada a queste new entry in ottica Olimpiadi, potremmo però magari vederle all’opera agli Europei e naturalmente in un futuro a lungo termine.
[sc name=”banner-article”]
CLICCA QUI PER TUTTE LE NOTIZIE DI GINNASTICA ARTISTICA
stefano.villa@oasport.it
Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter