Artistica
Ginnastica aerobica, l’Italia conquista sei medaglie agli Europei di Pesaro
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2021/09/italia-ginnastica-aerobica-e1632079243898.jpg)
Alla Vitifrigo Arena di Pesaro sono andati in scena gli Europei di ginnastica aerobica, disciplina purtroppo non presente nel programma olimpico (figurano artistica, ritmica e trampolino elastico). L’Italia si è tolta grandissime soddisfazioni, concludendo la rassegna continentale casalinga con ben sei medaglie. Era la prima uscita internazionale senza le icone Michela Castoldi e Davide Donati, ritiratisi dall’agonismo.
Ylenia Barbagallo, Francesco Blasi, Arianna Ciurlanti, Sarah Ferragina, Anna Bullo, Marcello Patteri, Sofia Cavalleri, Sara Cutini, Matteo Falera, Gaia Laurino, Davide Nacci, Francesco Sebastio, Silvia Santuccio e Giorgia Frigeni hanno vinto la prova a squadre con 10 punti, facendo meglio di Romania (16) e Ungheria (19).
Andrea Colnago ha trionfato nell’individuale maschile juniores con 20.650 punti, regolando i russi Danila Kudinov (20.400) e Kirill Klimov (20.200). Bel bronzo di Lucrezia Rexhepi nell’individuale juniores femminile con 20.350, alle spalle della francese Maelys Lenclos (20.700) e della britannica Lola Lawrence (20.500).
Davide Nacci, Marcello Patteri, Anna Bullo, Sara Cutini e Francesco Sebastio hanno conquistato l’argento nella prova per gruppi seniores con 22.422, ad appena 111 millesimi dalla Romania (22.533) e davanti all’Ungheria (22.361). Davide Nacci si è messo al collo il bronzo nell’individuale (22.350) nella gara vinta dall’ungherese Daniel Balli (22.700). Anna Bullo e Marcello Patteri sono terzi nella coppia mista con 22.100, a un decimo dagli ungheresi Mazacs/Bali (22.200) e dai bulgari Stoilova/Papazov (22.300).
Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics