Pallavolo
Volley, SuperLega: Milano espugna Monza nel recupero, Taranto vince lo scontro salvezza

Stasera si sono giocati due recuperi della SuperLega, il massimo campionato italiano di volley maschile. Milano ha espugnato Monza con un roboante 3-0 (25-22; 25-16; 25-22) nell’incontro valido per la 15ma giornata: i meneghini sono sempre rimasti in controllo del confronto, hanno infilato la quarta vittoria consecutiva e hanno inflitto ai brianzoli il quarto ko nelle ultime cinque uscite. I ragazzi di coach Roberto Piazza balzano al quinto posto in classifica generale, mentre gli uomini di Massimo Eccheli restano in settima piazza e il loro girone di ritorno si sta rivelando deficitario.
A trascinare i meneghini sono stati gli schiacciatori Yuki Ishikawa (13 punti) e Thomas Jaeschke (9), da segnalare anche i 4 muri del centrale Barthelemy Chinenyeze (9 punti complessivi) e gli 8 sigilli dell’opposto Jean Patry. Ai padroni di casa, sempre privi dell’infortunato bomber Georg Grozer, non sono bastati Donovan Dzavoronok (17) e Vlad Davyskiba (13).
Taranto ha invece avuto la meglio su Ravenna con un comodo 3-0 (25-19; 25-20; 29-27), sempre in un recupero del 15mo turno (questi incontri erano stati rinviati a causa delle positività al Covid-19 riscontrate all’interno di alcuni gruppi squadra). I pugliesi si sono imposti in un cruciale scontro salvezza, battendo nettamente il fanalino di coda di fronte al proprio pubblico e allungando a +9 sulla zona retrocessione (anche se Vibo Valentia ha disputato due partite in meno), mentre i romagnoli sono ancora alla caccia della prima affermazione stagionale e ormai la scivolata in Serie A2 sembra scontata.
Prestazione sopra le righe da parte dell’opposto Tommaso Stefani (19 punti, 3 muri, 2 aces) e dello schiacciatore Luigi Randazzo (17), doppia cifra anche per l’altro martello Joao De Barros. Agli ospiti non è bastato Niels Klapwijk (15).
Photo LiveMedia/Savino Paolella