Pallavolo
Volley femminile, Novara raggiunge le semifinali scudetto: domata una “bella” tirata contro Cuneo, sfida a Monza
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2022/04/l1hqnnsc9elg2hrflr2ahn0a7k_2022-04-12_2152350_play-off-bosca-s-bernardo-cuneo-e1650129276379.jpg)
Novara raggiunge le semifinali scudetto della Serie A1 di volley femminile. Le piemontesi riescono a spuntarla nella rovente serie dei quarti di finale dei playoff contro Cuneo, imponendosi nella decisiva gara-3 col punteggio di 3-0 (25-23; 25-12; 25-23). Le ragazze allenate da Stefano Lavarini sono state trascinate alla “bella” di questo derby piemontese dopo aver perso gara-2 lo scorso martedì in trasferta, ma di fronte al proprio pubblico sono riuscite a sfoderare una caratura tecnica superiore sulla carta e a proseguire la loro avventura nel tabellone che assegnerà il tricolore.
Novara regola l’arrembante formazione di coach Andrea Pistola e si regala la semifinale contro Monza (sempre al meglio delle tre partite, chi vince due incontri accede all’atto conclusivo contro la vincente di Conegliano-Scandicci). Le Zanzere si sono trovate sotto per 5-8 e 12-15 nel corso del primo set, ma sono riuscite a rimontare (21-19) e poi a imporsi in un finale tirato dopo essersi viste annullare due set-point. Le padrone di casa hanno poi messo il turbo nella seconda frazione e a quel punto la partita sembrava essersi definitivamente indirizzata in favore della Igor.
Sotto 5-8 nel terzo parziale, le ospiti hanno avuto una reazione e sono riuscite a impattare a quota 13. Novara ha prontamente ristabilito le distanze (18-15), ma si è poi fatta agguantare sul 20-20. Le rosa-blù non hanno tremato e in un finale punto a punto sono riuscite a imporsi. La regista Micha Hancock ha mandato in doppia cifra l’opposto Ebrar Karakurt (13 punti, 3 muri), la schiacciatrice Britt Herbots (12) e la centrale Haleigh Washington (11), affiancata in reparto da Cristina Chirichella (9). L’altro martello Caterina Bosetti ha messo a segno 5 punti. Tra le fila di Cuneo la migliore è stata Alice Degradi (11), da segnalare anche le prove di Federica Squarcini (10) e Lucille Gicquel (9).
Photo LiveMedia/Danilo Vigo