Beach Volley
Beach volley, World Tour 2022 Cirò Marina. Tris azzurro in semifinale! Rubini e Godenzoni disputeranno la finale per il terzo posto
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2022/07/Cali-Tega-17.7.2022-scaled.jpg)
Sono tre le coppie italiane approdate in semifinale nel Future di Cirò Marina che chiude gli appuntamenti internazionali sul suolo italiano. Una di queste, Rubini/Godenzoni disputerà la finale per il terzo posto avendo perso in mattinata la prima semifinale del torneo femminile.
Tanti i derby azzurri che hanno negato una presenza più massiccia delle coppie italiane nelle fasi conclusive del torneo. Negli ottavi di finale femminili Rubini/Godenzoni, una delle sorprese di questo torneo, hanno sconfitto 2-0 (21-15, 21-18) le israeliane Dave Ashush, mentre Calì/Tega hanno battuto in rimonta 2-1 (22-24, 28-26, 15-11) le australiane Kendall/Fleming al termine di un match molto combattuto.
Nei quarti di finale il derby femminile tra Pelloia/Orsi Toth e Rubini/Godenzoni ha premiato la coppia più esperta: Rubini/Godenzoni si sono imposte in rimonta 2-1 (17-21, 21-13, 15-12) ma ancora una volta Pelloia ha confermato di essere una delle giocatrici emergenti più interessanti. Molto bene Calì/Tega che hanno sconfitto 2-0 (21-17, 21-18) le inglesi Grimson/Mumby e hanno conquistato un’altra prestigiosa semifinale che stanno affrontando proprio ora contro le estoni Hollas/Soomets che le avevano già battuto in due set nella finale del girone. Sconfitta piuttosto netta, invece, in mattinata per Rubini/Godenzoni, superate con il punteggio di 2-0 (21-8, 21-15) dalle statunitensi Anderson/Turner al termine di un match a senso unico.
In campo maschile i destini delle coppie azzurre si sono incrociati più volte nella fase ad eliminazione diretta e alla fine i solo Benzi/Bonifazi sono riusciti a superare lo scoglio dei quarti di finale. Negli ottavi Windisch/Dal Corso hanno sconfitto 2-0 (21-15, 21-19) i promettenti Spadoni/Luisetto. Nei quarti il derby tra Benzi/Bonifazi e Windisch/Dal Corso ha premiato la coppia romana che ha fatto leva sull’esperienza per imporsi 2-0 (21-18, 21-19). Niente da fare, invece, per Viscovich/Marchetto, battuti 2-1 (21-15, 13-21, 16-14) dagli inglesi Biatrane/Bialokoz, ma la giovane coppia azzurra lascia Cirò Marina con rinnovata fiducia.
Benzi/Bonifazi affronteranno alle 13 proprio gli inglesi Biatrane/Bialokoz, coppia da prendere con le molle, per centrare la terza finale stagionale nel circuito mondiale. Finali a partire dalle 14.
Ottavi di finale femminili: Dave/Ashush (Isr)-Rubini/Godenzoni (Ita) 0-2 (15-21, 18-21), Stevens/Johnson (Aus)-Anderson/Turner (Usa) 1-2 (17-21, 23-21, 11-15), Pata/Toko (Van)-Peralta/Najul (Arg) 0-2 (0-21, 0-21), Cali/Tega (Ita)-Kendall/Fleming (Aus) 2-1 (22-24, 28-26, 15-11)
Quarti di finale femminili: Rubini/Godenzoni (Ita)-Pelloia/Orsi Toth (Ita) 2-1 (17-21, 21-13, 15-12), Namike/Brailko (Lat)-Anderson/Turner (Usa) 1-2 (24-22, 12-21, 12-15), Peralta/Najul (Arg)-Hollas/Soomets (Est) 1-2 (15-21, 21-19, 13-15), Grimson/Mumby (Eng)-Cali/Tega (Ita) 0-2 (17-21, 18-21)
Semifinali femminili: Rubini/Godenzoni (Ita)-Anderson/Turner (Usa) 0-2 (8-21, 15-21), Hollas/Soomets (Est)-Cali/Tega (Ita)
Ottavi di finale maschili: Gleed/Jones (Eng)-Azaad/Bueno (Arg) 1-2 (21-19, 13-21, 9-15), Patte/Platre (Fra)-Mol/Ringøen (Nor) 0-2 (19-21, 18-21), Windisch/Dal Corso (Ita)-Spadoni/Luisetto (Ita) 2-0 (21-15, 21-19), Batrane/Bialokoz (Eng)-Appelgren/Herrmann (Swe) 2-1 (18-21, 21-14, 15-10)
Quarti di finale maschili: Marchetto/Viscovich (Ita)-Batrane/Bialokoz (Eng) 1-2 (15-21, 21-13, 14-16), Hajós/Stréli (Hun)-Mol/Ringøen (Nor) 0-2 (19-21, 15-21), Windisch/Dal Corso (Ita)-Benzi/Bonifazi (Ita) 0-2 (18-21, 19-21), Azaad/Bueno (Arg)-Amieva/Aveiro (Arg) 0-2 (15-21, 17-21)
Semifinali maschili: Batrane/Bialokoz (Eng)-Benzi/Bonifazi (Ita), Mol/Ringøen (Nor)-Amieva/Aveiro (Arg)
Foto Fivb