Basket
Basket, Eurolega 2023: alla Virtus Bologna non basta il cuore. L’Olympiacos vince con un finale da brividi
![Milos Teodosic](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2023/01/basket-milos-teodosic-virtus-olympiacos-credit-ciamillo.jpg)
Ad un passo dall’impresa. La Virtus Bologna sfiora la vittoria contro l’Olympiacos al termine di una partita vibrante e con un finale da brividi. Vincono i greci 85-83, confermandosi una delle migliori squadre dell’Eurolega. La Virtus perde nuovamente in casa dopo il ko di martedì con lo Zalgiris e la strada verso i playoff si fa un po’ più dura. Una prestazione comunque eccellente della squadra di Scariolo, che può davvero recriminare per l’esito degli ultimi minuti.
Non bastano i 21 punti di Milos Teodosic, anche se il serbo si fa espellere nel finale e la sua assenza sull’ultimo possesso si è sentita. In doppia cifra anche Semi Ojeleye (13) e Tornike Shengelia (11). Per l’Olympiacos super partita di Shaquielle McKissic, autore di 21 punti con 6/8 da due e 6/6 dalla lunetta e poi del solito Sasha Vezenkov, che chiude con 22 punti. Fondamentali per i greci anche i 17 dell’eterno Kostas Papanikolaou.
Partenza lanciata dell’Olympiacos con la tripla di Walkup che vale il +8 (10-2). La Virtus reagisce e torna sotto con la bomba di Ojeleye (9-12). E’ un primo quarto con continui parziali e questa volta è ancora il momento dei greci che tornano sul +8 con la penetrazione di Vezenkov. Il finale di quarto, però, è tutto di Milos Teodosic, che riporta la Virtus sulla parità alla prima sirena (22-22). Intensità altissima nella partita con Mickey e Bako che riescono a trovare canestri importanti sotto il tabellone. La tripla di Ojeleye vale il sorpasso (33-30), ma gli ospiti replicano subito con Vezenkov. Si gioca punto a punto nel finale di primo tempo e l’ultimo squillo è di Larentzakis, che manda i greci avanti di quattro punti all’intervallo (42-38).
Al rientro dalla pausa lunga ancora l’Olympiacos parte forte e tocca la doppia cifra di vantaggio con Walkup (53-43). I greci giocano veramente benissimo e McKissic realizza anche il canestro del +11. Bologna vacilla, ma non crolla, riuscendo a tenere botta. Si entra nell’ultimo quarto con i biancorossi in vantaggio 63-53. La squadra di Bartzokas sembra avere il controllo della partita, ma mai scommettere contro il cuore di questa Virtus. Gioco da tre punti di Pajola e schiacciata di Shengelia che valgono addirittura il -3 (64-67). Praticamente si gioca un supplementare e Teodosic fa impazzire il pubblico con la tripla del sorpasso (70-69). E’ un finale incandescente con Pajola che risponde a Vezenkov. Una tripla incredibile di Papanikolaou sembra mandare i titoli di coda (80-75), ma Bako firma il -3.
Purtroppo anche gli arbitri diventano protagonisti in negativo e fischiano un dubbio fallo ad Ojeleye in un contatto a rimbalzo con Papanikolaou. Arriva anche un tecnico per Teodosic. Il serbo accorcia ancora sul -2, ma McKissic segna ancora in penetrazione. Su un’altra decisione errata degli arbitri Teodosic prende il secondo tecnico e viene espulso. Ojeleye fa cmq -2 con un gioco da tre punti e Larentzakis sbaglia entrambi i liberi. La Virtus ha la palla addirittura per vincere, ma Lundberg sbaglia in penetrazione e poi Mickey non segna nemmeno lui. Finisce 85-83, con Bologna che esce sconfitta dopo comunque una grande prestazione.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – OLYMPIACOS 83-85 (22-22, 16-20, 15-21, 30-22)
Bologna: Cordinier 6, Belinelli, Pajola 8, Bako 8, Jaiteh 2, Lundberg 6, Shengelia 11, Hackett, Mickey 8, Weems, Ojeleye 13, Teodosic 21
Olympiacos: Walkup 8, Canaan 2, Lountzis 3, Larentzakis 4, Papas, Fall 5, Vezenkov 22, Papanikolaou 17, Bolomboy, Peters 3, Black, McKissic 21
Credit Ciamillo