Artistica
Ginnastica artistica, Enrico Casella: “Vanessa Ferrari? Tra un po’ bisognerà prendere una decisione”
![Enrico Casella](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2023/03/1mm1pr7cdq2bmqsd2klkj2klce_2022-11-06_1826340_artistic-gymnastics-world-champ-e1677775361721.jpg)
Enrico Casella, Direttore Tenico della Nazionale Italiana di ginnastica artistica femminile, ha fatto un punto della situazione sul movimento tricolore dopo la prima tappa di Serie A ai microfoni di Chiara Sani per Ginnasticomania, trasmissione di Sport2u (la web tv di OA Sport): “Asia D’Amato è rientrata alle competizioni, ha fatto parallele e volteggio. Siamo contenti, ci teneva tantissimo. Ha lavorato in questi mesi per recuperare, è in uno stato di forma discreto, c’è soddisfazione sua e nostra per essersi riproposta in gara. Lo stato di forma un po’ di tutte è ancora un po’ precario, anche perché gli appuntamenti importanti sono più in là. Ora pensiamo a recuperare tutte le ginnaste fisicamente. Angela Andreoli ha avuto un problema, Alice D’Amato sta bene, Martina Maggio ha avuto un problema al tendine e non sta facendo il corpo libero. Andiamo con il piede di piombo. Entriamo in punta di piedi“.
Il DT ha proseguito: “Asia ai prossimi Europei? Vediamo. Il mio sogno è arrivare ai Mondiali con le ginnaste che hanno potuto allenarsi con continuità negli ultimi tre mesi, senza avere grossi problemi. Se avremo questa capacità e fortuna, potremo fare di nuovo delle belle cose. Se ci riusciamo abbiamo delle ragazze che sono in grado di dare soddisfazioni ai loro tifosi e a tutti noi“.
Enrico Casella si è soffermato sulla sua pupilla Vanessa Ferrari, che non gareggia da quasi due anni (ovvero da quando conquistò la medaglia d’argento al corpo libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020): “Dipende da lei. Si è presa giustamente un periodo di pausa. I tendini hanno bisogno di riposare. Vediamo. Tra un po’ bisognerà prendere una decisione. La lascerei tranquilla. Lei farà 33 anni a novembre, sono tanti per una corpo-liberista. Lasciamola tranquilla, vediamo cosa troverà in se stessa e poi potremo affrontare il tema più nel concreto. Il corpo libero è sicuramente l’attrezzo più pesante, ma lei è una specialista di quello“.
In Italia c’è sempre più affetto attorno alla ginnastica artistica e la risposta del Direttore Tecnico è stata molto chiara: “I risultati sono il motore principale: se fai risultati la gente si appassiona, trovi le ragazzine che fanno ginnastica e hanno degli idoli, stiamo lavorando tutti quanti per crescere e sembra che stia andando bene. So che da fuori non si riesce a comprendere fino in fondo quali sono i problemi che queste ragazze affrontano ogni giorno: non è facile, ma sono tutte ragazze stupende. Il nostro compito è aiutarle e sostenerle“.
Un passaggio sull’attesissimo Trofeo di Jesolo, Classicissima della Polvere di Magnesio che ci terrà compagnia nel weekend del 1-2 aprile: “A Jesolo avremo Giappone, USA, Germania, Spagna, probabilmente anche la Corea del Sud e il Canada. Jesolo è sempre un appuntamento di quelli importanti. Gli USA non escono a fare gare di squadra se non a Jesolo (oltre a Mondiali, PanAm e Olimpiadi)”. Il tecnico bresciano ha poi proseguito: “Il calendario quest’anno è un po’ meglio: c’è una netta divisione tra primo e secondo semestre. Abbiamo rinunciato alle Universiadi, l’anno scorso abbiamo avuto Giochi del Mediterraneo ed Europei, siamo andati benissimo e poi ai Mondiali abbiamo fallito una prova che era ampiamente alla nostra portata“. Di seguito il VIDEO con l’intervista integrale a Enrico Casella.
VIDEO INTERVISTA ENRICO CASELLA
Foto: Photo LiveMedia/Filippo Tomasi