Basket
Basket femminile: l’Italia ko in volata contro la Cina in amichevole. 15 punti di Cecilia Zandalasini
![Cecilia Zandalasini](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2023/05/Cecilia-Zandalasini-Italia-Cina-Torneo-amichevole-Vigo-2023-Ciamillo-e1684956543919.jpg)
Sconfitta in volata per l’Italbasket femminile nella prima partita del torneo amichevole di Vigo (Spagna). Le ragazze di Lino Lardo cedono alla Cina per 62-63, dopo aver condotto per larghi tratti toccando anche il massimo vantaggio a +9. Le Azzurre torneranno in campo domani sera contro le padrone di casa iberiche (palla a due alle ore 19:00), prima di rientrare in Italia per proseguire la preparazione.
15 punti per Cecilia Zandalasini e 13 per Jasmine Keys non sono bastati a ribaltare il risultato nel finale, mentre per le asiatiche doppia doppia di Song con 10 punti e 10 rimbalzi e 12 punti di Ru.
Polveri bagnate in avvio di match, con le due squadre che devono ancora oliare i meccanismi: l’Italia riesce però a prendere un piccolo margine grazie ai tiri liberi di Jasmine Keys e Costanza Verona (6-0). Le cinesi prendono però le misure e si riportano a -2 (6-4), con le Azzurre che non si scompongono e mantengono un piccolo margine di sicurezza (10-8). La Cina non ci sta e mette la freccia (10-11), costringendo il CT Lino Lardo a chiamare time-out. Jasmine Keys continua a macinare punti (14-13), con il piazzato di Lu che fissa il punteggio sul 16-15 alla prima sirena.
Basket, Achille Polonara si è infortunato: stagione finita per lui
Nel secondo quarto le asiatiche tornano nuovamente davanti (16-17), ma Nicole Romeo sale sugli scudi e piazza cinque punti in fila: le Azzurre provano a spingere sull’acceleratore (21-17). La Cina fatica a rimanere in scia alle ragazze di coach Lardo, con Santucci e Romeo che portano l’Italia al massimo vantaggio a +9 (26-17). Pronta reazione delle cinesi che accorciano a -4 (26-22), ma Cecilia Zandalasini fa 3/3 dalla lunetta e per il nuovo +9 (31-22) quando mancano meno di tre minuti al termine del primo tempo. Le vice-campionesse del Mondo cercano di ricucire lo strappo con un mini-break di 4-0 (31-28): time-out immediato del Commissario Tecnico azzurro, ma non basta per arginare l’offensiva delle asiatiche (31-30). Cecilia Zandalasini si mette in proprio e suona la carica in allontanamento: si va così all’intervallo lungo sul punteggio di 33-30 in favore dell’Italia.
Nella ripresa le Azzurre continuano a mantenere elevati i giri del proprio motore: parziale di 4-0 firmato Keys-Panzera e +7 (37-30). La Cina sembra faticare in difesa: ne approfitta ancora Zanadalsini (39-30), che sale a quota 11 punti. Le asiatiche trovano il primo canestro del secondo quarto dopo quasi quattro minuti (39-32), cercando di colmare il gap poco dopo (39-34). Le due sfidanti accusano un calo realizzativo, ma Jasmine Keys va fin in fondo e segna col fallo: 2+1 e l’Italia vola a +8 (42-34) a -3’58” dalla terza sirena. Tripla dall’angolo per il -5 (42-37), con le asiatiche che mordono le caviglie alle Azzurre (44-43) e mettono nuovamente il naso davanti (46-45). Valeria Trucco fa 1/2 a cronometro fermo e pareggia i conti (46-46), con Nicole Romeo che arma il braccio dalla lunga distanza: dopo 30’ l’Italia è ancora avanti di un punto (49-48).
Olbis Andre’ brucia la retina: +3 per le Azzurre (51-48), con le avversarie che non mollano e rimangono in scia (51-50). Le ragazze di Lino Lardo innestano nuovamente le marce alte, con un break di 4-0 grazie a Santucci e Pastrello per il +6 (56-50): time-out chiamato prontamente dalla Cina, che accorcia a -2 (56-54) quando si entra negli ultimi 5’ del match. Zhang Lingge segna dall’arco la bomba del sorpasso (56-57), ma Zandalasini appoggia il contro-sorpasso (58-57). Solo un libero segnato da Costanza Verona (59-57), con la compagine orientale che impatta nel punteggio (59-59): coach Lino Lardo chiama un minuto di sospensione. Con la Cina già in bonus, l’Italia prova a prendere un piccolo margine dalla lunetta: 2/2 per Zandalasini e +3 (62-59). Song manda a bersaglio entrambi i tiri a cronometro fermo: sorpasso e time-out Italia ad una manciata di secondi dal termine (62-63). La preghiera di Nicole Romeo si spegne sul ferro: finisce 62-63 in favore della Cina, con l’Italia che esce sconfitta ma a testa alta contro le vice-campionesse del Mondo.
IL TABELLINO DEL MATCH
ITALIA-CINA 62-63 (16-15, 17-15, 16-18, 13-15)
Italia: M. Villa, Romeo 12, Bestagno 1, Verona 3, Zandalasini 15, Trucco 1, Madera, Santucci 5, Pastrello 2, Andre’ 8, Panzera 2, Keys 13.
Cina: Yuan 2, Manman 3, Yifan, Weina 3, Shuyu 7, Ru 12, Xinyu 8, Zhenqi, Lingge 10, Song 10, Shuai 2, Yu 6.
Credit: Ciamillo