Seguici su

Calcio

Siviglia-Roma, Europa League: infortunati, diffidati e squalificati. Chi non può giocare stasera

Pubblicato

il

Paulo Dybala

Questa sera, mercoledì 31 maggio a partire dalle ore 21.00, il Siviglia o la Roma, potrebbero riscrivere la propria storia e aggiungere alla bacheca personale un nuovo trofeo. All’interno della Puskas Arena di Budapest, infatti, si giocherà la Finale della UEFA Europa League 2022/23 (LEGGI QUI). Le squadre rimaste in corsa per sollevare sotto il cielo ungherese il tanto agognato trofeo sono quindi solamente due e in data odierna andrà in scena l’ultimo emozionante atto.

La Roma di José Mourinho ha portato avanti uno splendido percorso nella seconda competizione europea per club. Arrivata seconda nel proprio girone alle sole spalle del Betis ma sopra Ludogorets e HJK, la compagine del mister portoghese ha fatto fuori in ordine: il Salisburgo, la Real Sociedad, il Feyenoord e infine il Leverkusen, in attesa della Finale. Per quanto riguarda la formazione odierna, Mourinho, ha dato delle importanti informazioni.

EUROPA LEAGUE: LA SITUAZIONE IN CASA SIVIGLIA E ROMA

Tutta la UEFA Europa League è su DAZN. Attiva ora

“Dybala? Sarà a disposizione per gli ultimi minuti. 20-30 minuti li ha”. Parole che avranno in parte strappato un sorriso ai tanti tifosi di fede giallorossa. Recuperato l’argentino, anche Karsdorp nella seduta di ieri ha lavorato in gruppo così come Spinazzola, che sta bene. Nessuno squalificato per la Roma. Rui Patricio andrà in porta con Mancini, Smalling e Ibanez in difesa. Celik, Cristante, Matic e Spinazzola comporranno il folto centrocampo mentre Pellegrini ed El Shaarawy (più che Wijnaldum) si schiereranno dietro Abraham.

Per quanto riguarda il Siviglia invece, sarà assente lo squalificato Acuna. La formazione sarà composta con ogni probabilità da Bono in porta con Navas, Badé, Gudelj e Telles nelle retrovie. Rakitic e Fernando saranno i due mediani mentre Ocampos, Torres e Gil supporteranno l’unica punta En-Nesyri. Manca sempre meno alla partita: poi, a Budapest, potrebbe essere storia. Mendilibar e Mourinho sono pronti a battagliare.

Foto: LaPresse

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità