Seguici su

Judo

LIVE Judo, Mondiali 2024 in DIRETTA: fuori tutti gli azzurri prima dei quarti di finale

Pubblicato

il

Antonio Esposito
Antonio Esposito / IJF

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

13.34 La nostra Diretta LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata. Per conoscere i risultati delle finali dei due eventi odierni dei Mondiali di judo, OA Sport vi offrirà il consueto riepilogo al termine del programma di gara.

13.32 Nei -63 kg femminili, invece, l’Italia si presentava al via con due atlete. Flavia Favorini è uscita immediatamente di scena ai trentaduesimi per mano della messicana Awila Alcaraz, mentre Savita Russo è riuscita ad approdare ai sedicesimi, dove la siciliana ha perso il suo match contro la nipponica Horikawa.

13.30 L’Italia non esce soddisfatta dalla terza giornata di gare del Mondiale 2024 di judo. Nessun’atleta azzurro, infatti, è riuscito ad avanzare ai quarti di finale, non avvicinandosi quindi alla zona medaglie. Antonio Esposito non è andato lontano dall’obiettivo, visto che il napoletano ha raggiunto gli ottavi di finale nei -81 kg maschili, prima di cedere al georgiano Gochilaidze.

13.27 La kosovara Fazliu elimina l’australiana Haecker nel ripescaggio e si qualifica per la finale 3°/5° posto.

13.25 Grigalashvili è il primo finalista della categoria -81 kg. Il georgiano deve attendere che il programma della parte alta del tabellone ricominci per conoscere l’avversario nell’ultimo atto della competizione.

13.22 In corso la semifinale tra Grigalashvili e Lee, uno shido per parte.

13.21 Anche la transalpina Agbegnenou passa il turno e vola in finale per il terzo posto.

13.19 Il tajiko Makhmadbekov elimina Karapetyan e rimane in corsa per la medaglia di bronzo.

13.19 Nel frattempo sono in corso i ripescaggi nella parte bassa del tabellone dei -81 kg e nei -63 kg femminili.

13.18 Questi i quarti di finale maschili nella parte alta del tabellone.

AIN ARBUZOV Timur-UZB BOLTABOEV Sharofiddin
AUT FASCHING Bernd-GEO GOCHILAIDZE Dimitri

13.16 Ippon Gochilaidze. La prima decisione dell’arbitro era stata assegnare il waza-ari, ma dopo un consulto con i giudici il direttore di gara ha assegnato l’ippon e la vittoria al georgiano. Si chiude qui la giornata dell’Italia ai Mondiali di judo.

13.14 WAZA-ARI ESPOSITOOO! Grande azione del napoletano che sorprende l’avversario, l’azzurro passa in vantaggio a poco più di due minuti dalla fine.

13.13 Gochilaidze sferra l’attacco, bravo Esposito ad evitare la caduta di schiena.

13.12 Nulla di fatto dopo che è trascorso un minuto.

13.10 Doppio waza-ari per Fasching che passa ai quarti di finale, adesso tutto pronto per l’incontro di Antonio Esposito, opposto al georgiano Dimitri Gochilaidze.

13.08 Iniziato il match tra Schmidt e Fasching, sfida che precede l’incontro di Antonio Esposito.

13.06 Al terzo minuto di golden score, Boltaboev riesce a superare Kopecky per avanzare ai quarti di finale. Ancora un match prima di vedere in azione Esposito.

13.04 La slovena Leski si qualifica per le semifinali nei -63 kg femminili. Andiamo a vedere il tabellone completo.

Semifinali

CAN BEAUCHEMIN-PINARD Catherine-NED VAN LIESHOUT Joanne
POL SZYMANSKA Angelika-SLO LESKI Andreja

Ripescaggio

FRA AGBEGNENOU Clarisse-CRO OBERAN Iva
AUS HAECKER Katharina-KOS FAZLIU Laura

13.00 Ippon per Lee su Karapetyan, il sudcoreano vola in semifinale ed affronterà Grigalashvili. Golden score tra Kopecky e Boltaboev sul tatami 1.

12.59 Ippon per la polacca Szymanska che si qualifica per le semifinali nei -63 kg femminili.

12.56 Iniziato l’ottavo di finale tra Kopecky e Boltaboev sul tatami 1, e il quarto tra Lee e Karapetyan sul tatami 2.

12.54 Terzo shido per Casse che viene eliminato, passa il turno Arbuzov.

12.53 Grigalashvili batte al golden score Makhmadbekov e si qualifica per le semifinali nella parte bassa del tabellone. Semifinale anche per Van Lieshout nei -63 kg femminili.

12.51 Sono al golden score Casse ed Arbuzov, ricordiamo che fra tre incontri – incluso quello in corso – sarà la volta di Antonio Esposito.

12.48 Beauchemin-Pinard si qualifica per le semifinali nei -63 kg, Agbegnenou entra nel tabellone di ripescaggio.

12.46 Pronti anche Grigalashvili e Makhmadbekov sul tatami 2 per il loro incontro valevole per i quarti nei -81 kg.

12.44 Scattato il via anche del primo quarto di finale nei -63 kg femminili tra la canadese Beauchemin-Pinard e la transalpina Agbegnenou.

12.44 Iniziati gli ottavi di finale nella parte alta del tabellone dei -81 kg con l’incontro tra Casse ed Arbuzov.

12.41 Gochiladze all’ultimo secondo utile mette a segno il waza-ari che lo qualifica agli ottavi di finale. Andiamo a vedere il tabellone della parte alta dei -81 kg.

Pool A
BEL CASSE Matthias-AIN ARBUZOV Timur
CZE KOPECKY Adam-UZB BOLTABOEV Sharofiddin

Pool B
BRA SCHIMIDT Guilherme-AUT FASCHING Bernd
ITA ESPOSITO Antonio-GEO GOCHILAIDZE Dimitri

12.38 In corso l’ultimo incontro dei sedicesimi di finale tra il georgiano Gochiladze e il romeno Sulca, programma di gara interrotto sugli altri tatami dove sono già arrivati ai quarti di finale.

12.37 Ecco la composizione dei quarti di finale nella parte bassa del tabellone nei -81 kg.

GEO GRIGALASHVILI Tato-TJK MAKHMADBEKOV Somon
KOR LEE Joonhwan-AIN KARAPETYAN David

12.35 Nel frattempo si sono completati gli ottavi di finale femminili, ecco il tabellone completo.

CAN BEAUCHEMIN-PINARD Catherine-FRA AGBEGNENOU Clarisse
CRO OBERAN Iva-NED VAN LIESHOUT Joanne
AUS HAECKER Katharina-POL SZYMANSKA Angelika
KOS FAZLIU Laura-SLO LESKI Andreja

12.34 VINCE ESPOSITOO! Il 29enne azzurro vola agli ottavi di finale nei -81 kg.

12.33 Rischio clamoroso per Esposito: Gandia era riuscito ad immobilizzarlo, ma il napoletano ha avuto la prontezza di liberarsi in tempo. 15″ alla fine.

12.33 Un minuto al termine, Esposito rimane in vantaggio per il momento.

12.31 WAZA-ARI ESPOSITO! Dopo un consulto al replay, il giudice di gara ha assegnato un punto all’azzurro.

12.30 I due atleti si stanno ancora studiano e non hanno preso rischi fino ad ora, 2′ al termine.

12.29 Nulla da segnalare dopo un minuto d’incontro.

12.27 L’austriaco Fasching elimina il bulgaro Gramatikov sul tatami 1, adesso tutto pronto per la sfida di Antonio Esposito, opposto al portoricano Adrian Gandia.

12.24 Il tagiko Makhmadbekov strappa il pass per i quarti di finale, così come la polacca Szymanska nei -63 kg femminili.

12.22 Guilherme Schmidt passa il turno e si qualifica per gli ottavi di finale, ancora un incontro prima del match di Antonio Esposito.

12.21 Il georgiano Grigalashvili avanza ai quarti di finale nella parte bassa del tabellone dei -81 kg maschili.

12.20 L’australiana Haecker è la quinta atleta a qualificarsi per i quarti di finale nei -63 kg femminili.

12.16 L’uzbeko Boltaboev elimina il transalpino Djalo e avanza agli ottavi di finale.

12.14 La neerlandese Van Lieshout passa il turno e si qualifica per i quarti di finale nei -63 kg femminili.

12.13 Conclusi i sedicesimi di finale nella parte bassa del tabellone dei -81 kg. Andiamo a vedere gli accoppiamenti degli ottavi di finale.

Pool C
GEO GRIGALASHVILI Tato-TUR ALBAYRAK Vedat
TJK MAKHMADBEKOV Somon-EGY ABDELGHANY Abdelrahman

Pool D
KOR LEE Joonhwan-JPN OINO Yuhei
CAN GAUTHIER DRAPEAU Francois-AIN KARAPETYAN David

12.12 La croata Oberan si qualifica per i quarti di finale nei -63 kg femminili.

12.10 Passa il turno anche Gauthier Drapeau, che elimina il greco Mylonelis per avanzare agli ottavi.

12.07 Il ceco Kopecky elimina l’ungherese Ungvari, qualificandosi per gli ottavi di finale nei -81 kg. Tre incontri prima di rivedere in azione Antonio Esposito sul tatami 1.

12.05 La transalpina Agbegnenou si qualifica per i quarti di finale nei -63 kg femminili.

12.04 Il nipponico Oino passa il turno ed entra tra i migliori sedici nella parte bassa del tabellone dei -81 kg.

12.01 Timur Arbuzov si qualifica per gli ottavi di finale, dove sfiderà Casse.

12.00 Beauchemin-Pinard è la prima atleta a qualificarsi per i quarti di finale nei -63 kg femminili.

11.56 Ancora cinque incontri prima di vedere in azione Antonio Esposito, opposto al portoricano Gandia.

11.55 Ottavi di finale conquistati nella parte bassa del tabellone anche dal coreano Lee.

11.54 La testa di serie numero 1 nei -81 kg maschili, Matthias Casse, si qualifica per gli ottavi di finale eliminando con grande fatica l’irlandese Trigub.

11.53 Terminati i sedicesimi di finale nei -63 kg femminili, ecco il tabellone aggiornato.

Pool A
CAN BEAUCHEMIN-PINARD Catherine-POR TIMO Barbara
FRA AGBEGNENOU Clarisse-JPN HORIKAWA Megumi

Pool B
MGL BOLD Gankhaich-CRO OBERAN Iva
NED VAN LIESHOUT Joanne-ESP PADILLA GUERRERO Sarai

Pool C
AUS HAECKER Katharina-CUB DEL TORO CARVAJAL Maylin
POL SZYMANSKA Angelika-CPV BILLIET Sandrine

Pool D
KOS FAZLIU Laura-AIN LILUASHVILI Dali
SLO LESKI Andreja-ESP CABANA PEREZ Cristina

11.49 La slovena Leski si qualifica per gli ottavi nei -63 kg femminili.

11.46 L’egiziano Abdelghany avanza agli ottavi di finale nella parte bassa del tabellone.

11.44 Termina finalmente anche l’ultimo incontro dei trentaduesimi di finale nei -81 kg maschili. Andiamo a vedere gli accoppiamenti nella parte alta del tabellone.

Pool A
BEL CASSE Matthias-IRL TRIGUB Maxim
MAR MOUTII Achraf-AIN ARBUZOV Timur
CZE KOPECKY Adam-HUN UNGVARI Attila
FRA DJALO Alpha Oumar-UZB BOLTABOEV Sharofiddin

Pool B
BRA SCHIMIDT Guilherme-SLO HERKOVIC Nace
AUT FASCHING BerndBUL GRAMATIKOV Georgi
ITA ESPOSITO Antonio-PUR GANDIA Adrian
GEO GOCHILAIDZE Dimitri-ROU SULCA Adrian

11.44 Laura Fazliu si qualifica per gli ottavi di finale nei -63 kg femminili.

11.40 Il tagiko Makhmadbekov avanza agli ottavi di finale.

11.35 Il georgiano Gochiladze avanza ai sedicesimi di finale.

11.32 Il georgiano Grigalashvili si qualifica per gli ottavi di finale, dove sfiderà il turco Albayarak.

11.31 Il portoricano Gandia sarà l’avversario di Antonio Espoisto ai sedicesimi di finale.

11.30 Sul tatami 2 sono iniziati i primi incontri relativi ai sedicesimi di finale dei -81 kg. Ecco gli accoppiamenti della parte bassa del tabellone.

Pool C
GEO GRIGALASHVILI Tato-GER CAVELIUS Timo
TUR ALBAYRAK Vedat-AUT BORCHASHVILI Wachid
TJK MAKHMADBEKOV Somon-NED DE WIT Frank
MGL GERELTUYA Bolor-Ochir-EGY ABDELGHANY Abdelrahman

Pool D
KOR LEE Joonhwan-POR FERNANDO Joao
UAE TATALASHVILI Nugzari-JPN OINO Yuhei
CAN GAUTHIER DRAPEAU Francois-GRE MYLONELIS Athanasios
GBR MOORHEAD Lachlan-AIN KARAPETYAN David

11.28 WAZA-ARI ESPOSITOOO! La strenua difesa di Tckaev non può nulla sull’attacco dell’azzurro che riesce a ribaltare l’azero. Il napoletano si qualifica per i sedicesimi.

11.28 Trascorso anche il secondo minuto supplementare.

11.27 Non si schioda l’equilibrio, tutta la squadra azzurra prova a sostenere Esposito che per poco non va a segno. Arriva comunque la seconda sanzione per l’azero.

11.25 Non cambia la situazione quando è trascorso il primo minuto supplementare.

11.25 Arriva uno shido anche per Tckaev.

11.24 Si va al golden score. Esposito è andato vicino a sferrare l’attacco vincente, ma l’azero si è difeso bene.

11.23 Tckaev prova a immobilizzare l’azzurro, bravo Esposito a tenere duro e reagire all’attacco. 1′ alla fine.

11.21 Shido per Esposito, 2′ al termine dell’incontro.

11.21 Nulla di fatto dopo che sono trascorsi i primi novanta secondi.

11.19 Molto aggressivo l’azero in quest’inizio, Esposito si difende per limitare i danni.

11.17 Il bulgaro Gramatikov elimina Rebahi e si qualifica ai sedicesimi, ora è il momento di Antonio Esposito, opposto all’azero Tckaev.

11.11 Bastano trenta secondi all’austriaco Fasching per passare il turno. Adesso spazio all’incontro tra il bulgaro Gramatikov e il qatariota Rebahi, poi toccherà ad Esposito.

11.10 Ippon di Herkovic, ancora due match e poi sarà la volta di Antonio Esposito.

11.07 Inizia l’incontro sul tatami 1 tra il greco Demourtsidis e lo sloveno Herkovic.

11.05 Tre incontri prima di vedere in azione Antonio Esposito. Sul tatami 1 adesso sono impegnati l’americano Berliner e l’uzbeko Boltaboev.

11.02 Rimane solamente una carta ai colori azzurri nella giornata odierna: si tratta di Antonio Esposito, impegnato sul tatami 1 fra una ventina di minuti contro l’azero Tckaev.

11.00 Horikawa immobilizza Russo che si arrende, il cammino dell’azzurra termina ai sedicesimi di finale.

10.59 Si va al golden score, uno shido anche per Horikawa.

10.58 1′ alla fine, su Russo pendono sempre le due sanzioni comminate ad inizio incontro.

10.57 Russo sta patendo la grande aggressività dell’avversaria, che non gli concede un attimo di respiro. 2′ al termine.

10.56 Secondo shido per l’azzurra, ora si fa dura.

10.55 Una sanzione per Russo dopo che sono passati 30″.

10.54 La francese Agbegnenou elimina in meno di due minuti la polacca Kropska, ciò significa che ora inizierà la sfida di Savita Russo, opposta alla nipponica Horikawa.

10.53 Passano il primo turno tra gli uomini l’atleta indipendente Arbuzov e il ceco Kopecky.

10.51 Barbara Timo elimina Krssakova, qualificandosi per gli ottavi nei -63 kg femminili. Manca sempre meno al match di Savita Russo.

10.50 Si qualifica per i sedicesimi nei -81 kg il marocchino Moutii.

10.47 Avanza agli ottavi la canadese Beauchemin-Pinard, due incontri da disputare sul tatami 3 e poi toccherà a Savita Russo, opposta alla giapponese Megumi Horikawa.

10.45 Avanzano ai sedicesimi di finale nei -81 kg l’irlandese Trigub e il mongolo Gereltuya.

10.42 Si chiude anche l’ultimo incontro dei trentaduesimi di finale nei -63 kg femminili. Ecco il tabellone dei sedicesimi.

Pool A
CAN BEAUCHEMIN-PINARD Catherine-CZE ZACHOVA Renata
AUT KRSSAKOVA Magdalena-POR TIMO Barbara
FRA AGBEGNENOU Clarisse-POL KROPSKA Natalia
ITA RUSSO Savita-JPN HORIKAWA Megumi

Pool B
ISR SHARIR Gili-MGL BOLD Gankhaich
CRO OBERAN Iva-ALG BELKADI Amina
NED VAN LIESHOUT Joanne-CHN TANG Jing
ESP PADILLA GUERRERO Sarai-CAF GUIMENDEGO Nadia Matchiko

Pool C
AUS HAECKER Katharina-KOR KIM Jisu
CUB DEL TORO CARVAJAL Maylin-ROU ZUAZNABAR-TORRES Amanda
POL SZYMANSKA Angelika-VEN BARRIOS Anriquelis
KAZ KUYULOVA Esmigul-CPV BILLIET Sandrine

Pool D
KOS FAZLIU Laura-CRO KRISTO Katarina
AIN LILUASHVILI Dali-TKM DASHKINOVA Zulhumar
SLO LESKI Andreja-GEO ASKILASHVILI Eter
ESP CABANA PEREZ Cristina-MEX AWITI ALCARAZ Prisca

10.40 Ancora tre quarti d’ora circa prima di vedere in azione Antonio Esposito, opposto all’azero Tckaev.

10.38 L’incontro di Savita Russo sarà il quarto in ordine cronologico a disputarsi sul tatami tre dopo la fine dell’ultima sfida dei trentaduesimi.

10.35 Superano il primo turno nei -81 kg maschili anche il turco Albayrak, l’austriaco Borchashvili, il tagiko Makhmadbekov e il neerlandese De Wit.

10.31 In corso gli ultimi incontri relativi ai trentaduesimi nei -63 kg femminili, fra pochi minuti Savita Russo sarà impegnata per il suo match di sedicesimi di finale.

10.28 Arriva purtroppo la terza sanzione per Favorini, eliminata l’azzurra ai trentaduesimi.

10.28 Ancora parità tra Favorini e Awiti Alcaraz dopo 2′ di golden score.

10.27 Nulla di fatto dopo il primo minuto supplementare.

10.25 Anche l’incontro di Favorini finisce al golden score.

10.24 Seconda sanzione anche per l’azzurra.

10.23 Uno shido per Favorini, due per l’avversaria a un minuto dal termine.

10.21 Iniziato sul tatami 1 l’incontro di Flavia Favorini, opposta alla messicana Prisca Awiti Alcaraz.

10.20 Nel frattempo sono iniziati anche i primi incontri relativi ai 32mi dei -81 kg maschili. Il primo atleta ad avanzare ai sedicesimi è il tedesco Timo Cavelius.

10.18 WAZA-ARI RUSSO! Dopo 44″ dall’inizio del golden score l’azzurra porta a segno l’attacco, conquistando il passaggio del turno.

10.17 Si va al golden score, anche un waza-ari basterebbe per passare il turno.

10.16 17″ al termine dei tempi regolamentari, situazione che rimane in parità.

10.15 Non è cambiato il punteggio quando inizia l’ultimo minuto d’incontro.

10.14 A 2′ dal termine la situazione non si schioda dall’equilibrio.

10.13 Una sanzione per parte quando è trascorso il primo minuto di gara.

10.12 Ippon per la polacca Kropska sul tatami 3, tutto pronto per l’inizio della sfida di Savita Russo, opposta ad Alessia Corrao.

10.10 L’austriaca Krssakova vince la sua sfida sul tatami 3, ancora un incontro e poi sarà la volta di Savita Russo.

10.07 Passa il turno anche la ceca Zachova, due incontri prima di vedere in azione Savita Russo.

10.05 La croata Kristo supera l’israeliana Shemesh e avanza ai sedicesimi.

10.04 La coreana Kim è la prima atleta a qualificarsi per i sedicesimi nei -63 kg femminili.

10.00 Tutto pronto per l’inizio della terza giornata dei Mondiali 2024 di judo. Savita Russo sarà la prima azzurra a scendere sul tatami: l’incontro della siciliana contro la belga Corrao è programmato come quarta sfida sul tatami 3.

9.57 Qui invece vediamo il tabellone dei -81 kg maschili.

Pool A
BEL CASSE Matthias
IRL TRIGUB Maxim-ESP MENDIOLA IZQUIETA Jose Maria
DOM DEL ORBE CORTORREAL Medickson-MAR MOUTII Achraf
AIN ARBUZOV Timur-EGY MOHAMED Abdelrahman
KAZ ZHUBANAZAR Abylaikhan-CZE KOPECKY Adam
ARG MORALES Tomas-HUN UNGVARI Attila
FRA DJALO Alpha Oumar-GER RESSEL Dominic
USA BERLINER Kell-UZB BOLTABOEV- Sharofiddin

Pool B
BRA SCHIMIDT Guilherme
GRE DEMOURTSIDIS Theodoros-SLO HERKOVIC Nace
AUT FASCHING Bernd-BEN HOUINATO Valentin
BUL GRAMATIKOV Georgi-QATRE BAHI Khalil
AZE TCKAEV Zelim-ITA ESPOSITO Antonio
KGZ MASABIROV Asad-PUR GANDIA Adrian
GEO GOCHILAIDZE Dimitri-MDA LATISEV Mihail
ROU SULCA Adrian-POR EGUTIDZE Anri

Pool C
GEO GRIGALASHVILI, Tato
GER CAVELIUS Timo-ISR MUKI Sagi
UKR SVIDRAK Mykhailo-TUR ALBAYRAK Vedat
POL DRZYMAL Pawel AUT BORCHASHVILI Wachid
TJK MAKHMADBEKOV Somon-FRA ZOUBKO Daniyl
NED DE WIT Frank-FINI HANAMAKI Eetu
MGL GERELTUYA Bolor-Ochir-HKG LEE Kwok Wing
EGY ABDELGHANY Abdelrahman-BRA FALCAO Gabriel

Pool D
KOR LEE Joonhwan
POR FERNANDO Joao-BEL DUYCK Jarne
UAE TATALASHVILI Nugzari-SUI BONFERRONI Aurelien
JPN OINO Yuhei-BRN GERBEKOV Askerbii
CAN GAUTHIER DRAPEAU Francois-CHI PEREZ Jorge
GRE MYLONELIS Athanasios-MDA STERPU Victor
URU APRAHAMIAN Alain-GBR MOORHEAD Lachlan
USA YONEZUKA Nicolas-AIN KARAPETYAN David

9.54 Ecco la composizione del tabellone dei -63 kg femminili.

Pool A
CAN BEAUCHEMIN-PINARD Catherine
CZE ZACHOVA Renata-ROU IVANESCU Florentina
AUT KRSSAKOVA Magdalena-CPV DELGADO FRANCES Carolina
POR TIMO Barbara
FRA AGBEGNENOU Clarisse
GER POHL Dena-POL KROPSKA Natalia
ITA RUSSO Savita-BEL CORRAO Alessia
JPN HORIKAWA Megumi

Pool B
ISR SHARIR Gili
MGL BOLD Gankhaich-USA MARTIN Hannah
CRO OBERAN Iva-BRA SILVA Nauana
ALG BELKADI Amina
NED VAN LIESHOUT Joanne
GBR RENSHALL Lucy-CHN TANG Jing
AUS COUGHLAN Maeve-ESP PADILLA GUERRERO Sarai
CAF GUIMENDEGO Nadia Matchiko

Pool C
AUS HAECKER Katharina
KOR KIM Jisu-AUT PIOVESANA Lubjana
BRA QUADROS Ketleyn-CUB DEL TORO CARVAJAL Maylin
ROU ZUAZNABAR-TORRES Amanda
POL SZYMANSKA Angelika
VEN BARRIOS Anriquelis-NED VAN DEN BERG Geke
KGZ KOCHKONBAEVA Adina-KAZ KUYULOVA Esmigul
CPV BILLIET Sandrine

Pool D
KOS FAZLIU Laura
CRO KRISTO Katarina-ISR SHEMESH Inbal
AIN LILUASHVILI Dali-IND TOKAS Himanshi
TKM DASHKINOVA Zulhumar
SLO LESKI Andreja
GEO ASKILASHVILI Eter-PHI WATANABE Kiyomi
ESP CABANA PEREZ Cristina-USA GOLDEN Sara
MEX AWITI ALCARAZ Prisca-ITA FAVORINI Flavia

9.50 Tra gli uomini, invece, l’Italia si presenta con un solo atleta al via. Sarà il solo Antonio Esposito infatti a difendere i colori azzurri nei -81 kg maschili. Il 29enne italiano ha iniziato la stagione al meglio, scalando la classifica di qualificazione olimpica per issarsi al 12mo posto. Il napoletano vuole spingersi il più in là possibile per ottenere punti chiave nella speranza di rientrare tra le teste di serie in vista di Parigi 2024.

9.45 Presenza doppia per i colori azzurri nei -63 kg femminili: saranno infatti al via della prova odierna Savita Russo e Flavia Favorini. Entrambe le italiane sono in lotta per qualificarsi per Parigi 2024: nel ranking olimpico, Russo occupa la 41ma piazza e al momento sarebbe qualificata attraverso la quota continentale, mentre Favorini è 43ma e non distante dalla più giovane connazionale. Il risultato di domani potrebbe sconvolgere gli scenari attualmente previsti per le due azzurre.

9.40 Amici di OA Sport, buongiorno e ben ritrovati alla Diretta LIVE della terza giornata di gara dei Mondiali 2024 di judo in corso ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti).

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta LIVE della terza giornata di gara dei Mondiali 2024 di judo in corso ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti). La manifestazione iridata è arrivata al suo giro di boa. Dopo aver assistito a emozionanti lotte nei due giorni passati, quest’oggi il programma di gara presenta due competizioni, i -63 kg femminili e i -81 kg maschili.

Presenza doppia per i colori azzurri nei -63 kg femminili: saranno infatti al via della prova odierna Savita Russo e Flavia Favorini. Entrambe le italiane sono in lotta per qualificarsi per Parigi 2024: nel ranking olimpico, Russo occupa la 41ma piazza e al momento sarebbe qualificata attraverso la quota continentale, mentre Favorini è 43ma e non distante dalla più giovane connazionale. Il risultato di domani potrebbe sconvolgere gli scenari attualmente previsti per le due azzurre.

Tra gli uomini, invece, l’Italia si presenta con un solo atleta al via. Sarà il solo Antonio Esposito infatti a difendere i colori azzurri nei -81 kg maschili. Il 29enne italiano ha iniziato la stagione al meglio, scalando la classifica di qualificazione olimpica per issarsi al 12mo posto. Il napoletano vuole spingersi il più in là possibile per ottenere punti chiave nella speranza di rientrare tra le teste di serie in vista di Parigi 2024.

OA Sport vi offre la Diretta LIVE della quarta ed ultima giornata degli Europei 2024 di canoa slalom in corso a Lubiana (Slovenia). Il programma di gara scatterà alle ore 10.00, mentre il final block avrà inizio a partire dalle 16.00. Non perdetevi neanche un’emozione tra semifinali e finali con la nostra Diretta LIVE, vi aspettiamo!