Seguici su

Completo

Equitazione, Olimpiadi Parigi 2024: i preconvocati dell’Italia per completo e salto ostacoli

Pubblicato

il

Evelina Bertoli / Photo LiveMedia/Roberto Bettacchi/SportReporter
Evelina Bertoli / Photo LiveMedia / Roberto Bettacchi/SportReporter

L’Italia dell’equitazione punta dritto verso le Olimpiadi di Parigi 2024. La Federazione Italiana Sport Equestri ha infatti reso nota la prima lista di amazzoni e cavalieri in vista dell’appuntamento a Cinque Cerchi, relativamente alla squadra di completo e al concorso individuale di salto ostacoli.

Completo
I binomi preconvocati sono 8, che poi verranno ridotti a 4 selezionati, a cui aggiungere una 1a riserva e una 2a riserva. Si tratta di:

Evelina Bertoli su Fidjy Des Melezes
Daniele Bizzarro su Stormhill Riot
Emiliano Portale su Scuderia 1918 Future
Alessio Proia su Gatto Salta D’o
Pietro Sandei su Rubis De Prere
Arianna Schivo su Quefira De L’ormeau
Paolo Torlonia su Esi Bethany Bay
Giovanni Ugolotti su Florencina R/ Swirly Temptress

Una “Short List” verrà resa nota il prossimo 2 luglio, visto che le gare si terranno dal 27 al 29 luglio. Saranno 4 i binomi selezionati più la 1° riserva (che farà la preparazione ad Haras de Jardy) ed eventualmente la 2° riserva.
Scadenza Iscrizioni Definitive: 8 luglio 2024. Massimo 3 Atleti e 3 cavalli più 1 Atleta alternativo “AP” ed 1 cavallo di riserva.

Salto ostacoli
I binomi preconvocati sono 2, solo 1 verrà scelto per rappresentare l’Italia. In questo caso, annuncio definitivo l’8 luglio. La gara a Parigi si terrà il 5 e 6 agosto:

Emanuele Camilli su Odense Odeveld / Chacco’s Girlstar
Lorenzo De Luca su Curcuma il Palazzetto

Scadenza Iscrizioni Definitive: 8 luglio 2024. Massimo 1 atleta e 1 cavallo.