Seguici su

Live Sport

LIVE Bolelli/Vavassori-Krawietz/Puetz 7-6, 7-6, ATP Halle 2024 in DIRETTA: trionfo italiano in doppio e primato nella Race!

Pubblicato

il

Andrea Vavassori e Simone Bolelli
Bolelli/Vavassori - IPA Sport

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI SINNER-HURKACZ DALLE 14.00

LA DIRETTA LIVE DI MUSETTI-PAUL DALLE 15.00

Si chiude qui la Diretta Live della finale di doppio dell’ATP 500 di Halle. A tra poco quando a varcare le porte del Centrale saranno Jannik Sinner e Hubert Hurkacz.

13:29 Vavassori volerà adesso a Londra per giocare le qualificazioni di Wimbledon. Rivedremo la coppia da mercoledì 3 luglio ai Championships!

13:28 Paurosa stagione della coppia azzurra. Il margine sui secondi nella race, Arevalo/Pavic, è salito adesso a 230 punti! Dopo la seconda finale Slam persa nel 2024 proprio dal croato e dal salvadoregno, Bolelli/Vavassori si sono rifatti con gli interessi imponendosi nella seconda finale a Halle!

13:27 Con la prima di servizio gli azzurri hanno ottenuto l’84% di punti contro l’83% dei tedeschi, mentre con la seconda meglio Krawietz/Puetz con il 62% contro il 60% di Bolelli/Vavassori. Appena sei punti in più per gli azzurri alla fine, in un match che si è deciso su 3 punti nei due tie-break. Da sottolineare le risposte vincenti di Bolelli cruciali in entrambi i giochi decisivi.

13:24 Bolelli/Vavassori b. Krawietz/Puetz 7-6(3), 7-6(5)! Con la prima solida dell’emiliano e la comoda chiusura del piemontese finisce una tiratissima finale.

6-5 ANCORAAAAAA! LA RISPOSTA VINCENTE DI ROVESCIO DI BOLELLI!!!! Match point, SERVE LUI!

seconda

5-5 Prima vincente di Krawietz.

5-4 Si è spostato in anticipo per rispondere di dritto Puetz. bastava uno slice. Il tedesco fa il punto martellando al corpo degli azzurri.

5-3 PRIMA VINCENTE DI VAVASSORI!!

4-3 Prima vincente di Puetz.

4-2 Chiusura comoda di Krawietz a rete!

4-1 DENTRO! Il rovescio di Vavassori con entrambi i tedeschi a rete. All’incrocio delle righe! Fortunati gli azzurri!

3-1 Altra pallata dell’emiliano che non dà scampo ai tedeschi a rete!

2-1 Risposta di Bolelli di rovescio che trova sulla sua strada il nastro e mette fuori causa Krawietz!

1-1 Sulla testa di Bolelli il dritto di Vavassori.

1-0 Prima vincente di Vavassori!

6-6 Altro tie-break. Unica occasione avuta dai tedeschi quel 15-40 discusso con tanto di doppio warning.

40-30 Doppio fallo (5°).

40-15 Con la prima Puetz.

30-15 Doppio fallo (4°).

30-0 Pauroso dritto di Puetz.

15-0 Prima vincente di Puetz.

6-5 Chiude facile a rete Vavassori!

40-30 Prima vincente di Bolelli!

30-30 Risposta di dritto di Krawietz vincente.

30-15 Servizio Bolelli, chiusura Vavassori.

15-15 Gran risposta di Krawietz.

15-0 Super riflesso a rete di Vavassori!

5-5 Ace di Krawietz.

40-15 Prima vincente di Krawietz.

30-15 Servizio e comodo smash.

15-15 Si difende alla grande Krawietz a rete. Che occasione per Vavassori che di dritto non è riuscito a passare. Mancata un po’ di decisione.

0-15 RISPOSTA VINCENTE DI BOLELLI! LUNGOLINEA PAUROSO DI DRITTO!

5-4 A zero ancora il piemontese. Non ha ancora perso un punto nel 2° set!

40-0 Ace (5°)!

30-0 Altra prima vincente!

15-0 ACE (4°) di Vavassori.

4-4 A zero i tedeschi.

40-0 Con la prima il tedesco.

30-0 Non risponde di dritto Vavassori alla prima di Puetz.

15-0 Chiude facile a rete Krawietz.

4-3 AAAAAAAAACCCCCCCCCCCCCCCCEEEEEEEEEEEEEEE DI SECONDAAAAAAAAAAAAAAAA! Due “huevos” così Bolelli! Che poi giustamente si lamenta con il Giudice di Sedia. Gli ha dato due warning nello stesso game, il secondo perché ha sforato di decimi.

Warning, time violation, seconda di servizio. L’aveva appena preso Bolelli.

40-40 Prima vincente Bolelli!! Punto decisivo, il primo!

30-40 Non risponde sulla seconda Puetz. Regalo!

Warning, time violation Bolelli!

15-40 Le prime palle break della partita. Risposta lungolinea di Krawietz a segno.

15-30 Altra risposta incisiva di Puetz. Attenzione.

15-15 Passante di Bolelli di dritto nei piedi di Krawietz!

0-15 Passante lungolinea di dritto di Puetz che dà il punto ai tedeschi.

3-3 A zero anche Krawietz.

40-0 Volèe vincente corta di Krawietz, ben giocata.

30-0 Chiude a rete Puetz dopo la prima di Krawietz.

15-0 Non entra la risposta di Bolelli sulla seconda.

3-2 A zero gli azzurri!

40-0 Volèe in allungo di Vavassori, che spalanca la strada alla chiusura del compagno.

30-0 Servizio vincente.

15-0 Serve&smash Vavassori!

2-2 A quindici i tedeschi.

40-15 Prima vincente.

30-15 Prima vincente di Puetz.

15-15 Buona guardia a rete di Krawietz.

0-15 Sulla riga la difesa di Vavassori, diventa vincente a seguito del cattivissimo rimbalzo.

2-1 Ancora bene gli azzurri!

40-15 Lunga la risposta di rovescio di Krawietz.

30-15 Prima vincente!

15-15 Risposta incisiva di Krawietz. In rete il rovescio dell’azzurro.

15-0 Con il servizio Bolelli.

1-1 Prima vincente Krawietz.

40-30 Altra risposta di rovescio vincente di Bolelli.

40-15 Passa di rovescio Wave.

40-0 Lunga la difesa alta in back di Bolelli.

30-0 Prima vincente Krawietz.

15-0 Che scambio! Schermaglia a rete vinta da Puetz dopo le bordate di Bolelli e i ricami di Vavassori.

1-0 Bene gli azzurri in apertura di 2° set.

40-0 Chiude a rete Bolelli!

30-0 Prima e due smash per il torinese.

15-0 Servizio Vavassori, chiude facile Bolelli a rete.

Bolelli/Vavassori-Krawietz/Puetz 7-6(3)! Con la prima vincente, al primo set point chiudono gli azzurri. Due risposte di fila vincenti che hanno deciso un equilibratissimo primo parziale.

6-3 UN’ALTRA!! Risposta di rovescio scentrata ma vincente di Bolelli con il rovescio! Set archiviato!

5-3 RISPOSTA VINCENTE DI DRITTO VAVASSORI!!!! Si rompe l’equilibrio.

4-3 Chiude a rete Bolelli!

3-3 Con la prima Vavassori!

2-3 Servizio e comoda chiusura per i tedeschi.

2-2 Non trema Krawietz. Prima vincente.

2-1 Addosso a Krawietz lo smash di Vavassori!! Ora il teutonico servirà.

1-1 Risponde Bolelli!

0-1 Servizio vincente di Puetz.

6-6 E allora, nessuna chance di break: non si poteva che giungere al tie-break.

40-15 Servizio e smash!

30-15 Slice vincente di Vavassori!

15-15 Risponde vincente di dritto Krawietz.

15-0 Scambio ravvicinato a rete, chiude Vavassori!

6-5 A quindici i tedeschi salgono al tie-break.

40-15 Guizzo clamoroso di Krawietz a rete. L’intervento di Bolelli sembrava vincente.

30-15 Chiude comodamente a rete Puetz.

15-15 Prima al corpo vincente. Di nulla out la risposta di rovescio del piemontese.

0-15 Gran intervento di Vavassori, addosso a Puetz.

5-5 A zero Bolelli!

40-0 Facile chiusura di Vavassori.

30-0 Stavolta entra la prima!

15-0 Seconda vincente di Bolelli.

5-4 Altra botta centrale, altro punto. A quindici i tedeschi.

40-15 Ace (2°) di seconda di Puetz.

30-15 Molto bene a picchiare da fondo sin dalla risposta di dritto Simone.

30-0 Bordata alla “T” di Puetz.

15-0 Non risponde di rovescio sulla seconda Bolelli.

4-4 Favoloso lob in recupero di Vavassori! Che numero!

seconda

40-30 Risposta d’incontro vincente di Puetz di rovescio.

40-15 Facile chiusura a rete di Bolelli dopo la prima di Vavassori.

30-15 Prima vincente!!

15-15 Serve&smash per il torinese.

0-15 Risposta veloce di Krawietz, scivola Vavassori nella via verso la rete.

4-3 A qundici il due volte campione Slam.

40-15 Fucilata di dritto di Bolelli addosso a Puetz.

40-0 Serve&smash Krawietz.

30-0 Altra prima vincente.

15-0 Botta al centro di Krawietz.

3-3 ALTRA PRIMA, ALTRO PUNTO! Si salvano molto bene da 0-30 gli azzurri.

40-30 Altra prima, vola e chiude con lo smash Vavassori!!

30-30 Super seconda al corpo! Non risponde di rovescio Krawietz!!

Seconda deviata dal nastro.

15-30 Prima vincente!!!

0-30 Doppio fallo (1°) dell’emiliano. Attenzione!

0-15 In rete il dritto di Bolelli. Non era difficile.

3-2 A trenta i tedeschi con la prima di Puetz.

40-30 Risposta vincente di rovescio di Bolelli!!

40-15 Gran difesa a rete di Krawietz, a rete è il migliore dei 4.

30-15 Prima vincente di Puetz.

15-15 Bravo a chiudere con lo smash contro sole Krawietz.

0-15 Super risposta d’incontro di rovescio nei piedi di Bolelli!!

2-2 Con la prima Vavassori!!

40-30 Lunga la volèe di Puetz.

30-30 Qui invece risponde direttamente vincente di dritto Krawietz.

30-15 Errore abbastanza grave di Krawietz al volo. Stanno rispondendo in lob i tedeschi.

15-15 Questo esce.

0-15 Favoloso lob vincente di dritto di Puetz.

2-1 A quindici i tedeschi.

40-15 Sbaglia da vicino stavolta Bolelli, vincente la volèe di Puetz.

30-15 Con la prima Krawietz.

15-15 Colpisce bene Vavassori sul muro tedesco a rete, poi sbaglia però con il dritto.

0-15 Stecca la veronica Puetz.

1-1 A quindici Simone!

40-15 Altra difesona dell’emiliano di rovescio, sbaglia Krawietz il lob.

30-15 Altra pallata di Bolelli addosso a Krawietz.

15-15 Favoloso passante di rovescio di Bolelli. Salva capra e cavoli qua!

0-15 Picchia duro da fondo Puetz e colpisce su Vavassori.

1-0 Ace (1°) di Puetz.

40-30 Doppio fallo (2°).

40-15 Prima vincente.

30-15 Ancora a rete Krawietz.

15-15 Doppio fallo (1°).

15-0 Prima e chiusura a rete di Krawietz.

Tim Puetz al servizio

11:37 Un precedente vinto da Bolelli/Vavassori quest’anno in Australia, erano i quarti di finale e si imposero 7-5, 6-3.

11:35 Piove, si gioca sotto il tetto. Appena cominciato il palleggio di riscaldamento, 5′ e si parte!

Giocatori in campo!

11:25 Azzurri a caccia del 2° titolo stagionale, dopo quello di Buenos Aires. Ricordiamo che gran parte dei circa 4200 punti conquistati provengono dai tornei del Grand Slam e dalla finale di Roma.

11:20 Ricordiamo che Bolelli/Vavassori si sono assicurati di essere la prima coppia mondiale nella race, la classifica che comprende i risultati del 2024, a seguito della sconfitta in semi al Queen’s di Arevalo/Pavic. Vincendo oggi, il loro margine sarebbe di 230 punti.

11:14 Tra circa 15′ scenderanno in campo le due coppie a contendersi la finale di doppio maschile!!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della finale di doppio dell’ATP di Halle tra Bolelli/Vavassori e Krawietz/Puetz.

Si affrontano in finale nell’ATP 500 di Halle le prime due teste di serie del torneo di doppio maschile. Gli azzurri Simone Bolelli e Andrea Vavassori, finalisti in carica, hanno quantomeno eguagliato il risultato di 365 giorni fa, quando a sconfiggerli in finale erano stati altri due tedeschi (Melo e Peers). I rivali odierni concorrono per un posto a Torino, militando virtualmente al 6° posto nella race, la classifica che tiene conto dei risultati dell’anno solare.

L’emiliano e il piemontese sono ormai sicuri di prendere parte alle Finals! Al momento, sono leader della race, vista la sconfitta di Arevalo/Pavic nella giornata di ieri in semifinale al Queen’s contro Fritz/Khachanov, con anche qualche problema alla caviglia per il salvadoregno. I punti di margine virtuali sono 30, ma c’è la possibilità di incrementare di 200 lunghezze alzando il trofeo, che sarebbe il secondo del 2024 dopo Buenos Aires.

Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la Diretta Live della finale di doppio dell’ATP di Halle tra Bolelli/Vavassori e Krawietz/Puetz. La partita avrà inizio alle 11:30, vi aspettiamo!