Seguici su

Ciclismo

LIVE Ciclismo, Campionati Italiani 2024 in DIRETTA: vittoria in solitaria per Bettiol, quarto Ganna

Pubblicato

il

Alberto Bettiol
Bettiol/LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17.20 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale dei Campionati Italiani 2024. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornato sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata.

17.18 Questa la top 10 dei Campionati Italiani 2024:

1 Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost)
2 Lorenzo Rota (Intermarché Wanty)
3 Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious)
4 Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
5 Davide Formolo (Movistar Team)
6 Giovanni Aleotti (Bora hangrohe)
7 Giulio Ciccone (Lidl – Trek)
8 Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team)
9 Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizané)
10 Diego Ulissi (UAE Emirates Team)

17.16 Alberto Bettiol inaugurerà la maglia di campione italiano settimana prossima alla partenza del Tour de France. Il corridore della EF Education – EasyPost sarà al via della corsa francese che scatterà da Firenze il prossimo sabato.

17.14 Ottava posizione per Simone Velasco, che si sfila così la maglia di campione d’Italia dalle sue spalle.

17.12 I campionati italiani sembrano essere una maledizione per Lorenzo Rota, che per il terzo anno consecutivo chiude al secondo posto. Il corridore della Intermaché Wanty quest’oggi ha sfiorato la vittoria dovendosi arrendere a Bettiol a pochi chilometri dal traguardo.

17.10 Seconda posizione per Rota che batte Zambanini in volata. Quarto posto per Ganna che nei chilometri di falsopiano dopo la discesa ha recuperato Ciccone e Formolo.

17.09 ALBERTO BETTIOL CAMPIONE D’ITALIA!!

17.08 Il vantaggio è di 16″.

17.08 FLAMME ROUGE!! Inizia l’ultimo chilometro.

17.07 Zambanini e Rota che non possono perdere troppo tempo a guardarsi. I due hanno solamente 7 secondi su Ciccone e Formolo.

17.06 Mancano 3 km!

17.05 Perde due secondi Bettiol, che ne ha ancora 12 di margine.

17.04 Alle spalle di Zambanini e Rota ci sono Ciccone e Formolo, che distano una manciata di secondi dal podio.

17.04 5 km al traguardo!!

17.03 Non è tutto perso per Rota e Zambanini, che potrebbero provare a rientrare nei 4 km di falsopiano che portano al traguardo.

17.03 Terminato il tratto più ripido della discesa.

17.01 Bettiol ha scollinato con 15″ su Zambanini e Rota.

17.00 Inizia la discesa per Bettiol! Mancano 8 km all’arrivo.

17.00 Mancano 400 metri allo scollinamento.

16.59 Il vantaggio di Bettiol è quasi di 10″.

16.58 Se ne va Bettiol!! Perdono molto ora Zambanini e Rota.

16.57 Scatta Bettiol! Perdono qualche metro Zambanini e Rota.

16.57 Fiorelli viene ripreso dagli altri inseguitori.

16.56 Accelera Bettiol e si stacca nuovamente Zoccarato. Alle sue spalle arriva Fiorelli.

16.56 È Bettiol a fare l’andatura nel gruppo di testa. Ricordiamo che sono stati percorsi quasi 220 km.

16.55 Zoccarato rientra sui compagni di fuga.

16.54 Scatto di Filippo Fiorelli, che era riuscito a rientrare sugli inseguitori.

16.54 Zoccarato prova a stringere i denti.

16.53 Davide Formolo accelera in testa al gruppo degli inseguitori. Alle sue spalle Conci e Ciccone.

16.53 Perde qualche metro Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)

16.51 Vedremo se qualcuno degli inseguitori tenterà l’azione personale per rientrare sulla testa.

16.49 Il vantaggio dei quattro uomini di testa è salito a 18″.

16.48 Inizia l’ultima ascesa del Monte Morello. Il distacco è di poco superiore ai 10″.

16.47 Mancano 15 km al traguardo!

16.45 Sono solamente 12 i secondi di vantaggio dei 4 fuggitivi. I due gruppi potrebbero ricongiungersi prima dell’inizio del Monte Morello.

16.44 Il distacco è di 15″.

16.43 In questo tratto di falsopiano che porta fino ai piedi del Monte Morello stanno guadagnando molto gli inseguitori, che hanno trovato un buon accordo.

16.42 Il vantaggio dei 4 fuggitivi è di 25″.

16.40 Mancano 20 km al traguardo

16.39 Inizia l’ultimo giro!

16.38 Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermachè – Wanty) Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) e  Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) hanno 30″ di vantaggio su Diego Ulissi (UAE Emirates Team), Gianluca Brambilla (Q 36.5 Pro Cycling Team), Alessandro De Marchi e Filippo Zana (Team Jayco – AlUla) e Nicola Conci (Alpecin Deceuninck), Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giovanni Aleotti (Bora – hansgrohe), Giulio Ciccone (Lidl – Trek), Davide Formolo (Movistar Team), Andrea Vendrame (AG2R Decathlon – La Mondiale Team), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team),  Alessandro Tonelli e Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

16.36 Il quartetto formato da Diego Ulissi (UAE Emirates Team), Gianluca Brambilla (Q 36.5 Pro Cycling Team), Alessandro De Marchi (Team Jayco – AlUla) e Nicola Conci (Alpecin Deceuninck) vengono ripresi dagli inseguitori.

16.34 Terminata la discesa. Meno di cinque chilometri al penultimo passaggio sul traguardo.

16.32 A 40″ dalla testa c’è un gruppo di 10 atleti formato da Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giovanni Aleotti (Bora – hansgrohe), Giulio Ciccone (Lidl – Trek), Davide Formolo (Movistar Team), Andrea Vendrame (AG2R Decathlon – La Mondiale Team), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), Filippo Zana (Team Jayco – AlUla), Alessandro Tonelli e Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

16.31 La discesa è guidata da Rota. Non si stanno prendendo rischi i quattro fuggitivi che hanno perso circa 5 secondi.

16.29 Terminata la quarta ascesa del Monte Morello. I quattro fuggitivi hanno 30″ su Ulissi, Brambilla, De Marchi e Conci.

16.28 Bettiol non ha forzato sulla parte più dura di questa salita. Rimangono con lui Zoccarato, Zambanini e Rota.

16.27 Conci rientra su Ulissi, Brambilla e De Marchi. Si è staccato Frigo.

16.26 Mancano 30 km!

16.25 Terminato il tratto di falsopiano. Torna a salire la strada che toccherà anche il 19%.

16.24 Insieme ad Ulissi e Brambilla ci sono anche Frigo e De Marchi.

16.23 Spiana leggermente la strada e rientrano Zoccarato e Zambanini. A breve però si affronterà il tratto più duro di questa salita.

16.22 Ulissi e Brambilla staccano gli altri inseguitori.

16.22 Aumenta l’andatura Bettiol. Si staccano Zoccarato e Zambanini.

16.22 Si stacca Marco Frigo.

16.21 La VF Group – Bardiani CSF – Faizanè ha un uomo in testa (Zoccarato) e quattro nel gruppo all’inseguimento.

16.20 Sono 15 i secondi che dividono la testa dalla corsa dagli inseguitori, trainati da Ulissi

16.18 A tirare il gruppo degli inseguitori è Diego Ulissi.

16.17 Iniziata la quarta ascesa del Monte Morello.

16.16 I cinque fuggitivi hanno 16″ di vantaggio sul gruppo degli inseguitori formato da oltre 16 corridori. Il gruppo non è lontano da questi.

16.15 Stanno rientrando altri corridori sul gruppo all’inseguimento.

16.14 Siamo ai piedi della quarta ascesa del Monte Morello.

16.13 Diventano 10 gli inseguitori! Diego Ulissi, Andrea Vendrame, Filippo Fiorelli e Filippo Magli sono rientrati sul secondo gruppo in corsa.

16.11 Nonostante il grande lavoro di Filippo Ganna i 6 inseguitori non stanno guadagnando sulla testa. Il distacco è ora di 16″.

16.10 Ricordiamo i 5 fuggitivi: Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermachè – Wanty), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) e  Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

16.08 Il distacco del gruppo è di 30″.

16.07 Passano sul traguardo i 5 fuggitivi che hanno 10″ sui 6 inseguitori.

16.04 I 6 inseguitori hanno circa 15″ di ritardo sulla testa della corsa e una decina di vantaggi sul gruppo

16.03 Alle spalle dei 5 fuggitivi si è formato un sestetto all’inseguimento con Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giulio Ciccone (Lidl Trek), Davide Formolo (Movistar Team), Gianluca Brambilla (Q 36.5 Pro Cycling Team), Alessandro Tonelli e Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

16.02 Bettiol e Frigo rientrano sulla testa della corsa.

16.01 Bettiol riprende Frigo che prova a rimanere sulle sue ruote.

16.01 Siamo prossimi allo scollinamento.

16.00 Frigo perde contatto dalla testa della corsa.

16.00 Bettiol prova ad andare da solo all’inseguimento della testa della corsa.

15.59 Ripreso Alessandro Covi.

15.58 Tonelli si stacca dalla testa della corsa che rimane formata da Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermachè – Wanty), Marco Frigo (Israel Premier Tech) e  Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

15.57 Scatto di Ciccone e Bettiol! Prova a seguirli Brambilla.

15.55 Il gruppo non li lascia scappare e si ricompatta. Questi scatti hanno portato il distacco a 40″.

15.53 Covi allunga sul gruppo da cui provano a fuoriuscire anche Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Vincenzo Albanese (Arkea-B&B Hotels) e Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

15.52 Ci riprova subito Alessandro Covi (UAE Emirates Team).

15.52 Inizia la terza ascesa del Monte Morello

15.50 Ripresi gli inseguitori. I 5 fuggitivi hanno poco più di 20″ sul gruppo.

15.50 Mancano 60 km al traguardo.

15.49 Si erano mossi anche Covi e Germani, che però hanno sbagliato strada e sono finiti alle spalle del gruppo.

15.47 Manca poco all’inizio della terza ascesa del Monte Morello

15.46 I 5 fuggitivi hanno 10″ sul quartetto di inseguitori e 25″ sul gruppo.

15.45 Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Luca Covili e Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gianni Moscon (Soudal Quick Step) fuoriescono dal gruppo e si gettano all’inseguimento della testa della corsa.

15.43 Non è distante il gruppo con diversi corridori attivi nelle prime posizioni. Vedremo se qualcun altro riuscirà a riportarsi sulla testa della corsa.

15.42 Questa la testa della corsa: Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermachè – Wanty), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Alessandro Tonelli e Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

15.41 Ripreso Tonelli! Sono 5 i corridori in testa alla corsa al secondo passaggio sul traguardo.

15.39 Guadagnano molto ora i quattro inseguitori. Vedremo se riusciranno a prendere Tonelli prima della prossima ascesa del Monte Morello.

15.37 Il distacco del gruppo dalla testa è di poco inferiore al minuto. I quattro inseguitori hanno guadagnato appena.

15.35 Allungo in testa al gruppo da parte di Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermachè – Wanty), Marco Frigo (Israel Premier Tech) e Samuele Zoccarato (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

15.33 Vedremo se il gruppo proverà subito a riprendere Tonelli oppure gli lascerà ancora spazio.

15.31 Mancano 75 km al traguardo.

15.30 Terminata la seconda ascesa del Monte Morello.

15.30 Tonelli ha oltre 40″ di vantaggio quando ci avviciniamo allo scollinamento.

15.28 Il gruppo riprende i nove fuggitivi. Rimane solamente Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)

15.27 Aumenta il vantaggio di Tonelli che ha oltre 30″ di margine sugli altri fuggitivi che sono quasi stati ripresi dal gruppo.

15.25 Il gruppo è trainato dall’Astana Qazaqstan Team. Questa la loro formazione:

1 VELASCO SIMONE
2 BALLERINI DAVIDE
3 BATTISTELLA SAMUELE
4 FORTUNATO LORENZO
5 GAZZOLI MICHELE

15.23 Tonelli ha 13″ di vantaggio sugli altri fuggitivi.

15.21 Il gruppo è a meno di un minuto di distacco da Tonelli che ha una manciata di secondi di vantaggio sugli altri fuggitivi.

15.21 Inizia la seconda scalata del Monte Morello (8.8 km al 6.1% di pendenza media).

15.19 Allungo di Tonelli! Il corridore della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè anticipa l’inizio della salita e stacca i compagni di fuga.

15.18 Sono trascorse 3 ore di corsa. La velocità media è di 46.3 km/h.

15.18 Si rialzano Conca, Belleri e Zurlo che vengono ripresi dal gruppo.

15.16 Gruppo che ora torna a guadagnare. Il distacco è di 1′ 20″.

15.14 Conca, Belleri e Zurlo hanno 45″ di ritardo dalla testa e poco meno di un minuto di vantaggio rispetto al gruppo.

15.12 Ricordiamo la composizione della fuga: Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Alessandro Monaco e Davide Baldaccini (Team corratec – Vini Fantini), Giovanni De Carlo ed Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Lorenzo Conforti e Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Mirco Maestri (Team Polti Kometa).

15.10 Il gruppo si è praticamente rialzato nel tratto che porta al traguardo. Il distacco è di nuovo superiore al minuto e quaranta secondi.

15.08 Siamo prossimi al primo passaggio sul traguardo. Da quel momento in poi mancheranno circa 6 km all’inizio della seconda scalata del Monte Morello.

15.05 Non hanno ancora alzato bandiera bianca Conca, Belleri e Zurlo che sono poco più avanti del gruppo.

15.03 Da sottolineare la grande presenza in fuga della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè che ha ancora 4 uomini in testa alla corsa.

15.01 Il gruppo che ora è sulla discesa del Monte Morello.

15.00 Continua a scendere il vantaggio dei fuggitivi che ora hanno poco meno di 50″

14.59 Mancano 100 km alla conclusione!

14.58 Si staccano Conca, Belleri e Zurlo.

14.56 Ricordiamo i nomi dei 13 fuggitivi: Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Alessandro Monaco e Davide Baldaccini (Team corratec – Vini Fantini), Giovanni De Carlo ed Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Micheal Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Lorenzo Conforti e Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Filippo Conca (Q36.5 Pro Cycling Team), Mirco Maestri (Team Polti Kometa) e Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol).

14.54 Inizia il tratto in doppia cifra. Distacco del gruppo di poco superiore al minuto.

14.52 Iniziata la prima ascesa di Monte Morello!

14.52 Il picco della salita di Monte Morello è del 19% di pendenza seppur per soli 100 metri. Da sottolineare il tratto tra i 2 ed i 4.5 km costantemente in doppia cifra.

14.50 Torna a guadagnare il gruppo che ora è intorno a 1′ 20″ di distacco.

14.48 La salita di Monte Morello sarà probabilmente il teatro degli attacchi decisivi di questa gara. Si tratta di un’ascesa di 8.8 km al 6.1% di pendenza media.

14.46 Il gruppo è arrivato nel paese di Calenzano. Tra pochi chilometri si entrerà nel circuito finale che verrà percorso 5 volte.

14.43 Il gruppo riprende Zambelli e Tagliani.

14.40 Sulla salita de Le Croci di Calenzano il gruppo ha perso una ventina di secondi. Il distacco è ora di 1′ 45″.

14.39 Questa la composizione della fuga: Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Alessandro Monaco e Davide Baldaccini (Team corratec – Vini Fantini), Giovanni De Carlo ed Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Micheal Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Lorenzo Conforti e Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Filippo Conca (Q36.5 Pro Cycling Team), Mirco Maestri (Team Polti Kometa) e Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol).

14.38 Rimangono in tredici in testa alla corsa. Si sono staccati Samuele Zambelli (Team corratec – Vini Fantini) e Filippo Tagliani  (Vini Monzon Savini Due OMZ).

14.37 Discesa molto ripida che con l’asfalto bagnato potrebbe diventare molto pericolosa.

14.35 I fuggitivi terminano la salita de Le Croci di Calenzano. Ora lunga discesa fino ai piedi del Monte Morello dove si entrerà nel circuito finale.

14.34 Il gruppo è ora sul tratto più duro della salita.

14.33 Salita subito dura con pendenze oltre il 10%,

14.31 Iniziata la salita de Le Croci di Calenzano!

14.29 Continua ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi, che ora hanno 1′ 20″.

14.27 La testa della corsa è arrivata ai piedi della salita de Le Croci di Calenzano.

14.24 In questo tratto di falsopiano prima della prossima salita i fuggitivi guadagnano una decina di secondi sul gruppo.

14.23 Mancano circa 8 chilometri all’inizio della salita de Le Croci di Calenzano.

14.21 Tornano a guadagnare i fuggitivi, che ora hanno 50″ secondi di vantaggio.

14.19 Ricordiamo i nomi dei 15 fuggitivi: Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Alessandro Monaco, Samuele Zambelli  e Davide Baldaccini (Team corratec – Vini Fantini), Giovanni De Carlo ed Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Micheal Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Lorenzo Conforti e Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Filippo Conca (Q36.5 Pro Cycling Team), Mirco Maestri (Team Polti Kometa), Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol) e Filippo Tagliani (Vini Monzon Savini Due OMZ).

14.18 Percorsi 100 km!

14.17 Terminato il tratto in discesa. Tratto di sali e scendi prima della salita de Le Croci di Calenzano.

14.15 Dopo l’ascesa de Le Croci di Calenzano i corridori si getteranno in picchiata fino ai piedi di Monte Morello, dove inizierà il circuito finale.

14.12 Corridori che devono essere bravi in questo tratto in discesa a gestire l’asfalto bagnato.

14.11 Diminuisce ancora il vantaggio dei fuggitivi che ora hanno solamente 45″ di margine. Gruppo che non vuole lasciar andare la fuga.

14.09 Gruppo che non solo non sta perdendo ma rosicchia qualcosa. Il distacco è di 55″.

14.08 Siamo quasi a due ore di corsa. La velocità media di quest’avvio è di 46.5 km/h.

14.07 Gruppo che ha completato i primi 90 km di questa gara.

14.06 Percorso ora che sarà prevalentemente in discesa fino alle Croci di Calenzano, ascesa posta tra circa 30 chilometri.

14.05 Questi i nomi dei quindici fuggitivi: Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Alessandro Monaco, Samuele Zambelli  e Davide Baldaccini (Team corratec – Vini Fantini), Giovanni De Carlo ed Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Micheal Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Lorenzo Conforti e Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Filippo Conca (Q36.5 Pro Cycling Team), Mirco Maestri (Team Polti Kometa), Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol) e Filippo Tagliani (Vini Monzon Savini Due OMZ).

14.03 La testa della corsa termina la seconda ascesa della Scarperia – L’Arrabbiata.

14.02 Terminato l’inseguimento di Monaco, Zurlo, Tagliani e Guerra. La testa della corsa è ora formata da 15 atleti.

14.01 Questi gli uomini in gara per la Lidl – Trek:

29 BAGIOLI ANDREA
30 CATALDO DARIO
31 CICCONE GIULIO
32 CONSONNI SIMONE
33 FELLINE FABIO
34 MOSCA JACOPO
156 MILAN JONATHAN

14.00 Il gruppo è tirato dagli uomini della Lidl – Trek.

13.58 Il vantaggio dei fuggitivi rimane intorno al minuto. Gruppo che non ha mollato la presa.

13.57 Manca un chilometro alla fine della seconda ascesa Scarperia – L’Arrabbiata.

13.56 Condizioni climatiche complicate in corsa. Al momento piove e non sembra smettere a breve.

13.54 Il distacco dei 4 inseguitori è di 35″.

13.53 Sono passati 80 km dall’inizio della corsa.

13.51 Il vantaggio degli undici fuggitivi è di poco superiore al minuto. Nel mezzo c’è sempre un gruppetto formato da quattro inseguitori.

13.49 Gruppo che è ai piedi della salita Scarpeia – L’Arrabbiata, che verrà affrontata per la seconda volta quest’oggi.

13.46 Abbiamo appena passato l’ora e mezza di corsa. La velocità media sfiora i 50 km/h visti i diversi attacchi per portare via la fuga.

13.45 Cresce il vantaggio dei dieci fuggitivi che ora hanno 55″ sul gruppo.

13.44 Il quartetto di inseguitori è a 20″ dalla testa della corsa.

13.43 Si muove un gruppetto di inseguitori formato da Alessandro Monaco (Team corratec – Vini Fantini), Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol), Filippo Tagliani (Vini Monzon Savini Due OMZ) ed Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior).

13.42 Il gruppetto ha guadagnato velocemente una quarantina di secondi sul gruppo.

13.41 Sono undici i corridori che provano a prendere il largo. Si tratta di Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Samuele Zambelli  e Davide Baldaccini (Team corratec – Vini Fantini), Giovanni De Carlo (Zalf Euromobil Fior), Micheal Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Lorenzo Conforti e Alessandro Tonelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Filippo Conca (Q36.5 Pro Cycling Team), Mirco Maestri (Team Polti Kometa)

13.39 Nuovo strappetto e nuovi attacchi in gruppo. Vedremo se riuscirà a fuoriuscire la fuga.

13.37 Il percorso ora è molto mosso fino ad arrivare nuovamente alla ascesa Scarperia – L’Arrabbiata.

13.35 Gruppo che ora si trova in un tratto di discesa.

13.32 Si ricompatta il gruppo.

13.31 Ritmo ancora altissimo in gruppo. Non è ancora fatta per i fuggitivi.

13:29 Diventano 9 gli uomini al comando. Si tratta di Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Alessandro Tonelli, Manuel Tarozzi e Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa), Filippo Conca (Q36 Pro Cycling Team), Lorenzo Milesi (Movistar Team) e Davide Bauce (Mg.k.vis Colors for Peace) ed Alessandro Monaco (Team corratec-Vini Fantini). Circa 30 secondi di vantaggio per i fuggitivi.

13:26 Il gruppo lascia fare e con molte probabilità si forma la fuga di giornata a cui provano ad accordarsi Filippo Conca (Q36 Pro Cycling Team), Lorenzo Milesi (Movistar Team) e Davide Bauce (Mg.k.vis Colors for Peace).

13:22 Molto attiva la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, che prova a mandare in avanscoperta anche Manuel Tarozzi e Samuele Zoccarato. Assieme a loro si muove Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa). I tre raggiungono i battistrada. Sono in sei ora al comando con 15 secondi di margine sul gruppo.

13:20 Non c’è un attimo di tregua. Nuovo tentativo di fuga, è il turno di Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), Alessandro Tonelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) ed Alessandro Monaco (Team corratec-Vini Fantini).

13:17 Sia i contrattaccanti che Nencini e Biagini sono stati ripresi dal gruppo nel corso dell’ascesa di Scarperia del Mugello.

13:14 Diversi uomini provano ad uscire dal gruppo per raggiugere i due battistrada. Continuano dunque i movimenti nel tentativo di formare un gruppetto di fuggitivi.

13:11 Circa 15 secondi di margine per gli attaccanti quando è da poco stata archiviata la prima ora di gara con la media di 48,6 km/h.

13:08 Nuovi scatti. Stavolta è il turno di Tommaso Nencini (Zalf Euromobil Fior) e Federico Biagini (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

13:04 Quasi 45 km completati. Siamo dunque a poco più di 180 km dal traguardo di Sesto Fiorentino. Gruppo compatto.

13:01 Termina dopo qualche km il tentativo di Andrea Guerra, che viene riassorbito dal gruppo. Andatura finora elevatissima che non lascia spazio ai fuggitivi della prima ora.

12:57 Una dozzina i secondi di margine di Andrea Guerra, con il gruppo che annulla i tentativi di contrattacco quando sono stati superati i primi 40 km di corsa.

12:54 Ci prova Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior). Il ventiduenne vanta qualche decina di metri di margine sul gruppo. Gruppo dal quale si muovono altri corridori.

12:50 Da non sottovalutare anche le discese dello stesso Monte Morello, rese ancor più insidiose dalla pioggia che sta continuando ad insistere sulla corsa.

12:47 Ricordiamo che dal transito a Croce di Calenzano inizierà il circuito finale da ripetere 4 volte che presenterà la salita di Monte Morello (2.7 km con pendenza media del 7.5 %).

12:43 25 i km percorsi dal gruppo composto da 140 corridori. Plotone che viaggia sempre compatto nonostante i numerosi scatti.

12:40 Non manca la concorrenza, con corridori capaci di ben disimpegnarsi su percorsi come quello odierno che strizzano l’occhio a scalatori e finisseur.

12:36 Come detto, tutti si aspettano un’azione di forza di Alberto Bettiol. L’alfiere della EF Education-Easypost in questa stagione si è aggiudicato la Milano-Torino partendo in solitaria ad oltre 30 km dal traguardo.

12:33 Si susseguono dei timidi scatti in testa al gruppo, che tuttavia resta compatto dopo 15 km.

12:29 Continua il lungo tratto di falsopiano in salita. Ancora 3000 i metri di dislivello da superare fino all’arrivo di Sesto Fiorentino.

12:26 Gruppo che si è messo alle spalle i primi 10 km di corsa. Corridori che ora si troveranno davanti un ripido strappetto, ideale trampolino di lancio per una azione della prima ora.

12:22 Andatura elevata in questa prima fase di corsa con la strada che tende leggermente all’insù. Gruppo allungatissimo.

12:19 Gruppo sempre compatto dopo i primi 5 km di gara con la VF Group Bardiani CSF-Faizanè che si fa notare in testa.

12:15 Scatti e contro scatti in testa al gruppo, ma per ora nessuno riesce a formare la prima fuga di giornata.

VIA UFFICIALE!

12:07 Primi 130 km in cui la corsa dovrebbe scorrere tranquilla fino a Calenzano, momento in cui ci si aspetta le prime mosse dai big nel circuito da ripetere per quattro occasioni.

12:04 Ancora in corso il tratto abbastanza lungo di trasferimento che porterà al km 0.

12:00 Cresce l’intensità della pioggia, che dunque sarà un vero e proprio fattore in questa giornata estiva.

11:57 Primi 40 km che offriranno un lungo falsopiano in salita, che terminerà all’imbocco della prima vera e propria ascesa di giornata in quel di Scarperia del Mugello.

11:53 Km 0 posto in via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Saranno dunque circa 5000 i metri di zona neutralizzata da percorrere per il gruppo.

11:51 In corso il tratto di trasferimento con il gruppo che dopo aver completato le classiche operazioni di firma si appresta ad entrare nel vivo della gara.

INIZIA LA GARA

11:42 I 140 corridori iscritti alla competizione tricolore si avvicinano alla partenza. Quest’oggi la pioggia accompagnerà almeno durante la mattinata la corsa. Bisognerà dunque fare attenzione lungo le numerose discese.

11:38 Potranno ben figurare anche Andrea Bagioli e Filippo Baroncini, ma attenzione anche ai veterani Matteo Trentin e Davide Formolo. Tra i giovani cercheranno l’azione Davide De Pretto e Luca Vergallito, mentre la coppia Astana composta da Christian Scaroni e Simone Velasco è di sicuro affidamento.

11:34 3144 metri di dislivello complessivo da superare. Ragion per cui tra i favoriti figurano ciclisti da classiche o semiclassiche. Occhi puntati dunque su Alberto Bettiol, che in primavera ha ben figurato su percorsi ancor più impegnativi.

11:30 228 km da Firenze a Sesto Fiorentino ricchi di saliscendi e con pochissima pianura. Una volta giunti a Calenzano inizierà un giro da ripetere in 4 occasioni che offrirà l’ascesa di Monte Morello e la conseguente ripida discesa che culminerà nell’ultima tornata a poco meno di 9 km dal traguardo.

11:26 Buona domenica e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della prova in linea dei Campionati Italiani 2024 di ciclismo. Tra poco meno di 20 minuti via alla Per Sempre Alfredo, che assegnerà anche la maglia tricolore.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prova in linea dei Campionati Italiani 2024 di ciclismo su strada. La Per Sempre Alfredo, gara dedicata al compianto Alfredo Martini, varrà come corsa per la maglia tricolore. Scopriremo chi sarà il successore di Simone Velasco nell’arco dei 228 km con partenza da Firenze ed arrivo a Sesto Fiorentino.

Corsa giunta alla sua quarta edizione che presenta un percorso abbastanza duro con numerosi saliscendi tra le colline fiorentine del Mugello. La prima vera salita sarà quella di Croci di Calenzano (2,3 km al 5,2% di pendenza media). Il circuito da ripetere 4 volte offrirà invece l’ascesa di via di Baroncoli (4,9 km al 4,4%) e diversi strappetti, con l’ultimo che terminerà ai meno 9 dall’arrivo.

Il favorito di giornata numero uno è Alberto Bettiol. L’alfiere della EF Education Easypost è parso in ottima forma nel recente Giro di Svizzera, e punta con convinzione al successo nazionale. Occhi puntati anche su Andrea Bagioli (Lidl-Trek) e Filippo Baroncini (UAE Team Emirates). In casa Astana oltre al campione in carica Velasco possono ben figurare Lorenzo Fortunato e Christian Scaroni, mentre la Alpecin-Deceunink punta su Luca Vergallito e Nicola Conci. Tra i possibili outsiders Formolo e Cimolai (Movistar Team), Trentin (Tudor Pro Cycling Team) e Puccio (INEOS Grenadiers).

La prova in linea maschile dei Campionati Italiani 2024 di ciclismo su strada inizierà alle 11.45. Sarà possibile seguire l’evento in diretta TV nelle sue fasi finali su Rai2, ed in streaming su RaiPlay. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto a partire dalle 11.45.