Seguici su

Live Sport

LIVE Sonego-Searle 6-3, 6-2, ATP Eastbourne 2024 in DIRETTA: l’azzurro domina il giovane britannico

Pubblicato

il

Lorenzo Sonego
Sonego / LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

18.47 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Sonego-Searle. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

18.45 Sonego avanza così agli ottavi di finale dove affronterà Max Purcell. Dopo aver passato le qualificazioni, in cui aveva sconfitto proprio Searle, l’australiano ha avuto la meglio di Laslo Djere per 6-1, 4-6, 6-3.

18.43 Tante le occasioni avute da Sonego che ha risposto con costanza al servizio dell’avversario. L’azzurro si è procurato 7 palle break trasformandone 4. Sul suo servizio il piemontese ha concesso solamente un’occasione di break, nel game di apertura.

18.41 Prestazione maiuscola al servizio per l’italiano che ha ottenuto l’83% dei punti con la prima, entrata il 90% (36 volte su 40). Dei quattro scambi in cui ha servito la seconda l’azzurro ne ha vinti 3.

18.39 Incontro dominato per Lorenzo Sonego, che ha impiegato un game per trovare il giusto ritmo da fondo campo e al servizio. Dopo aver perso la battuta in apertura l’azzurro ha piazzato il contro-break immediato.

18.37 6-3, 6-2 Gioco partita ed incontro Sonego: con l’ennesima prima vincente di questa partita l’azzurro chiude il match.

40-0 Prima al centro vincente per l’azzurro che si procura 3 match point.

30-0 Favoloso dritto di Sonego, che in contro-balzo trova il vincente lungolinea.

15-0 Ottima prima dell’italiano che spinge bene con il dritto e chiude con lo smash.

In questo set l’azzurro ha vinto l’85% di punti con la prima, entrata il 93% delle volte, ed il 100% con la seconda (1 su 1).

5-2 Break Sonego: l’azzurro spinge bene con il dritto incrociato e chiude con il lungolinea.

15-40 Si ferma in rete il colpo in uscita dal servizio di Searle

15-30 Scambio prolungato dritto contro dritto vinto da Sonego. L’azzurro imprime un peso di palla maggiore e forza l’errore dell’avversario.

15-15 Grandissima profondità trovata da Sonego che alza la traiettoria con il rovescio e pizzica l’incrocio delle righe.

15-0 Uno-due per Searle.

4-2 Gioco Sonego: prima vincente per l’azzurro che conferma il break.

40-15 Servizio e rovescio per l’italiano che trova la riga con il colpo a rimbalzo.

30-15 Ottimo servizio alla T per l’azzurro. Searle può solo toccare in allungo senza riuscire ad organizzare la risposta.

15-15 Prima vincente per Sonego.

0-15 Servizio ad uscire e dritto dalla parte opposta per Sonego che prende la rete. Il passante di Searle sbatte però sul nastro e mette fuori gioco l’azzurro.

3-2 Gioco Searle: grandissimo passante del britannico che mantiene la palla bassa a filo rete e supera l’avversario.

40-15 Si stampa sul nastro l’accelerazione di rovescio dell’azzurro.

30-15 Termina in corridoio il dritto inside in di Sonego.

15-15 Searle verticalizza bene con il rovescio e costringe l’azzurro a giocare un passante complicato che termina in rete.

0-15 Grandissima accelerazione di dritto di Sonego, che prima rallenta lo scambio verso l’angolo destro e poi trova il vincente dal lato opposto.

3-1 Gioco Sonego: servizio ad uscire, dritto in contropiede e volee a campo aperto.

40-15 Muore sul nastro la palla corta tentata da Sonego, che sta giocando spesso questa soluzione in uscita dal servizio.

40-0 Si ferma in rete la risposta di Searle.

30-0 Ace di Sonego. L’azzurro pizzica la riga esterna ed ottiene il punto grazie all’ausilio del challenge.

15-0 L’azzurro spinge bene con il dritto lungolinea e forza l’errore in corsa dell’avversario.

Finora Sonego ha vinto l’83% dei punti con la prima, entrata l’88% delle volte, ed il 67% con la seconda (2 su 3). L’azzurro ha messo a segno 3 aces al netto di 0 doppi falli.

2-1 Break Sonego: ottima risposta dell’italiano che prende la rete con un chop di dritto. Searle tenta il passante ma la palla si ferma sul nastro.

15-40 Il rovescio di Sonego pizzica la riga e mette in difficoltà Searle, il quale non riesce a superare la rete.

15-30 Va fuori giri il britannico che spedisce ampiamente lungo il dritto in uscita dal servizio.

15-15 Si stampa sul nastro la risposta d’incontro di Sonego.

0-15 Scappa il back di Searle.

1-1 Gioco Sonego: prima ad uscire vincente.

40-0 Serve and volley vincente per Sonego che gioca una pregevole volee tagliata.

30-0 Si ferma sul nastro la risposta di Searle.

15-0 Prima al corpo e smorzata vincente.

Al servizio Lorenzo Sonego

0-1 Gioco Searle: il britannico attacca bene con il dritto e conquista il primo game del secondo set

Seconda

40-30 Termina in corridoio il dritto inside out del britannico.

40-15 Rimane alta la smorzata tentata da Sonego. Searle arriva bene sulla palla e chiude con il rovescio.

Il challenge mostra che la palla ha colpito in pieno la riga.

30-15 Servizio al centro e dritto ad incrociare sulla riga. Chiede il challenge Sonego.

15-15 Grandissimo dritto lungolinea di Sonego che trova il vincente in corsa.

15-0 Prima al centro vincente.

Al servizio Henry Searle

SECONDO SET

6-3 Gioco e primo set Sonego: prima ad uscire vincente per l’azzurro che conquista il set d’apertura.

40-0 Scappa di poco in lunghezza il dritto di Searle. Tre set point per l’italiano.

30-0 Servizio e dritto per Sonego.

15-0 Servizio in slice ad uscire e schiaffo al volo di dritto.

5-3 Gioco Searle: prima vincente per il britannico. L’azzurro ora servirà per vincere il primo set.

40-15 Ottima protezione della rete da parte di Searle sui due passanti in back tentati dall’italiano.

30-15 Risposta profonda di Sonego che mette i piedi in campo ed attacca con il dritto. La palla sbatte sul nastro, si impenna e termina larga.

15-15 Ottima prima ad uscire per Searle. Sonego prova a rispondere stretto ma la palla termina in corridoio.

0-15 Scappa in lunghezza il dritto del britannico.

In questo primo set Searle ha vinto il 69% dei punti con la prima, entrata il 57% delle volte, ed il 17% con la seconda (2 su 12). Il britannico si sta prendendo molti rischi che per ora non hanno pagato (0 ace e 4 doppi falli).

5-2 Gioco Sonego: con il terzo ace della partita l’azzurro conferma il break.

40-15 Prima al corpo vincente per Sonego. Searle prova a spostarsi dalla traiettoria ma la risposta termina lunga.

30-15 Ottimo dritto dell’azzurro che trova il vincente.

15-15 Serve and volley tentato da Sonego. Searle impatta bene la risposta di dritto e trova il passante lungolinea.

15-0 Rimane corta la risposta di Searle. L’azzurro può fare quello che vuole e sceglie di effettuare una smorzata, la quale risulta vicnente.

4-2 Break Sonego: eccesso di foga per il britannico che vanifica un’ottima prima spedendo in corridoio il dritto dal centro.

40-A Secondo doppio fallo consecutivo per Searle che ora deve fronteggiare una palla break.

Seconda…

40-40 Doppio fallo, il terzo della partita del britannico.

Seconda

A-40 Ottima prima di Searle che attacca bene con il dritto successivo e chiude con una comoda volee a campo aperto.

40-40 Il britannico colpisce male il dritto in  avanzamento.

40-30 Atterra sulla linea il passante di rovescio di Searle. Sonego aveva provato a chiudere nell’angolo l’avversario.

30-30 Rimane alto il dritto di Sonego. Il britannico è bravissimo a salire sopra la palla e attaccarla di dritto.

15-30 Il back di Searle rimane corto e diventa un invito per Sonego, che attacca bene e chiude con la prima volee.

15-15 Ottima prima del britannico su cui non trova il campo l’azzurro.

0-15 Si infrange sotto il nastro il rovescio di Searle.

3-2 Gioco Sonego: ottima smorzata dell’italiano che fa buona guardia a rete.

40-0 Ace, il secondo della partita dell’azzurro.

30-0 Ottimo servizio dell’azzurro che ottiene un altro punto con questo fondamentale.

15-0 Prima al centro vincente per Sonego.

2-2 Gioco Searle: servizio ad uscire e dritto vincente per il britannico che rimonta da 0-40.

A-40 Ottima prima ad uscire del britannico.

40-40 Searle colpisce male il rovescio, il quale termina in corridoio.

Seconda

A-40 Termina in corridoio il dritto dell’azzurro.

40-40 Ottimo servizio di Searle.

30-40 Altro errore di dritto per l’azzurro. Resta una palla break.

Seconda…

15-40 Si ferma in rete il dritto di Sonego.

Il britannico chiede un challenge, il quale conferma che la palla è di poco lunga.

0-40 Doppio fallo, il secondo della partita di Searle.

Seconda

0-30 Servizio ad uscire e dritto dalla parte opposta per il britannico. Sonego parte in anticipo e passa con il dritto lungolinea.

0-15 Termina di poco lungo il dritto inside-in di Searle. Premiata la difesa in back dell’azzurro.

2-1 Gioco Sonego: con il primo ace della partita l’azzurro effettua il sorpasso.

40-0 Servizio ad uscire vincente.

30-0 Prima ad uscire vincente. Importante riuscire ad ottenere punti diretti con il servizio, i quali sono mancati nel game d’apertura.

15-0 Dritto lungolinea vincente dell’azzurro che si salva dopo esser stato scavalcato dal lob.

1-1 Break Sonego: termina in corridoio il dritto lungolinea di Searle.

Seconda…

40-A Doppio fallo. Searle forza la seconda che scappa sia in lunghezza che in larghezza.

Seconda

40-40 Passa ancora l’azzurro!! Passante lungolinea di Sonego che con il rovescio approfitta dell’attacco lento dell’avversario.

40-30 Prima vincente di Searle, che trova un buon angolo ad uscire.

30-30 Passante di Sonego! L’azzurro arriva in corsa sull’attacco di rovescio e passa con il dritto incrociato.

30-15 Termina in corridoio il dritto dal centro del campo di Searle.

30-0 Ottimo slice ad uscire su cui può solo toccare l’azzurro.

15-0 Ottima prima ad uscire. Scappa in lunghezza la risposta bloccata di Sonego.

Al servizio Henry Searle.

0-1 Break Searle: risposta bloccata dell’inglese. Sonego colpisce male il dritto e lo spedisce a metà rete.

15-40 Rimane corta la risposa del britannico, che obbliga Sonego a prendere la rete. L’azzurro effettua un buon dritto d’attacco ma stecca lo smash.

15-30 Punto spettacolare vinto dal britannico. Sonego si attacca a rete e gioca due buone volee, Searle lo supera con un lob e lo costringe ad un tweener su cui il tennista inglese fa buona guardia.

15-15 Si stampa sul nastro il passante di dritto del britannico.

0-15 Scappa in lunghezza l’approccio con il dritto in back di Sonego.

Al servizio Lorenzo Sonego

PRIMO SET

17.30 Terminato il warm-up. A breve inizierà la sfida tra Lorenzo Sonego ed Henry Searle.

17.28 Searle è un giocatore mancino che gioca il rovescio bimane. Nei primi minuti di partita Sonego potrebbe faticare ad adattarsi al tennis del britannico.

17.26 I due giocatori sono in campo e stanno svolgendo il riscaldamento pre-match.

17.25 Nonostante la giovane carriera Searle ha già ottenuto scalpi importanti. Il britannico ha sconfitto J.J.Wolf (102 ATP al momento dell’incontro) sulla terra di Tallahasse. Inoltre ha dimostrato grande feeling con l’erba, come dimostrano i risultati ottenuti da juniores e quanto fatto vedere in queste settimane.

17.22 Sonego ha iniziato la propria stagione sull’erba sui prati di Halle. In Germania l’azzurro ha sconfitto Miomir Kecmanovic (7-6, 7-6) prima di arrendersi ad Alexander Zverev (6-4, 7-6)

17.19 Per Searle si tratta dell’esordio in un tabellone principale di un torneo ATP. Il diciottenne britannico ha già avuto l’occasione di mettersi in mostra al challenger di Nottingham dove ha superato le qualificazioni ed ha raggiunto gli ottavi arrendendosi solamente a Daniel Evans per 7-6, 7-6.

17.16 È di circa un’ora fa la notizia del ritiro di Alejandro Davidovich Fokina ed il ripescaggio di Henry Searle. Il britannico aveva ricevuto una wild card per le qualificazioni dov’era stato sconfitto da Max Purcell al turno decisivo.

17.13 Katie Boulter rimonta Martic nel secondo set e chiude l’incontro per 6-1, 7-6. Tra pochi minuti entreranno in campo Lorenzo Sonego ed Henry Searle.

16.12 Colpo di scena a Eastbourne, dove arriva il forfait di Alejandro Davidovich Fokina. Non si conoscono al momento le ragioni per cui lo spagnolo ha deciso di non giocare, sta di fatto che Lorenzo Sonego giocherà con il britannico Henry Searle, che entra da lucky loser. Si tratta del campione junior di Wimbledon 2023.

16.02 Katie Boulter conquista il primo set per 6-1. Ricordiamo che Sonego e Davidovich Fokina non entreranno in campo prima delle 17.00.

15.27 Sono terminati i primi due incontri di giornata sul centrale di Eastbourne. A breve entreranno in campo Petra Martic e Katie Boulter. Alla conclusione di questa partita, ma non prima delle 17.00, sarà la volta di Lorenzo Sonego ed Alejandro Davidovich Fokina.

15.25 Buon pomeriggio amici ed amiche di OA Sport e bentornati da Luciano de Gregorio alla DIRETTA LIVE testuale di Sonego-Davidovich Fokina.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Lorenzo Sonego ed Alejandro Davidovich Fokina, partita valevole per il primo turno dell’ATP 250 di Eastbourne 2024. L’azzurro fa il suo esordio nel torneo britannico contro la testa di serie numero 8, il temibile spagnolo Davidovich Fokina.

Per Sonego è il secondo torneo su erba di questa stagione. L’italiano ha esordito su questa superficie nell’ATP 500 di Halle 2024: nel torneo tedesco il piemontese ha superato Miomir Kecmanovic 7-6 (6), 7-6 (5) al primo turno prima di venire eliminato da Alexander Zverev. Contro il teutonico Sonego ha giocato alla pari per quasi due ore arrendendosi 6-4, 7-6 (5).

Davidovich Fokina ha iniziato la stagione su erba al Queens. Sui leggendari prati inglesi lo spagnolo è stato sconfitto in tre set da Alejandro Tabilo che ha avuto la meglio per 7-6 (6), 3-6, 6-1. L’iberico sta attraversando una stagione estremamente complicata in cui ha raccolto molte eliminazioni anzitempo e due quarti di finale raggiunti a Marsiglia e Dubai.

Quello odierno sarà il secondo incontro diretto tra Sonego e Davidovich Fokina. I due si sono affrontati nel 2019 nel challenger di Genova quando l’azzurro si impose in tre set. La loro sfida è la quarta dalle 12.00 in programma sul campo centrale di Eastbourne ma non inizierà prima delle 17.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Sonego-Davidovich Fokina con aggiornamenti punto dopo punto. Buon divertimento!