Seguici su

Live Sport

LIVE Sonego-Purcell 4-6, 4-6, ATP Eastbourne 2024 in DIRETTA: prestazione deludente dell’azzurro, vince l’australiano

Pubblicato

il

Lorenzo Sonego
Sonego / LA Presse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la Diretta Live del match tra Sonego e Purcell, un saluto e un ringraziamento a tutti gli amici di OA Sport!

16:08 Rivedremo Sonego a Wimbledom, dove difende i 10 punti del 1° turno del 2023, quando si arrese da Matteo Berrettini. L’azzurro proprio non riesce a sfruttare occasioni favorevoli concessagli dai tabelloni dei tornei 250.

16:07 Sarà l’australiano ad andare ai quarti, dopo che non li aveva mai raggiunti nel 2024, fin qui avarissimo di match vinti per lui, che così bene aveva chiuso il 2023.

16:05 Le statistiche ci dicono di un Purcell da 87% di punti vinti con la prima palla in gioco, contro un insufficiente, sul’erba, 72% di Sonego. Con la seconda addiruttura un 28% di punti vinti per l’azzurro contro il 50% dell’australiano. Ben undici le palle break concesse dal piemontese, che ne ha salvate 8, mentre Purcell ha concesso il servizio una volta salvando le restanti due chance.

16:04 Purcell-Sonego 6-4, 6-4! Con un punteggio abbastanza perentorio, anche meno netto di ciò che si è visto, l’aussie si qualifica per la prima volta nel 2024 ai quarti di finale di un torneo ATP.

40-15 In rete stavolta la palla corta di Purcell.

40-0 Smorzata vincente dell’australiano dopo il servizio.

30-0 Servizio vincente Purcell.

15-0 Ace (5°).

5-4 Fa il suo l’azzurro. A breve Purcell servirà per i primi quarti di finale di stagione.

40-0 Prima vincente.

30-0 Con la palla corta e il passante lungolinea Sonego.

15-0 Ottima prima volèe dell’azzurro, che chiude la seconda molto comoda.

5-3 A zero l’australiano. Meno uno per lui.

40-0 In rete il passante in chop dell’azzurro.

30-0 Gran demi-volèe su cui Sonego può solo arrivare.

15-0 Parte con il serve&volley, alla regola dopo lo slice Purcell.

4-3 Prima vincente.

40-30 Si salva con la seconda al corpo l’azzurro, per ora.

30-30 A rete con poco Sonego, passa con il dritto Purcell.

30-15 Ace (4°).

15-15 Prima vincente.

0-15 Smorzata e volèe in contropiede vincente Purcell.

4-2 Servizio esterno e slice in contropiede vincente. Tiene il servizio e si avvicina al match Purcell.

40-30 Largo il recupero dell’aussie sulla smorzata dell’azzurro.

40-15 Kick e comoda volèe di dritto Purcell.

30-15 Ace sporco.

15-15 Servizio e smorzata Purcell.

0-15 Resta incredibilmente dentro il passante/lob di dritto dell’azzurro, mal colpito.

2-3 Risponde vincente Purcell di dritto alla prima e fa il break.

15-40 Servizio e dritto, sopravvive alla prima palla break Sonego!

0-40 Lungo anche l’approccio in slice. Et voilà. Tre chance di break.

0-30 Slice infido dell’aussie. Non trova il dritto l’azzurro.

0-15 Rimbalza male la palla di Purcell. Nulla può Sonego. Sull’erba succede.

2-2 Gran cross di dritto dell’aussie.

40-30 Vola via il rovescio di Purcell.

40-15 Dritto che colpisce il nastro e diventa imprendibile per l’azzurro.

30-15 Prima vincente.

15-15 Male. Lungo il rovescio in palleggio di Sonego.

0-15 Errore di dritto dopo il servizio di Purcell.

2-1 Gran volèe di rovescio di Sonego!

40-15 Non tiene in campo il recupero di dritto l’aussie.

30-15 Pazzesca risposta d’incontro di Purcell. Incoccia la palla in un modo assurdo. Ciò chiaramente lo rende un doppista molto forte.

30-0 Chiude dopo un paio di volèe Sonego!

15-0 Servizio vincente Sonego.

1-1 A zero anche l’aussie.

40-0 Altro schema “servizio a uscire e colpo da fondo a campo aperto” per l’australiano.

30-0 Servizio in kick e dritto vincente diagonale.

15-0 Attacco di rovescio e comodo smash a rimbalzo Purcell.

1-0 A zero l’azzurro per la prima volta nel match!

40-0 Lungo il rovescio di Purcell.

30-0 Super veronica di Sonego!

15-0 Ace (3°)!

Purcell-Sonego 6-4! Un primo parziale in cui l’azzurro ha rischiato di perdere il servizio ogni game. Alla fine ha contenuto a due i break subiti, ma ci vuole ben altro per battere un erbivoro puro come il rivale odierno.

40-15 Chiude di volo Sonego dopo l’attacco in slice.

40-0 In rete il passante di rovescio. Tre palle set.

30-0 Prima vincente Sonego.

15-0 Servizio, attacco di dritto e smash a rimbalzo. Da erba Purcell.

4-5 Con la smorzata Sonego, annullando una palla set. Manda il rivale a servire per il primo parziale!

A-40 Attacca e per una volta chiude una volèe Sonego!

40-40 Beh, incrocio delle righe con la risposta di rovescio Purcell.

A-40 Ace (2°)! Questo ottimo, slice. Dove Purcell non sarebbe potuto entrare.

40-40 Oppure servire ace. Il 1° del match.

40-A Ancora subisce la risposta profonda e d’incontro dell’aussie l’azzurro. Deve sporcare le traiettorie alla battuta.

40-40 Con la prima Sonego, l’unica cosa funzionante in questo set d’apertura.

30-40 Serve&volley “buttato li” di Sonego. Volèe di rovescio out di metri. Set point.

30-30 Profondo il dritto di Purcell. In rete la difesa di Sonego.

30-15 Prima vincente.

15-15 Risposta d’incontro di rovescio Purcell e punto.

15-0 Non risponde di dritto l’aussie.

5-3 Slice d’approccio e chiusura con la volèe stretta per Purcell. Niente regali stavolta, li ha fatti tutti Sonego nel game precedente.

40-30 Errore di dritto.

40-15 Gran dritto lungolinea dell’aussie.

30-15 Con la prima Purcell.

15-15 Ace (4°).

0-15 Risposta aggressiva di Sonego con il dritto. Basta per partire bene in questo fondamentale 8° game!

3-4 Niente da fare. Poco incisivo l’inside in di Sonego, il dritto incrociato di Purcell dà un altro break all’aussie.

30-40 Sbaglia incredibilmente la direzione del comodo dritto Sonego, Purcell torna in vita e colpisce l’incrocio con il rovescio. Serve una prima!

30-30 In rete lo slice di Purcell.

15-30 Prima vincente slice. Forza!

0-30 Doppio fallo (3°). Niente.

0-15 Risposta aggressiva di Purcell di dritto.

3-3 Tiene da fondo di rovescio l’azzurro, raccoglie l’errore di Purcell. Contro-break!

40-A Largo il difficile rovescio dopo il servizio dell’australiano.

40-40 Ace (3°). Bravo.

30-40 Brutto errore nello scambio del torinese.

Seconda

15-40 Passante di dritto Sonego!!!

15-30 Errore di dritto dopo il servizio Purcell.

15-15 Servizio e dritto.

0-15 Largo lo slice di Purcell.

3-2 Prima vincente. Ne esce annullando tre chance di doppio break il torinese.

A-40 Chiude in tre tempi a rete Sonego.

40-40 Prima vincente.

40-A Errore di rovescio di Sonego. Terza chance di doppio break.

40-40 Doppio fallo (2°).

A-40 Servizio e dritto!

40-40 Ace (1°)!

30-40 Seconda a rischio massimo e attacco di dritto!

15-40 Brutto errore di dritto di Sonego.

15-30 Attacco vincente di dritto dell’aussie.

15-15 Risposta incisiva di dritto di Purcell.

15-0 Con la prima Sonego.

3-1 A zero l’aussie.

40-0 Ace (2°).

30-0 Schermaglia a rete vinta da Purcell.

15-0 Serve&volley vincente dell’aussie.

2-1 Doppio fallo. Break Purcell.

40-A Altro errore nello scambio, di rovescio.

40-40 Uh! Nastro vincente Sonego!

30-40 Con la prima l’azzurro!

15-40 Attacco di dritto lungo Sonego. Palla break.

15-30 Risposta vincente di dritto di Purcell.

15-15 Sbaglia di dritto Sonego.

15-0 Non risponde di dritto l’aussie.

1-1 Con la prima Purcell.

40-30 Ottima risposta di dritto.

40-15 Scivola Sonego.

30-0 Prima vincente di Purcell.

15-0 Seconda al centro vincente dell’australiano.

1-0 Clamoroso errore di volo dell’ottimo doppista Purcell.

40-30 In rete il rovescio dell’aussie.

30-30 Prima vincente dell’azzurro!

15-30 In rete il rovescio di Sonego.

15-15 Rovescio potente e profondo di Purcell.

15-0 Prima vincente ad aprire le danze!

Lorenzo Sonego al servizio

14:31 L’australiano viene da un 2023 molto positivo, che non è però riuscito a riconfermare questa stagione infilando una serie di sconfitte al 1° turno. In questo torneo, oltre ad essersi qualificato, ha battuto in 3 set Laslo Djere al primo turno.

Giocatori in campo!

14:25 L’azzurro va a caccia del 2° quarto di finale in stagione a livello ATP. Il primo arrivò in quel di Marrakech, dove si arrese all’amico Matteo Berrettini.

14:22 Chiude Nishioka. Adesso in campo Lorenzo Sonego e Max Purcell.

13:45 Non chiude Marcos Giron, ancora niente strada libera per Lorenzo Sonego e a Max Purcell sul campo 5 di Eastbourne! Lo sarà dopo il parziale decisivo tra l’USA e Nishioka.

12:58 Si è appena concluso il tie-break del 1° set tra Nishioka e Giron, l’ha vinto l’americano. Dopo tocca a Sonego e Purcell!!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del match di 2° turno dell’ATP di Eastbourne tra Lorenzo Sonego e Max Purcell.

L’azzurro si è qualificato per gli ottavi di finale sconfiggendo il ripescato britannico Henry Searle, subentrato per il ritiro di Alejandro Davidovich Fokina. Sonego ha fatto valere la superiorità nei confronti del campione di Wimbledon junior 2023, regalandosi un’ottima chance in questo torneo. Adesso, c’è di fronte per un posto ai quarti l’australiano Max Purcell, che bene si trova sulle superfici veloci.

Imprevedibile e dotato di un servizio difficile da contrastare, Purcell ha disputato una stagione molto brutta in singolare, ma come ha ritrovato l’erba ha saputo alzare il livello. Nelle ultime due settimane non ha raccolto vittorie, ma ha quantomeno rialzato l’asticella del suo gioco, dopo che l’ultimo incontro vinto risaliva al challenger di Taipei, pre-Roland Garros. In questo torneo, di partite ne ha vinte addirittura tre, partendo dalle qualificazioni contro Choinski e proprio Searle (il rivale di ieri di Sonego), e al 1° turno contro Laslo Djere in 3 set.

Non resta che augurarvi un buon prseguimento con la Diretta Live del match di 2° turno dell’ATP di Eastbourne tra Lorenzo Sonego e Max Purcell. Si parte non prima delle 13:30, dopo Nishioka-Giron dalle 12!