Calcio a 5
Calcio a 5, si parte con le qualificazioni agli Europei 2026: Italia a caccia del primato, esordio contro la Bielorussia
![Salvo Samperi](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2024/12/Salvo-Samperi-e1733998876720.jpeg)
Domani si comincia. Alle ore 20.00, al Pala Catania, la Nazionale italiana di calcio a 5 inizierà la propria avventura contro la Bielorussia nelle qualificazioni agli Europei 2026, la cui fase finale si disputerà tra un anno in Lettonia e in Lituania.
Sono dieci gironi: passano alla fase finale le prime di ciascun raggruppamento, mentre le otto migliori seconde affronteranno uno spareggio play-off (con formula di andata e ritorno) che determinerà le ultime quattro partecipanti e il quadro definitivo delle 16 formazioni che prenderanno parte alla rassegna continentale.
FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND
Gruppo 1: Ucraina, Romania, Germania, Cipro;
Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia, Malta;
Gruppo 3: Polonia, Slovacchia, Moldova, Turchia;
Gruppo 4: Slovenia, Ungheria, Montenegro, Norvegia;
Gruppo 5: Croazia, Azerbaigian, Svezia, Grecia;
Gruppo 6: Kazakistan, Armenia, Danimarca, Albania;
Gruppo 7: Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra;
Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera;
Gruppo 9: Serbia, Cechia, Belgio, Austria;
Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria
Gli azzurri, quindi, fanno parte del Gruppo 2 con bielorussi, finlandesi e maltesi. L’obiettivo sarà quello di partire con i tre punti tra le mura amiche in maniera poi da prepararsi soprattutto all’incrocio con i finnici che potrebbe essere particolarmente impegnativo dal punto di vista fisico.
Giova ricordare che la compagine tricolore è insieme alla Spagna e alla Russia l’unica ad aver partecipato a tutte e dodici le edizione della manifestazione, potendo vantare sei piazzamenti nella top-3 e due affermazioni, ovvero nel 2003 e nel 2014. Con Salvo Samperi in panchina, si è dato il via a un nuovo corso dopo l’esperienza di Massimiliano Bellarte e si spera che il Bel Paese sappia centrare l’obiettivo, senza dover passare dagli spareggi.
LE PARTITE DEL GIRONE 2
1ª GIORNATA
Malta-Finlandia 0-5 (giocata il 17 dicembre 2024)
Italia-Bielorussia, giovedì 30 gennaio ore 20.00
2ª GIORNATA
Finlandia-Italia, martedì 4 febbraio ore 18.00
Bielorussia-Malta, martedì 4 febbraio ore tbc
3ª GIORNATA
Italia-Malta, giovedì 6 marzo ore tbc
Bielorussia-Finlandia, giovedì 6 marzo ore 17.00
4ª GIORNATA
Finlandia-Bielorussia, domenica 9 marzo ore 18.00
Malta-Italia, martedì 11 marzo ore 19.00
5ª GIORNATA
Finlandia-Malta, giovedì 10 aprile ore 18.00
Bielorussia-Italia, venerdì 11 aprile ore tbc
6ª GIORNATA
Malta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19.00
Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore tbc