Live Sport
LIVE Pattinaggio artistico, Europei 2025 in DIRETTA: Gutmann centra la top 5 nello short, bene Pezzetta. Classifica cortissima
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2024/12/Gutmann-origov-e1738085657657.jpg)
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
20:35 Grazie per averci seguito, Amici di OA Sport. Grazie per aver condiviso con noi questo pomeriggio di emozioni azzurre. L’appuntamento è fissato per domani con lo short program individuale maschile e con il libero delle coppie. BUON PROSEGUIMENTO DI SERATA
20:34 Da rimarcare per l’ennesima volta il “miracolo” di Anna Pezzetta, sesta sopra quota 60 con una combinazione triplo/doppio e con un errore nel triplo flip, viziato da un atterraggio con le mani sul ghiaccio. Grandiosa.
20:32 Adesso abbiamo la conferma visionando i pdf con i dettagli delle valutazioni. A rallentare il punteggio di Gutmann come ipotizzato è stato il triplo lutz, chiamato con il filo d’ingresso non chiaro e con una rotazione sul quarto. Se ne sono andati praticamente quasi due punti. Peccato, ma resta un’ottima prova.
20:31 Attenzione perché nel libero “consistenza” sarà la parola d’ordine. Non sarà facile reggere la pressione e la nostre ragazze partiranno per prime nell’ultimo gruppo di lavoro. Potrebbero essere proprio loro ad alzare l’asticella per mettere un po’ di pepe alle altre.
20:29 Gutmann chiude quindi il segmento breve al quinto posto. Il podio al momento dista cinque punti. Ma ci sono tutti presupposti di assistere al classico “libero pazzo”, dove può succedere di tutto. Un plauso anche a Pezzetta, sesta all’esordio e senza la combinazione triplo-triplo. Questa la classifica
FPl. | Name | Nation | Points | SP | FS | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Anastasiia GUBANOVA |
|
68.99 | 1 | ||||
2 | Niina PETROKINA |
|
68.94 | 2 | ||||
3 | Kimmy REPOND |
|
68.68 | 3 | ||||
4 | Nina PINZARRONE |
|
66.80 | 4 | ||||
5 | Lara Naki GUTMANN |
|
63.79 | 5 | ||||
6 | Anna PEZZETTA |
|
62.73 | 6 | ||||
7 | Lorine SCHILD |
|
62.47 | 7 | ||||
8 | Julia SAUTER |
|
61.96 | 8 | ||||
9 | Ekaterina KURAKOVA |
|
58.70 | 9 | ||||
10 | Kristen SPOURS |
|
57.39 | 10 | ||||
11 | Jade HOVINE |
|
56.19 | 11 | ||||
12 | Linnea CEDER |
|
54.82 | 12 | ||||
13 | Mariia SENIUK |
|
53.86 | 13 | ||||
14 | Alexandra FEIGIN |
|
53.32 | 14 | ||||
15 | Josefin TALJEGARD |
|
53.04 | 15 | ||||
16 | Mia RISA GOMEZ |
|
50.72 | 16 | ||||
17 | Lea SERNA |
|
50.33 | 17 | ||||
18 | Janna JYRKINEN |
|
50.30 | 18 | ||||
19 | Jogaile AGLINSKYTE |
|
50.11 | 19 | ||||
20 | Julija LOVRENCIC |
|
49.40 | 20 | ||||
21 | Stefanie PESENDORFER |
|
48.95 | 21 | ||||
22 | Vanesa SELMEKOVA |
|
48.94 | 22 | ||||
23 | Anastasija KONGA |
|
47.79 | 23 | ||||
24 | Michaela VRASTAKOVA |
|
47.76 | 24 | ||||
Final Not Reached | ||||||||
25 | Antonina DUBININA |
|
44.36 | 25 | ||||
26 | Niki WORIES |
|
42.26 | 26 | ||||
27 | Anastasia GOZHVA |
|
42.21 | 27 | ||||
28 | Kristina ISAEV |
|
40.65 | 28 | ||||
29 | Katinka Anna ZSEMBERY |
|
40.59 | 29 | ||||
30 | Flora Marie SCHALLER |
|
36.69 | 30 | ||||
31 | Ana Sofia BESCHEA |
|
36.60 | 31 |
20:27 Kimmy Repond vola! 68.68 (37.09, 31.59) per lei, è terza ma a centesimi dalle altre due. Classifica cortissima dopo questo short
20:24 Ma che performance ha fatto Kimmy Repond? In lacrime l’elvetica azzurra che, con le sue leve lunghissime, ha confezionato uno short di pregevola fattura, incastrando bene gli elementi nella coreografia con un pattinaggio scorrevole e gradevole. Soddisfatto anche coach Hunt, uno come sappiamo molto abituato a pattinare con atlete molto alte…
20:23 Bene la svizzera che imbrocca la combinazione triplo lutz/triplo toeloop, poi doppio axel. Sul velluto il triplo loop. Grande prova anche per lei.
20:22 Sul ghiaccio ora la rivelazione del 2023, la svizzera Kimmy Repond, 18 anni, di Basilea, dove vive. Si allena tra Basilea e Oberstdorf sotto la guida di Jéròmie Repond e Michael Huth. E’ stata settima nel 2022 fa ai Mondiali juniores, nel 2023 fu bronzo agli Europei di Espoo e ottava ai Mondiali di Saitama, nel 2024 settima agli Europei di Kaunas e quinta ai Mondiali in Canada. Si esibisce su Mother Nature di Hans Zimmer, Raye. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU GP Cup of China 2024 con 67.71
20:21 Nina Pinzarrone guadagna 66.80 (35.51, 31.29) e si piazza al terzo posto.
20:19 Termina la prova della belga. Tutto passa dalla combinazione iniziale. Se in fase di review passerà, allora si collocherà vicino alle prime due. In caso contrario sarà in zona Gutmann.
20:16 Pinzarrone apre con la combinazione triplo lutz/triplo toeloop, da rivedere con attenzione il secondo salto. Leggermente incerto ma corretto l’arrivo del doppio axel. Bene il doppio loop.
20:15 Ancora Belgio sul ghiaccio, è il momento di una delle favorite della vigilia, Nina Pinzarrone, di chiare origini italiane, 18 anni, di Bruxelles. E’ allenata Tra Antwerp, Leuven e Liedekerke da Ans Bocklandt e Dmitri Ovchinnikov. E’ stata undicesima ai Mondiali juniores 2022, quinta agli Europei 2023 di Espoo e undicesima ai Mondiali di Saitama, bronzo agli Europei di Kaunas e 15ma ai Mondiali in Canada. Si esibisce su un medley tratto dal Lago dei Cigni: Swan Lake di Petr I. Tchaikovski e Swan Lake di Peter Cavallo. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU European Championships 2024 con 69.7.
20:14 Gubanova si prende 68.99 (37.31, 31.68), prima posizione per lei a pochi centesimi da Petrokina.
20:12 Visibilmente felice Gubanova a fine performance. La gara si è impennata quasi all’improvviso con prove consistenti e pulite.
20:11 Entra la combinazione triplo lutz/triplo toeloop, poi doppio axel sulla musica e triplo lutz singolo. La georgiana fa valere il suo status.
20:09 Sul ghiaccio c’è la campionessa europea del 2023, la georgiana Anastasiia Gubanova. 22 anni, di Togliattigrad, vive e si allena a San Pietroburgo, guidata da Evgeni Rukavitsin. Prima di laurearsi campionessa continentale a Espoo nel 2023, al debutto ai Giochi Olimpici a Pechino ha colto un’ottima undicesima piazza, è stata settima agli Europei 2022 di Tallinn e ottava ai Mondiali di Montpellier, mentre ai Mondiali del 2023 a Saitama ha chiuso al 14mo posto. Lo scorso anno è stata argento agli Europei e solo 13ma ai Mondiali di Montreal. Si esibisce su Money Money Money degli ABBA interpretata da Christian Reindl. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU European Championships 2023 con 69.81.
20:08 Niina Petrokina si porta in testa con il punteggio di 68.94 (37.45, 31.49). Il margine con Gutmann è nell’ordine dei cinque punti. L’estone si è superata in questo short.
20:06 Delirio alla Tondiraba Ice Hall per l’idolo di casa. Ha i punti nelle mani per andare in testa, da capire il margine con le azzurre. Vediamo che succede.
20.04 Doppio axel pulito ed elegante per l’estone come primo elemento, poi triplo lutz/triplo toeloop, ben eseguito ma con rotazione da rivedere. Triplo flip in zona bonus. Buon programma.
20:02 Prima notizia clamorosa: Pezzetta e Gutmann scenderanno sul ghiaccio nell’ultimo gruppo di lavoro. Ma adesso concentriamoci sulla padrona di casa Niina Petrokina, 20 anni, nata e residente a Tallinn dove è allenata da Svetlana Varnavskaja. Petrokina ha saltato la stagione 2020/21 per riprendersi da una grave malattia (anemia aplastica). Ha perso i Campionati Europei e Nazionali del 2024 dopo essersi rotta una gamba a dicembre 2024. E’ stata 16ma ai Mondiali dello scorso anno, In precedenza era stata sesta agli Europei 2023 e nona ai Mondiali di Saitama 2023. Si esibisce su Soldier di Fleurie, Lauren Strahm, Tommee Profitt. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU World Championships 2023 con 68.
20:02 Ekaterina Kurakova raccoglie 58.70 (29.30, 29.40) e si piazza al quinto posto provvisorio
19:59 Termina la prova di Ekaterina Kurakova. La polacca ha puntato sulla pulizia malgrado una tecnica da rivedere…
19:59 Kurakova opta per una strategia conservativa: triplo luz/doppio toeloop, poi triplo flip. Doppio axel in zona bonus
19:57 Una delle atlete più attese è la polacca Ekaterina Kurakova, 22 anni, nata a Mosca e di stanza a Torun. E’ allenata a Vaujany da Florent Amodio, Dmitri Ignatenko, Sofia Amodio, Javier Fernandez. E’ stata decima all’Europeo 2020, quinta a Tallinn nel 2022, 12ma ai Giochi di Pechino e 13ma ai Mondiali di Montpellier. Nel 2024 è stata quarta agli Europei di Espoo e 16ma ai Mondiali di Saitama, lo scorso anno 25ma agli Europei e 11ma ai Mondiali prima di cambiare staff. Si esibisce su Let’s Get Loud nella versione di Camila Cabello. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU European Championships 2022 con 67.47.
19:56 63.79 (33.24, 30.55) per Lara che si prende la leadership provvisoria della classifica. Il tencico si è abbassato di due punti rispetto alla prima chiamata. Ora vediamo le altre.
19:55 Ha fatto quello che doveva fare Lara, ovvero confermarsi ad alti livelli. Missione compiuta, ora il punteggio.
19:54 LARAAAAAAAAAAA NAAAAAAAAKI!!!!!!!!!!!! APPLAUSI SCROSCIANTI ALLA TONDIRABA ICE HALL! L’azzurra non ha tradito le aspettative, pattinando un corto pulitissimo. C’è da rivedere l’entrata del triplo lutz, al momento il tecnico è il più alto del lotto.
19:52 Entra anche il triplo lutz! Ora si può scatenare! Vai Lara!
19:51 SI! Entra la combinazione triplo toeloop/triplo toeloop. Bene anche il doppio axel. Forza Lara!
19:50 CI SIAMO! Adesso è il momento di Lara Naki Gutmann, 22 anni, di Trento, allieva di Gabriele Minchio, Stephanie Cuel, Linda Mariotti. Si allena tra Canazei, Trento, Barrie (in Canada) e Champery (Svizzera). E’ stata 29ma agli Europei 2020, 28ma ai Mondiali dello 2021, 16ma agli Europei di Tallinn e ventesima ai Mondiali di Montpellier nel 2022, nel 2023 è stata ottava agli Europei e 17ma ai Mondiali, nel 2024 decima agli Europei e quest’anno è salita di tono fino a salire sul podio nella tappa del Gran Prix in Finlandia e ha chiuso al quinto posto la gara delle Universiadi a Torino pochi giorni fa. Nuovo programma corto per lei con un mix tratto dalla serrie Tv Squid Game: Squid Game di Jung Jae Il, Pink Soldiers, Squid Game di Jung Jae Il, Squid Game di Sungsoo Kim, Kim Alok, Needles and Dalgona di Min-Joo Park. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU GP Finlandia Trophy 2024 con 67.06.
19:47 Un dato clamoroso su Pezzetta: è prima, senza una combinazione triplo-triplo e con un margine di miglioramento mostruoso. C’era certamente tensione, ma l’azzurra al 100% può davvero puntare in alto, molto in alto. La sua potenza, così maestosa ed esteticamente impattante, va controllata. Ma oggi le risposte arrivate sono più che positive.
19:46 Amici di OA Sport, siamo arrivati all’ultimo gruppo di lavoro, dove ci sarà Lara Naki Gutmann
26 | Lara Naki GUTMANN |
|
|||
27 | Ekaterina KURAKOVA |
|
|||
28 | Niina PETROKINA |
|
|||
29 | Anastasiia GUBANOVA |
|
|||
30 | Nina PINZARRONE |
|
|||
31 | Kimmy REPOND |
|
19:44 Questa la classifica quando mancano le ultime cinque atlete. Pezzetta resiste in testa
Pl. | Qual. | Name | Nation | TSS = |
TES + |
PCS + |
CO | PR | SK | Ded. – |
StN. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Q | Anna PEZZETTA | ITA | 62.73 | 33.18 | 29.55 | 7.54 | 7.43 | 7.25 | 0.00 | #20 | |
2 | Q | Lorine SCHILD | FRA | 62.47 | 34.49 | 27.98 | 7.11 | 6.86 | 7.07 | 0.00 | #25 | |
3 | Q | Julia SAUTER | ROU | 61.96 | 33.03 | 28.93 | 7.29 | 7.39 | 7.07 | 0.00 | #24 | |
4 | Q | Kristen SPOURS | GBR | 57.39 | 31.50 | 25.89 | 6.57 | 6.50 | 6.39 | 0.00 | #15 | |
5 | Q | Jade HOVINE | BEL | 56.19 | 30.68 | 25.51 | 6.43 | 6.39 | 6.36 | 0.00 | #13 | |
6 | Q | Linnea CEDER | FIN | 54.82 | 28.88 | 25.94 | 6.43 | 6.50 | 6.57 | 0.00 | #12 | |
7 | Q | Mariia SENIUK | ISR | 53.86 | 27.37 | 26.49 | 6.64 | 6.57 | 6.71 | 0.00 | #22 | |
8 | Q | Alexandra FEIGIN | BUL | 53.32 | 27.86 | 25.46 | 6.43 | 6.21 | 6.50 | 0.00 | #21 | |
9 | Q | Josefin TALJEGARD | SWE | 53.04 | 26.31 | 27.73 | 6.89 | 7.21 | 6.75 | 1.00 | #23 | |
10 | Q | Mia RISA GOMEZ | NOR | 50.72 | 27.63 | 24.09 | 6.14 | 6.11 | 5.86 | 1.00 | #17 | |
11 | Q | Lea SERNA | FRA | 50.33 | 25.01 | 26.32 | 6.75 | 6.43 | 6.61 | 1.00 | #19 | |
12 | Q | Janna JYRKINEN | FIN | 50.30 | 25.60 | 25.70 | 6.43 | 6.39 | 6.50 | 1.00 | #18 | |
13 | Q | Jogaile AGLINSKYTE | LTU | 50.11 | 27.09 | 23.02 | 5.71 | 5.64 | 5.96 | 0.00 | #1 | |
14 | Q | Julija LOVRENCIC | SLO | 49.40 | 27.97 | 21.43 | 5.36 | 5.46 | 5.29 | 0.00 | #7 | |
15 | Q | Stefanie PESENDORFER | AUT | 48.95 | 24.76 | 24.19 | 6.04 | 6.04 | 6.11 | 0.00 | #10 | |
16 | Q | Vanesa SELMEKOVA | SVK | 48.94 | 25.80 | 23.14 | 5.75 | 5.86 | 5.79 | 0.00 | #11 | |
17 | Q | Anastasija KONGA | LAT | 47.79 | 26.45 | 21.34 | 5.36 | 5.32 | 5.36 | 0.00 | #6 | |
18 | Q | Michaela VRASTAKOVA | CZE | 47.76 | 26.48 | 21.28 | 5.25 | 5.32 | 5.43 | 0.00 | #2 | |
19 | Antonina DUBININA | SRB | 44.36 | 22.56 | 21.80 | 5.54 | 5.46 | 5.39 | 0.00 | #9 | ||
20 | Niki WORIES | NED | 42.26 | 20.03 | 23.23 | 5.79 | 5.86 | 5.82 | 1.00 | #3 | ||
21 | Anastasia GOZHVA | UKR | 42.21 | 19.45 | 22.76 | 5.75 | 5.54 | 5.82 | 0.00 | #16 | ||
22 | Kristina ISAEV | GER | 40.65 | 17.06 | 23.59 | 5.89 | 5.96 | 5.89 | 0.00 | #14 | ||
23 | Katinka Anna ZSEMBERY | HUN | 40.59 | 18.37 | 22.22 | 5.46 | 5.64 | 5.61 | 0.00 | #5 | ||
24 | Flora Marie SCHALLER | AUT | 36.69 | 18.64 | 20.05 | 4.96 | 4.93 | 5.18 | 2.00 | #4 | ||
25 | Ana Sofia BESCHEA | ROU | 36.60 | 18.04 | 19.56 | 4.96 | 4.86 | 4.89 | 1.00 | #8 |
19:42 RESISTE PEZZETTA! LORINE Schild guadagna 62.47 (34.49, 29.55). La differenza nelle components sta facendo davvero resistere la nostra Anna. Che meraviglia!
19:41 A breve il punteggio di Lorine Schild.
19:38 Alza l’asticella la transalpina: per lei triplo lutz/triplo toeloop, non elegantissimo ma efficace. Poi il doppio axel e il triplo loop. Anche in questo caso prestazione pulita anche se ci sono un paio di elementi da revisionare. Il tecnico al momento è il più alto.
19:37 Adesso attenzione, momento molto importante. Ora sul ghiaccio la francese, Lorine Schild, 20 anni compiuti da poco, di Reims, residente a Tinqueux. Si allena tra Chamonix e Reims sotto la guida di Malika Tahir con le coreografie di Catherine Papadakis e Benoit Richaud. E’ stata 11ma ai Mondiali junior 2022, 21ma nel 2023 ai Mondiali di Saitama, ottima quinta lo scorso anno agli Europei di Kaunas e 17ma ai Mondiali di Montreal. Si esibisce su Laissez Moi Danser di Izia, Ibrahim Maalouf, Maxime Rodriguez. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Budapest Trophy 2024 con 63.48.
19:35 Julia Sauter ottiene 61.96 ( 33.03, 28.93) e si piazza al secondo posto. Resta la leadership di Pezzetta.
19:33 La pulizia paga! Julia Sauter, pur senza la combo triplo-triplo imbrocca lo short perfetto e si candida alla leadership. Vediamo che dice la giuria.
19:33 Bellissimo triplo lutz per Sauter, poi combinazione triplo toeloop/doppio toeloop e doppio axel.
19:31 Tocca ora alla rumena Julia Sauter, 27 anni, di origine tedesca, nata a Weingarten e risiede a Ravensburg. E’ allenata tra Atlanta, Leesburg, Flims e Ravensburg da Roxana Hartmann, Christopher Boyadji. Nel 2022 ha chiuso al 18mo posto i Mondiali di Montpellier, nel 2023 è stata decima agli Europei e 20ma al Mondiale di Saitama, lo scorso anno è stata nona agli Europei e 27ma ai Mondiali. Si esibisce su Una Noche Mas di Yasmin Levy. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Budapest Trophy 2024 con 62.98.
19:30 Josefin Taljegard raggiunge 53.04 (26,.31, 27.73), settimo posto provvisorio per lei.
19:28 Termina la prova di Taljegard. Al momento le prestazioni pulite si contano sulle dita di una mano.
19:26 Errore nel triplo flip per la nordica, poi triplo flip/doppio toeloop e un doppio axel falloso.
19:24 Si prosegue con la svedese Josefin Taljegard, 29 anni, di Molndal. Si allena tra Goteborg, Boras e la Florida sotto la guida di Maria Taljegard e Malin Taljegard. E’ stata 15ma nel 2021 ai Mondiali in casa, a Stoccolma, nel 2022 14ma agli europei di Tallinn, 26ma ai Giochi di Pechino e 21ma ai Mondiali di Montpellier, nel 2023 17ma agli Europei di Espoo, lo scorso anno 11ma agli Europei di Kaunas e 19ma ai Mondiali. Si esibisce come lo scorso anno su Wicked Game di Ursine Vulpine, Annaca, Chris Isaak. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU World Championships 2021 con 61.58.
19:23 Mariia Seniuk ottiene 53.86 (27.37, 26.49), adesso è quinta.
19:21 Termina il corto di Seniuk, viziato da una defaillance nella combinazione. L’accoglie la talentuosa Polina Tsurskaia, ex stella del pattinaggio femminile russo oggi eccellente allenatrice
19:20 Errore nella combo triplo flip/doppio toeloop per l’israeliana, poi doppio axel e triplo lutz.
19:18 E’ arrivato il momento dell’israeliana Mariia Seniuk, 19 anni, nata a Mosca. E’ allenata tra Champery (Svizzera) e Montreal (Canada) da Polina Tsurskaia. E’ stata 19ma nel 2022 al Mondiale juniores, 19ma lo scorso anno all’Europeo e 32ma al Mondiale in Canada. Si esibisce su La Terre Vue du Ciel di Armand Amar. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2024 con 59.08.
19:17 Alexandra Feigin raccoglie 53.32 (27.86, 25.46). Quinta piazza per lei.
19:15 Si conclude uno short falloso per Feigin. A breve il punteggio.
19:13 Triplo lutz con errore per la bulgara in apertura, poi una discreta combinazione triplo toeloop/triplo toeloop e un’altra sbavatura nel doppio axel.
19:11 Si riparte! Tocca ora alla la bulgara Alexandra Feigin. Nata a Gerusalemme 22 anni fa e di stanza a Sofia dove si allena sotto la guida di Andrey Lutay, Benoit Richaud, Ina Lutay. Ha un 11mo posto come miglior piazzamento agli Europei dove è stata 17ma nel 2020 e anche nei Mondiali del 2021, 20ma agli Europei di Tallinn 2022, 24ma ai Giochi di Pechino e 28ma ai Mondiali di Montpellier 2022. Nel 2023 è stata 16ma agli Europei di Espoo, 24ma ai Mondiali di Saitama, nel 2024 18ma agli Europei, 26ma ai Mondiali in Canada. Si esibisce su Light of the Seven (“Games of Thrones”) di Ramin Djawadi, arrangiata da Cédric Tour. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Budapest Trophy 2020 con 60.9.
19:05 Sono appena entrate sul ghiaccio le atlete del quarto nonché penultimo gruppo di lavoro
21 | Alexandra FEIGIN |
|
|||
22 | Mariia SENIUK |
|
|||
23 | Josefin TALJEGARD |
|
|||
24 | Julia SAUTER |
|
|||
25 | Lorine SCHILD |
|
18:52 Zamboni in pista, c’è il rifacimento del ghiaccio. Piccola pausa per noi.
18:51 Questa è la situazione dopo il quarto gruppo di lavoro. La nostra Anna Pezzetta è in testa malgrado qualche sbavatura.
Pl. | Qual. | Name | Nation | TSS = |
TES + |
PCS + |
CO | PR | SK | Ded. – |
StN. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Q | Anna PEZZETTA | ITA | 62.73 | 33.18 | 29.55 | 7.54 | 7.43 | 7.25 | 0.00 | #20 | |
2 | Q | Kristen SPOURS | GBR | 57.39 | 31.50 | 25.89 | 6.57 | 6.50 | 6.39 | 0.00 | #15 | |
3 | Q | Jade HOVINE | BEL | 56.19 | 30.68 | 25.51 | 6.43 | 6.39 | 6.36 | 0.00 | #13 | |
4 | Q | Linnea CEDER | FIN | 54.82 | 28.88 | 25.94 | 6.43 | 6.50 | 6.57 | 0.00 | #12 | |
5 | Q | Mia RISA GOMEZ | NOR | 50.72 | 27.63 | 24.09 | 6.14 | 6.11 | 5.86 | 1.00 | #17 | |
6 | Q | Lea SERNA | FRA | 50.33 | 25.01 | 26.32 | 6.75 | 6.43 | 6.61 | 1.00 | #19 | |
7 | Q | Janna JYRKINEN | FIN | 50.30 | 25.60 | 25.70 | 6.43 | 6.39 | 6.50 | 1.00 | #18 | |
8 | Q | Jogaile AGLINSKYTE | LTU | 50.11 | 27.09 | 23.02 | 5.71 | 5.64 | 5.96 | 0.00 | #1 | |
9 | Q | Julija LOVRENCIC | SLO | 49.40 | 27.97 | 21.43 | 5.36 | 5.46 | 5.29 | 0.00 | #7 | |
10 | Q | Stefanie PESENDORFER | AUT | 48.95 | 24.76 | 24.19 | 6.04 | 6.04 | 6.11 | 0.00 | #10 | |
11 | Q | Vanesa SELMEKOVA | SVK | 48.94 | 25.80 | 23.14 | 5.75 | 5.86 | 5.79 | 0.00 | #11 | |
12 | Q | Anastasija KONGA | LAT | 47.79 | 26.45 | 21.34 | 5.36 | 5.32 | 5.36 | 0.00 | #6 | |
13 | Q | Michaela VRASTAKOVA | CZE | 47.76 | 26.48 | 21.28 | 5.25 | 5.32 | 5.43 | 0.00 | #2 | |
14 | Antonina DUBININA | SRB | 44.36 | 22.56 | 21.80 | 5.54 | 5.46 | 5.39 | 0.00 | #9 | ||
15 | Niki WORIES | NED | 42.26 | 20.03 | 23.23 | 5.79 | 5.86 | 5.82 | 1.00 | #3 | ||
16 | Anastasia GOZHVA | UKR | 42.21 | 19.45 | 22.76 | 5.75 | 5.54 | 5.82 | 0.00 | #16 | ||
17 | Kristina ISAEV | GER | 40.65 | 17.06 | 23.59 | 5.89 | 5.96 | 5.89 | 0.00 | #14 | ||
18 | Katinka Anna ZSEMBERY | HUN | 40.59 | 18.37 | 22.22 | 5.46 | 5.64 | 5.61 | 0.00 | #5 | ||
19 | Flora Marie SCHALLER | AUT | 36.69 | 18.64 | 20.05 | 4.96 | 4.93 | 5.18 | 2.00 | #4 | ||
20 | Ana Sofia BESCHEA | ROU | 36.60 | 18.04 | 19.56 | 4.96 | 4.86 | 4.89 | 1.00 | #8 |
18:48 Anna Pezzetta balza comunque in testa alla classifica! 62.73 (33.18, 29.55) per lei. Si tratta del primo punteggio sopra quota 60. Considerati gli errori, lo score fa intuire il potenziale immenso di questo grande talento azzurro.
18:47 Occhio che in review il triplo flip sembra corto di rotazione… non sono buone notizie. Speriamo bene
18:46 Si conclude la prova di una contrariata Pezzetta. L’azzurra non ha eseguito la catena triplo-triplo, attaccando solo un doppio toeloop al triplo lutz. Peserà anche l’arrivo scomposto dal triplo flip in zona bonus. Peccato, lo scenario era tra i più appetibili. Ma bisogna sempre fare i conti con l’emozione…
18:45 Mani sul ghiaccio per Pezzetta nel triplo flip; sta patendo l’emozione la nostra azzurra.
18:44 Alto il doppio axel, eseguito senza patema alcuno.
18:44 Arrivo leggermente complesso dal triplo lutz per Pezzetta, che aggancia un doppio toeloop per evitare problemi.
18:43 Adesso concentriamoci, Amici di OA Sport. E ora è il momento della campionessa italiana in carica, Anna Pezzetta, 17 anni, nata e residente a Bolzano. Si allena tra Assago, Madesimo e Bergamo sotto la guida di Alisa Mikonsaari, Angelina Turenko, con le coreografie di Adam Solya e Luca Lanotte. E’ al debutto in un grande evento internazionale, è stata 27ma al Mondiale juniores del 2023. Si esibisce su un medley tratto dal balletto Firebird di Igor Stravinski: Round of the Princesses (Corovod) di Igor Stravinski, Infernal Dance of King Kastchei di Igor Stravinski, Finale di Igor Stravinski. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU JGP Ljubljana Cup 2024 con 67.14.
18:42 Lea Serna si deve accontentare di 50.33 (25.01 26.32), al momento è quinta.
18:40 Visibilmente provata Serna a fine programma. Pesano due errori negli elementi di salto.
18:39 Step out nel primo triplo toeloop, poi un buon doppio axel, preludio di un passaggio a vuoto pesantissimo nella combinazione, causato da una caduta nel triplo flip. Si inguaia la francese che aveva tutt’altre ambizioni.
18:37 E’ il momento della francese Lea Serna, 25 anni di Aubargne ma residente a Oberstdorf dove si allena sotto la guida di Michael Huth e Nicole Schott. E’ stata 12ma agli Europei 2022, 29ma ai Mondiali di Montpellier 2022, 26ma agli Europei 2023. Seconda quest’anno ai campionati nazionali. Si esibisce su Tourner Dans Le Vide di Indila, Marie Jeanne Serero. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2024 con 64.81. A seguire Anna Pezzetta.
18:36 Janna Jyrkinen guadagna 50.30 (25.80, 25.70), al momento è quinta. L’atleta non nasconde il suo dispiacere al Kiss&Cry
18:35 Termina lo short di Jyrkinen, tra poco il punteggio.
18:32 Errore nella combinazione per la nordica che, dopo un triplo lutz problematico, attacca comunque il triplo toeloop cadendo (ed occhio alle rotazioni). Bene poi il doppio axel e il triplo loop. Buona velocità e capacità di coprire la superfice del ghiaccio.
18:30 Sul ghiaccio ora Janna Jyrkinen, finlandese di Helsinki, 18 anni fra meno di un mese, Si allena ad Espoo, sotto la guida di Alisa Drei. E’ stata settima sul ghiaccio di casa ad Espoo agli Europei 2023, 21ma ai Mondiali di Saitama 2023. Lo scorso anno non si è qualificata per gli Europei. Si esibisce su Start a War di Klergy, Valerie Broussard. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Warsaw Cup 2022 con 62.35.
18:29 Mia Risa Gomez ottiene 50.72 (27.63, 24.09), punteggio valdio per la quarta moneta provvisoria.
18:28 Si chiude lo short della norvegese Gomez, complicatosi in corso d’opera.
18:26 si parte con un triplo lutz (posizione rippon)/doppio toeloop, poi la norvegese cade su un triplo flip molto lento. Mediocre il doppio axel.
18:24 Tocca ora alla norvegese Mia Risa Gomez, 18 anni da poco compiuti, nata a Città del Messico. Vive a Asker dove si allena, in alternanza con Kitee (Finlandia), Anglet (Francia) e Courmayeur agli ordini di Hilde Aaby. E’ stata 35ma ai Mondiali di Saitama e 22ma agli Europei 2023 ad Espoo, 26ma agli Europei dello scorso anno e 43ma ai Mondiali 2024. Si esibisce su un programma collaudato, presentato per la terza stagione a fila, con Metamorphosis di Philip Glass, Nicolas Horvath. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU World Championships 2024 con 55.09.
18:23 Anastasia Gozhva si deve accontentare di 42.21 (19.45, 22.76). Al momento è dodicesima.
18:22 Termina la prestazione di Gozhva. Era partita benissimo l’ucraina, ma poi si è persa.
18:20 L’ucraina incomincia con la catena triplo lutz/doppio toeloop, poi solo un doppio flip e solo un axel. Prestazione completamente vanificata dopo la buona apertura.
18:18 E’ il momento dell’ucraina Anastasia Gozhva, 23 anni, di Kiev dove abita e si agli ordini di Olga Kurovska, Marina Amirkhanova, Vitalii Yegorov. E’ stata 34ma all’Europeo 2020 e 20ma all’Europeo del 2023 a Espoo, 20ma all’Europeo di Kaunas e 24ma ai Mondiali. E’ stata 19ma alle Universiadi di Torino. Si esibisce su Passion (Arubinoni: Adagio) di Ikuko Kawai, Tomaso Albioni. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU European Championships 2024 con 57.83.
18:17 Un minuto e si parte con il quarto gruppo.
18:12 Nel frattempo sono entrate le cinque atlete del quarto gruppo di lavoro, tra cui spicca ancehe la nostra Anna Pezzetta, che scenderà sul ghiaccio per ultima. Sale l’attesa in casa Italia. Ecco l’ordine di discesa
Warm-Up Group 4 | |||||
16 | Anastasia GOZHVA |
|
|||
17 | Mia RISA GOMEZ |
|
|||
18 | Janna JYRKINEN |
|
|||
19 | Lea SERNA |
|
|||
20 | Anna PEZZETTA |
|
18:11 Dopo tre gruppi di lavoro, la situazione è la seguente
Pl. | Qual. | Name | Nation | TSS = |
TES + |
PCS + |
CO | PR | SK | Ded. – |
StN. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Q | Kristen SPOURS | GBR | 57.39 | 31.50 | 25.89 | 6.57 | 6.50 | 6.39 | 0.00 | #15 | |
2 | Q | Jade HOVINE | BEL | 56.19 | 30.68 | 25.51 | 6.43 | 6.39 | 6.36 | 0.00 | #13 | |
3 | Q | Linnea CEDER | FIN | 54.82 | 28.88 | 25.94 | 6.43 | 6.50 | 6.57 | 0.00 | #12 | |
4 | Q | Jogaile AGLINSKYTE | LTU | 50.11 | 27.09 | 23.02 | 5.71 | 5.64 | 5.96 | 0.00 | #1 | |
5 | Q | Julija LOVRENCIC | SLO | 49.40 | 27.97 | 21.43 | 5.36 | 5.46 | 5.29 | 0.00 | #7 | |
6 | Q | Stefanie PESENDORFER | AUT | 48.95 | 24.76 | 24.19 | 6.04 | 6.04 | 6.11 | 0.00 | #10 | |
7 | Q | Vanesa SELMEKOVA | SVK | 48.94 | 25.80 | 23.14 | 5.75 | 5.86 | 5.79 | 0.00 | #11 | |
8 | Q | Anastasija KONGA | LAT | 47.79 | 26.45 | 21.34 | 5.36 | 5.32 | 5.36 | 0.00 | #6 | |
9 | Michaela VRASTAKOVA | CZE | 47.76 | 26.48 | 21.28 | 5.25 | 5.32 | 5.43 | 0.00 | #2 | ||
10 | Antonina DUBININA | SRB | 44.36 | 22.56 | 21.80 | 5.54 | 5.46 | 5.39 | 0.00 | #9 | ||
11 | Niki WORIES | NED | 42.26 | 20.03 | 23.23 | 5.79 | 5.86 | 5.82 | 1.00 | #3 | ||
12 | Kristina ISAEV | GER | 40.65 | 17.06 | 23.59 | 5.89 | 5.96 | 5.89 | 0.00 | #14 | ||
13 | Katinka Anna ZSEMBERY | HUN | 40.59 | 18.37 | 22.22 | 5.46 | 5.64 | 5.61 | 0.00 | #5 | ||
14 | Flora Marie SCHALLER | AUT | 36.69 | 18.64 | 20.05 | 4.96 | 4.93 | 5.18 | 2.00 | #4 | ||
15 | Ana Sofia BESCHEA | ROU | 36.60 | 18.04 | 19.56 | 4.96 | 4.86 | 4.89 | 1.00 | #8 |
18:10 57.39 (31.50, 25.89) i punti raccolti da Catherine Spours, adesso in testa alla classifica.
18:08 Soddisfatta Spurs a fine performance, acclamata anche dal pubblico.
18:07 La britannica comincia atterrando triplo flip/doppio toeloop, per poi passare ad un buon triplo loop. Poi un doppio axel sicuro in zona bonus. Bene.
18:05 Per la Gran Bretagna sul ghiaccio ora Catherine Spours, 24 anni, ultima del terzo gruppo. E’ nata a Kingston-upon-Thames e risiede a Woking. E’ allenata da Christopher Boyadji. Fu 36ma ai Mondiali del 2016 quando aveva meno di 16 anni, poi è stata 20ma al Mondiale 2019 e 27ma nel 2023. Curiosamente è alla prima partecipazione ad un Europeo. Si esibisce su Love is a Bitch di Two Feet. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2023 con 53.43.
18:04 Kristina Isaev non va oltre quota 40.65 (17.06, 23.59) e si attesta all’undicesimo posto
18:02 Termina la prova di Isaev, il passaggio a vuoto nella combinazione le peserà parecchio.
18:01 Solo doppio toeloop/doppio toeloop nella combo per la tedesca, che poi passa in rassegna un triplo lutz non eccezionale e il doppio axel. Qualche problema nella fly sit spin.
17:59 Tocca ora alla tedesca Kristina Isaev, 24 anni di Hagen. Vive a Dortmund e si allena fra Dortmund, Oberstdorf e Mannheim sotto la guida di Martina Dieck. E’ stata 29ma nel 2023 ai Mondiali, 15ma lo scorso anno all’Europeo e 29ma al Mondiale. E’ campione di Germania. Si esibisce su un mix: Gefion di Christian Reindl e The Blessed Spirits di Vanessa Mae, Andrew Hill. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Warsaw Cup 2023 con 53.85.
17:58 Jade Hovine balza infatti in testa con 56.19 ( 30.68, 25.41).
17:56 Non riesce a trattenere l’emozione la belga al termine della prestazione. Ma il pannello avrà molto da lavorare, anche se rivedendo le rotazioni sembrano meno problematiche.
17:55 Si parte con la combinazione triplo flip/triplo loop, dall’elevazione scarsa, quindi con problemi di rotazione evidenti. Poi un triplo lutz da investigare e un doppio axel corretto in zona bonus.
17:53 E’ il momento della belga Jade Hovine, 21 anni, nata a Lille in Francia e residente a Vaulx. Si allena a Nizza sotto la guida di Cedric Tour e Rodolphe Marechal. E’ stata 23ma ai Mondiali Junior del 2023 e 26ma ai Mondiali assoluti 2023 a Saitama, 23ma agli Europei dello scorso anno a Kaunas. Si esibisce su Bohemian Rhapsody dei Queen arrangiata da Cedric Tour. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Denis Ten Memorial 2023 con 54.79.
17:52 Linnea Ceder balza in testa alla classifica con 54.82 (28.88, 25.94)
17:50 Si conclude la prova della finlandese, dotata di una qualità superiore rispetto alle concorrenti viste fino a questo momento. Ma quell’errore nel primo elemento pagherà.
17:49 Mani sul ghiaccio nel triplo flip per la finlandese. Poi atterra la combinazione triplo lutz/doppio toeloop lasciando il doppio axel (ben eseguito) in zona bonus
17:47 E’ il momento della finlandese Linnea Ceder, 22 anni, nata a Tuusula e residente a Helsinki, dove è allenata da Virpi Horttana. E’ alla seconda partecipazione all’Europeo dopo il 12mo posto del 2020, è stata seconda quest’anno al campionato Nazionale. Si esibisce su Because of You di Jennifer Thomas. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU European Championships 2020 con 58.01.
17:46 Vanesa Selmekova raggiunge 48.94 (25.80, 23.14) e si piazza al quarto posto.
17:44 Volge al termine la prova della slovacca. Qualche sbavatura per lei.
17:42 Qualche problema nella combinazione triplo lutz/doppio toeloop per la slovacca. Poi triplo flip singolo. Ok il doppio axel.
17:40 In gara ora la slovacca Vanesa Selmekova, 18 anni appena compiuti, nata e residente a Zilina. E’ allenata da Vladimir Dvojnikov e Rastislav Vrlak. E’ stata 28ma ai Mondiali juniores del 2023, lo scorso anno 29ma agli Europei e 30ma ai Mondiali. Si esibisce su Is It Love di Loreen. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU CS Warsaw Cup 2023 con 53.34.
17:39 Manca un minuto e si riparte.
17:32 Sono appena entrate sul ghiaccio le atlete del terzo gruppo di lavoro. Comincia il warm-up. Ecco l’ordine.
Warm-Up Group 3 | |||||
11 | Vanesa SELMEKOVA |
|
|||
12 | Linnea CEDER |
|
|||
13 | Jade HOVINE |
|
|||
14 | Kristina ISAEV |
|
|||
15 | Kristen SPOURS |
|
17:30 Manca poco al terzo warm-up
17:18 In corso il rifacimento del ghiaccio. Piccola pausa per noi. Ricordiamo che nel quarto gruppo di lavoro ci sarà la nostra Anna Pezzetta.
17:17 Questa la classifica dopo i primi due gruppi di lavoro. Aglinskyte, Lovrencic e Pesendorfer si qualificano per il libero.
Pl. | Qual. | Name | Nation | TSS = |
TES + |
PCS + |
CO | PR | SK | Ded. – |
StN. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Q | Jogaile AGLINSKYTE | LTU | 50.11 | 27.09 | 23.02 | 5.71 | 5.64 | 5.96 | 0.00 | #1 | |
2 | Q | Julija LOVRENCIC | SLO | 49.40 | 27.97 | 21.43 | 5.36 | 5.46 | 5.29 | 0.00 | #7 | |
3 | Q | Stefanie PESENDORFER | AUT | 48.95 | 24.76 | 24.19 | 6.04 | 6.04 | 6.11 | 0.00 | #10 | |
4 | Anastasija KONGA | LAT | 47.79 | 26.45 | 21.34 | 5.36 | 5.32 | 5.36 | 0.00 | #6 | ||
5 | Michaela VRASTAKOVA | CZE | 47.76 | 26.48 | 21.28 | 5.25 | 5.32 | 5.43 | 0.00 | #2 | ||
6 | Antonina DUBININA | SRB | 44.36 | 22.56 | 21.80 | 5.54 | 5.46 | 5.39 | 0.00 | #9 | ||
7 | Niki WORIES | NED | 42.26 | 20.03 | 23.23 | 5.79 | 5.86 | 5.82 | 1.00 | #3 | ||
8 | Katinka Anna ZSEMBERY | HUN | 40.59 | 18.37 | 22.22 | 5.46 | 5.64 | 5.61 | 0.00 | #5 | ||
9 | Flora Marie SCHALLER | AUT | 36.69 | 18.64 | 20.05 | 4.96 | 4.93 | 5.18 | 2.00 | #4 | ||
10 | Ana Sofia BESCHEA | ROU | 36.60 | 18.04 | 19.56 | 4.96 | 4.86 | 4.89 | 1.00 | #8 |
17:16 Pesendorfer guadagna il terzo posto provvisorio con 48.95 (24.76, 24.19) e si assicura anche il passaggio al libero. Quota più bassa quest’anno.
17:14 Termina la prestazione di Pesendorfer che insidia la lettone Aglinskyte nel tecnico. Da capire se reggerà in fase di review.
17:13 Prova ad alzare l’asticella l’austriaca tentanto la combinazione triplo toeloop/triplo toeloop, salto quest’ultimo corto. Poi un triplo flip lento ed eseguito con molto sforzo e con una leggera defaillance all’arrivo. Meglio il doppio axel.
17:11 Siamo alla fine del secondo gruppo. L’ultima concorrente prima della pausa è l’austriaca Stefanie Pesendorfer, pronta a cimentarsi su “Caruso”, nella versione di Jackie Evancho.
17:10 Antonina Dubinina raccoglie 44.36 (22.56, 21.80), quinta piazza provvisoria per lei.
17:08 Si chiude lo short di Dubnina, anche per lei tanti errori. Tra poco il responso della giuria.
17:05 triplo flip falloso per la serba in apertura, molto lento il doppio axel. Corto il triplo salchow combinato con il doppio toeloop.
17:04 Adesso sul ghiaccio la serba Antonina Dubinina. “Proud” di Tamara Todevska il suo corto
17:02 Ana Sofia Breschea non va oltre i 36.60 (18.04, 19.56). Ottavo posto per lei.
17:00 Programma molto basso quello della rumena, fallosa anche nelle trottole.
16:59 Doppio axel falloso per la rumena, poi un triplo flip corto di rotazione agganciato al doppio toeloop. Chiude il reparto salti con un triplo salchow caduto da degradare.
16:58 Spazio alla rumena Ana Sofia Beschea che pattinerà su “Exogenesis Symphony Part 3” dei Muse, brano molto utilizzato da parecchio tempo.
16:56 Julia Lovrencic ottiene 49.40 (27.92, 21.43), secondo posto per lei. Tecnico abbassato in fase di review
16:55 Termina lo short di Lovrencic, autrice di una prestazione positiva.
16:54 La slovena inaugura la prova con un triplo flip difettoso ma eseguito, poi triplo lutz/doppio toeloop e doppio axel. Layout di salti pulito per lei.
16:52 Ora è il turno della slovena Julika Lovrencic. Il suo short è pattinato sul “Thule” di Travis Dale Lake e su “Selah” di Kanye West.
16:51 Konga ottiene 47.79 (26.45, 21.34) e si piazza momentaneamente al secondo posto
16:49 Termina la prova di Konga, per lei sarà importante capire se passa la combo.
16:46 Buon inizio per la lettone con triplo lutz/triplo toeloop (da vedere filo d’entrata), poi triplo loop eseguito in modo problematico, quindi in doppio axel tutt’altro che eccezionale ma arrivato in piedi.
16:45 Ricomincia la gara. In pista c’è la lettone Anastasia Konga. Anche per lei scelta contemporanea: “L’enfer” di Stromae
16:44 Un minuto si ricomincia.
16:38 Diciamo che abbiamo visto primi gruppi migliori. Speriamo che il livello si alzi un minimo nel secondo. Le atlete sono appena scese sul ghiaccio. Ecco l’elenco
Warm-Up Group 2 | |||||
6 | Anastasija KONGA |
|
|||
7 | Julija LOVRENCIC |
|
|||
8 | Ana Sofia BESCHEA |
|
|||
9 | Antonina DUBININA |
|
|||
10 | Stefanie PESENDORFER |
|
16:36 Zsembery ottiene 40.59 (18.37,22.22), quarta piazza per lei.
16:35 Due passaggi a vuoto pesantissimi per l’ungherese che termina il suo programma.
16:34 A vuoto il primo elemento, un salchow eseguito solo semplice. Portata a casa la combinazione triplo toeloop/doppio toeloop, preludio di un altro passaggio a vuoto arrrivato con il doppio axel.
16:32 Il primo gruppo di lavoro si chiude con l’ungherese Katinka Anna Zsembery. Il corto è incentrato sul medley “It’s training Men” e “I like it”.
16:31 Flora Marie Schaller si deve accontentare di 36.69 (18.64, 20.05). Quarta piazza per lei.
16:29 Applausi di consolazione anche per Schaller che saluta anzitempo la gara. Il suo punteggio non basterà per poter acceddere al libero.
16:28 Partenza molto negativa per l’austriaca che tenta un triplo salchow, degradato ed eseguito con caduta. Tanti problemi anche nel triplo toeloop, corto e anche questo arrivato sul ghiaccio. Combinazione compromessa. Si salva solo il doppio axel nel reparto salti.
16:26 Adesso sul ghiaccio Flora Marie Schaller. L’austriaca performerà sulle note de “Heartlinss” di Florence and the Machine
16:25 Niki Wories non va oltre quota 42.26 (20.03, 23.23), terza posizione provvisoria per lei.
16:23 Finisce tra gli applausi di incoraggiamento Niki Wories. Non passerà il taglio. Tre errori su tre negli elementi di salto per lei.
16:21 Brutto doppio axel, lento ed arrivato con step out per la neerlandese. Non va meglio un triplo lutz cortissimo di rotazione e con un filo d’entrata non corretto. Malissimo anche il triplo flip, da degradare. Non è la sua giornata. Meglio le trottole
16:20 La gara prosegue con la neerlandese Naki Wories: “My heart will go on” di Celine Dion per lei. Un classico.
16:19 Michaela Vrastakova ottiene 47.76 (26.48, 21.28) e si piazza al secondo posto provvisorio
16:17 Soddisfatta Vrastakova alla fine della prestazione. Ma è il punteggio tecnico è destinato a calare bruscamente.
16:15 Problemi evidenti di rotazione per la ceca nella combinazione triplo lutz/doppio toeloop, poi un triplo salchow singolo, quindi il doppio axel in zona bonus
16:14 Adesso è il turno della ceca Michaela Vrastakova. Il suo short è pattinato sulle “Onward & Upward” di Tommee Profitt feat Felurie.
16:13 Aglinskyte conquista un punteggio di 50.11 (27.09, 23.02). Ovviamente è al comando dato che ha pattinato solo lei
16:11 Tutto sommato discrete le trottole della lituana che conclude la sua prova. C’è rammarico per il triplo lutz inaugurale. Ma il tecnico potrebbe scendere in fase di review.
16:09 Step out nel primo triplo lutz, poi un doppio axel basico. Da rivedere la combinazione in zona bonus triplo flip/doppio toeloop.
16:07 Si comincia con la lituana Jogaile Aglinskyte. Musiche di Tommee Profitt (“Can’t help falling in love”) per lei
16:00 Si parte! Sono appena entrate sul ghiaccio le atlete del primo gruppo di lavoro. Sei minuti di prova.
Warm-Up Group 1 | |||||
1 | Jogaile AGLINSKYTE |
|
|||
2 | Michaela VRASTAKOVA |
|
|||
3 | Niki WORIES |
|
|||
4 | Flora Marie SCHALLER |
|
|||
5 | Katinka Anna ZSEMBERY |
|
15:58 Qualche foto proveniente dallo short program delle coppie, in particolare dei team piazzatisi in top 3
The Pairs brought the energy to the arena! Hase/Volodin take the lead with a clean and confident performance!
Results after the Pairs Short Program at #EuroFigure Tallinn 2025:
Hase / Volodin
Conti / Macii
Pavlova / Sviatchenko
Full results … pic.twitter.com/4iqU1CaZ2X
— ISU Figure Skating (@ISU_Figure) January 29, 2025
nbsp;
15:56 Mancano meno di cinque minuti all’inizio del primo warm-up. Di seguito il pannello tecnico e quello giudicante. C’è anche una rappresentante italiana, Raffaella Locatelli, in qualità di controller.
Function | Name | Nation | |||
---|---|---|---|---|---|
Referee | Ms. Emilie BILLOW |
|
|||
Technical Controller | Ms. Raffaella LOCATELLI |
|
|||
Technical Specialist | Ms. Jae Eun CHUNG |
|
|||
Technical Specialist | Ms. Merja HUTTUNEN |
|
|||
Judge No.1 | Ms. Tatiana YORDANOVA |
|
|||
Judge No.2 | Ms. Karolina MATESA |
|
|||
Judge No.3 | Ms. Tarja RISTANEN |
|
|||
Judge No.4 | Ms. Milica LJUJIC |
|
|||
Judge No.5 | Ms. Katharina HEUSINGER |
|
|||
Judge No.6 | Ms. Florence VUYLSTEKER |
|
|||
Judge No.7 | Ms. Alice WALDER |
|
|||
Judge No.8 | Ms. Kari-Anne OLSEN |
|
|||
Judge No.9 | Ms. Breda MARINSEK |
|
|||
Data Operator | Mr. Frederic AVOT |
|
|||
Replay Operator | Ms. Doroteja SIMUNIC |
|
15:53 Un tema interessante sarà quello dello score minimo per passare il taglio. Ricordiamo che si qualificheranno al libero le prime ventiquattro atlete dello short. Nel 2024 la concorrente numero 24 riuscì a staccare il pass con un punteggio basso: 50.08. Vediamo come va quest’anno.
15:48 Sarà una gara molto lunga. Si partirà alle 16:00 e si chiuderà alle 20:30. Di seguito l’ordine di discesa sul ghiaccio
StN. | Name | Nation | |||
---|---|---|---|---|---|
Warm-Up Group 1 | |||||
1 | Jogaile AGLINSKYTE |
|
|||
2 | Michaela VRASTAKOVA |
|
|||
3 | Niki WORIES |
|
|||
4 | Flora Marie SCHALLER |
|
|||
5 | Katinka Anna ZSEMBERY |
|
|||
Warm-Up Group 2 | |||||
6 | Anastasija KONGA |
|
|||
7 | Julija LOVRENCIC |
|
|||
8 | Ana Sofia BESCHEA |
|
|||
9 | Antonina DUBININA |
|
|||
10 | Stefanie PESENDORFER |
|
|||
Warm-Up Group 3 | |||||
11 | Vanesa SELMEKOVA |
|
|||
12 | Linnea CEDER |
|
|||
13 | Jade HOVINE |
|
|||
14 | Kristina ISAEV |
|
|||
15 | Kristen SPOURS |
|
|||
Warm-Up Group 4 | |||||
16 | Anastasia GOZHVA |
|
|||
17 | Mia RISA GOMEZ |
|
|||
18 | Janna JYRKINEN |
|
|||
19 | Lea SERNA |
|
|||
20 | Anna PEZZETTA |
|
|||
Warm-Up Group 5 | |||||
21 | Alexandra FEIGIN |
|
|||
22 | Mariia SENIUK |
|
|||
23 | Josefin TALJEGARD |
|
|||
24 | Julia SAUTER |
|
|||
25 | Lorine SCHILD |
|
|||
Warm-Up Group 6 | |||||
26 | Lara Naki GUTMANN |
|
|||
27 | Ekaterina KURAKOVA |
|
|||
28 | Niina PETROKINA |
|
|||
29 | Anastasiia GUBANOVA |
|
|||
30 | Nina PINZARRONE |
|
|||
31 | Kimmy REPOND |
|
15:45 La gara femminile sarà molto importante per i colori azzurri. Anna Pezzetta, atleta all’esordio, così come Lara Naki Gutmann, hanno chance concrete di accaparrarsi delle posizioni di lusso.
15:43 Pochi minuti fa si è concluso il primo segmento di questa giornata inaugurale, ovvero lo short program delle coppie, terminato con la leadership provvisoria Di Hase-Volodin. Conti-Macii, secondi, proveranno ad insidiarli nel libero. QUI LA NOSTRA CRONACA
15:40 BUONASERA AMICI DI OA SPORT! Mancano esattamente venti minuti all’inizio della gara!
Amici di OA Sport Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE del programma corto individuale femminile, seconda prova della giornata inaugurale valida per i Campionati Europei 2025 di pattinaggio artistico. Dopo lo short delle coppie, le attenzioni dell’Italia si concentreranno su due profili estremamente competitivi, ovvero quello di Lara Naki Gutmann ed Anna Pezzetta.
Due pattinatrici che rappresentano la grande novità della spedizione tricolore di quest’anno. Entrambe infatti sono reduci da un periodo florido in termini di risultati e di punteggi. Gutmann, cresciuta visibilmente di colpi, si è finanche concessa il lusso di ottenere un terzo posto al Grand Prix Finlandia Trophy, sfiorando l’altissima soglia dei 200 punti.
Pezzetta invece ha ben figurato non solo nelle prove del circuito Junior Grand Prix, ma anche ai Campionati Italiani, dove ha conquistato il titolo per la prima volta superando proprio la collega. Le nostre ragazze hanno i numeri per lottare per una medaglia che manca all’Italia femminile dal 2018, anno dell’ultimo bronzo continentale di Carolina Kostner.
Sono tuttavia diverse le avversarie da temere, in particolare la georgiana Anastasiia Gubanova (oro nel 2023) e la belga Nina Pinzarrone (bronzo nel 2024). A queste si aggiungono tante concorrenti di pari o medio livello capaci di insidiarsi nella lotta per la top 3 come la polacca Ekaterina Kurakova, la francese Lorine Schild e la svizzera Kimmy Repond (bronzo nel 2023). Non ci saranno invece la detentrice del titolo Loena Hendrickx e la svizzera Livia Kaiser (quarta nel 2024).
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE integrale dello short program individuale femminile, secondo segmento valido per la prima giornata dei Campionati Europei 2025 di pattinaggio artistico. Programma dopo programma, elemento dopo elemento, per non perdersi davvero nulla. Si comincia alle ore 16:00 italiane. BUON DIVERTIMENTO!