Live Sport
LIVE Pattinaggio di figura, Europei 2025 in DIRETTA: Guignard/Fabbri travolgenti, sono in testa dopo la Rhythm Dance!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DEL LIBERO FEMMINILE DI PATTINAGGIO ARTISTICO DALLE 17.00
15.58: Per il momento è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento alle 17.00 per il programma libero femminile. A più tardi e buon pomeriggio!
15.56: Questa la classifica dopo la Rhythm dance:
1 Q Charlene Guignard – Marco Fabbri ITA 84.23
2 Q Evgeniia Lopareva – Geoffrey Brissaud FRA 82.75
3 Q Lilah Fear – Lewis Gibson GBR 81.57
4 Q Juulia Turkkila – Matthias Versluis FIN 81.26
5 Q Allison Reed – Saulius Ambrulevicius LTU 78.67
6 Q Loicia Demougeot – Theo Le Mercier FRA 76.14
7 Q Olivia Smart – Tim Dieck ESP 76.13
8 Q Yuka Orihara – Juho Pirinen FIN 75.70
9 Q Jennifer Janse van Rensburg – Benjamin Steffan GER 75.45
10 Q Diana Davis – Gleb Smolkin GEO 73.82
11 Q Natalie Taschlerova – Filip Taschler CZE 73.44
12 Q Katerina Mrazkova – Daniel Mrazek CZE 70.26
13 Q Phebe Bekker – James Hernandez GBR 68.13
14 Q Mariia Ignateva – Danijil Leonyidovics Szemko HUN 67.10
15 Q Natacha Lagouge – Arnaud Caffa FRA 65.60
16 Q Victoria Manni – Carlo Roethlisberger ITA 65.46
17 Q Milla Ruud Reitan – Nikolaj Majorov SWE 62.19
18 Q Paulina Ramanauskaite – Deividas Kizala LTU 61.56
19 Q Carolane Soucisse – Shane Firus IRL 61.56
20 Q Mariia Pinchuk – Mykyta Pogorielov UKR 60.69
21 Angelina Kudryavtseva – Ilia Karankevich CYP 59.38
22 Maria Sofia Pucherova – Nikita Lysak SVK 56.24
23 Gina Zehnder – Beda Leon Sieber SUI 53.44
24 Sofiia Dovhal – Wiktor Kulesza POL 52.52
25 Samantha Ritter – Daniel Brykalov AZE 51.56
26 Emilia Monika Ziobrowska – Shiloh Douglas Judd ROU 49.37
27 Katarina Delcamp – Berk Akalin TUR 48.92
28 Hanna Jakucs – Alessio Galli NED 48.76
29 Kristina Dobroserdova – Alessandro Pellegrini ARM 48.30
WD Elizabeth Tkachenko – Alexei Kiliakov ISR
15.54: Avanzano alla free dance anche Manni/Roethlisberger che sono 16mi. “Non è stata una performance impeccabile perchè ho lasciato qualcosa nei twizzle ma comunque è stata una buona prova. In Europa la danza è l’unica disciplina in cui il livello medio è più alto rispetto a quello dei Four Continents. Il livello continua a crescere, sapevamo che sarebbe stata una competizione tirata e per fortuna ci siamo staccati un po’” Queste le dichiarazioni di Marco Fabbri a fine gara
15.52: Hanno scavato un piccolo solco gli azzurri che hanno commesso una piccola sbavatura sui twizzle ma stiamo parlando di particolari. Doman9i sarà un altro giorno e speriamo che gli azzurri possano confermarsi. Benissimo Lopareva/Brissaud, un po’ deludenti Fear/Gibson, terzi a quasi tre punti dagli azzurri, quarti i finlandesi allenati da Maurizio Margaglio, ampiamente in corsa per il podio
15.51: SONO PRIMI CHARLENE GUIGNARD E MARCO FABBRI CON IL PUNTEGGIO DI 84.23! Un punto e mezzo di vantaggio sui francesi e non è poco!
15.50: Espressività, energia, precisione e anche qualche rischio per Guignard e Fabbri che sono piaciuti. Twizzle di Marco abbassati di un livello
15.49: Al momento il punteggio tecnico è leggermente superiore a quello dei francesi. Gli azzurri potrebbero chiudere in testa la prima parte di gara e comunque saranno tutti molto vicini
15.49. Livelli alti per le altre componenti del programma, manca l’ultimissima parte
15.47: Bene i twizzles
15.47: CI SIAMO! E’ il momento più atteso con la coppia più titolata del pattinaggio italiano che ha come obiettivo l’ennesima medaglia continentale: Charlene Guignard / Marco Fabbri, 35 anni lei, di Brest (Francia), 36 anni lui, nato a Milano. Li allenano Barbara Fusar Poli, Roberto Pelizzola, Lukas Csolley. Vantano due bronzi europei nel 2019 e nel 2022 a Tallinn, l’oro del 2023 ad Espoo e del 2024 a Kaunas. Sono stati sesti nel 2021 al Mondiale, splendidi quinti ai Giochi Olimpici di Pechino, quarti al Mondiale di Montpellier 2022, argento al Mondiale 2023 e bronzo al Mondiale di Montreal 2024. La musica. Land of 1000 Dances di Wilson Pickett, For Once In My Life di Stevie Wonder, You Make Me Feel Mightly Real di Byron Stingily, Kevin McKay (Remix). Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU World Team Trophy 2023 con 90.9.
15.47: La coppia francese Evgeniia Lopareva / Geoffrey Brissaud ottengono un punteggio 82.75 e vanno al comando! Record personale per i transalpini!
15.44: Super prestazione della coppia francese! Magari un po’ meno espressivi di chi li ha preceduti ma molto puliti dal punto di vista tecnico
15.41: Sul ghiaccio ora la coppia francese Evgeniia Lopareva / Geoffrey Brissaud. 23 anni lei, di Mosca, 25 anni lui, nato a Limoges. Sono allenati da Roxane Petetin, Romain Haguenauer, Marie France Dubreuil, Patrice Lauzon, Pascal Dénis. Sono stati 15mi agli Europei 2020, 17mi nel 2021 ai Mondiali e noni nel 2022 all’Europeo di Tallinn. Nel 2023 sono stati quinti agli Europei e 12mi ai Mondiali di Saitama, lo scorso anno quarti all’Europeo e ottavi ai Mondiali di Montreal. La musica. Night Flight to Venus dei Boney M, Rasputin dei Boney M, Rasputin (bassflow 4.0 mix) dei Boney M. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS PGE Warsaw Cup 2024 con 80.36.
15.40: La coppia britannica Lilah Fear / Lewis Gibson ottiene il punteggio di 81.57 e vanno al comando di pochissimo sui finlandesi. E’ una buona occasione per Guignard/Fabbri
15.38. Non perfetti sui twizzles i britannici che perdono un po’ di terreno rispetto ai finlandesi. Programma comunque molto piacevole
15.34: Tocca ora a una delle coppie favorite per il podio, la coppia britannica Lilah Fear / Lewis Gibson. Lei ha 25 anni ed è di Greenwich (Stati Uniti), lui è di Prestwick ed ha 30 anni. Si allenano con la guida di Romain Haguenauer, Patrice Lauzon, Marie-France Dubreuil. Sono stati quinti all’Europeo 2020 e quinti anche a Tallinn nel 2022, settimi al Mondiale 2021 a Stoccolma, decimi ai Giochi di Pechino e sesti al Mondiale di Montpellier 2022, argento nel 2023 agli Europei di Espoo e quarti al Mondiale di Saitama, ancora argento europeo lo scorso anno a Kaunas e quarto posto al Mondiale. La musica. Le Freak (Dimitri from Paris remix) degli Chic, Nile Rodgers, Superstition di Stevie Wonder, Robert Margouleff. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU World Championships 2023 con 86.56.
15.34: La coppia lituana Allison Reed / Saulius Ambrulevicius totalizza un punteggio di 78.67, season best e seconda posizione provvisoria
15.32: Scatenati i lituani che trascinano il pubblico: coordinazione e ritmo travolgente. Qualche sbavatura, vediamo i punteggi
15.29: E’ il momento della coppia lituana Allison Reed / Saulius Ambrulevicius. Binomio esperto: 29 anni lei, di Kalamazoo (Stati Uniti) e 31 anni lui di Kaunas. Si allenano a Montreal sotto la guida di Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Haguenauer. Sono stati 11mi agli Europei 2020, 15mi ai Mondiali di Stoccolma, ottavi all’Europeo 2022 di Tallinn. Non hanno potuto partecipare ai Giochi di Pechino per questione di nazionalità ma sono stati decimi ai Mondiali di Montpellier nel 2022. Nel 2023 sono stati quarti agli Europei e settimi al Mondiale di Saitama, nel 2024 bronzo agli Europei e sesti al Mondiale. La musica. Da Ya Think I’m Sexy? di Rod Stewart, Da YaThink I’m Sexy? (Blow-up Remix) di Claudio Camaione, Paolo Cilione, Rod Stewart, Da YaThink I’m Sexy? (Extended Version) di N-Trance, Rod Stewart. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2023 con 81.19.
15.28: La coppia finlandese composta da Juulia Turkkila e Matthias Versluis totalizzano un punteggio di 81.26, è record personale! Primo posto provvisorio
15.26: Energia pura per la coppia finlandese che continua nella sua crescita. Grande lavoro di Maurizio Margaglio: eleganza e credibilità. Qualche sbavatura sui twizzle
15.20: Si prosegue con l’attesa coppia finlandese composta da Juulia Turkkila e Matthias Versluis. lei ha 30 anni, è nata e vive a Helsinki, lui, 30 anni, è nato in Svizzera a Genolier e vive ad Helsinki. Sono allenati da Maurizio Margaglio e Neil Brown. Sono stati undicesimi all’Europeo 2019 e 21mi al Mondiale 2021 di Stoccolma, 15mi ai Giochi Olimpici di Pechino, 12mi al Mondiale di Montpellier 2022. Nel 2023 l’exploit del bronzo europeo ed Espoo davanti al loro pubblico e il nono posto Mondiale a Saitama, lo scorso anno sono stati sesti all’Europeo e decimi al Mondiale. La musica. I Got You (I Feel You) di James Brown, Land Of 1000 Dances di Wilson Pickett, Christopher Kenner. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU GP Finlandia Trophy 2024 con 78.31.
15.14: Questa la classifica quando mancano le ultime sei coppie sul ghiaccio:
1 Olivia Smart – Tim Dieck ESP 76.13
2 Yuka Orihara – Juho Pirinen FIN 75.70
3 Jennifer Janse van Rensburg – Benjamin Steffan GER 75.45
4 Diana Davis – Gleb Smolkin GEO 73.82
5 Natalie Taschlerova – Filip Taschler CZE 73.44
6 Katerina Mrazkova – Daniel Mrazek CZE 70.26
7 Phebe Bekker – James Hernandez GBR 68.13
8 Mariia Ignateva – Danijil Leonyidovics Szemko HUN 67.10
9 Natacha Lagouge – Arnaud Caffa FRA 65.60
10 Victoria Manni – Carlo Roethlisberger ITA 65.46
11 Milla Ruud Reitan – Nikolaj Majorov SWE 62.19
12 Paulina Ramanauskaite – Deividas Kizala LTU 61.56
13 Carolane Soucisse – Shane Firus IRL 61.56
14 Mariia Pinchuk – Mykyta Pogorielov UKR 60.69
15 Angelina Kudryavtseva – Ilia Karankevich CYP 59.38
16 Maria Sofia Pucherova – Nikita Lysak SVK 56.24
17 Gina Zehnder – Beda Leon Sieber SUI 53.44
18 Sofiia Dovhal – Wiktor Kulesza POL 52.52
19 Samantha Ritter – Daniel Brykalov AZE 51.56
20 Emilia Monika Ziobrowska – Shiloh Douglas Judd ROU 49.37
21 Katarina Delcamp – Berk Akalin TUR 48.92
22 Hanna Jakucs – Alessio Galli NED 48.76
23 Kristina Dobroserdova – Alessandro Pellegrini ARM 48.30
WD Elizabeth Tkachenko – Alexei Kiliakov ISR
15.12: La coppia francese: Loicia Demougeot / Theo Le Mercier totalizzano un punteggio di 76.14 che significa primo posto e record personale!
15.09: Energici i transalpini, molto espressivi. Poche sbavature e buona prestazione
15.06: Sul ghiaccio ora una coppia francese: Loicia Demougeot / Theo Le Mercier. Lei ha 22 anni ed è di Belfort, come lui che ha 25 anni. Sono allenati a Villard de Lens da Karine Arribert-Narce e Mahil Chantelauze. Nel 2022 sono stati 16mi agli Europei, nel 2023 furono settimi agli Europei e 14mi ai Mondiali, lo scorso anno quinti all’Europeo e 11mi ai Mondiali. La musica. I Want You Back dei Jackson 5, Dimitri from Paris, The Love You Save (Power remix) dei Jackson 5. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU World Championships 2024 con 75.74.
15.05: La coppia ceca Natalie Taschlerova / Filip Taschler ottiene un punteggio di 73.54 che significa quinto posto
15.03: Donna Summer protagonista del programma corto dei cechi che sono riusciti a portare a termine un’ottima prestazione
14.59: E’ il momento della coppia ceca Natalie Taschlerova / Filip Taschler. Lei ha 23 anni ed è di Brno, come lui che ha 25 anni. Si allenano sotto la guida di Matteo Zanni, Barbora Silna Rezníčková, Denis Loboda, Daniel Peruzzo, Marco Pipani Daniel Peruzzo, Marco Pipani. Sono stati 11mi agli Europei 2022, 22mi ai Mondiali 2022, 16mi ai Giochi di Pechino e 13mi ai Mondiali di Montpellier. Nel 2023 sono stati sesti agli Europei di Espoo e ottavi ai Mondiali di Saitama, nel 2024 settimi agli Europei di Kaunas e 15mi ai Mondiali. La musica. Hot Stuff di Donna Summer, I Feel Love di Donna Summer, No More Tears (Enough Is Enough) di Barbra Streisand & Donna Summer. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU European Championships 2023 con 76.91.
14.57: Problemi sul twizzle per Daniel e sbavature anche sulle sequenze dei passi. I cechi Katerina Mrazova e Daniel Mrazek totalizzano 70.26 e sono quinti al momento
14.53: Per la Repubblica Ceca sono sul ghiaccio Katerina Mrazova, di Vrchlabi, 19 anni e Daniel Mrazek, 22 anni di Nymburk. Sono allenati Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Müller, Denis Lodola, Francesco Corazza. Sono stati campioni del mondo juniores 2023 e lo scorso anno sono stati noni all’Europeo e 13mi ai Mondiali. La musica: Love Me Do di The Beatles, Help! di The Beatles, Yellow Submarine di The Beatles, She Loves You di The Beatles. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU European Championships 2024 con 75.19.
14.51: Bene la coppia finlandese con tanta Italia in panchina. Pochissime sbavature. Yuka Orihara e Juha Pirinen sbriciolano il personale con 75.60 e si inseriscono al secondo posto
14.47: Sul ghiaccio la coppia finlandese composta da Yuka Orihara, 24 anni, originaria di Asaka City, Saitama, Giappone e Juha Pirinen, 29 anni di Lappeenranta, residente a Helsinki dove la coppia è allenata da Maurizio Margaglio e Neil Brown. Sono stati 18mi agli Europei 2020, decimi all’Europeo dello scorso anno e 16mi al Mondial in Canada. La musica: Disco Inferno di The Trummps, Love to Love You Baby di Donna Summer, YMCA dei Village People. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU GP Finlandia Trophy 2024 con 72.56.
14.46: La coppia spagnola Olivia Smart e Tim Dieck ottengono un punteggio di 76.13 che è il record personale, primo posto provvisorio per gli iberici
14.44: Prova di grande qualità della coppia spagnola che non commette errori e programma trascinante con il grande rock di fine anni ’60
14.39: In avvio del quinto gruppo sul ghiaccio una coppia spagnola, composta da Olivia Smart, nata a Sheffield, 28 anni, e residente tra Barcellona e Montreal e Tim Dieck, nato a Dortmund in Germania e residente a Montreal, 28 anni. Si allenano agli ordini di Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Haguenauer. Lei assieme ad Adrian Diaz è stata ottava ai Giochi di Pechino e lui 21mo assieme a Mueller per la Germania, lo scorso anno sono stati 19mi al Mondiale in Canada al debutto in un grande evento assieme. La musica. Move Over di Janis Joplin, Piece of my Heart di Big Brother, The Holding Company & Janis Joplin, Black Betty di Ram Jam. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU GP Cup of China 2024 con 75.96
14.13: Ora la pausa per il rifacimento del ghiaccio
14.13: Questa la classifica dopo i primi 4 gruppi:
1 Jennifer Janse van Rensburg Benjamin Steffan GER 75.45
2 Diana Davis Gleb Smolkin GEO 73.82
3 Phebe Bekker James Hernandez GBR 68.13
4 Mariia Ignateva Danijil Leonyidovics Szemko HUN 67.10
5 Natacha Lagouge Arnaud Caffa FRA 65.60
6 Victoria Manni Carlo Roethlisberger ITA 65.46
7 Milla Ruud Reitan Nikolaj Majorov SWE 62.19
8 Paulina Ramanauskaite Deividas Kizala LTU 61.56
9 Carolane Soucisse Shane Firus IRL 61.56
10 Mariia Pinchuk Mykyta Pogorielov UKR 60.69
11 Angelina Kudryavtseva Ilia Karankevich CYP 59.38
12 Maria Sofia Pucherova Nikita Lysak SVK 56.24
13 Gina Zehnder Beda Leon Sieber SUI 53.44
14 Sofiia Dovhal Wiktor Kulesza POL 52.52
15 Samantha Ritter Daniel Brykalov AZE 51.56
16 Emilia Monika Ziobrowska Shiloh Douglas Judd ROU 49.37
17 Katarina Delcamp Berk Akalin TUR 48.92
18 Hanna Jakucs Alessio Galli NED 48.76
19 Kristina Dobroserdova Alessandro Pellegrini ARM 48.30
WD Elizabeth Tkachenko Alexei Kiliakov ISR
14.12: Grande energia, grande ritmo per la coppia tedesca Jennifer Janse Van Rensburg e Benjamin Steffan che non commettono errori di sorta e totalizzano un punteggio di 75.45 che significa record personale e primo posto. Molto bene i tedeschi
14.06: E’ il momento dei tedeschi Jennifer Janse Van Rensburg, 31 anni di Obersdtorf e Benjamin Steffan, 29 anni da poco compiuti, di Chemniz. Sono allenati da Rostislav Sinicyn e Natalia Karamyseva. Sono stati noni all’Europeo di Espoo e 16mi al Mondiale di Saitama, 11mi lo scorso anno agli Europei e 22mi ai Mondiali. La musica: Boogie Shoes di KC and The Sunshine Band, Land of a Thousand Dances di Wilson Pickett, Chris Kenner. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS PGE Warsaw Cup 2024 con 74.88.
14.06: Prova molto interessante della coppia georgiana Diana Davis e Gleb Smolkin che totalizzano un punteggio di 73.82 che significa primo posto provvisorio
14.00: Tornano sul ghiaccio i georgiani Diana Davis, nata a Las Vegas, Unsa e residente a Leesburg, 22 anni la prossima settimana e Gleb Smolkin, 25 anni nato a San Pietroburgo ma risiede ad Alexandria (USA). Sono allenati a Montreal da Marie-France Dubreuil, Romain Haguenauer, Patrice Lauzon, Pascal Denis, Josee Piche. Sono stati settimi all’Europeo 2022 e 14mi ai Giochi di Pechino, poi un anno di stop, ottavi all’Europeo dello scorso anno e 12mi al Mondiale. La musica. Lady Marmalade di Sheila, Music Is My Way of Life, Lady Marmalade di Girl’s Generation. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Warsaw Cup 2021 con 81.3.
13.59: Grande energia e pochi errori per la coppia ucraina composta da Mariia Pinchuk e da Mikita Pogoryelov che totalizzano un punteggio di 60.69 che significa ottavo posto provvisorio
13.54: E’ composta da due giovani la coppia ucraina formata da Mariia Pinchuk 18 anni di Kharkiv e da Mikita Pogoryelov, 22 anni. Sono allenati da Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Mueller, Denis Lodola. Vantano un 15mo posto agli Europei di Espoo nel 2023, lo scorso anno sono stati 18mi all’Europeo. La musica. Twist and Shout di The Beatles, I’m a Believer (From “Shrek The Musical” Original Cast Recording), Only the Lonely di Roy Orbison, Joe Melson, Le Freak (Dimitri from Paris Remix) di Chic, Bernard Edwards, Nile Rodgers.
13.52: buona la prestazione della coppia britannica Phoebe Bekker e James Hernandez che ottiene un punteggio di 68.13 che significa primo posto provvisorio
13.47:Si è ritirata la coppia israeliana e dunque è il momento di una coppia britannica composta da Phoebe Bekker, 19 anni nata a Londra e residente a Ashtead, Surrey e James Hernandez, 24 anni, anche lui nato a Londra ma di Amersham. Si allenano agli ordini di Nicholas Buckland, Penny Coomes, Zhanna Palagina. Sono stati quarti ai Mondiali juniores del 2023, sono stati 17mi agli Europei dello scorso anno e 21mi al Mondiale. La musica: Get Back di The Beatles, Twist and Shout di The Beatles, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band di The Beatles. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2025 con 72.08.
13.42: La coppia Irlandese Carolane Soucisse e Shane Firus totalizza un punteggio di 61.56 e si inserisce al sesto posto
13.35: Ora una coppia di fatto canadese ma di nazionalità irlandese, composta da Carolane Soucisse, nata a Chateauguay in Canada e residente a Montreal, 29 anni, e Shane Firus, 31 anni fra un mese nato e residente a North Vancouver. Sono allenati da Carol Lane, Jon Lane, Juris Razgulajevs, Marc-Andre Servant. Come canadesi sono stati secondi al Four Continent 2018 e quarti nel 2022. Lo scorso anno sono stati 13mi agli Europei e 20mi al Mondiale. La musica: Got the Feeling di James Brown, Anti Love Song di Betty Davis, Get Up Offa That Thing di James Brown. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU Four Continents Championships 2020 con 73.32.
13.32: Prestazione di qualità per la coppia azzurra Manni/Roethlisberger che senza commettere errori totalizzano un punteggio di 65.43 e si inseriscono al terzo posto qualificandosi per la free dance
13.29: E’ il momento della prima coppia italiana, Victoria Manni, milanese di 30 anni e Carlo Roethlisberger, 30 anni svizzero di origine, di Sorengo. Abitano entrambi a Coldrerio. Sono allenati da Luca Lanotte. Sono stati 20mi agli Europei 2020 e 23mi ai Mondiali 2019, 11mi all’Europeo 2023 e 18mi ai Mondiali di Saitama. Nel 2024 sono stati 15mi all’Europeo e 25mi al Mondiale. La musica. Boogie Shoes di KC & The Sunshine Band, Please Don’t Go di KC & The Sunshine Band, That’s the Way (I Like It) di KC & The Sunshine Band. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS PGE Warsaw Cup 2024 con 68.88.
13.27: Un grave errore per la coppia formata da Gine Zehdera e Leon Sieber cui manca un elemento del programma, il punteggio: 53.44 che significa settimo posto a rischio eliminazione
13.18: Tocca ora alla coppia svizzera composta da Gina Zehnder, 19 anni di Zurigo, residente a Kusnacht e Bada Leon Sieber, 19 anni, di Kilchberg e residente ad Au. I due sono allenati da Cornelia Leroy e Alisa Besseghier. Sono stati 14mi lo scorso anno al Mondiale juniores e 32mo al Mondiale in Canada. La musica: Barbken Dollhouse di Karl Hugo, Put Your Head On My Shoulder di Paul Anka, Let’s Twist Again di Chubby Checker, Appell, Dave & Mann, Kal. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU JGP Ljubljana Cup 2024 con 62.71.
13.17: Prova senza sbavature per la coppia ungherese Mariia Ignateva/Danijil Leonyidovics Szemko che ha totalizzato 67.10 che li posiziona al primo posto
13.15: Sul ghiaccio ora gli ungheresi Mariia Ignateva / Danijil Leonyidovics Szemko. 21 anni lei, di Ekaterinburg in Russia, 24 anni lui di Odessa in Ucraina. Sono allenati da Barbara Fusar Poli, Roberto Pelizzola, Lukas Csölley. Nel 2022 hanno conquistato un 18mo posto agli Europei di Tallinn, sono stati 22mi ai Mondiali di Montpellier. Nel 2023 sono stati decimi all’Europeo e 20mi al Mondiale, nel 2024 sono stati 25mi agli Europei e 24mi al Mondiale. Musica. Elvis Presley Medley. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Budapest Trophy 2024 con 71.75.
13.14: Buona prova dei francesi Natacha Lagouge e Arnaud Caffa che non commettono errori e totalizzano un punteggio di 65.60 che significa primo posto provvisorio
13.06: E’ il momento della coppia francese composta da Natacha Lagouge 24 anni, nata a Strasburgo e residente a Lione e Arnaud Caffa, nato a Les Lilas e residente a Parigi, 26 anni. Sono allenati da Maurizio Margaglio, Neil Brown. Sono stati terzi ai Campionati francesi, sono al debutto in una grande manifestazione internazionale, furono bronzo alle Universiadi del 2023. La musica. Voulez-vous degli ABBA, Benny Andersson, Björn Ulvaeus, Gimme! Gimme! Gimme! degli ABBA, Benny Andersson, Björn Ulvaeus, Boogie Wonderland degli Earth, Wind & Fire. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Trophy Metropole Nice Cote d’Azur 2024 con 69.3.
12.48: Ora la pausa per il rifacimento del ghiaccio
12.47: Questa la classifica provvisoria dopo i primi due gruppi:
1 Q Milla Ruud REITAN Nikolaj MAJOROV SWE 62.19
2 Paulina RAMANAUSKAITE Deividas KIZALA LTU 61.56
3 Angelina KUDRYAVTSEVA Ilia KARANKEVICH CYP 59.38
4 Maria Sofia PUCHEROVA Nikita LYSAK SVK 56.24
5 Sofiia DOVHAL Wiktor KULESZA POL 52.52
6 Samantha RITTER Daniel BRYKALOVA AZE 51.56
7 Emilia Monika ZIOBROWSKA Shiloh Douglas JUDD ROU 49.37
8 Katarina DELCAMP Berk AKALIN TUR 48.92
9 Hanna JAKUCS Alessio GALLI NED 48.76
10 Kristina DOBROSERDOVA Alessandro PELLEGRINI ARM 48.30
12.46: Buina la prova della coppia lituana che non commette errori di sorta. Paulina Ramanauskaite e Deividas Kizala con il punteggio di 61.56 si inseriscono in seconda posizione
12.39: Tocca ora alla coppia lituana composta da Paulina Ramanauskaite e Deividas Kizala. E’ nata 22 anni fa e vive a Kaunas lei, è nato 27 anni fa e vive a Kaunas lui. Sono allenati a Madrid da Kirill Khaliavin, Sara Hurtado, Ksenia Monko. Nel 2022 sono stati 23mi al debutto ai Giochi olimpici di Pechino, nel 2023 sono stati 17mi agli Europei e 23mi ai Mondiali. Lo scorso anno sono stati 16mi agli Europei e 31mi ai Mondiali. La musica. These Boots are Made for Walkin’ di The Supremes, Money di The Supremes. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Budapest Trophy 2024 con 62.52.
12.38: Qualche sbavatura per la coppia placca composta da Sofiia Dovhal, e Wiktor Kulesza che si inserisce al quarto posto con 52.52
12.33: Coppia giovane quella messa sul ghiaccio dalla Polonia che punta su Sofiia Dovhal, 18 anni nata ad Odessa in Ucraina e Wiktor Kulesza, 21 anni, nato a Torun, dove la coppia si allena agli ordini di Sylwia Nowak-Trebacka, Maksym Spodyriev, Daria Popova. Sono stati 23mi nel 2023 ai Mondiali juniores, lo scorso anno sono stati 26mi all’Europeo e 19mi al Mondiale Junior. La musica. And The Beat Goes On di The Whispers, YMCA dei Village People. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Denis Ten Memorial 2023 con 58.55
12.32: Punteggio di 62.19 per la coppia svedese che va al comando della graduatoria
12.26: Sul ghiaccio ora la coppia svedese composta da Milla Ruud Reitan, 19 anni, nata a Oslo e residente a Oberstdorf e Nikolaj Majorov, 24 anni di Lulea, residente a Norrkoeping. Sono allenati a Oberstdorf da Rostislav Sinicyn, Natalia Karamysheva. Lo scorso anno sono stati 27mi all’Europeo e 28mi al Mondiale. La musica: The Ballroom Blitz di Sweet, Nicky Chin & Mike Chapman, Proud Mary di Tina Turner, John Fogerty & Ike Turner. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Nepela Memorial 2024 con 66.87.
12.25: Anni 70 a tutta velocità grazie alla coppia slovacca composta da Maria Sofia Pucherova e Nikita Lysak che con qualche imprecisione e qualche livello degradato chiude la sua prova con un punteggio nel corto di 58.24 che significa secondo posto
12.22: E’ il momento della coppia slovacca composta da Maria Sofia Pucherova, 22 anni di Presov e Nikita Lysak, russo di Klin, 25 anni. Sono allenati da Luca Lanotte, Mirco Botta. Vantano un 23mo posto agli europei di Espoo Tallinn n el 2022 e un 25mo posto ai Mondiali di Kontpellier del 2022. Lo scorso anno sono stati 24mi all’Europeo di KaunasLa musica. Love to Love You Baby e Last Dance. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Budapest Trophy 2024 con 69.56.
12.20: Prova senza particolari sbavature della coppia cipriota composta da Angelina Kudriavtseva e Ilia Karankevich che ottiene un punteggio di 59.38 che li pone nettamente al comando
12.15: Ora sul ghiaccio una coppia cipriota composta da Angelina Kudriavtseva, 19 anni, nata a Mosca e residente a Paphos e Ilia Karankevich, nato a Tiumen in Russia e residente a Paphos, 21 anni. Sono allenati da Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Mueller, Denis Lodola, Francesco Corazza. Sono al debutto in una grande manifestazione internazionale. Lo scorso anno sono stati 11mi al Mondiale Juniores. La musica: Knock On Wood di Amii Stewart; Tragedy dei Bee Gees, Moreno J Remix, Tragedy dei Bee Gees. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU World Junior Championships 2022 con 62.15.
12.07: Buona la prova della coppia turca Katarina Delcamp e Berk Akalin che totalizza un punteggio di 48.92 che significa terzo posto
12.01: E’ il momento della Turchia con Katarina Delcamp e Berk Akalin. Nata a Petrozavodsk, 20 anni fa lei e residente a Rockville (USA), nato a Bursa lui, 29 anni fa e residente ad Ankara. Sono allenati da Matthew Gates. Sono al debutto in un evento internazionale. La musica. You Never Can Tell di Chuck Berry, Girl You’ll Be a Woman Soon di Neil Diamond, Jungle Boogie di Kool & The Gang.
12.00: Energia e divertimento per la coppia olandese che commette qualche errore soprattutto sui twizzles non perfetti come sincronia e nella sequenza di passi. Hanna Jakucs / Alessio Galli Totalizzano il punteggio di 48.76 che li piazza al terzo posto provvisorio
11.55: Si prosegue con la coppia olandese a tinte azzurre Hanna Jakucs / Alessio Galli. 23 anni di Szeged (Ungheria) lei, 27 anni di Milano lui. Vivono a Milano e sono allenati da Barbara Fusar-Poli, Roberto Pelizzola, Lukas Csolley, Ashley Foy Tervoort. Nel 2022 sono stati 25mi agli Europei di Tallinn, nel 2023 sono stati 19mi nella rassegna continentale di Espoo, nel 2024 29mi agli Europei e 35mi al Mondiale. La musica. Gimme! Gimme! Gimme! degli ABBA, SOS degli ABBA, Gimme Gimme (Club Mix) di Kevin McKay. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Warsaw Cup 2023 con 53.91.
11.54: Qualche sbavatura sui twizzles e sulla sequenza di passi per la coppia rumena composta da Emilia Monika Ziobrowska e Shiloh Douglas Judd che totalizza il punteggio di 49.37 che significa secondo posto provvisorio
11.49: E’ il momento della coppia rumena composta da Emilia Monika Ziobrowska, nata e residente a Varsavia, 20 anni e Shiloh Douglas Judd, nato a Charlotte in North Carolina (USA), residente a Charlottesville (USA). Sono allenati da Alexei Kiliakov, Elena Novak. Sono al debutto assoluto in un grande evento internazionale. La musica. Walk Away di Donna Summer.
11.48: Una sola sbavatura per la coppia armena Kristina Dobroserdova / Alessandro Pellegrini che totalizza 48.30 e si inserisce in seconda posizione
11.43: La coppia in gara è dell’Armenia: Kristina Dobroserdova / Alessandro Pellegrini. Dobroserdova, nata a Mosca, 18 anni, vive a Yerevan, Pellegrini è italiano, di Milano e vive a Yerevan. Sono allenati da Aleksei Sitnikov, Julia Zlobina, Alexander Zhulin, Petr Durnev. Sono al debutto in un grande evento internazionale. Sono stati 21mi al Mondiale Juniores dello scorso anno, decimi alle Universiadi di Torini, hanno vinto il campionato nazionale. La musica: Land of 1000 dances di Wilson Pickett. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU CS Denis Ten Memorial Challenge 2024 con 54.49.
11.42: Un errore per la coppia azera composta da Samantha Ritter / Daniel Brykalov che totalizza un punteggio di 51.56
11.36: La coppia che apre la gara è dell’Azerbaijan: Samantha Ritter / Daniel Brykalov. Ritter, statunitense di Buffalo, 21 anni, è residente a London (Canada), Brykalov è nato a Minneapolis (USA) e residente a East Amherst (USA) e ha 24 anni. Sono allenati in Canada da Scott Moir, Madison Hubbell, Adrian Diaz. Sono stati 18mi all’Europeo 2023 ad Espoo. La musica: Daddy Cool di Boney M., Fever di Boney M. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU CS U.S. International FS Classic 2022 con 54.63.
11.33: Per quanto riguarda la lotta per il podio, si preannuncia una battaglia serrata tra i finlandesi Juulia Turkkila e Mathias Versluis (bronzo europeo nel 2022), i lituani Allison Reed e Saulius Ambrulevičius e i francesi Evgeniia Lopareva e Geoffrey Brissaud. Per l’altra coppia italiana in gara, Victoria Manni e Carlo Röthlisberger, l’obiettivo sarà quello di avvicinarsi alla top 10, migliorando il quindicesimo posto ottenuto nella scorsa edizione.
11.30: Non sarà però una sfida semplice. I principali avversari saranno i britannici Lilah Fear e Lewis Gibson, che nel circuito Grand Prix hanno conquistato entrambe le tappe di qualificazione e hanno chiuso al terzo posto nella finale. Un risultato che, va detto, è stato agevolato dagli errori degli avversari, ma che conferma la loro crescita esponenziale e la loro posizione nell’élite della disciplina.
11.27: Ora, però, l’obiettivo è chiaro: difendere il titolo continentale per il terzo anno consecutivo e dimostrare di essere ancora il punto di riferimento della specialità. A Tallinn, Guignard e Fabbri cercheranno di spingersi oltre i propri limiti, anche a costo di prendersi dei rischi. Il loro programma di danza libera, basato sul tema dei robot, è innovativo e fuori dagli schemi, apprezzato da molti ma non sempre pienamente compreso. È il prezzo da pagare quando si sceglie di portare qualcosa di diverso in un panorama che spesso tende a premiare le stesse tipologie di coreografie, siano esse romantiche, moderne o puramente di intrattenimento.
11.24: Il loro percorso, infatti, ha subito una battuta d’arresto al Grand Prix de France, dove un errore nella sezione di passi a cerchio – culminato in una caduta di Marco – li ha costretti ad accontentarsi della seconda posizione. Inoltre, i punteggi ricevuti sul fronte tecnico sono stati curiosamente più bassi del solito, un segnale che rende questo appuntamento ancora più cruciale.
11.21: Quella che attende Charlène Guignard e Marco Fabbri ai Campionati Europei 2025 di pattinaggio di figura non sarà una competizione come le altre. L’evento, in programma dal 29 gennaio al 2 febbraio presso la Tondiraba Ice Hall di Tallinn, rappresenta per la coppia italiana un’importante occasione di riscatto dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi.
11.18: La rassegna continentale prosegue con la rhythm dance delle coppie di artistico. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per l’Italia che, approfittando della provvisoria assenza della Russia, si presenta sul ghiaccio per andare a caccia di un bottino che va dalle quattro medaglie in su.
11.15: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia. La rassegna continentale prosegue con la rhythm dance delle coppie di artistico. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per l’Italia che, approfittando della provvisoria assenza della Russia, si presenta sul ghiaccio per andare a caccia di un bottino che va dalle quattro medaglie in su.
Quella che attende Charlène Guignard e Marco Fabbri ai Campionati Europei 2025 di pattinaggio di figura non sarà una competizione come le altre. L’evento, in programma dal 29 gennaio al 2 febbraio presso la Tondiraba Ice Hall di Tallinn, rappresenta per la coppia italiana un’importante occasione di riscatto dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi. Il loro percorso, infatti, ha subito una battuta d’arresto al Grand Prix de France, dove un errore nella sezione di passi a cerchio – culminato in una caduta di Marco – li ha costretti ad accontentarsi della seconda posizione. Inoltre, i punteggi ricevuti sul fronte tecnico sono stati curiosamente più bassi del solito, un segnale che rende questo appuntamento ancora più cruciale.
Ora, però, l’obiettivo è chiaro: difendere il titolo continentale per il terzo anno consecutivo e dimostrare di essere ancora il punto di riferimento della specialità. A Tallinn, Guignard e Fabbri cercheranno di spingersi oltre i propri limiti, anche a costo di prendersi dei rischi. Il loro programma di danza libera, basato sul tema dei robot, è innovativo e fuori dagli schemi, apprezzato da molti ma non sempre pienamente compreso. È il prezzo da pagare quando si sceglie di portare qualcosa di diverso in un panorama che spesso tende a premiare le stesse tipologie di coreografie, siano esse romantiche, moderne o puramente di intrattenimento.
Non sarà però una sfida semplice. I principali avversari saranno i britannici Lilah Fear e Lewis Gibson, che nel circuito Grand Prix hanno conquistato entrambe le tappe di qualificazione e hanno chiuso al terzo posto nella finale. Un risultato che, va detto, è stato agevolato dagli errori degli avversari, ma che conferma la loro crescita esponenziale e la loro posizione nell’élite della disciplina. Per quanto riguarda la lotta per il podio, si preannuncia una battaglia serrata tra i finlandesi Juulia Turkkila e Mathias Versluis (bronzo europeo nel 2022), i lituani Allison Reed e Saulius Ambrulevičius e i francesi Evgeniia Lopareva e Geoffrey Brissaud. Per l’altra coppia italiana in gara, Victoria Manni e Carlo Röthlisberger, l’obiettivo sarà quello di avvicinarsi alla top 10, migliorando il quindicesimo posto ottenuto nella scorsa edizione.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia. La rassegna continentale prosegue con la rhythm dance delle coppie di artistico dalle 11.30: minuto dopo minuto, elemento dopo elemento, per non perdere davvero nulla. Buon divertimento!