Live Sport
LIVE Sci alpino, Slalom Schladming 2025 in DIRETTA: Haugan doma la Planai, Vinatzer 12°
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2025/01/sci-alpino-alex-vinatzer-kitz-lapresse.jpg)
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
21:55 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale dello slalom speciale di Schladming. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata.
21:55 Nella classifica di specialità Kristoffersen approfitta del passo falso di Noel balzando al comando con 467 punti, 3 in più del francese.
21:53 Senza strafare Vinatzer recupera 4 posizioni chiudendo con un importante 12esima piazza. Risale di 8 posizioni Tobias Kastlunger, che non ha osato potendo contare sul pettorale numero 1 della seconda manche. Perde invece due posti Stefano Gross, che può essere comunque soddisfatto della prova odierna.
21:50 LA TOP TEN ED I PIAZZAMENTI DEGLI ITALIANI
1-Timon Haugan (NOR) 1:48.05
2-Manuel Feller (AUT) +0.20
3-Fabio Grstein (AUT) +0.67
4-Linus Strasser (GER) +0.77
5-Loic Meillard (SUI) +0.83
6-Atle Lie McGrath (NOR) +0.88
7-Steven Amiez (FRA) +1.02
8-Henrik Kristoffersen (NOR) +1.18
9-Benjamin Ritchie (USA) +1.27
10-Armand Marchant (BEL) +1.33
12-Alex Vinatzer (ITA) +1.64
22-Tobias Kastlunger (ITA) +3.28
23-Stefano Gross (ITA) +3.46
21:47 Giù dal podio Strasser! Addirittura quarto il tedesco, che manca il back-to-back. Manche nervosa del teutonico, che ha smarrito il vantaggio subito al primo intermedio, per poi accusare 77 centesimi di ritardo al traguardo. Vince Haugan, due austriaci sul podio.
21:45 NUOVO LEADER! Splendido rush finale di Haugan, che abbassa i decibel dei tifosi austriaci rifilando 20 centesimi a Feller. Per il norvegese crono complessivo di 1:48.05 al termine di una manche coraggiosa. E’ il momento di Linus Strasser. Il tedesco difende 31 centesimi su Haugan.
21:43 Un paio di sbavature per Meillard, che scuote la testa sconsolato al traguardo. Per l’elvetico terzo posto a 53 centesimi da Feller. Si procede con il norvegese Timon Haugan. Lo scandinavo ha 15 centesimi di vantaggio sull’austriaco.
21:41 Ultimi tre atleti al via. Si parte con lo svizzero Loic Meillard, che vanta 10 centesimi di margine su Feller.
21:40 Nuovo leader! Esplode il pubblico di Schladming. Che spettacolo amici di OA Sport. Gran manche di Feller, che chiude con 47 centesimi di margine sul connazionale ed il crono complessivo di 1:48.25.
21:37 Estremamente precisa l’azione di McGrath, che però limita la velocità chiudendo alle spalle di Grstein di 21 centesimi. Salgono nuovamente i decibel dei tifosi per Manuel Feller.
21:35 FUORI NOEL! Il francese perde l’esterno nel cambio verso sinistra. Esce di scena uno dei favoriti. Si continua con i migliori 5 della prima manche. Al cancelletto il norvegese Atle Lie McGrath, che difende 41 centesimi su Grstein.
21:33 Nonostante due errori sul muro Grstein fa impazzire il pubblico di Schladming! Parte alta ed ultimo intermedio splendidi per l’austriaco, che passa al comando con il crono di 1:48-72. Occhi puntati ora sul francese Clement Noel, che parte con 19 centesimi sul padrone di casa.
21:31 Perde troppo nel finale il veterano inglese. Per lui 85 centesimi di ritardo da Amiez e decima posizione al traguardo. Scala ancora verso l’alto Vinatzer, che mal che vada chiuderà tredicesimo. In partenza Fabio Grstein. Per l’austriaco 38 centesimi di vantaggio sul leader.
21:28 Non ce la fa Kristoffersen! Il norvegese allunga le traiettorie sul muro e chiude in seconda posizione a 16 centesimi dal transalpino. TV break, mancano i migliori 8 della prima manche a partire dal britannico Dave Ryding.
21:26 Fuori anche Strolz! Altra delusione per il pubblico di casa. E’ il momento di Henrik Kristoffersen. Per il norvegese 30 centesimi di margine su Amiez.
21:24 Inforcata netta per Steen Olsen. A breve la partenza dell’austriaco Johannes Strolz. Per l’austriaco 13 centesimi di vantaggio su Amiez.
21:22 L’elvetico chiude al quarto posto a 53 centesimi da Amiez. Vinatzer è quinto e mal che vada chiuderà al 16° posto bissando il risultato della prima manche. Torniamo in partenza con il norvegese Alexander Steen Olsen, che difende 11 centesimi sul francese.
21:20 Scivolata per Popov, che si dispera. Spazio ora allo svizzero Tanguy Nef.
21:19 Nuovo leader! Steven Amiez resta incollato a Ritchie per tre intermedi, ed approfitta dell’errore dell’americano nella parte finale balzando al comando con il tempo di 1:49.07. Spazio ora al bulgaro Albert Popov, per lui soli 2 centesimi di margine sul transalpino.
21:16 49 centesimi di ritardo per un imperfetto Yule, che dunque chiude alle spalle di Vinatzer. Tocca ora al francese Steven Amiez, che difende ben 51 centesimi su Ritchie.
21:13 Meno fluida l’azione di Vinatzer rispetto a Kitzbuhel. L’azzurro recupera 4 decimi nella parte finale siglando un buon terzo posto provvisorio a 37 centesimi dal leader. Quantomeno arriva continuità di rendimento e punti importanti per approdare tra i primi 15 del ranking. TV break, si riprenderà con lo svizzero Daniel Yule.
21:11 Delusione per il pubblico austriaco, arriva l’inforcata di Schwarz. E’ il momento di Alex Vinatzer. L’azzurro parte con 23 centesimi su Ritchie.
21:10 Col brivido vola al comando Ritchie! Lo statunitense è perfetto nella prima metà di gara, ma rischia nel finale dilapidando ben 50 centesimi. Per lui solo 6 centesimi di margine sul belga, ma tanto basta per sedersi al leader corner. Salgono i decibel del pubblico, tocca all’austriaco Marco Schwarz, che difende 14 centesimi sull’americano.
21:08 Può essere soddisfatto anche il transalpino, che si inserisce al secondo posto con 4 decimi esatti di distacco da Marchant. Torniamo in partenza con l’americano Benjamin Ritchie.
21:06 Nuovo leader! Attenzione alla prova di Marchant, che ferma il crono sull’1:49.38. Manche equilibrata del belga, preciso e veloce sin dalla partenza. E’ ora il momento del francese Paco Rassat.
21:04 Molto più trattenuta l’azione dell’azzurro in questa run. Gross accumula ritardo progressivamente chiudendo in ottava posizione ad un secondo e 69 centesimi dal finlandese. Si procede con il belga Armand Marchant.
21:02 Il veterano transalpino si difende anche nella seconda manche trovando una buona terza posizione a 41 centesimi dal leader. In partenza Stefano Gross con ben 58 centesimi di margine su Hallberg.
21:00 Diversi errori per l’elvetico, che si accomoda al quinto posto proprio dinanzi all’azzurro. Si prosegue con il francese Victor Muffat-Jeander, poi sarà la volta di Stefano Gross.
20:58 Per Kolega oltre un secondo di ritardo e quarta posizione dinanzi a Kastlunger. E’ ora il momento dello svizzero Marc Rochet.
20:56 Gran manche di Hallberg! Il finlandese accumula vantaggio approfittando di una parte alta non perfetta di Taylor, e si difende benissimo sul muro. Ben 39 centesimi di margine per lo scandinavo, che passa al comando e spera di recuperare numerose posizioni. Si prosegue con il croato Samuel Kolega, per lui solo 2 centesimi di margine.
20:54 Taylor interpreta al meglio il muro e la parte conclusiva recuperando lo svantaggio e balzando al comando con il crono di 1:50.21. 20 centesimi di margine su Zubcic, mentre si affaccia al cancelletto il finlandese Eduard Hallberg.
20:52 Che errore sul muro per Aerni, che si ferma e conclude la sua prova per onor di firma. Ancora Gran Bretagna con in partenza Laurie Taylor.
20:50 Diversi errori per il britannico, che termina alle spalle del nostro Kastlunger. Tocca allo svizzero Luca Aerni, che parte con 14 centesimi di vantaggio su Zubcic.
20:48 Ben 92 centesimi di vantaggio per Zubcic, decisamente più in spinta di un trattenuto Kastlunger. Al cancelletto di partenza il britannico Billy Major, per lui 11 centesimi di margine.
20:47 C’è più angolo in questa seconda manche tracciata dal tecnico tedesco. Nessun errore di rilievo per Kastlunger, lungo però di linea nella parte alta. 58.30 per l’azzurro, manche nettamente più lunga della precedente, per un crono complessivo di 1:51.33. Tocca ora al croato Filip Zubcic.
20:45 Tocca subito a Tobias Kastlunger. L’azzurro deve sfruttare il pettorale numero uno.
SECONDA MANCHE
20:43 Cornice di pubblico come sempre straordinaria a Schladming. Tutto pronto sulla Planai, allacciate le cinture, si parte!
20:38 Ci avviciniamo all’inizio della seconda e decisiva manche, che seguirà l’ordine inverso della seguente classifica:
1-Linus Strasser (GER) 50.25
2-Timon Haugan (NOR) +0.31
3-Loic Meillard (SUI) +0.36
4-Manuel Feller (AUT) +0.46
5-Atle Lie McGrath (NOR) +0.49
6-Clement Noel (FRA) +0.71
7-Fabio Grstein (AUT) +0.90
8-Dave Riding (GBR) +0.97
9-Henrik Kristoffersen (NOR) +1.04
10-Johannes Strolz (AUT) +1.15
11-Alexander Steen Olsen (NOR) +1.17
12-Tanguy Nef (SUI) +1.20
13-Albert Popov (BUL) +1.26
14-Steven Amiez (FRA) +1.28
15-Daniel Yule (SUI) +1.55
16-Alex Vinatzer (ITA) +1.56
17-Marco Schwarz (AUT) +1.65
18-Benjamin Ritchie (USA) +1.79
19-Paco Rassat (FRA) +1.87
20-Armand Marchant (BEL) +1.94
21-Stefano Gross (ITA) +1.96
22-Victor Muffat-Jeandet (FRA) +2.23
23-Marc Rochat (SUI) +2.44
24-Samuel Kolega (CRO) +2.52
25-Eduard Hallberg (FIN) +2.54
26-Laurie Taylor (GBR) +2.55
26-Luca Aerni (SUI) +2.55
28-Billy Major (GBR) +2.58
29-Filip Zubcic (CRO) +2.69
30-Tobias Kastlunger (ITA) +2.78
20:34 Condizioni metereologiche perfette a dispetto della pioggia caduta ieri. Manto nevoso che però nella prima manche ha iniziato a cedere dopo circa 12-15 discese.
20:30 Tutto sommato sufficiente la prima run di Alex Vinatzer, che potrà attaccare partendo dalla sedicesima posizione. Ottimo invece Stefano Gross, che con il pettorale 33 ha ottenuto il 21° crono.
20:26 Al comando dopo la prima manche troviamo Linus Strasser. Il tedesco, vincitore della passata edizione del night event, conferma il suo innato feeling con la storica Planai.
20:22 Tre gli azzurri impegnati nella run finale, con Tobias Kastlunger che ha strappato il 30esimo ed ultimo crono utile.
20:17 Buonasera e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta dello slalom speciale di Schladming. Poco meno di 30 minuti ci separano dall’avvio della seconda e decisiva manche.
19:22 Tre dunque gli italiani al via della seconda manche, che partirà alle 20.45 proprio con Tobias Kastlunger. Appuntamento a tra poco con la nostra DIRETTA LIVE!
19:19 LA TOP 30 DELLA PRIMA MANCHE ED I PIAZZAMENTI DEGLI ITALIANI
1-Linus Strasser (GER) 50.25
2-Timon Haugan (NOR) +0.31
3-Loic Meillard (SUI) +0.36
4-Manuel Feller (AUT) +0.46
5-Atle Lie McGrath (NOR) +0.49
6-Clement Noel (FRA) +0.71
7-Fabio Grstein (AUT) +0.90
8-Dave Riding (GBR) +0.97
9-Henrik Kristoffersen (NOR) +1.04
10-Johannes Strolz (AUT) +1.15
11-Alexander Steen Olsen (NOR) +1.17
12-Tanguy Nef (SUI) +1.20
13-Albert Popov (BUL) +1.26
14-Steven Amiez (FRA) +1.28
15-Daniel Yule (SUI) +1.55
16-Alex Vinatzer (ITA) +1.56
17-Marco Schwarz (AUT) +1.65
18-Benjamin Ritchie (USA) +1.79
19-Paco Rassat (FRA) +1.87
20-Armand Marchant (BEL) +1.94
21-Stefano Gross (ITA) +1.96
22-Victor Muffat-Jeandet (FRA) +2.23
23-Marc Rochat (SUI) +2.44
24-Samuel Kolega (CRO) +2.52
25-Eduard Hallberg (FIN) +2.54
26-Laurie Taylor (GBR) +2.55
26-Luca Aerni (SUI) +2.55
28-Billy Major (GBR) +2.58
29-Filip Zubcic (CRO) +2.69
30-Tobias Kastlunger (ITA) +2.78
40-Simon Maurberger (ITA) +3.71
DNF-Tommaso Saccardi (ITA)
DNF-Filippo Della Vite (ITA)
19:17 Con la prova dell’australiano Hugh McAdam, che ha inforcato nel tratto finale, si chiude la prima manche dello slalom di Schladming.
19:15 Della Vite si difende come può fino al primo intermedio, poi entra in una buca perdendo la traiettoria ideale salutando la Planai. Esce di scena dunque l’ultimo azzurro in gara.
19:11 Il penultimo a prendere il via sarà Filippo Della Vite, che sta provando ad aggiungere anche lo slalom al suo carniere.
19:08 Mancano 14 run alla chiusura della prima manche. Condizioni improbe per strappare un crono qualificazione.
19:05 Lontanissimo purtroppo Maurberger dalla zona qualificazione. Salvo sorprese saranno tre gli azzurri in seconda manche.
19:03 Esce di scena poco dopo il secondo intermedio Tommaso Saccardi, sta per partire Simon Maurberger.
19:02 Difficilissimo vedere nella seconda manche uno degli atleti impegnati in questi istanti sulla Planai. Condizioni della pista che non consentono inserimenti in zona qualificazione.
19:00 Nessun inserimento tra i primi 30 quando siamo giunti al pettorale 50. Ci avviciniamo dunque al momento di Tommaso Saccardi.
18:58 Esce dal tracciato nella parte conclusiva Radamus. Spazio al norvegese Eirik Solberg.
18:57 Uscita per lo svizzero Noel Von Grueenigen. E’ il momento dell’americano River Radamus, prettamente gigantista.
18:55 Fuori anche il canadese Erik Read, si prosegue con il tedesco Anton Tremmel.
18:53 Esce di scena lo svedese Fabian Ax Schwatz. Siamo arrivati al pettorale numero 42.
18:51 Il britannico Billie Major pone Tobias Kastlunger sul limbo del trentesimo posto. Saranno sicuramente due gli italiani nella seconda manche, il terzo è al limite.
18:50 Molto bene Victor Muffat-Jeandet. Il veterano francese prenota la seconda manche siglando il 22° crono a 2 secondi e 22 centesimi da Strasser.
18:49 Fa meglio di un centesimo il finlandese Eduard Hallberg, si mette male dunque per Kastlunger.
18:48 Il britannico Laurie Taylor è 24°, con Kastlunger che scivola alla posizione numero 28.
18:46 Stefano Gross lotta come un leone tra i segni della Planai. 21° posto per l’azzurro ad un secondo e 96 centesimi dal leader. Saranno molto probabilmente due gli italiani nella seconda manche.
18:45 Pesanti difficoltà anche per lo statunitense, anche lui dietro Kastlunger. Tocca a Stefano Gross mentre ora le discese si susseguono rapidamente.
18:44 Slalom davvero strettissimo per il lungagnone elvetico, che chiude alle spalle di Kastlunger. E’ gia in pista l’americano Jett Seymour.
18:43 Dopo il terzo TV break si riparte con lo svizzero Ramon Zenhaeusern.
18:42 LA TOP TEN DOPO 30 DISCESE
1-Linus Strasser (GER) 50.25
2-Timon Haugan (NOR) +0.31
3-Loic Meillard (SUI) +0.36
4-Manuel Feller (AUT) +0.46
5-Atle Lie McGrath (NOR) +0.49
6-Clement Noel (FRA) +0.71
7-Fabio Grstein (AUT) +0.90
8-Dave Riding (GBR) +0.97
9-Henrik Kristoffersen (NOR) +1.04
10-Johannes Strolz (AUT) +1.15
16-Alex Vinatzer (ITA) +1.56
25-Tobias Kastlunger (ITA) +2.78
18:41 Costantemente in ritardo sulle inversioni Kastlunger, che non va oltre il 25° posto a 2 secondi e 78 centesimi da Strasser. L’azzurro è l’ultimo tra coloro giunti al traguardo.
18:39 Inforcata immediata per Pertl. Gruppo dei migliori 30 che si chiude ora con la prova di Tobias Kastlunger!
18:38 Ventunesima piazza per Marchant, che cede un secondo e 94 centesimi a Strasser. Si prosegue con l’austriaco Adrian Pertl.
18:37 Grandi difficoltà sul muro per Luca Aerni, che paga oltre due secondi e mezzo al leader della gara. Spazio ora al belga Armand Marchant.
18:35 Bene anche Ritchie, che si accoda a Vinatzer siglando il 18° crono ad un secondo e 79 centesimi da Strasser. Ancora Svizzera con Luca Aerni.
18:33 Fa quel che può Rassat viste le condizioni della pista in peggioramento. 1.87 il ritardo del francese, che prenota un posto nella seconda manche. Si prosegue con l’americano Benjamin Ritchie.
18:31 Esce di scena il veterano austriaco, che si incastra sulla lamina dopo un cambio di direzione. Tocca ora al francese Paco Rassat.
18:29 Pesanti errori da parte di Zubcic, che arriva al traguardo ma non farà parte della seconda manche. Ancora Austria con Michael Matt.
18:28 LA TOP TEN DOPO 22 DISCESE
1-Linus Strasser (GER) 50.25
2-Timon Haugan (NOR) +0.31
3-Loic Meillard (SUI) +0.36
4-Manuel Feller (AUT) +0.46
5-Atle Lie McGrath (NOR) +0.49
6-Clement Noel (FRA) +0.71
7-Fabio Grstein (AUT) +0.90
8-Dave Riding (GBR) +0.97
9-Henrik Kristoffersen (NOR) +1.04
10-Johannes Strolz (AUT) +1.15
16-Alex Vinatzer (ITA) +1.56
18:26 Prova da dimenticare per Rochat, che commette numerosi errori a partire dal tratto iniziale. Quasi due secondi e mezzo di distacco per l’elvetico, che farà fatica a qualificarsi. TV break, poi si ripartirà con il croato Filip Zubcic.
18:24 In balia del tracciato sin dalle prime porte Schwarz, che accumula distacco in maniera progressiva. 1.65 di ritardo per l’austriaco, che va alle spalle di Vinatzer. Gruppo dei migliori 22 chiuso dallo svizzero Marc Rochat.
18:23 Gran prova del padrone di casa, che tiene sul muro e chiude in decima posizione ad un secondo e 15 centesimi da Strasser. Pubblico che continua a farsi sentire per Marco Schwarz.
18:21 Esce di scena a due porte dal termine Raschner. Ancora Austria in partenza con Johannes Strolz.
18:19 Troppo a strappi l’azione dell’azzurro, poco fluido nell’arco di tutta la run. Soltanto quindicesimo posto ad 1.56 secondi da Strasser. Crono di 51.81 per Vinatzer, che non dovrebbe avere problemi ad approdare alla seconda manche. Gara che prosegue con l’austriaco Dominik Raschner.
18:17 Non benissimo sul muro Nef, bravo a limitare i danni nel finale ed a griffare l’undicesimo posto ad un secondo e 2 decimi dal leader. Tocca finalmente ad Alex Vinatzer!
18:15 Diversi errori per il vincitore del gigante di ieri, che chiude al decimo posto ad un secondo e 17 centesimi di ritardo da Strasser. Spazio allo svizzero Tanguy Nef.
18:13 TV break, si ripartirà con il norvegese Alexander Steen Olsen.
18:12 Inforcata netta anche per il norvegese con passaporto brasiliano. Fuori dunque il terzo ed il quarto classificato dello slalom di Kitzbuhel.
18:10 Anche per Ryding maglie troppo strette per esprimersi al meglio. L’inglese riesce a limitare i danni sul muro tagliando il traguardo all’ottavo posto con 97 centesimi di ritardo da Strasser. Gruppo dei primi 15 che si chiude ora con il brasiliano Lucas Pinheiro Braathen.
18:08 Pur soffrendo sul muro Grstein limita i danni inserendosi al settimo posto con 9 decimi esatti dal battistrada. Tocca al britannico Dave Ryding.
18:07 Senza sbavature Amiez trova soltanto la nona posizione ad un secondo e 26 centesimi da Strasser. Pista che sembra rimanere in ottime condizioni. Sta per partire l’austriaco Fabio Grstein.
18:05 Inforcata netta di Jakobsen. Esce di scena uno degli attesi protagonisti del night event. Spazio al francese Steven Amiez.
18:03 Pesante errore invece per Popov proprio poco prima di entrare nel muro. 1.26 secondi di ritardo per il bulgaro, che potrà rifarsi nella seconda manche. Tocca ora allo svedese Krisoffer Jakobsen.
18:01 Pochissimo feeling con la neve della Planai per Kolega, che pur senza commettere evidenti errori rimedia oltre due secondi e mezzo da Strasser. Si continua con il bulgaro Albert Popov.
17:59 Pochissimo spazio tra i pali per le caratteristiche dello svizzero, ultimo ad un secondo e 55 centesimi da Strasser. Torniamo al cancelletto per seguire il croato Samuel Kolega.
17:57 In difficoltà sul muro Noel, che commette diversi errori ma rimedia nella parte finale griffando la sesta posizione a 71 centesimi dal leader. Gara che prosegue con lo svizzero Daniel Yule.
17:55 Gran manche di Meillard, che firma la terza posizione provvisoria a 36 centesimi dal tedesco. L’elvetico è stato il migliore al primo intermedio precedendo di 5 centesimi Strasser. Tocca ora al francese Clement Noel.
17:53 Recupera nel tratto finale anche McGrath, che si inserisce in quarta posizione a 49 centesimi da Strasser. Si procede con lo svizzero Loic Meillard.
17:52 Bene Haugan, che non naufraga nella prima metà di manche chiudendo al secondo posto con 31 centesimi di ritardo dal leader. Restiamo sempre in Norvegia con Atle Lie McGrath.
17:50 Sarà difficile stare davanti al tedesco, impressionante nella parte alta. Addirittura un secondo e 4 centesimi di ritardo per Kristoffersen. Ancora Norvegia con Timon Haugan.
17:48 46 centesimi di ritardo per Feller. L’austriaco ha impiegato oltre metà run per trovare il ritmo, recuperando quasi mezzo secondo nella parte finale in cui Strasser ha prestato il fianco. Tocca al norvegese Henrik Kristoffersen.
17:46 Tracciato non molto angolato ma velocissimo. Strasser taglia il traguardo in 50.25 ed attende la prova degli avversari a partire dall’austriaco Manuel Feller.
PRIMA MANCHE
17:42 Tre minuti al via del night event per antonomasia del circo bianco. Allacciate le cinture amici di OA Sport, si parte!
17:38 Quest’oggi fortunatamente le condizioni climatiche sono ottimali. Ci avviciniamo al via con gli apripista che saggeranno il manto nevoso della Planai. Il primo atleta ad aprire il cancelletto sarà il tedesco Linus Strasser, vincitore nella passata stagione.
17:34 Saranno sei gli azzurri in gara su 74 partenti. Di seguito i pettorali di partenza degli slalomisti italiani:
18-Alex Vinatzer
30-Tobias Kastlunger
33-Stefano Gross
54-Tommaso Saccardi
56-Simon Maurberger
73-Filippo Della Vite
17:30 In casa Italia dopo settimane di polemiche e prestazioni da dimenticare è arrivato il podio di Alex Vinatzer in quel di Kitzbuhel. L’azzurro cerca conferme sulla Planai di Schladming, ma nella prima manche dovrà difendersi partendo con il pettorale 18.
17:26 Occhi puntati chiaramente anche sul leader della classifica di specialità, ovvero il francese Clement Noel. Il transalpino è stato sfortunato nel sorteggio di stamane, pescando il pettorale 7, tra i più alti del gruppo di merito dei migliori.
17:22 Nel gigante di ieri abbiamo assistito alla doppietta norvegese con Steen Olsen che ha preceduto Kristoffersen. Scandinavi che sono i principali favoriti di quest’oggi, con lo squadrone completato da Timon Haugan ed Atle Lie McGrath.
17:18 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta dello slalom speciale di Schladming. Sulle nevi austriache si completa il doppio appuntamento in notturna. Prima manche che scatterà alle 17.45.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dello slalom speciale di Schladming, classico night event che contraddistingue il finale del primo mese dell’anno solare. Dopo le emozioni del gigante che ha aperto le ostilità sulla storica pista Planai, i pali si stringono ed ogni singolo errore potrà risultare fatale per gli uomini del circo bianco.
Alex Vinatzer, dopo il sussulto colto a Kitzbuhel, torna all’assalto del podio sulle nevi austriache. Fuori dalla seconda manche nel gigante di ieri, l’azzurro ha comunque testato le condizioni della storica pista di Schladming in previsione dello slalom. Per l’Italia ai nastri di partenza anche Stefano Gross, Tobias Kastlunger, Simon Maurberger, Tommaso Saccardi e Filippo Della Vite.
Uomini da battere i norvegesi, con Alexander Steen Olsen ed Henrik Kristoffersen autori di una splendida doppietta nel gigante che ha aperto i night event sulla Planai. Scandinavi che possono affidarsi anche a Timon Haugan ed Atle Lie McGrath. Per i padroni di casa invece occhi puntati su Manuel Feller, Marco Schwarz e Fabio Grstein, mentre Clement Noel, vincitore in quel di Kitzbuhel, cercherà di arginare l’esuberanza dei norvegesi.
Lo slalom speciale di Schladming inizierà alle 17.45 con la prima manche. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!