Live Sport
LIVE Sci di fondo, 10 km Falun 2025 in DIRETTA: Niskanen trionfale sui norvegesi! Pellegrino vicino ai 10, tra le donne vince Ebba Andersson

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14:52 Termina dunque qui la nostra DIRETTA LIVE. Un buon pomeriggio a tutti i lettori di OA Sport e buona prosecuzione di intensa giornata sportiva!
14:51 CLASSIFICA FINALE
1 Niskanen (FIN) 24’54″3
2 Klaebo (NOR) +12″9
3 Valnes (NOR) +17″5
4 Nyenget (NOR) +20″2
5 Lapalus (FRA) +24″5
6 Anger (SWE) +29″6
7 Vermuelen (AUT) +45″8
8 Halfvarsson (SWE) +48″8
8 Krueger (NOR) +48″8
10 Golberg (NOR) +49″8
13 Pellegrino (ITA) +1’00″6
28 Barp (ITA) +1’28″4
31 De Fabiani (ITA) +1’33″3
34 Noeckler (ITA) +1’35″6
38 Graz (ITA) +1’46″7
58 Carollo (ITA) +2’14″7
14:48 A questo punto di posizioni nelle prime 30 non ce ne sono più da assestare, e possiamo dunque dare la classifica definitiva sia dei top ten che degli italiani.
14:46 31° posto per Francesco De Fabiani, 1’33″3 di ritardo per lui, diventa il terzo italiano nell’ordine di quelli che hanno chiuso la gara odierna.
14:46 Settima posizione per Mika Vermuelen, l’austriaco riesce a terminare a 45″8, gara decisamente in crescendo per lui, chiuderà 13° Pellegrino.
14:44 Rimangono da assegnare alcune posizioni della top 10, con Anger che se ne va a prendere una, chiude settimo a 29″6 da Niskanen.
14:43 PODIO FINALE:
- Iivo Niskanen (FIN) 24:54.3
- Johannes Hoesflot Klaebo (NOR) +12″9
- Erik Valnes (NOR) +17″5
14:43 Questo è il podio definitovo, Anger ha perso molto ai 9km.
14:42 Chiude Klaebo! E’ secondo!
14:41 Purtroppo Pellegrino perderà la top 10 perché c’è anche Paal Golberg, che viaggia verso l’arrivo con 15″ di margine sul poliziotto.
14:40 ANGER! Ha meno di 3″ da Nyenget. Con un finale dei suoi può farcela per il podio.
14:39 Pellegrino ottavo! Con Klaebo e Anger sarà decimo!
14:39 Valnes si difende all’arrivo da Nyenget. Attendiamo Klaebo!
14:39 FINITA! Klaebo paga 15″ da un MOSTRUOSO Niskanen! Ha solo 1″8 su Valnes.
14:38 Come da programma Valnes perde definitivamente terreno da Niskanen, e resta con 3″ di margine su Nyenget per il 3° posto (Anger permettendo).
14:37 Ci siamo persi Anger, che lotta con Nyenget dopo 5.4 km ma che non competerà per il podio.
14:36 Ci siamo! Sta arrivando prima Valnes ai 9km, poi Klaebo! Li capiremo molto!
14:35 KLAEBO a +6″ ai 7.5km! Può fare il miracolo! Valnes a +11″ consolida il podio ma c’è Nyenget in rimonta che ha chiuso bene. Dovrebbe farcela l’argento mondiale sprint in carica.
14;34 Niskanen chiude mantenendo i 20″ che aveva su Nyenget! Ha verosimilmente vinto: serve un miracolo di Klaebo o di Valnes.
14:33 Klaebo e Valnes che proseguono appaiati, hanno guadagnato un secondino su Niskanen ai 6.7km. Finnico che però sta chiudendo forte.
14:33 NISKANEN! Guadagna su Nyenget e chiuderà avanti con margine. Chi può batterlo?? Klaebo, Valnes e stop.
14:32 Peccato per Barp che ha perso 3 posizioni in un secondo.
14:32 Pellegrino SECONDO all’arrivo! Ha recuperato tanto su Halfvarsson nella seconda parte di gara! Potrebbe essere da top 10!
14:31 Attendiamo Niskanen ai 9km e poi al traguardo. Per capire come si è comportato nei confronti di Nyenget, ai 7.5km staccato di 15″3!
14:30 Dunque, passano Klaebo e Valnes ai 5.4km e sono ex-aequo. Pagano 10″ da Niskanen. Lotta apertissima per tutto tranne che per la vittoria, a meno di tracolli del finnico.
14:30 Amundsen non in condizione, paga 17″2 ai 3.8 da Niskanen.
14:29 Niskanen perde qualcosa ma resta ampiamente davanti a Nyenget.
14:28 BARP! Se chiude forte può essere 6° all’arrivo! Sarebbe verosimilmente una top 20/25 o meglio.
14:27 Attenzione! Pellegrino guadagna su Halfvarsson, che potrebbe essere assorbito da tanti atleti. Niente podio Svezia oggi, ma lo sapevamo. Aspettiamo Barp!
14:26 Noeckler 9° su 30 giunti all’arrivo! Gran 12°.
14:25 Klaebo guadagna in discesa e si porta a +3″9 da Niskanen. L’intermedio della verità saranno i 5.4km! Mancano ancora 5′ però.
14:24 Gran partenza di Valnes che paga 1″1 da Niskanen ai 2.5km. Staccato invece Golberg, che verosimilmente sarà escluso dai 5 che faranno la 10 dei Mondiali.
14:24 Pellegrino ancora miglior azzurro ai 5.4km.
14:23 FA IL VUOTO NISKANEN! Ha 18″ di margine su Nyenget, che ha scavalcato Halfvarsson, in calo. Klaebo paga 7″ ai 2.5 e c’è!
14:23 Barp che sta facendo meglio di Noeckler e che rispetto al leader virtuale non è così staccato. C’è da finire forte!
14:22 Chiude Noeckler, ne ha battuti 16 di 19!
14:21 Pellegrino tiene bene ai 5.4, è 6° con distacco risicato dal secondo posto. Devono inserirsi i migliori però.
14:20 Adesso c’è da attendere il prossimo big, Klaebo, ai 2.5, per capire chi è in lotta per la vittoria con Niskanen, Halfvarsson Nyenget e Hakola.
14:19 Partiti tutti i migliori! Anche De Fabiani, con il 69 che rientra in Coppa.
14:18 Barp continua la sua gara in parallelo dopo 5.4km con Noeckler e Graz. Vedremo dove li porterà, sicuro a oltre 1’00” di distacco dalla testa.
14:18 Carollo in difficoltà. Secondo noi è caduto nei primi due chilometri.
14:17 Passa Krueger e come da previsioni è staccato, di 21″5 da Niskanen.
14:16 NISKANEN! Miglior tempo ai 2.5km con 2″ di margine su Halfvarsson.
14:16 Nyenget, uno dei co-favoriti oggi fa di poco meglio di Ree: 11″ di ritardo.
14:15 Passa Ree, il primo norvegese e ha 12″6 da Halfvarsson ai 2.5km.
14:14 Barp ha lo stesso tempo di Graz e Noeckler dopo 3.8km.
14:13 PELLEGRINO! Miglior azzurro ai 2.5 e staccato di 16″2 da Halfvarsson.
14:12 Barp! Partenza convincente, tempo di poco migliore a quello di Noeckler. L’azzurro non parte mai forte.
14:11 Hakola mantiene il vantaggio ai 3.8km, Noeckler continua a stupire ai 5.4km, ha appena 8″ di ritardo ma da Ahonen.
14:10 Partono da ora i migliori, i norvegesi e Iivo Niskanen: in pista anche Pallegrino!
14:09 Mentre Halfvarsson fa meglio del finnico di 5″6!
14:09 Gisselman (SWE) si mette a 8″1 da Hakola ai 2.5.
14:08 Passa Carollo ai 2.5km ed ha 30″ di ritardo, dev’essere caduto. E’ ultimo.
14:07 Il francese Bourdin si avvicina a Hakola a +8″6. Tra poco passerà Martino Carollo!
14:06 DAVIDE GRAZ è 4° a +16″9 da Hakola, a pochi decimi dal secondo posto ai 2.5km!
14:05 FINLANDIA! Hakola e Ahonen primo e secondo ai 2.5km: distacco abissale del primo, 16″5 sul compagno!
14:04 Kvarnbrink perde sensibilmente da Ketterson, ma resta leader ai 5.4km.
14:03 C’è un fatto strano però: se Kvarnbrink e Svensson sono davanti, tutti gli altri svedesi sono molto staccati e a chiudere la classifica dei 2.5km.
14:02 Partenza clamorosa di Noeckler. Che sia di buon auspicio per gli sci dell’Italia!
14:01 Passa l’altoatesino ai 2.5 e paga appena 4″4 da Svensson(SWE), che fa il paio di indizi con Kvarnbrink. La Svezia ha buoni materiali.
14:00 In pista Graz e Carollo oltre a Noeckler.
13:59 Boegl si avvicina a 4″3 da Kvarnbrink ai 2.5km. Quest’ultimo però perde in discesa dallo svizzero Wegger.
13:58 Attendiamo il primo azzurro ai 2.5km: la vecchia volpe DiDi Noeckler.
13:58 Gustav Kvarnbrink (SWE) ha 5″3 di margine su tutti al 2.5. Primo tempo degno di nota.
13:54 Riscrive la classifica Young, siamo su una 10 da 27/28 minuti per i vincitori.
13:53 Passano i primi atleti al 2.5km: Rousset (FRA) ha 1″8 su Johansson (SWE).
13:52 Krueger ha 97 punti di margine su Hugo Lapalus. Amundsen, che sarebbe l’avversario più credibile, si trova a -135 dal compagno di squadra. Il secondo norvegese citato paga l’addio al Tour de Ski dopo Dobbiaco.
13:51 Intanto, ricordiamo che c’è la Coppa Distance da assegnare.
13:50 Cerchiamo di capire, con i primi passaggi quando giungeranno ai 2.5km, quali Nazioni abbiano ottimi materiali.
13:48 I numeri degli italiani: 70-Francesco De Fabiani con 30-Martino Carollo, 35-Elia Barp, 25-Davide Graz, 17-Dietmar Noeckler.
PARTITA LA GARA MASCHILE!
13:42 Sarà fondamentale azzeccare i materiali, la nevicata che si sta abbattendo su Falun ha reso difficile la preparazione.
13:40 In casa Italia l’uomo che potrebbe ritagliarsi un ruolo da protagonista oggi è indubbiamente Federico Pellegrino. Il poliziotto si trova a gareggiare nel format a lui forse più congeniale dopo le sprint, sia pur vero con partenza ad intervalli. Chissà che una top 10 non possa anche essere raggiunta!
13:35 Italiani impegnati: il rientrante Francesco De Fabiani con Martino Carollo, Elia Barp, Davide Graz, e il veterano Dietmar Noeckler.
13:30 Iivo Niskanen proverà a contrastare l’egemonia norvegese nel format più incerto tra tutti quelli proposti dalla Coppa del mondo di Sci di fondo.
13:27 Tra circa 20′ prenderà il via la gara maschile: Niskanen proverà a battere la Norvegia!
12:54 Appuntamento per la gara maschile alle 13:45!
12:53 Tra le altre azzurre, bene la giovane laziale classe 2004!
35. Maria Gismondi ++2’52”
37. Anna Comarella +2’57”
41. Federica Cassol +3’08”
47. Nadile Laurent +3’20”
12:50 Attendiamo di darvi i piazzamenti definitivi delle italiane che non si chiamano Ganz (19^).
12:49 E allora, super segnale di forza da parte della bi-campionessa mondiale in carica Andersson. Ci si avvicina ai Mondiali di Trondheim e lei c’è! Diggins guadagna su tutte le rivali per la Coppa, sfruttando anche l’assenza di Sling. Anche Weng sarà donna da medaglia nella 10km iridata.
12:47 CLASSIFICA FINALE 10 KM FALUN (SWE):
- EBBA ANDERSSON (SWE) 28’49”
- Heidi WENG (NOR) +17″9
- Victoria CARL (GER) +28″7
- Jessie Diggins (USA) +37″3
- Teresa Stadlober (AUT) +55″3
- Katharina Hennig (GER) +1’01”
- Linn Svahn (SWE)
- Krista Parmakoski (FIN)
- Jasmi Joenssu (FIN)
- Kerttu Nisnanek (FIN)
19. Caterina GANZ (ITA) +1’48”
12:43 Manca un chilometro all’arrivo di Diggins, è con Cassol. Benino Ganz! Le altre azzurre non pervenute!
12:42 La Finlandia ha pagato dazio pesante, la prima finnica sarà Parmakoski a +1’06” dall’aliena Andersson.
12:41 Quando l’americana giungerà al traguardo, si potrà dare la classifica definitiva per quanto riguarda la top 6. Per Ganz c’è da aspettare: sarà comunque nelle 15.
12:40 Jessie Diggins mantiene margine sufficiente su Hennig. Sarà 4^.
12:39 Chiude Weng che sarà seconda dietro l’aliena svedese.
12:38 Diggins dovrebbe mantenere la 4^ moneta, la sfida è con Hennig che è però dietro di 5″ all’USA.
12:37 Diggins virtualmente dietro a Carl, di 6″ ai 6.7.
12:36 Chiude una gara a parte Ebba Andersson!
12:35 Jessie Diggin passa ai 6.7km con 27″ di ritardo su Andersson, in mezzo Weng con Carl che se la gioca con la leader di Coppa per il podio.
12:34 Weng, perde poco da Andersson! Diggins e Carl per il 3° posto a questo punto!
12:33 Ganz perde tanto nel finale e non sarà in top 15.
12:32 C’è da capire se Diggins, ai 5,3 e ai 6.7 km riuscirà a tenere il passo di Weng e Carl.
12:31 Per la vittoria Andersson, poi Weng e Diggins in gara per il podio, con Carl che sta però pagando dazio in corso d’opera.
12:30 Weng lì paga 10″ dalla svedese.
12:28 Andersson continua a guadagnare dopo 6.7 km.
12:27 Ai 5.4 Svahn è a +23″ da Carl e non ne ha per insidiare la leadership provvisoria diella tedesca. Hennig e Stadlober nel mezzo a +28″ e 34″ da Andersson che fa un altro sport.
12:26 Chi può togliere il podio provvisorio ai 5.4 a Weng e Carl? Forse solo Diggins e/o Hennig.
12:25 WENG! Perde da Andersson ma guadagna su Carl.
12:25 Andersson guadagna su Carl! 18″5 il suo margine.
12:24 Attendiamo Andersson e Weng che dovrebbero andare davanti a Carl ai 5.4 ma di poco!
12:23 Bene diggins a +7″ ai 2.5.
12:23 Hennig perde da Carl che ha volato dai 2.5 ai 5.4!
12:22 Niskanen lontana ai 2.5, 19″ di ritardo.
12:22 CARL! Mostruosa! Guadagna 12″ su tutte.
12:21 WENG! Sci super, in discesa di porta davanti guadagnando 4″ su Andersson.
12:20 Ganz è con Joenssu, paga 30″ dalla finnica, che ne pagherà? 30? Alla fine dalla vincitrice.
12:20 Andersson perde qualcosa ma resta davanti ai 3.8!
12:19 Ganz perde troppo da Joenssu (15″) dai 5.4 ai 6.7.
12:18 Bene Weng a +3″8 da Andersson. Attendiamo Niskanen per avere il quadro completo ai 2.5km.
12:17 DODICI secondi di margine su tutte per la bi-campionessa mondiale in carica
12:16 ANDERSSON!!! Riscrive in toto la classifica ai 2.5!! FORMA MONDIALE PER LEI!
12:15 HENNIG! Miglior tempo ai 2.5 km, ex-aequo con Carl e Svahn.
12:15 Attenzione! Parmakoski guadagna in discesa su Svahn e si porta a 3″ di ritardo.
12:14 Bene Ganz, che mantiene il distacco ai 3.8km da Svahn.
12:13 Solita partenza a bomba di Carl, che è davanti di 1″2 ma verosimilmente crollerà cammin facendo.
12:13 Anche Ilar mantiene il distacco ai 3.8 che aveva ai 2.5: 10″ di ritardo da Svahn
12:12 Bene anche la Finlandia, Parmakoski paga appena 5″5 da Svahn. PARTITA l’Anti-Svezia: Kerttu Niskanen.
12:11 Tutte le azzurre sono indietro, tranne Ganz. Svahn mantiene il margine su Joenssu, sono 14″ a fine primo giro.
12:10 Si, la Svezia ha sci superiori: Ilar fa segnare il secondo tempo dopo 2.5km.
12:09 La Svezia ha i migliori materiali su piazza oggi? Vedremo.
12:08 Linn Svahn una delle favorite fa segnare il miglior tempo con QUATTORDICI secondi di margine. Theodorsen (NOR) si porta davanti con lo stesso tempo di Joenssu, sono seconde dietro l’aliena svedese appena transitata.
12:07 Kalvaa fa meglio della compagna. 7″2 di ritardo.
12:07 ATTENZIONE! Fossesholm paga 9″2 da Joenssu: è dietro anche alle gemelle estoni!
12:06 A breve partono alcune delle migliori: Andersson, Weng, Hennig.
12:05 Caterina Ganz passa ai 2.5km e paga 11″ da Joenssu, nuova leader!
12:04 FAHENDRICH! Nadine si avvicina al tempo di Kaidy, permetteteci un po’ di tifo per le estoni quest’oggi, in mancanza dell’Italia.
12:03 ATTENZIONE! Julia Kern paga 7″2 da Kaidi (Kaasiku), le chiamiamo per nome perché sono gemelle e hanno praticamente stesso nome e cognome.
12:01 Molto male Comarella. Paga già 27″ ed ha lo stesso tempo di Gismondi, che paga comunque 13″ da Laurent.
11:59 Clamorosi sci per l’Estonia, la gemella Keidi guida con 5″ di margine sulla gemella.
11:57 Kaasiku (EST) dà 7″ alla tedesca dopo 2.5 km.
11:57 Qui contano molto i materiali, sembrano buoni quelli di Laurent, che paga solo 2″3 da Rydzek ai 2.5 ed è seconda su 4 atlete passate.
11:56 Va detto, una gara così di basso livello non può che lasciare dubbi sulla qualità del fondo femminile. Ricordando anche il fatto che siamo alla prova generale del Mondiale, che vedrà la 10 TC.
11:55 In pista anche Caterina Ganz, numeri alla mano la carta azzurra quest’oggi più attrezzata.
11:54 Il DNS di Slind è formalmente l’ufficialità della Coppa del Mondo (a meno di malanni o infortuni) per Jessie Diggins, che si ripeterebbe.
11:53 Via, si inizia con i passaggi ai 2.5km: Rydzek guida su Laurent.
11:52 Clamorosa nevicata su Falun, meno 6 la temperatura.
11:50 Nessuna atleta ancora passata al 2.5 km!
11:48 Sono in pista Nadile Laurent e Maria Gismondi, a breve anche Anna Comarella!
11.45 Si parte! Prima italiana al via con il 2 Nadile Laurent. Prima atleta interessante ai fini della gara Coletta Rydzek.
11:40 Coppa del Mondo femminile,per ora in mano a Jessie Diggins. Attenzione anche a Niskanen oggi.
11:35 In gara per l’Italia anche le sprinter con ambizioni nulle oggi Cassol e Laurent.
11:30 Tantissima curiosità per la giovane Maria Gismondi, uno dei migliori prospetti che il fondo italiano ha da offrire.
11:23 Anna Comarella, come Ganz, ha l’obiettivo prefissato nel Mondiale di Trondheim. Anche per lei l’obiettivo sono le prime 20 posizioni. In stagione c’è riuscita al Tour de Ski.
11:20 Caterina Ganz non ha mai nascosto che l’obiettivo della stagione fossero i Campionati mondiali, ecco che quindi a Falun, a circa un mese dalla cerimonia d’apertura dell’evento clou della stagione, la condizione dovrebbe esserci. Chissà che la trentina non possa ambire ad un posto in top 20, con vista sulla top 15.
11:14 Tra circa 30′ saremo in pista a Falun per raccontarvi la prima delle due gare che seguiremo oggi: la 10 chilometri TC femminile.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE dell’ultimo appuntamento di Coppa del Mondo di Sci di Fondo prima dei Mondiali di Trondheim 2025, attesissimo appuntamento a cui faranno da preludio le competizioni in un altro tempio della disciplina: Falun!
E allora, mancano solo due gare per sesso alla pausa pre-Mondiali. Questi ultimi sono l’obiettivo principale un po’ di tutti, anche se la corsa per la Sfera di Cristallo è aperta sia tra gli uomini che tra le donne. Jessie Diggins e Johannes Hoesflot Klaebo guidano con oltre 200 punti le graduatorie di Coppa sui rispettivi rivali Slind e Anger. Fino alla 4^ tappa del Tour de Ski il principale rivale del fuoriclasse norvegese era Amundsen, che però ha deciso complice un malanno di tirare i remi in barca e di puntare tutto sui Mondiali privandoci di un bellissimo duello.
Quest’oggi si fanno le prove generali della 10 chilometri a tecnica classica che il giorno 4 marzo terranno banco a Trondheim. Con ogni probabilità, queste competizioni saranno decisive per definire le squadre per la rassegna iridata. La Norvegia ha parecchi dubbi. Oltre a Klaebo, Valnes e Amundsen lo squadrone scandinavo deve selezionare altri due atleti che prenderanno parte alla prova mondiale su breve distanza oltre al campione in carica a skating Krueger, che chance pressoché nulle avrà di ripetersi in classico.
Tra gli azzurri Federico Pellegrino nella gara forse a lui più gradevole, al pari delle sprint. In una 10 in classico, il valore del poliziotto è la top 15: vedremo se riuscirà a regalarci l’ennesima ottima prestazione della stagione. Pellegrino che si trova al momento in 7^ posizione in Classifica generale a pochi punti dalla 5^. Tra le donne presenti Caterina Ganz, Anna Comarella, Nadine Laurent, Federica Cassol e Maria Gismondi. Tra gli uomini torna De Fabiani con Martino Carollo, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà e il veterano Dietmar Noeckler.
Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la DIRETTA LIVE delle 10 chilometri in tecnica classica di Sci di Fondo da Falun (SWE) che prenderanno il via alle 11:45 quella femminile e alle 13:45 quella maschile, vi aspettiamo!