Seguici su

Pattinaggio Artistico

Pattinaggio di figura: Tali-Lafornara dominano la rhythm dance e prenotano l’oro ai Mondiali Junior 2025

Pubblicato

il

Noemi Tali-Noah Lafornara
Noemi Tali-Noah Lafornara/ LaPresse

Noemi Tali-Noah Lafornara da urlo nella rhythm dance valida per i Campionati Mondiali Junior 2025 di pattinaggio di figura, rassegna in scena questa settimana sul ghiaccio della Fonix Arena di Debrecen, in Ungheria. Gli azzurrini infatti hanno chiuso il programma più breve al primo posto, mettendo una seria ipoteca su un titolo che sarebbe storico per i nostri colori.

Gli atleti seguiti dal team capitano da Valter Rizzo hanno dimostrato una superiorità schiacciante sulla concorrenza, raccogliendo il miglior riscontro sia sotto il profilo tecnico che nelle components. Ottimo in tal senso il pattern di danza obbligata, chiamato di livello 4 e di livello 3, così come i twizzles (livello 4), la serie di passi sulla midline (livello 2-3) e, infine, il sollevamento rotazionale. Raggiungendo inoltre valutazioni sopra l’8 in “Composition” e ben difendendosi nelle altre due voci, i vincitori del circuito Junior Grand Prix hanno migliorato in maniera esponenziale il loro primato personale, arrivando a quota 70.92 (39.85, 31.07).

La distanza con i secondi classificati è enorme, dato che si tratta di oltre cinque punti (davvero tantissimi per la specialità della danza) di distanza. Stiamo parlando degli statunitensi Katarina Wolfkostin-Dimitry Tsarevsky, attualmente al posto d’onore con 65.71 (36.40, 29.31) regolando di un’incollatura i tedeschi Darya Grimm-Michail Savitskiy, terzi con 65.42 (35.68, 29.74). Sedicesimi invece Lara Finelli-Massimo Bucciarelli con 51.75 (26.76, 24.99), complice anche una sbavatura nel set di twizzles.

La giornata si è aperta con lo short program individuale maschile, segmento che ha visto un testa a testa tra il sudcoreano Minkyu Seo e il giapponese Rio Kakata. Il primo atleta citato l’ha spuntata di un’incollatura stampando un 86.88 (46.90, 39.78), score maturato grazie all’esecuzione del triplo axel, della combinazione triplo lutz/triplo toeloop e del triplo flip in zona bonus. Il nipponico, anche lui artefice di un corto pulito, segue con 86.04 (45.50, 40.54), quattro lunghezze in più dello statunitense Jacob Sanchez, terzo a 82.88 (43.80, 39.08). Da segnalare poi il tredicesimo piazzamento di Raffaele Francesco Zich, rallentato in particolar modo da una défaillance nel flip, ruotato solo doppio e chiamato con il filo d’ingresso non chiaramente marcato, fattore che ha inchiodato il suo punteggio a 69.53 (35.01, 34.52). 

CLASSIFICA RHYTHM DANCE JUNIOR DANZA SUL GHIACCIO

1 Noemi Maria TALI / Noah LAFORNARA
ITA
70.92 1
2 Katarina WOLFKOSTIN / Dimitry TSAREVSKI
USA
65.71 2
3 Darya GRIMM / Michail SAVITSKIY
GER
65.42 3
4 Celina FRADJI / Jean-Hans FOURNEAUX
FRA
62.87 4
5 Iryna PIDGAINA / Artem KOVAL
UKR
62.54 5
6 Caroline MULLEN / Brendan MULLEN
USA
61.83 6
7 Hana Maria ABOIAN / Daniil VESELUKHIN
USA
59.64 7
8 Sandrine GAUTHIER / Quentin THIEREN
CAN
58.37 8
9 Chloe NGUYEN / Brendan GIANG
CAN
57.46 9
10 Sofiia BEZNOSIKOVA / Max LELEU
BEL
56.38 10
11 Ambre PERRIER GIANESINI / Samuel BLANC KLAPERMAN
FRA
56.38 11
12 Gina ZEHNDER / Beda Leon SIEBER
SUI
55.72 12
13 Lilia SCHUBERT / Nikita REMESHEVSKIY
GER
53.38 13
14 Aneta VACLAVIKOVA / Ivan MOROZOV
SVK
52.62 14
15 Sara KISHIMOTO / Atsuhiko TAMURA
JPN
52.04 15
16 Laura FINELLI / Massimiliano BUCCIARELLI
ITA
51.75 16
17 Irmak YUCEL / Danil PAK
TUR
48.15 17
18 Anita STRAUB / Andreas STRAUB
AUT
47.57 18
19 Eliska ZAKOVA / Filip MENCL
CZE
46.96 19
20 Mimi MARLER DAVIES / Joseph BLACK
GBR
43.14 20
Final Not Reached
21 Sarah MARCILLY VAZQUEZ / Jolan ENGEL
ESP
42.99 21
22 Zofia GRZEGORZEWSKA / Oleg MURATOV
POL
42.74 22
23 Ksenia SIPUNOVA / Miron KORJAGIN
EST
40.34 23
24 Shanjie YIN / Shirui YANG
CHN
40.15 24
25 Charlotte CHUNG / Axel MACKENZIE
SWE
38.23 25

CLASSIFICA SHORT PROGRAM JUNIOR INDIVIDUALE MASCHILE

1 Minkyu SEO
KOR
86.68 1
2 Rio NAKATA
JPN
86.04 2
3 Jacob SANCHEZ
USA
82.88 3
4 Shunsuke NAKAMURA
JPN
81.29 4
5 Adam HAGARA
SVK
80.89 5
6 Habin CHOI
KOR
77.22 6
7 Sena TAKAHASHI
JPN
76.85 7
8 Genrikh GARTUNG
GER
74.37 8
9 Jaekeun LEE
KOR
74.24 9
10 Yanhao LI
NZL
72.96 10
11 Tonghe TIAN
CHN
72.46 11
12 Arlet LEVANDI
EST
72.42 12
13 Raffaele Francesco ZICH
ITA
69.53 13
14 Anthony PARADIS
CAN
68.37 14
15 Lukas VACLAVIK
SVK
68.26 15
16 Ean WEILER
SUI
68.19 16
17 Tamir KUPERMAN
ISR
68.17 17
18 Casper JOHANSSON
SWE
65.85 18
19 Jiarui LI
HKG
63.87 19
20 Ilia GOGITIDZE
FRA
63.61 20
21 Patrick BLACKWELL
USA
62.00 21
22 David BONDAR
CAN
61.73 22
23 Gianni MOTILLA
FRA
61.31 23
24 Denis KROUGLOV
BEL
61.31 24
Final Not Reached
25 Matias LINDFORS
FIN
59.27 25
26 Vladislav CHURAKOV
EST
58.31 26
27 Nikita KRIVOSHEYEV
KAZ
58.02 27
28 Andre ZAPATA
ESP
57.70 28
29 Yehor KURTSEV
UKR
57.59 29
30 Jakub TYKAL
CZE
56.50 30
31 Konstantin SUPATASHVILI
GEO
56.45 31
32 David SEDEJ
SLO
56.26 32
33 Deyan MIHAYLOV
BUL
55.98 33
34 Tao MACRAE
GBR
55.57 34
35 Tobia OELLERER
AUT
53.34 35
36 Lloyd THOMSON
GBR
51.41 36
37 Furkan Emre INCEL
TUR
49.71 37
38 Kirills KORKACS
LAT
49.70 38
39 Mikayel SALAZARYAN
ARM
49.15 39
40 Aleksei VLASENKO
HUN
46.38 40
41 Oscar OLIVER
POL
45.88 41