Seguici su

Ciclismo

LIVE Brugge-De Panne 2025 in DIRETTA: TUTTI GIÙ PER TERRA!! Molano vince davanti a Milan in una volata condizionata dalle cadute

Pubblicato

il

Jonathan Milan
Milan / IPA Sport

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI

LA DIRETTA LIVE DEL GIRO DI CATALOGNA

17.12 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della Brugge-De Panne 2025. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

17.10 Quanto avvenuto in questa corsa farà discutere e non poco. Il percorso della Brugge-De Panne non presentava alcuna difficoltà altimetrica lasciando così presagire ad un arrivo in volata. Negli ultimi chilometri però la strada presentava diverse insidie con continue curve e ristringimenti della carreggiata.

17.08 Ritmo forsennato in questa Brugge-De Panne. I corridori hanno impiegato 4 ore e 7 minuti per coprire i 195.6 km correndo ad una velocità media di 47.4 km/h.

17.07 Questa la top 10 della Brugge-De Panne 2025:

1 MOLANO Juan Sebastián UAE Team Emirates – XRG 4:07:23
2 MILAN Jonathan Lidl – Trek 0:00
3 MIHKELS Madis EF Education – EasyPost 0:00
4 BAUHAUS Phil Bahrain – Victorious 0:00
5 BLIKRA Erlend Uno-X Mobility 0:00
6 KANTER Max XDS Astana Team 0:00
7 RENARD Alexis Cofidis 0:00
8 REX Laurenz Intermarché – Wanty 0:00
9 GROENEWEGEN Dylan Team Jayco AlUla 0:00
10 WELSFORD Sam Red Bull – BORA – hansgrohe 0:00

17.05 Milan era nelle prime posizioni del gruppo nel momento dell’ultima caduta. L’italiano si è però ritrovato senza compagni di squadra andando poi in difficoltà sulla volata lunga lanciata da Molano che ha anticipato bene.

17.03 Questo il luogo della caduta finale con il restringimento che è costato caro ai velocisti:

17.01 Questa la volata finale:

16.59 Volata condizionata dalla brutta caduta nell’ultimo chilometro in cui sono rimasti coinvolti quasi tutti i protagonisti ed ha stravolto le posizioni del gruppo. I corridori sono caduti in un restringimento della strada estremamente pericoloso.

16.59 Arriva la conferma: Juan Sebastian Molano vince la Brugge-De Panne 2025!!

16.58 Arrivo al photofinish tra Molano e Milan con il corridore della UAE Team Emirates XRG che dovrebbe aver avuto la meglio.

16.58 Milan risale in progressione e prova a superare Molano.

16.57 Molano lancia la volata ai 300 metri. Milan è in quarta posizione.

16.57 Caduta!! FIniscono a terra Merlier e Kooij, Milan dovrebbe essere rimasto in gruppo.

16.56 FLAMME ROUGE!!

16.55 Il gruppo stava facendo una semi-volata per prendere le prime posizioni. Tra gli atleti coinvolti anche Arnaud De Lie ed Arnaud Demare.

16.55 CADUTA!!

16.55 Ripreso De Vries che viene passato a doppia velocità dal gruppo.

16.54 De Vries ha ancora 6″ di vantaggio. L’olandese verrà ripreso ma sta facendo un azione di altissimo livello

16.54 3 km all’arrivo!

16.54 Altra caduta con tre corridori della Intermache – Wanty, tra cui il velocista Adrien Petit.

16.53 La caduta ha spaccato il gruppo. Sarà importante ora per i velocisti recuperare le posizioni.

16.53 Il corridore della Alpecin Deceuninck è Juri Hollman.

16.52 Sono rimasti coinvolto diversi corridori tra cui Alberto Dainese e Milan Fretin. A terra un corridore della Alpecin Decuninck che però non sembra essere Jasper Philipsen.

16.52 CADUTA IN GRUPPO!!

16.51 5 km all’arrivo!!  De Vries ha ancora 17″ di vantaggio sul gruppo. Attenzione perché i chilometri finali potrebbero favorire la fuga.

16.50 Nuova accelerazione in gruppo da parte della Soudal Quick Step. Si è leggermente perso il treno della Lidl Trek.

16.48 Il gruppo ha ripreso i quattro fuggitivi ma rimane a 20″ da Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets).

16.47 Arnaud De Lie è molto esposto nelle prime posizioni del gruppo. La Lotto potrebbe quindi aver scelto di puntare su Elia Viviani per la volata.

16.46 Attenzione perché c’è del vento laterale! Il treno della Soudal Quick Step è tutto spostato sulla sinistra della carreggiata.

16.46 Il lungo rettilineo del De Muren sta aiutando l’inseguimento del gruppo che si è riportato in un amen a 20″ da De Vries.

16.45 10 km all’arrivo!

16.44 Arriva in testa al gruppo la Soudal Quick Step che alza l’andatura.

16.43 I corridori arrivano sul De Muren per l’ultima volta.

16.42 De Vries ha 12″ di vantaggio sul resto della fuga e 40″ sul gruppo. I chilometri all’arrivo sono sempre meno e l’olandese può sognare il colpaccio.

16.40 De Vries ha preso una decina di secondi sui compagni di fuga che faticano a trovare un accordo anche a causa della presenza di Bloem.

16.39 In un primo momento Antonio Morgado (UAE Team Emirates XRG) ha provato a rispondere salvo poi rialzarsi

16.38 Attacco di Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets)

16.36 Arrivano nelle prime posizioni del gruppo anche i corridori della XDS Astana Team. Questa la loro formazione per questa corsa:

151 Davide BALLERINI
152 Michele GAZZOLI
153 Yevgeniy FEDOROV
154 Davide TONEATTI
155 Max KANTER
156 Matteo MALUCELLI
157 Alessandro ROMELE

16.34 Nelle prime posizioni del gruppo arriva il treno della Red Bull – BORA – hansgrohe che corre per Sam Welsford.

16.32 20 km all’arrivo

16.30 In questo tratto di corsa i fuggitivi non solo non perdono dal gruppo ma guadagnano qualcosa: il vantaggio è di 43″.

16.27 Ricordiamo i nomi dei 5 corridori che compongono il gruppo di testa: Antonio Morgado (UAE Team Emirates – XRG), Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Bloem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets)

16.25 Il gruppo non sta guadagnando molto sui 5 fuggitivi che hanno un vantaggio di 37″

16.24 Problemi meccanici per Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team) che ha rotto il cambio

16.23 Arrivano nelle prime posizioni del gruppo anche i corridori del Team Jayco AlUla. La formazione australiana corre per Dylan Groenewegen.

16.22 Accelerazione violenta in gruppo per prendere in testa una curva a sinistra.

16.20 30 km all’arrivo!

16.18 Vincenzo Albanese rimane nelle ultime posizioni del gruppo. Il corridore della EF Education – EasyPost sembra sentire le conseguenze della caduta.

16.15 Provano a resistere i 5 fuggitivi che hanno un vantaggio di 45″ sul gruppo.

16.13 Jasper Philipsen va a caccia della tripletta alla Brugge-De Panne. Il belga ha avuto una preparazione tormentata a questa corsa: la settimana scorsa il velocista della Alpecin Deceuninck è caduto nel corso della Nokere Koerse. Nonostante questo il belga ha preso il via alla Milano Sanremo, dov’era campione uscente, dove si è staccato sulla Cipressa sotto gli attacchi di Tadej Pogacar.

16.11 Al momento il gruppo sta trovando vento contrario.

16.10 Arriva nelle prime posizioni un corridore della Bahrain Victorious che quest’oggi corre per Phil Bauhaus.

16.09 40 km all’arrivo!

16.06 La grande presenza di velocisti in gruppo e la conformazione degli ultimi chilometri porteranno le squadre ad alzare il ritmo e a fare una volata anticipata per prendere le posizioni di testa. Una volta iniziati gli ultimi due chilometri sarà difficile risalire le posizioni

16.04 Inizia l’ultimo giro anche per il gruppo che ha un distacco di 1′ 03″ dalla testa della corsa.

16.04 Caduta per Daniel Skerl (Bahrain Victorious)

16.03 Inizia l’ultimo giro!! Negli ultimi metri prima della linea del traguardo c’è una semicurva che nasconde l’arrivo fino all’ultimo

16.01 La strada che porta al traguardo è molto stretta con diverse curve. Sarà quindi importante per i velocisti entrare negli ultimi due chilometri nelle prime posizioni del gruppo

15.58 Dopo poco più di tre ore di corsa la velocità media è di 47.1 km/h.

15.56 Oltre Jonathan Milan gli italiani possono sperare in Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team). L’italiano potrebbe essere una delle sorprese di questa corsa in cui punta ad un piazzamento in top 10

15.54 50 km all’arrivo!

15.52 Antonio Morgado (UAE Team Emirates – XRG), Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Bloem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets) hanno 1 minuto di vantaggio sul gruppo.

15.50 Attenzione perchè a circa 10 chilometri dal linea d’arrivo c’è molto vento che potrebbe favorire qualche ventaglio

15.47 Continua il lavoro della Team Visma | Lease a bike. I calabroni corrono per Olav Kooij, che nel 2025 ha vinto tre corse. In particolare l’olandese ha trionfato nella quarta tappa della Tirreno – Adriatico dove ha battuto Jonathan Milan.

15.44 Tim Merlier è il principale favorito di questa corsa. Il campione europeo ha iniziato nel migliore dei modi la stagione vincendo 6 corse. Il belga cerca il secondo successo in carriera alla Brugge-De Panne dopo la vittoria ottenuta nel 2022 ed il secondo posto dello scorso anno.

15.41 60 km all’arrivo

15.39 Albanese rimane nelle ultime posizioni del gruppo.

15.37 Questi i podi delle ultime edizioni della Classic Brugge-De Panne:

2024 Jasper PHILIPSEN Tim MERLIER Danny VAN POPPEL
2023 Jasper PHILIPSEN Olav KOOIJ Yves LAMPAERT
2022 Tim MERLIER Dylan GROENEWEGEN  Nacer BOUHANNI
2021 Sam BENNETT Jasper PHILIPSEN Pascal ACKERMANN
2020 Yves LAMPAERT  Tim DECLERCQ Tim MERLIER
2019 Dylan GROENEWEGEN  Fernando GAVIRIA  Elia VIVIANI 
2018 Elia VIVIANI  Pascal ACKERMANN Jasper PHILIPSEN

15.35 Il gruppo mantiene sotto controllo i fuggitivi che hanno un vantaggio di 1′ 15″

15.32 Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost) rientra in gruppo. Bisognerà capire se l’italiano sentirà il peso della caduta o se riuscirà ugualmente a fare la volata.

15.30 Il corridore più vincente alla Brugge-De Panne è Eric Vanderaeden. Il belga ha trionfato 5 volte vincendo quando la corsa era organizzata in più tappe e non in un solo giorno. Alle sue spalle ci sono a quota due vittorie Jasper Philipsen, Sylvain Chavanel, Peter Van Petegem, Viatcheslav e Michele Bartoli.

15.28 In testa al gruppo arriva anche un corridore della Lotto, squadra che corre per Arnaud De Lie.

15.25 Nel nuovo millennio l’Italia ha vinto due volte questa corsa grazie ad Alessandro Ballan (2007) ed Elia Viviani (2018).

15.23 Il gruppo è tirato da un corridore della Team Visma | Lease a bike, seguito da un uomo della Lidl Trek e dal trenino della Soudal Quick Step

15.21 Ricordiamo i nomi dei 5 corridori che compongono il gruppo di testa: Antonio Morgado (UAE Team Emirates – XRG), Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Bloem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets)

15.18 80 km all’arrivo.

15.16 Foratura per Sasha Weemaes (Wagner Bazin WB)

15.13 Tra i favoriti di questa corsa c’è Jonathan Milan (Lidl Trek). In quest’inizio di stagione l’italiano ha dimostrato di essere in grande condizione avendo ottenuto già 5 successi, alle spalle solo di Tim Merlier che ha vinto 6 volte. Quest’oggi il corridore azzurro potrà contare sul lavoro di Simone Consonni che ha recuperato dalla caduta avuta nel corso della Tirreno Adriatico

15.10 La testa della corsa passa per la seconda volta sulla linea del traguardo. Mancano due giri al termine della corsa.

15.09 Nella caduta è rimasto coinvolto Vincenzo Albanese (EF Education EasyPost). Insieme a lui sono finiti per terra anche Yuhi Todome (EF Education – EasyPost) e Miles Scotson (Arkea – B&B Hotels)

15.08 Attenzione! Caduta in gruppo.

15.07 Dopo poco più di due ore dall’inizio della quarantanovesima edizione della Brugge-De Panne i corridori hanno mantenuto una velocità media di 48 km/h,

15.05 Il gruppo si è riportato a 1′ 30″ di distacco dal gruppo di testa

15.02 Al momento soffia un vento di 10 km/h da Ovest.

15.01 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentrovati da Luciano de Gregorio. Seguiremo insieme gli ultimi chilometri della quarantanovesima edizione della Brugge-De Panne 2025.

14:59 Corridori ora nella cittadina di De Moeren.

14:58 E allora amici di OA Sport, abbiamo scavallato i 100 km percorsi in questa Brugge-De Panne. Sale la tensione per quello che sarà l’arrivo in volata tra Jonathan Milan, Tim Merlier e forse Jasper Philipsen. Prima però c’è da capire come e quando il plotone rientrerà sui 5 fuggitivi di giornata che mantengono 1’55” di margine!

14:55 Intanto Aleksander Kristoff è riuscito, dopo la foratura, a riagganciarsi al gruppo inseguitore.

14:53 Ricordiamo che hanno abbandonato la gara già 5 atleti: Victor Campenaerts (Visma) così come Alex Kirsch (Lydl), Noah Vandebranden (Flanders Boloise); Kelland O’Brien (Jayco) e Fabio Jakobsen (Pic-nic).

14:50 Fuggitivi: De Vries e Bloem (Unibet Tietema); Morgado (UAE); Lambrecht (Wagner); Vercouillie (Flanders-Baloise).

14:48 Il plotone aumenta leggermente l’andatura e si porta a +1’50” sui 5 fuggitivi di giornata!

14:46 Attenzione, foratura per Aleksander Kristoff (Uno-X-Mobility), uno degli sprinter.

14:44 Non cambia lo scenario, sempre 2’05” di margine per i 5 fuggitivi.

14:40 Situazione cristallizzata quando siamo a metà competizione! Completati 95 dei 195.6km previsti.

14:37 Mancano 115km alla fine, margine sempre di 2’05”.

14:34 De Vries e Bloem (Unibet Tietema); Morgado (UAE); Lambrecht (Wagner); Vercouillie (Flanders-Baloise).

14:33 Percorsi 80 dei 195.6km in programma. Gruppo sempre nell’ordine dei 2′ dai fuggitivi, che andiamo a ricordare.

14:30 Ed ecco che il plotone è sceso sotto i 2′ di distacco dai 5 fuggitivi.

14:28 Siamo a 115km dalla fine. Ancora nessuno dei big ha avuto problemi, salvo sorprese sarà volata tra Milan, Philipsen e Merlier.

14:25 Margine dei fuggitivi che scende a 2’10”!

14:24 Mancano 124km alla fine, ci si avvicina a metà gara!

14:22 Appena 12°C in Belgio, temperature basse: ricordiamo che piove.

14:19 Fabio Jakobsen, che già prima aveva forato abbandona la gara, così come Alex Kirsch (Lydl), Noah Vandebranden (Flanders Boloise); Kelland O’Brien (Jayco)

14:18 Ben quattro ritiri!

14:15 Passati adesso i corridori per la prima volta sulla linea del traguardo! Mancano 130km a quella che deciderà la competizione!

14:12 Piove, fuggitivi con 2’20” di margine.

14:10 De Vries e Bloem (Unibet Tietema); Morgado (UAE); Lambrecht (Wagner); Vercouillie (Flanders-Baloise).

14:09 Siamo ad un terzo di gara: ricordiamo i fuggitivi.

14:06 Ed ecco che i fuggitivi stanno per arrivare per la prima volta sul traguardo, lo faranno altre 3 volte. Mancano 135km a quella che sarà la più importante.

14:03 Sceso fino a 2’20” il distacco del plotone dai fuggitivi quando mancano meno di 140km alla fine.

14:01 Il corridore di casa Victor Campenaerts (Visma) ha abbandonato la gara.

14:00 Mancano adesso 140km alla fine, tra circa 10km si passerà per la prima volta sulla linea del traguardo. Lo si farà poi per altre due volte prima dell’attesissimo sprint.

13:57 Adrien Petit (Intermarché – Wanty) ha forato.

13:55 Distacco che resta invariato, sempre 2’35” di margine per i cinque fuggiaschi. A dire la verità il plotone ha rosicchiato una decina di secondi.

13:54 Fabio Jakobsen (Pic-nic), ex sprinter di primo livello, si ferma alla team Car.

13:52 Mikkel Bjerg (UAE) costretto al cambio bici. Purtroppo anche oggi si ha l’impressione che vedremo molte cadute, il tracciato non è così ampio e le rotatorie non mancano.

13:50 Distacco del plotone sceso a 2’45”. Mancano però ancora 150km al traguardo, è troppo presto per scoprirsi.

13:47 Ricordiamo i team che sono in fuga: De Vries e Bloem (Unibet Tietema); Morgado (UAE); Lambrecht (Wagner); Vercouillie (Flanders-Baloise).

13:45 Mancano 155km alla fine!

13:44 Sono: Morgado, Bloem, Lambrecht, De Vries e Vercouillie.

13:43 Intanto il gruppo si è portato a 2’55” dai fuggitivi che a breve andiamo a ricordare.

13:40 Jonathan Milan non scende dal podio da 5 gare concluse in volate di gruppo. Stesso numero per Merlier, entrambi hanno finito nelle prime tre posizioni 7 delle ultime 8 volate di gruppo.

13:36 Sono tre i minuti di margine adesso del gruppo di 5 di fuggitivi.

13:33 Si sta circonvallando la cittadina di Nieuwpoort

13:30 L’Italia è a quota 20 successi individuali in stagione, a meno uno ci sono Francia e Belgio. Inutile sottolineare quanto sarebbe di peso una vittoria oggi.

13:26 Distacco invariato del plotone a 35′ di gara completati. L’arrivo sarà intorno alle ore 17!

13:24 Tra circa 35km si giungerà per la prima volta sulla finish line, che poi verrà percorsa altre due volte prima dell’attesissimo sprint finale!

13:23 Dopo 30km di gara, i fuggitivi hanno 2’35” di margine sul plotone.

13:20 Il più titolato del gruppo di fuggitivi è senz’altro Morgado dall’alto delle sue 5 vittorie nel Pro Tour.

13:18 Gli unici che hanno lo stesso team nel gruppo di fuggitivi sono De Vries e Bloem, che corrono per il team Unibet Tietema.

13:15 Sono 5 i fuggitivi di giornata: Morgado, Bloem, Lambrecht, De Vries e Vercouillie.

13:13 Ricordiamo che il tracciato è totalmente piatto.

13:11 Venti minuti di gara, Per l’Italia attenzione anche a Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost) e Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team). Potrebbero anche puntare a un risultato di prestigio.

13:08 I fuggitivi hanno guadagnato ben 2:35 sul gruppo.

13:05 Morgado vanta 5 vittorie in carriera ed è l’unico che ha vinto competizioni pro nel gruppo di fuggitivi insieme a Hatthijs De Vries.

13:04 Si avvantaggiano 5 corridori: Morgado, Bloem, Lambrecht, De Vries e Vercouillie.

13:01 Subito problemi per Olav Kooij, che si ferma alla team car.

13:00 Dopo 6km completati di 196, andiamo a ricordare che si percorreranno 3 giri all’interno del ‘maxi-circuito’ che verrà percorso 3 volte lungo circa 55km.

12:55 I favoriti non possono che essere Tim Merlier, Jonathan Milan e Jasper Philipsen.

12:54 La gara è appena cominciata, con i corridori che hanno appena completato i primi 2 chilometri. Non ci sono difficoltà, si giungerà in volata!

12:50 E allora, ci si aspettano fuochi d’artificio tra sprinter molto competitivi in Belgio.

12.45 L’Italia si affida a Jonathan Milan (Lidl Trek). In Belgio l’azzurro prova a lasciare il segno in una corsa che potrebbe sancire la sua definitiva consacrazione visto il parterre di altissimo livello. Al via di questa classica ci saranno anche Tim Merlier (Soudal Quick Step), che ha già collezionato 6 vittorie in stagione, Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck), bi-campione in carica, Olav Kooij (Team Visma | Lease a bike) e Sam Welsford (Red Bull – BORA – hansgrohe).

12.40 Dopo le classiche italiane con la prima monumento della stagione si ritorna al Nord, per la precisione in Belgio. Nella quarantanovesima corsa di questa “giovane classica” i corridori si daranno battaglia per 195.6 chilometri. Il percorso è totalmente pianeggiante e con ogni probabilità condurrà ad un arrivo in volata. La corsa non presenta alcuna difficoltà altimetrica con i corridori che dopo 67 chilometri arriveranno a De Panne dove entreranno in un circuito di 43 km da ripete per tre volte.

12.35 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla diretta della Brugge-De Panne 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della Brugge-De Panne 2025. Dopo le classiche italiane con la prima monumento della stagione si ritorna al Nord, per la precisione in Belgio. Nella quarantanovesima corsa di questa “giovane classica” i corridori si daranno battaglia per 195.6 chilometri.

Il percorso è totalmente pianeggiante e con ogni probabilità condurrà ad un arrivo in volata. La corsa non presenta alcuna difficoltà altimetrica con i corridori che dopo 67 chilometri arriveranno a De Panne dove entreranno in un circuito di 43 km da ripete per tre volte. La grande insidia di questa corsa potrebbe essere il meteo con la pioggia ed il vento che potrebbero cambiare le carte in tavola e rovinare i piani dei velocisti.

L’Italia si affida a Jonathan Milan (Lidl Trek). In Belgio l’azzurro prova a lasciare il segno in una corsa che potrebbe sancire la sua definitiva consacrazione visto il parterre di altissimo livello. Al via di questa classica ci saranno anche Tim Merlier (Soudal Quick Step), che ha già collezionato 6 vittorie in stagione, Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck), bi-campione in carica, Olav Kooij (Team Visma | Lease a bike) e Sam Welsford (Red Bull – BORA – hansgrohe). Per l’Italia attenzione anche a Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost) e ad Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team).

La quarantanovesima edizione della Brugge-De Panne inizierà alle 12.30 da Brugge. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della Brugge-De Panne 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!