Hockey Prato
Hockey prato, Series Finals 2019: l’Italia ci prova in una manifestazione che assegna i pass per i tornei di qualificazione olimpica
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2019/04/58373335_2349202508690000_5898418169738952704_o.jpg)
Un appuntamento importante, al quale difficilmente qualche anno fa si poteva ambire. L’Italia nella fase iniziale delle Hockey Series ha dimostrato di andar forte, di essere una Nazionale in crescita e pronta al salto di qualità: è arrivata dunque la qualificazione alle Finals. Gli azzurri sono stati sorteggiati nel concentramento a Kuala Lumpur, in Malesia, dove domani inizierà il torneo.
Due i gironi in terra asiatica: azzurri che sono nel B, con Brasile (27 del ranking mondiale), Cina (14) ed i padroni di casa della Malesia (13). Gli uomini guidati da Roberto Da Gai sono numero 32 al mondo e in tutta la manifestazione sono l’ultima forza, presenti infatti anche (tutte nel girone A) Canada (numero 10), Austria (19), Galles (24) e Bielorussia (31). L’evento prevede le tre sfide nei raggruppamenti, con la prima di ogni girone che avanzerà alle semifinali e la seconda e la terza a sfidarsi per gli altri due posti. Le due finaliste accederanno di diritto al torneo di qualificazione olimpica per Tokyo 2020.
Mission impossible per il gruppo tricolore: già vincere un match vorrebbe dire tanto, provando ad evitare l’ultima piazza; fondamentale sarà comunque giocarsela alla pari contro avversari sulla carta molto più attrezzati. C’è il rischio infatti di pagare la tensione e subire goleade. Le parola alla vigilia del ct azzurro: “Abbiamo costruito un gruppo aperto intorno a 24 giocatori proprio perché siamo riusciti ad allargare il gruppo e perché abbiamo inserito dei giocatori giovani validissimi. E, di volta in volta, a seconda delle condizioni di forma e delle condizioni fisiche, partiamo in 18. E devo dire che mi dispiace molto aver lasciato a casa giocatori validi, per non dire validissimi: ma è una fortuna, per noi e per il nostro hockey, poter attingere a una scelta di così alto profilo. In questi anni, al di là dei risultati ottenuti, abbiamo costruito davvero un bel gruppo e di alto livello: questo si percepisce anche quando facciamo gli allenamenti. Poi nelle competizioni quando un giocatore importante, per infortunio o lavoro, non ha potuto dare disponibilità, la squadra è riuscita a sopperire anche a queste assenze; a dimostrazione della qualità di questi ragazzi. Andremo con molta molta umiltà, perché di ranking siamo ottavi; quello di cui, però, sono sicuro, è che non arriveremo solo ottavi: vedremo dove! Questo è un anno importante e il nostro principale impegno è l’Europeo Pool B, che è una competizione di alto livello: lì siamo ultimi nel ranking, ma anche in quel caso sono convinto che non arriveremo ultimi: è un anno in cui abbiamo la possibilità di fare un discreto salto in avanti”.
Debutto per gli azzurri domani con la Cina (quando in Italia saranno le 12:05 circa).
[embedit snippet=”adsense-articolo”]
gianluca.bruno@oasport.it
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
Foto: FIH