Basket
Basket: una grande Olimpia Milano fallisce di poco il colpo in casa del Real Madrid in Eurolega
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2022/03/qtne2qdepmb4dfd5jp2lpk2mdt_2022-03-10_2114360_real-madrid-baloncesto-vs-a-x-a-e1646949955949.jpg)
Serata amara per l’Olimpia Milano al WiZink Center. La squadra di Ettore Messina sfiora la vittoria in casa del Real Madrid, ma si fa rimontare un vantaggio di 7 punti nelle ultime fasi del quarto finale e, nel concitato supplementare, deve cedere per 92-88 in una vera e propria sfida per il secondo posto. Non bastano i 21 punti di Devon Hall, i 18 di Nicolò Melli e i 10 di Troy Daniels di fronte ai 20 del solito Sergio Llull, ai 16 di Guerschon Yabusele e ai 15 di Gabriel Deck.
Si parte subito con un Real particolarmente aggressivo dopo l’iniziale equilibrio: Deck e Yabusele fanno sentire peso e qualità per un vantaggio che diventa di 9 lunghezze (21-12) dopo 8’30” e poco più. Il primo quarto si chiude sul 25-16, ma il vero protagonista deve ancora arrivare. Si chiama Davide Alviti, e s’inventa un secondo quarto extralusso, con un gioco da tre punti e una tripla che, nel giro di cinque minuti, sono elementi fondamentali del ritorno in vantaggio dell’Olimpia con parziale di 4-14. Laso è costretto al time out, ma a quel punto Milano c’è, respinge un altro assalto casalingo e, con Melli e Daniels, trova la parità a 41 all’intervallo.
Melli e Tavares mantengono sostanzialmente vivo l’equilibrio, che non si sblocca mai, neanche ci fosse la volontà. Proprio il centro del Real prova a fare a botte con Hines sotto canestro, ma si prende in sequenza tecnico, antisportivo ed espulsione. Ci pensa Llull, che è di ben altro ruolo, a sopperire. Altro tecnico (contro Melli), poi è 0-6 Milano prima del 64-64 che introduce verso gli ultimi 10′.
L’equilibrio continua a regnare in maniera strana nell’ultimo periodo: 0-4 milanese, 5-0 madrileno e controparziale dell’Olimpia che si chiude con la schiacciata di Hines. Gli attacchi s’infiammano, a Heurtel da tre per il 74-74 risponde Grant con l’esitazione per il +3, il che lancia gli ospiti fino al 74-81. Su una battaglia a rimbalzo Rudy Fernandez si fa male al polso, ma al Real fa poca differenza: un paio di liberi, Deck che fa e disfa, la tripla di Llull senza senso, e all’ultimo minuto è 81-81. Un tocco di Yabusele a metà campo si trasforma in infrazione di Hall, e a 19″ dalla fine il Real ha la palla per la vittoria. Melli si fa ladro, Delaney sbaglia dall’arco, supplementare.
Il parziale madrileno continua, e si fa 14-0 che significa 88-81. Milano si sblocca con due liberi di Mitoglou dopo 2’30”, ed è proprio il greco, con Hall, che non molla mai: una tripla, un tiro con una frazione di piede sulla linea ed è 90-88 a -37″7. Una gran difesa dell’Olimpia porta al possesso del pari o del +1, ma ad Alviti si incastra la palla tra ferro e tabellone con mano che lo tocca sul tiro. Sarebbero due liberi, è palla a due a centrocampo. Deck per rincorrere la sfera va fuori, rimessa Milano, ma Delaney spinge prima ancora che esista un’azione: fallo, possesso Real che, in pochi secondi, significa liberi della sicurezza di Williams-Goss.
REAL MADRID-OLIMPIA A|X ARMANI EXCHANGE MILANO 92-88
REAL – Llull 20, Yabusele 16, Deck 15, Williams-Goss 12, Heurtel 8, Tavares 6, Poirier 4, Thompkins 4, Abalde 3, Fernandez 3, Hanga 2, Randolph ne. All. Laso
MILANO – Hall 21, Melli 18, Daniels 10, Alviti 8, Delaney 8, Hines 8, Mitoglou 6, Grant 5, Ricci 2, Tarczewski 2, Baldasso, Bentil ne. All. Messina
Foto: LiveMedia/Simone Lucarelli – LivePhotoSport.it