Basket
Basket femminile: Reyer Venezia, che rimonta con il Cukurova, è finale di EuroCup 2022!
![](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2022/04/Thornton-e1649178536585.jpg)
Ritorno in finale per l’Umana Reyer Venezia in EuroCup. Non da favorita stavolta, anche vista la difficoltà dell’annata, ma dopo una partita giocata con un cuore enorme nella rimonta e poi in un finale tesissimo. Battuta, nella semifinale delle Final Four in corso a Bourges, il Cukurova di Mersin con il punteggio di 85-80. Prossima avversaria giovedì alle ore 20:00 (diretta canale YouTube FIBA) la vincente del confronto tra Tango Bourges e Galatasaray, con quest’ultima che fu già avversaria nella finale del 2018.
Al Palais des Sports du Prado sono tre le enormi protagoniste: Yvonne Anderson, anima del recupero, 25 punti e 9 assist, Astou Ndour, 18 punti e 7 rimbalzi nelle fasi più concitate, Kayla Thornton, 24 punti e la sensazione di trovarsi “in the zone”, là dove nessuna la può fermare. Temi Fagbenle, dall’altra parte, è la solita big (ed anche ex) con 23 punti, poi c’è Tiffany Hayes con 18 e Dewanna Bonner con 14 e 12 rimbalzi, ma le turche pagano pesantemente una rotazione de facto a sei con Hayes e Bonner costrette a stare in campo 40 minuti.
Le prime fasi di gara somigliano più che altro a un incubo per la squadra di Andrea Mazzon, perché l’attacco non funziona, Fagbenle e le americane del Cukurova fanno quel che vogliono in attacco e chiudono tutto in difesa. Le tracce di Reyer sono minime nel quarto d’apertura, che finisce sul 9-24.
La reazione della squadra orogranata è di quelle enormi, da dimostrazione di vera forza. Dopo aver toccato il -16, e dopo aver anche avuto un ritardo sempre attorno alle 13 lunghezze fino a 4′ dalla seconda sirena, poi Madera fa il lavoro sia pulito che sporco, Anderson non si ferma più, Ndour contribuisce, e in quasi un lampo 40-41 quando si va all’intervallo.
Attura trova la parità a quota 46, ma il fatidico sorpasso non sembra arrivare mai. Fagbenle, Bonner e Thomas continuano a far danni un po’ ovunque a seconda della loro zona di campo, ma stavolta l’Umana reagisce colpo su colpo, con Madera, Thornton, Ndour a livello di punti e con Bestagno a livello di solidità, anche se in termini realizzativi per lei la serata non è un granché. 10 minuti conclusivi che cominciano sul 56-58.
Si arriva così a un combattuto ultimo quarto, in cui la Reyer rimane sempre lì, più con Ndour che con le altre, fino al sorpasso firmato a quota 68-67 da Thornton a poco più di 4′ dalla fine. Da quel momento la lotta è furiosa, con sorpassi e controsorpassi e Thornton che entra in trance agonistica. Le turche si affidano molto a Fagbenle, e a 2’30” dalla fine è 73-73. La numero 6 veneziana è inarrestabile: canestro dalla media, antisportivo con due liberi a segno e +4. Turner non ci sta: tripla, poi fallo subito proprio da Thornton (ma c’era un gomito alto su Carangelo poco prima), 1/2, 77-77 a -1’17”.
Ndour raccoglie la sfida: tripla frontale, +3 a 26″3 dalla fine. Bonner sbaglia da otto metri, Thornton fa 1/2 in lunetta, Thomas piazza l’affondo del -1 a 5″2 dal termine. Ennesimo dei molti time out, Ndour va in lunetta e fa 2/2 con 3″8 da giocare. Mersin non ha più time out, ma combina un disastro: 5 secondi, rimessa che va in mano alla Reyer, con ancora Ndour che tira il libero del +4 e poi deve fermarsi perché dalle tribune tifosi turchi, che volevano un antisportivo contro Anderson (che era finita in un sandwich), lanciano bottiglie d’acqua in campo. Il tutto serve solo a ritardare l’inevitabile: per il secondo anno consecutivo, l’Umana Reyer Venezia è in finale di EuroCup.
UMANA REYER VENEZIA-CBK MERSIN YENISEHIR BLD 85-80
VENEZIA – Bestagno 1, Carangelo*, Thornton* 24, Anderson* 25, Petronyte*, Madera 9, Smorto, Attura 8, Penna ne, Ndour* 18. All. Mazzon
CUKUROVA – Yalcin ne, Zellous 9, Talay ne, Atas ne, Fagbenle* 23, Hayes* 18, Turner* 8, Bonner* 14, Anigwe ne, Topuz, Thomas* 8, Baric. All. Akkaya
Foto: fiba.basketball