Seguici su

Diretta Live MotoGPGP USALive MotoGPLive SportMotoGP

LIVE MotoGP, GP USA 2025 in DIRETTA: Marc Marquez domina anche la Sprint Race davanti ad Alex e un Bagnaia coriaceo

Pubblicato

il

Francesco Bagnaia
Bagnaia / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

21.36 La Sprint Race, quindi, si chiude qui. Ci rivediamo domani per l’attesissima gara lunga. Per il momento grazie per la cortese attenzione e buon proseguimento di serata.

21.35 Tanti punti anche per il team Pertamina VR46. Ottimo Diggia in quarta posizione e Franco Morbidelli quinto. Con una partenza differente Di Giannantonio poteva anche sognare il podio… Bene anche Luca Marini con un ottimo ottavo posto!

21.33 Gara davvero solida per Pecco Bagnaia. Dopo un clamoroso via e la prima posizione in curva 1, ha capito subito che non poteva pareggiare il ritmo dei Marquez e ha fatto il massimo. Chiude terzo a 1.9, un segnale di ripartenza!

21.31 Ancora un secondo posto per Alex Marquez, che prosegue nel suo percorso. 5 piazze d’onore in 5 gare. L’unico ad avvicinarsi al fratello e, per qualche giro, ha provato anche ad insidiarlo…

21.29 Come si immaginava il successo va a Marc Marquez ma, quello che ha sorpreso, sono i distacchi. Al COTA il Cabroncito, solitamente, fa il vuoto. Oggi ha vinto con soli 795 millesimi su Alex. Inizio di stagione clamoroso con 5 vittorie su 5 gare…

LA CLASSIFICA GENERALE: Marc Marquez 86 punti, Alex Marquez 67, terzo Pecco Bagnaia con 50. Quarto Franco Morbidelli con 42, quinto Fabio Di Giannantonio con 28.

TRAGUARDO – Chiude 13° Bastianini a 16.0, quindi 20° Savadori che si becca anche 3″ di penalità per LLP non effettuato.

TRAGUARDO – Quarto Di Giannantonio a 8.5, quinto Morbidelli a 9.6, sesto Quartararo a 10.6. Settimo Acosta a 12.0, ottavo Marini a 13.5, nono Ogura a 13.7, 10° Bezzecchi a 14.5.

TRAGUARDO – VINCE MARC MARQUEZ! Percorso netto per il Cabroncito che precede il fratello Alex per 795 millesimi e Bagnaia per 1.918.

ULTIMO GIRO: Marc spinge nel tratto finale e allunga di nuovo. Ormai è fatta!

ULTIMO GIRO: Marc reagisce ma il fratello non molla. Sempre 6 decimi nel T2.

ULTIMO GIRO: Alex prova a insidiare Mac, portandosi a 6 decimi nel T1!

ULTIMO GIRO: reagisce Alex Marquez che si riporta a 7 decimi da Marc! Bagnaia terzo a 2.0

-2 giri: Di Giannantonio rimane quarto con 2 decimi su Morbidelli, mentre Quartararo rinuncia e perde terreno dai due. Acosta settimo con Marini ottavo.

-2 giri: Marc Marquez chiude i conti e se ne va! 1.335 su Alex Marquez con un giro in 2:02.549!!! Lo spagnolo stava gestendo le gomme.. Bagnaia sempre terzo a 2.5 in 2:02.862.

-3 giri: Morbidelli si rifà su Quartararo e torna quinto. Di Giannantonio si difende in quarta.

-3 giri: Marc Marquez ci smentisce e piazza un 2:02.640 e torna a mettere 846 millesimi sul fratello. Bagnaia rimane terzo ma a 2.3. Intanto ritiro di Vinales!

-4 giri: Marc Marquez non sta “ammazzando” la gara come tutti ci aspettavamo. Alex rimane vicino e non molla! Diggia passa Morbidelli ed è quarto con un attacco sontuoso!!!!!!! Quartararo ne approfitta e passa Franky

-4 giri: siamo nelle ultime battute della Sprint Race. Marc Marquez comanda con 674 millesimi su Alex, quindi terzo Bagnaia che rimane a 1.9. Morbidelli accusa 5.1 con Diggia in scia!

-5 giri: Diggia passa Quartararo e sale in quinta posizione in scia a Morbidelli. Marini ottimo ottavo passa Binder!

-5 giri: giro lento di Marc Marquez che non va oltre un 2:03.287 e perde parecchio su Alex che gira in 2:02.889 e ora il distacco è di 412 millesimi

-6 giri: attenzione cade Mir! Acosta sale in settima posizione.

-6 giri: Di Giannantonio si porta sotto a Quartararo per il quinto posto, mentre Vinales passa Acosta e sale in ottava posizione. Scambio di posizioni immediato e Acosta torna davanti.

-6 giri: Marc Marquez apre un nuovo giro con 836 millesimi su Alex con un ottimo 2:02.438. Bagnaia migliora ed è ottimo in 2:02.605 allungando nettamente su Morbidelli che approfitta di un errore di Quartararo e lo passa.

-7 giri: la sensazione è che stiamo per assistere allo stesso canovaccio di questo inizio di stagione, ovvero un derby in casa Marquez…

-7 giri: 2:02.634 per Marc, 2:02.676 per Alex che scappano, dato che Bagnaia non va oltre un 2:03.154 con Quartararo e Morbidelli che procedono sugli stessi tempi.

-8 giri: Alex Marquez prova a non mollare e recupera un paio di decimi al fratello. Bagnaia sempre a 1.9 con Quartararo e Morbidelli in scia.

-8 giri: Marc Marquez se ne va! 673 millesimi su Alex e 1.758 su Bagnaia che non riesce proprio a reggere il ritmo, quarto Quartararo a 2.0, quindi Morbidelli, Di Giannantonio, Mir, Acosta, Vinales e Marini.

-9 giri: nel corso del primo giro Marc Marquez ha rischiato grossissimo nel T4! Letteralmente disarcionato dalla moto ha saputo tenere duro e rimanere in sella!

-9 giri; Marc precede Alex poi Bagnaia e Quartararo tutti vicinissimi, quindi Di Giannantonio e Morbidelli.

-10 giri; Marquez riprende la vetta e prova a spingere, poi Bagnaia, che subisce però il sorpasso anche di Alex Marquez

-10 giri: Marquez ripassa Pecco subito ma l’italiano si rifà primo dello snake! Duello durissimo!!!!!!!!!

PARTENZA – Allo spegnimento dei semafori lo scatto migliore è di Marc Marquez, ma Bagnaia clamoroso è primo in curva 1!

21.03 Ci siamo. Si riempie di nuovo lo schieramento di partenza. Tra poco sarà Sprint Race!

21.02 I quasi 6 chilometri del tracciato costringono i piloti ad un lungo giro di ricognizione. Tra poco arriveranno sul traguardo per la partenza.

21.01 I piloti sono impegnati nel giro di ricognizione sulla splendida pista texana. Cornice di pubblico notevole per una gara che si annuncia tutta da vivere!

21.00 Ci siamo! I piloti lasciano la loro postazione e danno il via al giro di ricognizione

20.58 Condizioni ideali del meteo. Cielo completamente sereno e temperature elevatissime! 29° per quanto riguarda l’atmosfera e addirittura 46° sull’asfalto!

20.56 La seconda fila è chiusa da Franco Morbidelli e Francesco Bagnaia. Pecco prosegue nel suo avvio di stagione non semplice. Il feeling con la sua GP25 latita e anche nelle qualifiche odierne non ha brillato. Riuscirà ad estrarre il massimo nella Sprint Race?

20.53 Completa la prima fila il “solito” Alex Marquez che prosegue in questo suo ottimo avvio di campionato. Il fratello minore di Marc, per il momento, è abbonato ai secondi posti. Riuscirà a ripetersi oppure punterà al successo?

20.50 Splendido secondo posto per Fabio Di Giannantonio che ha messo in scena un giro a soli 101 millesimi dal Cabroncito. Il pilota romano vuole stupire al COTA e non ha nulla da perdere. Sarà lui il rivale numero 1 di Marquez?

20.47 Marc Marquez scatta dalla pole position e cercherà l’ennesimo successo sulla pista di Austin. Per il momento ha già in mano un nuovo record: ottava pole position sullo stesso tracciato. Non c’era mai riuscito nessuno. Per quanto riguarda il 2025, terza pole su tre gare. Dominante.

20.44 LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA SPRINT RACE

1 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2 2’01.088 6 7 334.8
2 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI Q2 2’01.189 6 7 0.101 0.101 338.0
3 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI Q2 2’01.448 6 7 0.360 0.259 334.8
4 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2 2’01.504 7 7 0.416 0.056 339.1
5 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI Q2 2’01.529 6 7 0.441 0.025 333.7
6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2 2’01.611 6 6 0.523 0.082 335.9
7 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA Q2 2’01.737 6 7 0.649 0.126 334.8
8 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA Q2 2’02.008 2 5 0.920 0.271 332.7
9 43 YAMAHA Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP Q2 2’02.008 6 7 0.920 329.6
10 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM Q2 2’02.019 7 7 0.931 0.011 334.8
11 20 YAMAHA Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Te Q2 2’02.032 6 6 0.944 0.013 327.5
12 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI Q2 2’02.419 7 7 1.331 0.387 331.6
13 72 APRILIA Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing Q1 2’02.195 7 8 (*) 0.194 334.8
14 42 YAMAHA Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Te Q1 2’02.500 5 7 (*) 0.499 0.305 331.6
15 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA Q1 2’02.636 7 7 (*) 0.635 0.136 330.6
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q1 2’02.637 7 7 (*) 0.636 0.001 336.9
17 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM Q1 2’02.868 8 8 (*) 0.867 0.231 333.7
18 79 APRILIA Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team Q1 2’02.909 6 7 (*) 0.908 0.041 332.7
19 25 APRILIA Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team Q1 2’02.957 5 5 (*) 0.956 0.048 329.6
20 7 YAMAHA Augusto FERNANDEZ SPA Prima Pramac Yamaha MotoGP Q1 2’03.805 5 7 (*) 1.804 0.848 328.5
21 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA Q1 2’03.909 5 7 (*) 1.908 0.104 328.5
22 32 APRILIA Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Q1 2’04.254 7 7 (*) 2.253 0.345 331.6

20.41 ALBO D’ORO GP AMERICHE

2013 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2014 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2015 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2016 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2017 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2018 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2019 – RINS Alex [ESP] {Suzuki}
2021 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2022 – BASTIANINI Enea [ITA] {Ducati}
2023 – RINS Alex [ESP] {Honda}
2024 – VIÑALES Maverick [ESP] {Aprilia}

20.38 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTOGP 2025

1. Marc Marquez (Ducati) 74
2. Alex Marquez (Ducati) 58
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 43
4. Franco Morbidelli (Ducati) 37
5. Johann Zarco (Honda) 25
6. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 22
7. Brad Binder (KTM) 19
8. Ai Ogura (Aprilia) 17
9. Marco Bezzecchi (Aprilia) 14
10. Pedro Acosta (KTM) 13
11. Joan Mir (Honda) 10
12. Luca Marini (Honda) 10
13. Jack Miller (Yamaha) 8
14. Enea Bastianini (KTM) 7
15. Fabio Quartararo (Yamaha) 6

20.35 Tutto è pronto, sullo splendido tracciato denominato COTA – Circuit of the Americas, per una gara tutta da vivere. Marc Marquez è il chiaro favorito ma gli inseguitori non mancano

20.30 Buonasera e bentornati ad Austin! Tra 30 minuti esatti prenderà il via la Sprint Race del GP delle Americhe!

 

17.51 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di serata.

17.50 Alle 21.00 è previsto il via della sprint race. Marc Marquez ha una grossa chance per allungare sul fratello e Bagnaia in classifica, così come la ha Fabio Di Giannantonio, mai così avanti in stagione. Chi invece dovrà rimontare è appunto Bagnaia, il quale non può permettersi di accusare troppo distacco da Marquez per perder meno punti possibili.

17.48 Classifica che si chiude con, nell’ordine, Marini, Mir, Miller, Vinales, Quartararo, Aldeguer.

17.47 Terza posizione per Alex Marquez, che completa la prima fila. Acosta è quarto e apre la seconda fila, poi troviamo Morbidelli e Bagnaia. Il piemontese si è fermato a 0.523 dalla vetta, distacco sicuramente meno ampio rispetto a quello accusato ieri, ma la posizione di partenza rappresenterà un problema sia per questa sera che per la gara lunga.

17.45 DI GIANNANTONIO REINSERITO IN SECONDA POSIZIONE! La direzione gara considera valido il tempo fatto segnare dal romano nel penultimo tentativo, nel quale si era portato a soli 0.101 da Marc Marquez, cancellato per una presunta bandiera gialla trovata nel corso del giro.

17.43 Terza pole position consecutiva per Marc Marquez. Pronostico rispettato dal leader del campionato, il quale scatterà davanti a tutti avendo fatto segnare il miglior crono di 2:01.088.

17.41 Acosta è terzo! Morbidelli fuori dalla prima fila, Di Giannantonio sbaglia e abortisce il tentativo.

17.40 Bagnaia è quarto a meno di sei decimi da Marquez, occhio alle risposte di Acosta e Di Giannantonio.

17.40 BANDIERA A SCACCHI!

17.39 2:01.088 per Marc Marquez! Lo spagnolo va al comando, Bagnaia ci prova per una prima fila.

17.39 MARQUEZ DA PAURA! Cinque decimi di vantaggio al T3.

17.38 ALEX MARQUEZ PRIMO! 2:01.4 per il pilota del Team Gresini, Luca Marini si porta davanti a Bagnaia in quarta posizione.

17.38 Marini al T2 è in vantaggio di 0.081 su Marquez!

17.37 Ci prova Alex Marquez. Al T2 lo spagnolo paga 8 millesimi dal fratello.

17.37 Sbaglia anche Bagnaia in curva 1, vanno a vuoto tutti in questo primo tentativo.

17.36 Marquez però ha alzato il piede a causa di un errore nello snake.

17.35 Cade Aldeguer in curva 1. Una disdetta per tutti tranne per Mir e Marquez, i quali erano davanti al giovane spagnolo.

17.35 Parte il giro lanciato di Marc Marquez.

17.34 Come in precedenza è Marquez a fare l’andatura, questa volta alle calcagna c’è Mir.

17.33 Rientrano in pista i piloti per iniziare il secondo ed ultimo stint.

17.32 Termina il primo stint. Quattro piloti separati nel giro di due decimi. Oltre a Marquez, Di Giannantonio e Bagnaia, troviamo anche Alex Marquez in questo distacco risicato. Più attardati Mir e Vinales.

17.30 Lungo Marquez in curva 12, giro abortito. Nessuno dei piloti di vertice si sta migliorando.

17.29 2:01.522 per Marc Marquez, lo spagnolo va in testa. Benissimo Di Giannantonio, secondo a 0.168, con Bagnaia che paga solo 0.219 dal leader ed è terzo. Vicini i piloti in questo primo tentativo.

17.28 Vicini i riferimenti dei piloti al T3, Bagnaia paga un solo decimo prima dell’ultimo settore.

17.27 A traino di Marquez c’è il fratello, poi troviamo Aldeguer e Di Giannantonio.

17.26 Tutti i piloti optano per una media all’anteriore e una soft al posteriore. Guida il gruppo Marc Marquez.

17.25 BANDIERA VERDE! INIZIA IL Q2!

17.23 I piloti presenti nell’ultimo atto della qualifica.

  • MARC MARQUEZ (Ducati Factory)
  • FABIO DI GIANNANTONIO (Pertamina VR46)
  • FRANCO MORBIDELLI (Pertamina VR46)
  • ALEX MARQUEZ (Gresini Racing)
  • FERMIN ALDEGUER (Gresini Racing)
  • JACK MILLER (Yamaha Pramac)
  • PEDRO ACOSTA (KTM Factory)
  • MAVERICK VINALES (KTM Tech3)
  • JOAN MIR (Honda Hrc)
  • FRANCESCO BAGNAIA (Ducati Factory)
  • LUCA MARINI (Honda Hrc)
  • FABIO QUARTARARO (Yamaha Factory)

17.20 Cinque minuti al via del Q2.

17.18 Alle 17.25 scatterà la Q2. Ovviamente Marc Marquez è il favorito principale per la pole. Lo spagnolo ha dominato le ultime due sessioni di gara tra ieri e oggi, e su questo tracciato è l’uomo da battere. Ci si attende una reazione da Pecco Bagnaia, il quale punta alla prima fila.

17.17 Chiudono nell’ordine la classifica Rins, Zarco, Binder, Bastianini, Ogura, Raul Fernandez, Augusto Fernandez, Chantra e Savadori.

17.15 Marco Bezzecchi invece non ce l’ha fatta. Il pilota della Aprilia si è dovuto accontentare della terza posizione, staccato di 0.194 da Marini. Nella morsa dei due italiani troviamo Fabio Quartararo, secondo a 0.112 dall’alfiere della Honda.

17.13 Termina ufficialmente il Q1. Un ottimo Luca Marini si è qualificato in scioltezza per l’ultimo atto, facendo segnare il miglior tempo della sessione in 2:02.001. Un crono molto interessante, con il quale potrebbe puntare a un bel piazzamento se ripetuto in Q2.

17.12 Non ci sono attacchi alle prime due posizioni, Luca Marini e Fabio Quartararo passano il turno.

17.11 BANDIERA A SCACCHI! Attendiamo che i piloti completino i loro ultimi tentativi.

17.10 Marini non si migliora, ma per lui la qualificazione dovrebbe esserci. Bezzecchi e Quartararo sono in lotta per la seconda piazza.

17.09 0.194 il ritardo di Bezzecchi da Marini. Il pilota dell’Aprilia rimane in terza posizione e avrà un altro tentativo per provare ad infilarsi.

17.09 Bezzecchi si sta migliorando ed è sui tempi di Quartararo al T3.

17.08 Fabio Quartararo è secondo a 0.112 da Marini. Il francese poi rischia di scivolare in curva 1, riuscendo a rimanere in sella alla sua Yamaha.

17.07 2:02.001 per Luca Marini! Giro molto interessante per l’alfiere della Honda. Bezzecchi accusa due decimi dal connazionale ed è secondo.

17.05 Inizia il giro lanciato per Marini e Bezzecchi.

17.03 BANDIERA VERDE! Poco più di otto minuti a disposizione dei piloti per provare a qualificarsi.

17.00 Gli addetti ai lavori sono in ultimazione con le operazioni di riparazione, fra poco si dovrebbe ripartire.

16.58 Bezzecchi aveva appena concluso il suo giro in 2:04.4, ma il suo tempo non è stato convalidato.

16.56 BANDIERA ROSSA! L’air fence danneggiato dall’impatto con la moto di Fernandez in curva 10 costringe la direzione gara ad interrompere la sessione.

16.55 A causa dell’incidente di Fernandez tutti i piloti hanno dovuto abortire il primo tentativo.

16.53 Caduta violentissima per Raul Fernandez. Lo spagnolo del Team Trackhouse perde il controllo in uscita di curva 10, sbalzato da un cordolo, e si schianta al suolo in discesa. Moto distrutta, per fortuna il pilota sembra illeso.

16.51 I piloti in pista nel Q1.

  • QUARTARARO
  •  BINDER
  • BEZZECCHI
  • OGURA
  • MARINI
  • R. FERNANDEZ
  • RINS
  • BASTIANINI
  • A. FERNANDEZ
  • ZARCO
  • CHANTRA
  • SAVADORI

16.50 SI PARTE!

16.48 Tutto pronto per il via della Q1. Ricordiamo che passeranno il taglio i due piloti più veloci della sessione.

16.46 Quinto un Bagnaia non brillante. L’azzurro paga 0.747 da Marquez e si trova nella morsa delle due Honda ufficiali, con Mir quarto e Marini sesto in classifica. Top-10 completata da Quartararo, Di Giannantonio, Morbidelli e Acosta.

16.44 Si chiude qui l’ultima sessione di prove libere. Marc Marquez conferma il suo status di uomo da battere, facendo segnare il miglior tempo in 2:02.113. Come spesso accaduto in stagione, alle sue spalle troviamo il fratello Alex, staccato di 0.440. Terzo un redivivo Vinales a 0.543.

16.42 2:02.860 per Bagnaia, l’azzurro è quinto sul traguardo.

16.41 Vinales si porta in terza posizione scavalcando Mir, Bagnaia si sta migliorando.

16.40 BANDIERA A SCACCHI! Una chance a disposizione per i piloti di migliorare i propri tempi.

16.39 Ancora un giro a disposizione per i centauri. Da segnalare la quarta posizione occupata al momento da Viñales, staccato di 0.768 da Marquez.

16.37 Si migliora Marc Marquez. 2:02.113 il nuovo crono di riferimento.

16.35 Alex Marquez si avvicina al fratello: lo spagnolo si porta a meno di quattro decimi dal numero 93. Bagnaia attualmente è ottavo.

16.34 Gran giro per Luca Marini! L’azzurro della Honda sale in terza posizione a 0.606 dalla testa.

16.32 Pedro Acosta sale in quarta posizione a meno di un secondo dal crono di Marquez.

16.30 10 minuti al termine della sessione.

16.28 Rientra in pista Marquez e Bagnaia: non dovrebbero esserci cambiamenti nella scelta delle gomme.

16.26 Poca attività in questo momento: solamente quattro i centauri in pista ora.

16.24 Nel frattempo Franco Morbidelli è salito in terza posizione con un distacco di 0.643 da Marquez. Sempre Mir ad occupare la seconda piazza, distante dal leader di 0.483.

16.23 Rientrano ai box i fratelli Marquez.

16.22 Bagnaia è attualmente settimo a 1.218 dal compagno di squadra.

16.20 2:02.345 per Marquez, il quale allunga il suo vantaggio su Joan Mir, secondo a 0.783. Terzo Di Giannantonio a meno di un secondo dal leader.

16.19 L’otto volte campione del mondo è in pista con gomme medie. Lo spagnolo si sta ulteriormente migliorando.

16.18 Marquez batte il primo colpo. 2:02.552 e miglior crono del weekend, lo spagnolo va al comando.

16.16 Joan Mir con la Honda va in testa in 2:03.491: alle sue spalle c’è Alex Marquez, staccato di soli 14 millesimi.

16.15 Violenta caduta per Ai Ogura in curva 2. Il giapponese si rialza per fortuna.

16.14 E’ Marquez a far segnare il miglior crono in quest’inizio in 2:04.614.

16.13 Tutti i piloti sono scesi in pista per cominciare i loro programma di lavoro in questa mezz’ora di attività.

16.10 INIZIA LA SECONDA SESSIONE DI PROVE LIBERE!

16.08 Iniziano a prepararsi i piloti in vista dell’inizio della sessione.

16.05 Ci si avvicina sempre più al via delle FP2, cielo coperto ma al momento non sta piovendo. La pista potrebbe esser però umida in qualche punto.

16.00 Tra i contendenti per le posizioni di vertice, Alex Marquez e Franco Morbidelli appaiono i nomi più validi se escludiamo i due ducatisti sopracitati. Lo spagnolo vanta due secondi posti in quest’inizio di campionato e ha trovato un ottimo setup sulla sua Ducati del Team Gresini. Lo stesso si può dire per il romano, tornato sul podio in Argentina con il team Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Da non sottovalutare Fabio Di Giannantonio ( Enduro VR46 Racing Team) e Pedro Acosta (KTM Red Bull).

15.55 Francesco Bagnaia proverà a dar fastidio al compagno di squadra: l’azzurro non ha ancora trovato un feeling eccezionale con la Desmosedici GP-25, e chissà che proprio dall’appuntamento a stelle e strisce non possa svoltare la sua stagione. Il tre volte campione del mondo deve mandare dei segnali: la 10ma posizione occupata al termine delle prequalifiche – con un distacco di oltre un secondo e mezzo da Marquez – non può essere il reale valore del piemontese su questa pista.

15.50 Il tracciato di Austin è notoriamente uno dei feudi storici di Marc Marquez. In sella alla Ducati ufficiale lo spagnolo sta vivendo una seconda giovinezza, e non può non essere l’avversario da battere anche in questo fine settimana, nel quale vorrà allungare la striscia vincente avviata in questa stagione. I prodromi di quello che si potrebbe profilare tra oggi e domani si sono visti ieri, giornata in cui l’iberico ha dimostrato di poter triturare la concorrenza sia sul passo che sul giro secco.

15.45 Il weekend texano entra nel vivo, e i centauri della classe regina non vorranno farsi trovare impreparati negli eventi odierni, indicatori per quello che ci potremo aspettare nella giornata di domani. Si parte fra 25 minuti con la seconda sessione di prove libere.

15.40 Amici di OA Sport, ben ritrovati alla DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race valevoli per il GP degli Stati Uniti, in corso sul circuito di Austin (Texas), terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.

Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race valevoli per il GP degli Stati Uniti, in corso sul circuito di Austin (Texas), terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Il weekend texano entra nel vivo, e i centauri della classe regina non vorranno farsi trovare impreparati negli eventi odierni, indicatori per quello che ci potremo aspettare nella giornata di domani.

Il tracciato di Austin è notoriamente uno dei feudi storici di Marc Marquez. In sella alla Ducati ufficiale lo spagnolo sta vivendo una seconda giovinezza, e non può non essere l’avversario da battere anche in questo fine settimana, nel quale vorrà allungare la striscia vincente avviata in questa stagione. Francesco Bagnaia proverà a dar fastidio al compagno di squadra: l’azzurro non ha ancora trovato un feeling eccezionale con la Desmosedici GP-25, e chissà che proprio dall’appuntamento a stelle e strisce non possa svoltare la sua stagione.

Tra i contendenti per le posizioni di vertice, Alex Marquez e Franco Morbidelli appaiono i nomi più validi se escludiamo i due ducatisti sopracitati. Lo spagnolo vanta due secondi posti in quest’inizio di campionato e ha trovato un ottimo setup sulla sua Ducati del Team Gresini. Lo stesso si può dire per il romano, tornato sul podio in Argentina con il team Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Da non sottovalutare Fabio Di Giannantonio ( Enduro VR46 Racing Team) e Pedro Acosta (KTM Red Bull).

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race valevoli per il GP degli Stati Uniti, in corso sul circuito di Austin (Texas), terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si comincia con la seconda sessione di prove libere prevista alle 16.10 italiane, a precedere le qualifiche (inizio dalle 16.50). La Sprint Race prenderà il via dalle 21.00. Buon divertimento!