Diretta Live F1Formula 1GP GiapponeLive F1Live Sport
LIVE F1, GP Giappone 2025 in DIRETTA: Verstappen precede le McLaren, Antonelli esaltante, Ferrari inesistente

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
8.40 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport. Appuntamento alla prossima settimana per il GP del Bahrain. Buon proseguimento di giornata. Un saluto sportivo.
8.39 La classifica costruttori:
1. McLaren 111
2. Mercedes 75
3. Red Bull 61
4. Ferrari 35
5. Williams 19
6. Haas 15
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 7
9. Sauber 6
10. Alpine 0
8.37 La nuova classifica piloti:
1. Lando Norris (McLaren) 62
2. Max Verstappen (Red Bull) 61
3. Oscar Piastri (McLaren) 49
4. George Russell (Mercedes) 45
5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 30
6. Charles Leclerc (Ferrari) 20
7. Alexander Albon (Williams) 18
8. Lewis Hamilton (Ferrari) 15
9. Esteban Ocon (Haas) 10
10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
11. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
12. Oliver Bearman (Haas) 5
13. Isack Hadjar (Racing Bulls) 4
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 3 (3 con Racing Bulls)
15. Carlos Sainz (Williams) 1
8.33 Rispetto alle qualifiche di ieri, se guardiamo ai primi 10, l’unica differenza è che Hamilton ha superato Hadjar. Non si può dire che sia stata una gara divertente…
8.32 L’ordine d’arrivo della gara:
1 Max Verstappen Red Bull Racing
2 Lando Norris McLaren +1.423
3 Oscar Piastri McLaren +2.129
4 Charles Leclerc Ferrari +16.097
5 George Russell Mercedes +17.362
6 Kimi Antonelli Mercedes +18.671
7 Lewis Hamilton Ferrari +29.182
8 Isack Hadjar Racing Bulls +37.134
9 Alexander Albon Williams +40.367
10 Oliver Bearman Haas F1 Team +54.529
11 Fernando Alonso Aston Martin +57.333
12 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +58.401
13 Pierre Gasly Alpine +62.122
14 Carlos Sainz Williams +74.129
15 Jack Doohan Alpine +81.314
16 Nico Hulkenberg Kick Sauber +81.957
17 Liam Lawson Racing Bulls +82.734
18 Esteban Ocon Haas F1 Team +83.438
19 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +83.897
20 Lance Stroll Aston Martin 1 giro
8.31 Ferrari veramente anonima, è una macchina che ha dei limiti. Leclerc perdeva costantemente 2-3 decimi al giro dai migliori, poi il divario è salito anche a mezzo secondo nel finale con il degrado delle gomme. Molto peggio Hamilton, che sin qui sembra essere arrivato in Ferrari a svernare nel finale di carriera.
8.30 La vittoria di Verstappen, di fatto, non è mai stata in discussione.
MAX VERSTAPPEN WINS IN JAPAN!!
The Red Bull driver secures victory after a measured drive under pressure #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/jJHRub1jJo
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
8.27 Gara straordinaria di Antonelli. Man mano ha trovato confidenza e con le gomme dure ha girato più forte di Verstappen e delle due McLaren, terminando ad appena 1.3 dal compagno di squadra Russell. L’Italia ha motivo di sorridere. Nel tennis abbiamo già un fenomeno, chissà che anche in F1 non stia sbocciando il campione atteso da oltre 60 anni…
8.26 Verstappen ha preceduto Norris di 1.4 e di 2.1 Piastri. Leclerc a 16 secondi…Hamilton settimo a quasi mezzo minuto. E’ questa la Ferrari che doveva giocarsi il Mondiale? Gli aggiornamenti in arrivo a Sakhir profumano già di ultima spiaggia.
8.26 Max Verstappen vince il GP del Giappone 2025 di F1 davanti a Norris, Piastri, Leclerc, Russell, Antonelli, Hamilton, Hadjar, Albon e Bearman.
53° giro/53 Inizia l’ultimo giro. Verstappen ha dimostrato che in F1 il pilota può fare ancora la differenza sulla macchina. Un fine settimana mostruoso, da campione che sta segnando un’era.
52° giro/53 Pazzesco Antonelli: 1.5 da Russell. Sarebbero bastati 3-4 giri in più.
52° giro/53 Posizioni ormai cristallizzate. Verstappen vicino alla vittoria n.64 in carriera.
51° giro/53 Antonelli continua ad essere il più veloce in pista, meglio di un paio di decimi rispetto ai primi tre. Davvero benissimo.
51° giro/53 Posizioni ormai stabilizzate. Verstappen amministra 1.2 su Norris e 2.4 su Piastri. Antonelli a 2 secondi da Russell. Con qualche giro in più, lo avrebbe preso.
50° giro/53 Hamilton settimo a 8.7 da Antonelli. Disastroso il passo del britannico con gomme medie.
49° giro/53 Verstappen ormai verso la vittoria: 1.4 su Norris.
49° giro/53 Pazzesco Antonelli a 2.6 da Russell. Eccezionale l’italiano con gomme dure.
49° giro/53 Piastri non affonda la staccata alla prima curva e resta alle spalle di Norris. 2 decimi tra i due.
48° giro/53 Piastri in scia a Norris…
48° giro/53 Taglio della chicane per Antonelli, il secondo della gara.
48° giro/53 Piastri a 4 decimi da Norris. Adesso i primi 3 sono racchiusi in un secondo e mezzo…
47° giro/53 Verstappen ha 1.1 su Norris e 2.0 su Piastri. Leclerc mestamente quarto a 13 secondi.
47° giro/53 Verstappen reagisce e riporta a 1.1 il margine su Norris. 1’31″072 per Antonelli, altro giro veloce. Sta impressionando…
46° giro/53 Antonelli sta guadagnando 3 decimi a tornata su Russell. Ottimo ed incoraggiante segnale.
46° giro/53 UN SECONDO! Norris all’arrembaggio su Verstappen.
46° giro/53 La classifica aggiornata:
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader
2 Lando Norris McLaren +1.301
3 Oscar Piastri McLaren +2.429
4 Charles Leclerc Ferrari +12.375
5 George Russell Mercedes +15.826
6 Kimi Antonelli Mercedes +20.446
7 Lewis Hamilton Ferrari +25.203
8 Isack Hadjar Racing Bulls +35.084
9 Alexander Albon Williams +40.221
10 Oliver Bearman Haas F1 Team +45.529
45° giro/53 Norris si porta a 1.2 da Verstappen. Finale palpitante. Antonelli si conferma il più veloce in pista e si porta a 4.3 da Russell.
45° giro/53 Piastri scivola a 1.1 da Norris.
44° giro/53 Leclerc ormai a 10 secondi da Piastri. Hamilton a 4.7 da Antonelli. Davvero una Ferrari che, come già successo in Australia e Cina, non ha mai fornito nemmeno alcun lampo in gara. La Sprint a Shanghai è stata una eccezione.
44° giro/53 Adesso Piastri è veramente vicinissimo a Norris. O passa subito o distrugge le gomme…
43° giro/53 Passo ancora più lento per Leclerc, che perde 4-5 decimi dai primi tre in questa fase. La Ferrari non sembra brillante nella gestione delle gomme.
43° giro/53 Piastri a 4 decimi da Norris. Attaccherà il compagno di squadra?
42° giro/53 Verstappen mantiene sempre un margine di sicurezza di 1.5 su Norris.
42° giro/53 Come previsto, non succede nulla tra i piloti McLaren. 7 decimi tra Norris e Piastri.
41° giro/53 In tutto questo, la Ferrari fa da spettatrice. Leclerc a 8.5 da Piastri, ma ha 3.2 su Russell. Hamilton settimo a 3 secondi da un ottimo Antonelli.
40° giro/53 Sinceramente non ci aspettiamo un ordine di scuderia tra Norris e Piastri, anche se sono separati da appena mezzo secondo…
40° giro/53 Verstappen, Norris e Piastri sono racchiusi in 2 secondi…
39° giro/53 Piastri, d’altro canto, si porta a 7 decimi da Norris. Cosa faranno ora in casa McLaren?
39° giro/53 Che campione Verstappen. Per ora non sta dando la minima chance a Norris, che non riesce a portarsi in zona DRS.
39° giro/53 Leclerc continua a perdere quei 2-3 decimi a tornata rispetto ai primi tre.
38° giro/53 Antonelli, con gomme dure, molto più veloce di Hamilton che ha le medie: 2.6 di vantaggio.
38° giro/53 SI STANNO COMPATTANDO! Norris a 1.3 da Verstappen, Piastri a 2.4! Sarà finale in volata? Sainz firma il giro veloce, ma è 16° ed ha appena montato le gomme soft dopo il pit-stop.
37° giro/53 Leclerc si trova a 7 secondi da Piastri. Podio davvero fuori portata per la Ferrari, come previsto. Il quarto posto era l’obiettivo massimo.
37° giro/53 La classifica aggiornata:
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader
2 Lando Norris McLaren +1.564
3 Oscar Piastri McLaren +2.825
4 Charles Leclerc Ferrari +9.406
5 George Russell Mercedes +13.292
6 Kimi Antonelli Mercedes +21.369
7 Lewis Hamilton Ferrari +22.569
8 Isack Hadjar Racing Bulls +31.684
9 Alexander Albon Williams +35.655
10 Liam Lawson Racing Bulls +61.389
36° giro/53 Piastri è il più veloce tra i primi tre. Si porta a 1.3 da Norris e a 2.7 da Verstappen.
35° giro/53 Antonelli in questo momento è il più veloce in pista. E’ davvero andato in progressione nell’arco del fine settimana. Il giovane italiano non conosceva la pista di Suzuka.
35° giro/53 In generale la Ferrari non è così distante dalla McLaren, ma è comunque indietro e perde costantemente. Urgono aggiornamenti. E che siano efficienti. A Sakhir arriverà il primo pacchetto la prossima settimana.
34° giro/53 Antonelli firma il giro veloce della gara e respinge l’assalto di Hamilton, adesso distante 1.1. Che stoffa…
34° giro/53 Verstappen, Norris e Piastri sono racchiusi in 2.9.
33° giro/53 Da capire ora quale sarà il degrado delle gomme e se Norris potrà tentare un sorpasso nelle battute conclusive su Verstappen.
33° giro/53 Attenzione a Hamilton, si trova a mezzo secondo da Antonelli! Ha il vantaggio delle gomme medie in questa fase.
32° giro/53 Dunque Verstappen torna in testa con 1.3 su Norris, 3.5 su Piastri, 9.3 su Leclerc e 12.6 su Russell.
32° giro/53 Pit-stop anche per Antonelli, che torna in pista in sesta posizione, davanti a Hamilton.
31° giro/53 Sembra volerci provare Norris. 1.5 da Verstappen.
31° giro/53 Hamilton rientra in settima posizione. Di fatto, rispetto alla partenza, ha guadagnato una sola posizione: su Hadjar.
31° giro/53 Verstappen stava per sorpassare Hamilton, quando l’inglese è rientrato ai box per il pit-stop. Monta gomme medie.
30° giro/53 Verstappen si porta a 1.0 da Hamilton, ma alle sue spalle c’è Norris a 1.7.
30° giro/53 Antonelli mantiene 4.4 su Hamilton: entrambi stanno aspettando una eventuale Safety Car che potrebbe cambiare tutto.
29° giro/53 Antonelli è davvero un bel pilota. Se in futuro avrà la macchina giusta, potrà lottare per il Mondiale. E si dice che la Mercedes sia in vantaggio sulla concorrenza in vista della rivoluzione regolamentare prevista per il 2026.
28° giro/53 Il video dell’episodio ai box tra Verstappen e Norris.
Drama in the pit lane as Verstappen and Norris exit side by side jostling for the race lead!#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/TmdkvM1tuW
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
28° giro/53 Antonelli è il più giovane pilota della storia della F1 a trovarsi in testa ad un Gran Premio. Migliorato di soli 3 giorni il record di Verstappen.
27° giro/53 Antonelli al comando davanti a Hamilton, Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc e Russell. I primi due, però, non hanno ancora effettuato il pit-stop.
27° giro/53 Leclerc è sesto con 2.6 su Russell.
27° giro/53 Antonelli, con gomme medie, sta guadagnando costantemente su Hamilton che utilizza gomme hard.
27° giro/53 Per come si è messa, Norris dovrà sorpassare in pista Verstappen se vorrà vincere la gara. Non un’impresa semplice…
26° giro/53 Nessuna investigazione per l’episodio tra Verstappen e Norris, dunque tutto regolare.
26° giro/53 Leclerc a 5.2 da Piastri, ovvero dal podio virtuale. Pit-stop per Hadjar.
25° giro/53 L’episodio tra Verstappen e Norris in uscita dalla pit-lane è stato notato.
25° giro/53 Antonelli al comando con 4.1 su Hamilton, 7.5 su Hadjar e 9.5 su Verstappen. I primi tre devono ancora effettuare il pit-stop.
24° giro/53 Come previsto, senza imprevisti altrui, la Ferrari non è da podio.
24° giro/53 Leclerc sorpassa Alonso, che non si è ancora fermato con la Aston Martin.
23° giro/53 Ecco il momento di tensione tra Verstappen e Norris in uscita dai box.
LAP 22/53
Verstappen and Norris exit the pits side-by-side and the McLaren driver gets onto the grass on exit #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/Zg72rTj5hJ
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
23° giro/53 Leclerc ha tenuto la posizione su Russell con 1.9 di vantaggio.
22° giro/53 Norris ha quasi affiancato Verstappen dopo il pit-stop e in uscita dalla pit-lane si è lamentato perché l’olandese lo ha chiuso.
22° giro/53 Antonelli al comando davanti a Hamilton, ma devono ancora fermarsi.
22° giro/53 Pit-stop per Verstappen, Norris e Leclerc.
21° giro/53 Questa era la classifica prima dei pit-stop:
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader
2 Lando Norris McLaren +1.590
3 Oscar Piastri McLaren +3.895
4 Charles Leclerc Ferrari +6.582
5 George Russell Mercedes +8.629
6 Kimi Antonelli Mercedes +11.211
7 Lewis Hamilton Ferrari +13.359
8 Isack Hadjar Racing Bulls +16.158
9 Alexander Albon Williams +18.160
10 Oliver Bearman Haas F1 Team +21.535
21° giro/53 Chiaramente sia Russell sia Piastri sono rientrati nel traffico. Norris sempre a 1.3 da Verstappen.
21° giro/53 Sosta ai box anche per Piastri. Anche per lui gomme dure.
20° giro/53 Pit-stop per Russell. Monta gomme hard.
20° giro/53 Continua a guadagnare Norris. 1.3 da Verstappen.
20° giro/53 Sembra che la McLaren abbia cambiato marcia. Norris a 1.4 da Verstappen. Vuole arrivare ad un secondo, per poi tentare l’undercut.
19° giro/53 Occhio a Norris! Si porta di colpo a 1.5 da Verstappen! Sta spingendo in vista del pit-stop?
19° giro/53 Russell è scivolato a 2 secondi da Leclerc. Adesso il passo della Ferrari non è malvagio, anche se chiaramente non irresistibile.
18° giro/53 Il vantaggio di Verstappen di 2.1 su Norris è piuttosto rassicurante in caso di probabile tentativo di undercut con la sosta ai box.
17° giro/53 Leclerc è quarto a 2.6 da Piastri. Hamilton settimo a 1.7 da Antonelli.
17° giro/53 Salvo sorprese, la strategia dei team di vertice dovrebbe prevedere una sola sosta.
16° giro/53 Leclerc si trova in una posizione di attesa. Deve sperare nella strategia o in un episodio per provare ad entrare in zona podio. Intanto ha portato a 1.7 il margine su Russell.
15° giro/53 Hamilton non sembra avere il guizzo per passare Antonelli. Resta a 1.7 dall’italiano.
15° giro/53 La McLaren è migliore della Red Bull come macchina in questo avvio di stagione, ma le qualità di Verstappen azzerano il gap.
14° giro/53 Leclerc mette 1.3 tra sé e Russell. Dunque niente DRS per il pilota della Mercedes.
14° giro/53 Torna a spingere Piastri e, con il giro veloce della gara, si riporta a 1.1 da Norris.
14° giro/53 Prova a scuotersi Norris e si porta a 1.8 da Verstappen. Piastri a 3.0, Leclerc a 5.3, Russell a 6.4, Antonelli a 8.8, Hamilton a 10.6.
13° giro/53 La Ferrari non deve sbagliare la strategia. Forse è il caso di anticipare il pit-stop di Leclerc per evitare l’undercut da parte di Russell.
12° giro/53 Leclerc è già in difficoltà con le gomme medie, nonostante le ottimistiche previsioni di Vasseur. Meglio Hamilton con le dure, che si è portato a 1.2 da Antonelli.
12° giro/53 Verstappen continua ad amministrare e mantiene 2 secondi su Norris e 3.6 su Piastri. Leclerc è scivolato a 2 secondi dall’australiano.
11° giro/53 Al momento l’unica bagarre è quella tra Leclerc e Russell, separati da 7 decimi.
11° giro/53 Hamilton guadagna 4 decimi e si porta a 1.7 da Antonelli.
Il lungo di Antonelli alla chicane:
LAP 3/53
A small moment for Kimi Antonelli at the chicane #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/oXS5m0QLJa
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
Riviviamo la partenza:
A clean getaway in Japan for Max Verstappen
But the chase is well and truly on behind!#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/P121wBcVao
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
10° giro/53 Russell sembra voler rompere gli indugi e si porta a mezzo secondo da Leclerc.
10° giro/53 Per il momento Verstappen sta dando un’autentica bastonata ai piloti della McLaren. Ma la gara è solo agli albori e non è escluso che arrivi la pioggia.
9° giro/53 La classifica aggiornata:
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader
2 Lando Norris McLaren +2.066
3 Oscar Piastri McLaren +2.892
4 Charles Leclerc Ferrari +4.155
5 George Russell Mercedes +4.839
6 Kimi Antonelli Mercedes +6.225
7 Lewis Hamilton Ferrari +8.560
8 Isack Hadjar Racing Bulls +9.992
9 Alexander Albon Williams +10.730
10 Oliver Bearman Haas F1 Team +11.665
9° giro/53 Situazione cristallizzata al momento. Verstappen al comando con 2 secondi su Norris, 2.8 su Piastri, 4.7 su Leclerc, 5.6 su Russell.
8° giro/53 Hamilton perde da Antonelli: si trova a 2.3 dall’italiano. Il pilota della Ferrari è l’unico con gomme hard tra i top15. Tutti gli altri sono con le medie.
8° giro/53 Leclerc ha ingranato dopo un avvio difficile e si è stabilizzato a 1.3 da Piastri. Russell però resta in zona DRS a soli 8 decimi.
7° giro/53 Oltre i 2 secondi il margine di Verstappen su Norris. Piastri sembra averne di più rispetto al compagno di squadra. Ma per ora non ci sono ordini di scuderia.
7° giro/53 L’altra Red Bull, quella di Tsunoda, si trova in 13ma posizione…Questo dice tutto sulle qualità di Verstappen.
6° giro/53 Sta dominando Verstappen: 1.7 su Norris. Per ora il pilota sta avendo la meglio sulla macchina…
6° giro/53 Hamilton affianca Hadjar sul rettilineo e lo passa all’interno alla prima curva. L’inglese è settimo e si trova a 2.1 da Antonelli.
5° giro/53 Hamilton in procinto di attaccare Hadjar.
5° giro/53 Allunga Verstappen: 1.4 su Norris. Che a sua volta deve guardarsi da Piastri, distante 8 decimi.
5° giro/53 Verstappen comanda con 1.1 su Norris, 2.0 su Piastri, 3.4 su Leclerc e 4.3 su Russell. Antonelli è sesto a 5.8, Hamilton ottavo a 7.7.
4° giro/53 Russell inizia a farsi vedere negli specchietti di Leclerc. Hamilton a 8 decimi da Hadjar. Almeno la Racing Bulls va sorpassata…
3° giro/53 Verstappen porta il vantaggio su Norris a un secondo, dunque al momento l’inglese non può utilizzare il DRS.
3° giro/53 Antonelli finisce fuori pista alla chicane, ma non perde posizioni.
3° giro/53 Partenza difficile per la Ferrari. Leclerc non riesce a tenere il passo dei primi tre e deve guardarsi da Russell, distante appena 6 decimi.
2° giro/53 Norris a 8 decimi da Verstappen, dunque può utilizzare il DRS.
2° giro/53 Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Russell, Antonelli, Hadjar, Hamilton, Albon e Bearman: questi i primi 10.
1° giro/53 Alonso sorpassa Gasly all’esterno e si prende l’undicesima posizione.
1° giro/53 Ottima la partenza di Verstappen, che ha tenuto dietro Norris con estrema facilità.
1° giro/53 Top10 immutata rispetto alle qualifiche, dunque Hamilton è ottavo alle spalle di Hadjar.
1° giro/53 Posizioni intatte con Verstappen davanti a Norris, Piastri e Leclerc.
SEMAFORO VERDE! Iniziata la gara del GP del Giappone 2025 di F1!
7.01 I piloti vanno a posizionarsi sulla griglia di partenza.
7.01 Strategia diversificata dunque in casa Ferrari: gomme hard per Hamilton, medie per Leclerc.
7.01 Vediamo se Leclerc avrà modo di sfruttare una possibile battaglia alla prima curva tra Verstappen e le due McLaren.
7.00 Giro di formazione!
6.59 Hamilton, Bortoleto e Ocon partono con gomme dure, Doohan e Stroll con le soft, tutti gli altri con le medie.
6.58 Ci aspettiamo una gara solida anche da parte di Andrea Kimi Antonelli.
6.56 Per la Ferrari oggi l’obiettivo è provare a portare a casa più punti possibili. Il podio sarebbe un’impresa.
6.53 Saranno 53 i giri da percorrere sul tracciato storico di Suzuka.
6.52 L’attesa spasmodica sulla griglia di partenza:
Onto the grid
The excitement is building!#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/j5Uw1P6jd5
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
6.49 In alcuni tratti della pista ci sono delle chiazze umide. Sono condizioni che Verstappen adora. Sa fare la differenza.
6.48 La McLaren è superiore alla Red Bull come macchina. Ma Verstappen è un pilota di gran lunga migliore rispetto a Norris e Piastri. Sarà una sfida molto appassionante, anche concettuale.
6.46 Vasseur a SkySport: “Il passo sulla distanza è sempre stato buono in questa stagione“. Siamo sinceri: non ce n’eravamo accorti. Forse siamo stati disattenti?
6.45 La griglia di partenza:
1 Max Verstappen (Red Bull Racing) Q3
2 Lando Norris (McLaren) Q3
3 Oscar Piastri (McLaren) Q3
4 Charles Leclerc (Ferrari) Q3
5 George Russell (Mercedes) Q3
6 Kimi Antonelli (Mercedes) Q3
7 Isack Hadjar (Racing Bulls) Q3
8 Lewis Hamilton (Ferrari) Q3
9 Alexander Albon (Williams) Q3
10 Oliver Bearman (Haas F1 Team) Q3
11 Pierre Gasly (Alpine) Q2
12 Fernando Alonso (Aston Martin) Q2
13 Liam Lawson (Racing Bulls) Q2
14 Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) Q2
15 Carlos Sainz (Williams) Q2, penalizzato di tre posizioni per impeding ai danni di Hamilton
16 Nico Hulkenberg (Kick Sauber) Q1
17 Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) Q1
18 Esteban Ocon (Haas F1 Team) Q1
19 Jack Doohan (Alpine) Q1
20 Lance Stroll (Aston Martin) Q1
6.44 Ha piovuto in mattinata a Suzuka, ma adesso la pista è asciutta. Cielo comunque nuvoloso.
6.43 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della gara del GP del Giappone 2025 di F1. Si parte alle 7.00.
Come seguire il GP del Giappone in tv/streaming – La griglia di partenza – La cronaca delle qualifiche
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Suzuka si prospetta una gara piuttosto incerta e interessante, visto che il meteo potrebbe fare qualche brutto scherzo. La pioggia è prevista a precedere la corsa e quindi le condizioni dell’asfalto potrebbero mutare drasticamente.
La Ferrari affronterà una domenica complicata. La Rossa non ha mostrato quella velocità che si sperava sul circuito nipponico, palesando problemi di sottosterzo specialmente nella percorrenza di curve di media/bassa velocità. Una SF-25 che non ha permesso al monegasco Charles Leclerc e al britannico Lewis Hamilton di andare oltre il quarto e l’ottavo tempo nel time-attack di ieri.
Discorso diverso per Max Verstappen. L’olandese, su una Red Bull che non è il riferimento dell’anno scorso, ha regalato al pubblico un’autentica magia nelle qualifiche, precedendo le fortissime McLaren del britannico Lando Norris e dell’australiano Oscar Piastri. Vedremo se l’eventuale presenza di Giove Pluvio andrà a cambiare la situazione, ricordando anche le Mercedes di George Russell e di Kimi Antonelli che potrebbero tornare in auge.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il semaforo verde è previsto alle 07.00 italiane. Buon divertimento!