A corollario di quanto scritto nei giorni scorsi, ovverosia della possibilità che l’emisfero australe torni a fregiarsi di medaglie iridate grazie ad Alice Robinson e Lucas...
La Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci si appresta a tenere fede alla propria denominazione, uscendo dal bozzolo europeo per affrontare due tappe...
Sabato 8 febbraio sarà il giorno della discesa libera femminile dei Mondiali di sci alpino di Saalbach. Chiaramente, si tratta di una delle gare più attese...
Il quinto atto della Coppa del Mondo femminile 2024-25 di combinata nordica andrà in scena a Otepää (Estonia) nel lungo weekend che va dal 7 al...
La settima tappa della Coppa del Mondo maschile 2024-25 di combinata nordica si terrà a Otepää (Estonia) dal 7 al 9 febbraio. Le gare in programma...
Uno dei temi proposti dagli imminenti Mondiali di sci alpino è rappresentato dalla possibilità che l’emisfero australe possa fregiarsi di medaglie. Si è volutamente declinato al...
Siamo nell’imminenza dei Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025. Per quanto concerne l’Italia maschile, la domanda è se ci si affiderà nuovamente all’amuleto Super-G per...
Gli imminenti Mondiali di sci alpino 2025 rappresenteranno una delle sfide più grandi della carriera di Mikaela Shiffrin. Non tanto in virtù del livello delle avversarie...
La cancellazione della discesa libera di Garmisch-Partenkirchen ha, tra le sue conseguenze, quella di vedere l’Austria dello sci alpino maschile arrivare ai Mondiali di Saalbach senza...
Il circuito maggiore dello sci di fondo sta per abbandonare definitivamente l’arco Alpino. Difatti, la Coppa del Mondo è prossima a trasferirsi in Scandinavia, dove é...
La Coppa del Mondo di sci di fondo è ormai pronta a salutare le Alpi. Tutta la parte finale della stagione (compreso l’evento clou dell’inverno, cioé...
Archiviate le prime gare di volo della stagione, la Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci resta in un contesto a esso affine. Lasciata...
La Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci affronta una transizione estrema. Non si passa solo dall’Asia all’Europa, ma anche da un trampolino minuto...
Il fine settimana adagiato fra il 31 gennaio e il 2 febbraio 2025 coinciderà con l’XII edizione del Triple di combinata nordica. L’evento multi-stage della disciplina,...
La Coppa del Mondo di biathlon ha mandato in archivio 14 dei suoi 21 atti. I quattro appuntamenti iridati non avranno valore per la classifica generale,...
Nel biathlon suona la campana di metà stagione, almeno per quanto riguarda le tempistiche cronologiche. Siamo invece a due terzi del percorso che porterà alla conquista...
Improvviso e spiazzante, questi sono i connotati del ritiro di Johannes Bø, annunciato a sorpresa nel sabato della tappa di Ruhpolding. Ormai, è passata una decina...
La Coppa del Mondo di combinata nordica si prepara a vivere un piccolo momento storico. Nel weekend a cavallo dei mesi di gennaio e febbraio, Seefeld...
Archiviata la tappa di Anterselva, è doveroso tirare le somme della prima metà di stagione del biathlon. Idealmente, siamo alla fine del primo quadrimestre. Quanto accaduto...
Oggi cade una ricorrenza significativa per quanto concerne le discipline nordiche italiane. Il 28 gennaio del 2007, Andrea Morassi chiudeva in terza posizione – alle spalle...
Sabato 25 gennaio 2025 abbiamo assistito all’uno-due italiano nella discesa libera femminile di Garmisch-Partenkirchen. Federica Brignone si è imposta davanti a Sofia Goggia, superandola per un...
Il contemporaneo ritiro dei fratelli Bø cambia completamente le dinamiche legate al biathlon maschile in vista del prossimo anno e, forse, avrà ripercussioni anche sulle stagioni...
Il 2024-25 del biathlon è giunto alla sua metà concettuale, poiché si sono completate sei tappe. Quelle iniziali, atte a stabilire i valori in campo e...
Primo incontro con il volo per la Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci. Nel weekend del 25-26 gennaio si torna a Oberstdorf (Germania)....
Il massimo circuito dello sci di fondo è prossimo a congedarsi dalle Alpi. Dopo esservisi stanziata per sette settimane, la Coppa del Mondo sta per proseguire...
La Coppa del Mondo di sci di fondo si appresta a salutare definitivamente le Alpi, dopo esservisi stanziata per un mese e mezzo. La seconda parte...
Le tradizioni vanno onorate e rispettate. Dunque, per la Coppa del Mondo di biathlon, è tempo di chiudere il consueto trittico “O-R-A”. Pertanto, dopo Oberhof e...
La stagione 2024-25 di Dorothea Wierer sarà sostanzialmente concentrata nell’arco di poche settimane e in due località. Anterselva, dove si gareggerà nei prossimi giorni, e Lenzerheide,...
La Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci si sposta dal settentrionale Hokkaido, alla principale isola dell’arcipelago giapponese, ovvero l’Honshu. Come di consueto, il...
Uno dei costumi della Coppa del Mondo di biathlon è rappresentato dal fatto di vivere nel mese di gennaio il cosiddetto trittico “O-R-A”, sigla che racchiude...